Mer
11
Ott
2017
Non voglio più lavorare
Come mi sento bene a stare a casa.Adoro cucinare e fare le faccende in casa.Giocare con mio figlio e aspettare con amore mio marito che torna la sera.Questa è la vita che ho sempre desiderato....purtroppo tutte queste cose non riesco a farle in questo modo quando lavoro anche......Penso che sia un problema di tutte....anche se conosco alcune persone che preferiscono lavorare tutto il giorno piuttosto che fare queste cose...
12 commenti
Donna
Secondo me non preferiscono lavorare ma ne hanno bisogno!! E' DIVERSO.
A chi non piacerebbe stare a casa con i propri figli??
Sicuramente molto più appagante e rilassante
Se dessero uno stipendio alle casalinghe....sai in quante si licenzierebbero dal proprio posto per fare la vita che fai tu?
Non sei certo chi dico io... purtroppo. 😢
Pensa al futuro. A 50 anni, coi figli grandi e il marito mezzo vecchio, ti ritroverai esaurita e senza un ruolo che non sia la serva.
nella vita in alcuni casi si può scegliere di non lavorare, perchè si è ricchi di famiglia o perchè si ha un marito o altri che ti mantengono
in altri casi il lavor oltre che obbligo è una realizzazione personale di un proprio percorso di vita e fonte di indipendenza, al di là del fatto che il marito guadagni bene o meno
con mille sacrifici si lavora e si seguono i figli e si fanno le cose di casa, io lavor tra tutto dalle 7 alle 24 a ruota continua per fare tutto, ma non rinuncerei mai all'indipendenza
credo che dovrebbe essere una scelta della donna e della famiglia quella di stare a casa e pensare solo a casa e figli, io non riuscirei a rinuciare alla mia indipendenza e avrei fatica a chiedere i soldi per la spesa, per il calciodei bimbi a mio marito
poi io dico sempre, i figli sono per sempre, i mariti, dipende
tutti sono importanti, nessuno indispensabile, tranne i figli
ho visto cosa è successo a mia suocera che non lavorava quando si è ammalato e poi deceduto il marito, mio marito era un ragazzo e a 24 anni aveva tanti pesi addosso e la necessità di lavorare il prima possibile perchè la mamma casalinga
poi, avessi una rendita a vita, probabilmente al lavoro non ci ancrei più, credo
ma non ne sono cosi convinta
magari prima o poi riesco a togliermi il dubbio!
Fate fatica a chiedere i soldi per la spesa , parlate di indipendenza bla bla bla ma i vostri mariti non fanno fatica a chiedervi di fare le schiave.
Anche il cane passa tutto il giorno a casa, gioca con i bambini e aspetta il rientro a casa del padrone... allora sii un cane!
Ora che mia figlia è piccolina, anche a me piace stare a casa. Anche perché onestamente starle dietro e pensare alla casa sono due cose molto pesanti.
Aggiungiamo poi che detesto il mio lavoro, e qui mi sento molto ma molto più soddisfatta e utile.
Però.
Ci sono alcuni però.
Per prima cosa, mio marito da solo non potrebbe mai mantenere tutta la famiglia.
Anche se gratificante, star dietro tutto il tempo a lei significa spesso estraniarsi dal mondo, e dopo 4 mesi mi rendo conto che la cosa mi sta facendo un po male.
Inoltre anche io non riuscirei a lasciare a mio marito l'intera responsabilità economica. Per prima cosa credo sia pericoloso oggigiorno (lavori instabili), poi perché secondo me farsi mantenere mette automaticamente in una posizione di secondo piano in una coppia, sopratutto se si devono prendere decisioni in cui sono implicati dei soldi. In più è un peso che secondo me va diviso, come ogni altro nella coppia.
Poi penso che mia figlia non avrà 4 mesi in eterno. Ora dipende in tutto da me, ma pian piano avrà i suoi spazi e le sue esigenze, ed io sarò sempre più marginale nella sua vita.
Ed a quel punto fare pulizie tutto il giorno potrebbe portarmi alla follia.
Quindi molto meglio lavorare..anche se mi viene l'ansia al pensiero di tornare in quel posto di merda.
anonimo 2155, in che senso i nostri mariti non fanno fatica a chiederci di fare le schiave?
per quel che mi riguarda, per il mio è quasi scontato ma infatti il mio matrimonio non è perfetto per niente
I mariti non si fanno alcuno scrupolo a chiedervi di : “ pulire casa, fare pranzo cena colazione , stirare e lavare i panni, crescere i bambini e fare la spesa ( l’elenco È molto più lungo) e vi sento dire che vi fate scrupoli a chiedere i soldi della spesa? Quell’altro anonimo dice che stare a casa a crescere i figli è essere un cane .. certo non ti basta , vuoi anche i soldi . . Allora.. o lavorate tutti e due dentro casa e fuori casa oppure uno lavora in casa e uno fuori. Nei casi diversi una è una schiava( per rispondere a Marialuce)
Nel senso che non fanno fatica a farvi fare tutte le faccende domestiche , a sedersi sul divano mentre voi vi fate il mazzo .. e mi fanno ridere quelle schiave che poverine non vogliono chiedere i soldi..
Brava LunaK! Una donna con sale in zukka!!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non voglio più lavorare = voglio far la mantenuta. Dipende da cosa dice tuo marito a dover tirare la carretta da solo. Avete voluto la parità? Eccola servita e pedalare!!