Mer
04
Ott
2017
Ho solo voglia di piangere
abbracciata al mio cuscino, piangere e non pensare a nulla. Dimenticarmi di tutto anche di me, che non conto niente e a nessuno gliene importa se sto bene o se sto male. A nessuno. Dentro alle lacrime metto il mio cuore che sanguina. Volevo ridere, essere felice, ma qualcuno lassù ha deciso che devo guardare la felicità negli occhi degli altri , mentre i miei si appannano e restano in attesa di una parola buona che non arriva mai. meglio morire che aspettare la morte trascinandomi come una disperata, come un fantasma che cammina in un sogno, un incubo. Ma ci vuole coraggio anche a togliersi la vita. Su un piatto della bilancia il coraggio di morire e sull'altro quello di vivere. La mia bilancia a stento manteneva i piatti in equilibrio. Adesso l'equilibrio si è spezzato e il coraggio di morire supera quello di vivere. Bisogna solo trovare il momento giusto per decidersi a cambiare punto di vista. Quando sarò morta sono sicura che soffrirò meno, la morte apre la porta all'ignoto e nell'ignoto ci può stare una speranza di amore e bene. Questa speranza mi aiuterà a scegliere e a decidere se restare in un mondo dove conosco il dolore o sperare che nell'aldilà ci sia un raggio di sole anche per me. Intanto piango.
43 commenti
per
Borromeo: non ci sono parole per raccontare il mio dolore. sto male.
qualcuno lassù ha deciso
sicura?
engioi
Quando sarai morta non soffrirai affatto, non di meno. In compenso distruggerai l'esistenza a chiunque ti voglia bene (anche se non te lo dimostra come vorresti), oltre ad annientare ogni minima probabilità di ricevere quella "parola buona". Probabilmente verrai anche condannata e giudicata come debole, codarda ed egoista al punto da commettere un simile folle ed imperdonabile gesto ...e questo decreterà sicuramente che tu venga amata e considerata ancora meno e per l'eternità.
Che tipo di male ?
Sfogante, sei stata capace di trasformarmi in una iena. Ora registrati e stai con noi.
Per la sfogante: sucicidarsi non ti farà andare in nessun aldilà come credono in molti, ma d'altronde basta leggere i versetti biblici di Ecclesiaste 9:5 che dice: “I viventi sono consci che moriranno; ma in quanto ai morti, non sono consci di nulla”.
Quindi ti conviene? Non credo, perchè c'è sempre una soluzione! Forza ragazza!!!
confusa
Dai,la iena noooo, facciamo tigre del materasso..(o del sito!):-)
Ot
Anonimo 10:06 sei un/una tdg, è un affermazione non una domanda.
Ragazzi dai..
leggete Vendetta, sono sempre io....ma se volete continuare fra voi..fate pure. Non vi ho preso in giro tanto, solo un pochino, Leggete e capirete, poi mandatemi anche aff...mi sta bene e me lo prendo tutto.
@gagenore faccio parte del culto di thelema di cefalù. Anche tu?
Do what tou wilt! @GAGENORE
Giusto per la cronaca:
In “Quando la mia anima uscì dal corpo” il dottor Patrick Theillier studia le esperienze di pre-morte, o avvenute “ai confini della morte” (conosciute con la sigla inglese NDE, Near-Death Experiences).
1) “HO FATTO UN VIAGGETTO IN CIELO”
Nel 2010 Todd Burpo, un pastore della chiesa metodista del Nebraska, negli Stati Uniti, scrisse un piccolo libro, Heaven Is for Real, il Paradiso per davvero, nel quale raccontò la NDE di suo figlio Colton: «Ha fatto un viaggetto in Cielo» nel corso di un’operazione di peritonite alla quale è sopravvissuto. La storia è particolare perché Colton aveva solo 4 anni quando il fatto accadde, e ha raccontato la sua esperienza, ai genitori stupiti, in maniera occasionale e frammentaria. Le NDE dei bambini sono le più toccanti perché sono le meno inquinate, le più vere; si potrebbe dire: le più vergini.
Pre-Morte più autentica nei bambini
Il pediatra dottor Melvin Morse, direttore di un gruppo di ricerca sulle esperienze di pre-morte all’Università di Washington, dice:
«Le esperienze di pre-morte dei bambini sono semplici e pure, non inquinate da nessun elemento di carattere culturale o religioso. I bambini non rimuovono queste esperienze come fanno sovente gli adulti, e non hanno difficoltà a integrare le implicazioni spirituali della visione di Dio».
“La’ gli angeli hanno cantato per me”
Ecco dunque il riassunto del racconto fatto da Colton come è riportato nel libro Heaven Is for Real. Quattro mesi dopo la sua operazione, passando in auto vicino all’ospedale dove era stato operato, a sua mamma che gli domanda se se ne ricorda, Colton risponde con una voce neutra e senza esitazione: «Sì, mamma, me ne ricordo. È là che gli angeli hanno cantato per me!». E con un tono serio aggiunge: «Gesù ha detto loro di cantare perché io avevo molta paura. E dopo andava meglio». Stupito, suo padre gli domanda: «Vuoi dire che c’era anche Gesù?». Il bambino facendo un cenno affermativo col capo, come se confermasse una cosa del tutto normale, dice: «Sì, c’era anche lui». Il padre gli domanda: «Dimmi, dov’era Gesù?». Il bambino risponde: «Ero seduto sulle sue ginocchia!».
La descrizione di Dio
Come è facile immaginarsi i genitori si domandano se tutto ciò sia vero. Ora, il piccolo Colton rivela che aveva lasciato il suo corpo durante l’operazione, e lo prova descrivendo con precisione ciò che ciascuno dei genitori stava facendo in quel momento in un’altra parte dell’ospedale.
Stupisce i suoi genitori descrivendo il Cielo con dei particolari inediti, corrispondenti alla Bibbia. Descrive Dio come veramente grande, veramente grande; e dice che ci ama. Dice che è Gesù che ci riceve in Cielo.
Non ha più paura della morte. Lo rivela una volta a suo padre che gli dice che rischia di morire se attraversa la strada correndo: «Che bello! Vuol dire che tornerò in Cielo!».
L’incontro con la Vergine Maria
In seguito risponderà sempre con la stessa semplicità alle domande che gli pongono. Sì, ha visto degli animali in Cielo. Ha visto la Vergine Maria inginocchiata davanti al trono di Dio, e altre volte vicino a Gesù, che ama sempre come fa una mamma.
2) IL “TUNNEL” DEL NEUROCHIRURGO
Il dottor Eben Alexander, neurochirurgo americano, specialista del cervello, non credeva assolutamente ad una vita dopo la morte. Era scettico: per lui, tutti i racconti di NDE erano deliri e stupidaggini. Nel 2008 ebbe una meningite fulminante che gli fece cambiare idea. Dapprima in un articolo del settimanale americano Newsweek, e poi in un libro, racconta la sua esperienza di pre-morte. Un viaggio che l’ha convinto dell’esistenza di una vita dopo la morte.
“Ero in una dimensione più vasta dell’universo”
Quattro anni fa i medici dell’ospedale generale di Lynchburg, in Virginia, dove lui lavorava, gli hanno diagnosticato una rara forma di meningite batterica, che colpisce generalmente i neonati. Le possibilità di uscirne senza cadere in uno stato vegetativo erano deboli, e divennero nulle già al pronto soccorso.
«Ma mentre i neuroni della mia corteccia venivano ridotti all’inattività completa, la mia coscienza, liberata dal cervello, percorse una dimensione più vasta dell’universo, una dimensione che non mi ero mai nemmeno sognato e che sarei stato felice di poter spiegare scientificamente prima di sprofondare nel coma. Ho fatto un viaggio in un ambiente riempito di grandi nuvole rosa e bianche… Molto sopra queste nuvole, nel cielo, volteggiavano in cerchio degli essere cangianti che si lasciavano dietro delle lunghe scie. De- gli uccelli? Degli angeli? Nessuno di questi termini descrive bene questi esseri che erano diversi da tutto ciò che avevo potuto vedere sulla terra. Erano più avanzati di noi. Erano degli esseri superiori».Un canto celeste
Il dottor Eben Alexander si ricorda di aver anche udito un suono in pieno sviluppo, come un canto celeste, che veniva da sopra, e che gli ha dato una grande gioia, e di essere stato poi accompagnato nella sua avventura da una giovane donna.
Dopo questa NDE, il dottor Alexander non ha avuto più dubbi: la coscienza non è né prodotta né limitata dal cervello, come il pensiero scientifico dominante continua a ritenere, e si estende al di là del corpo.
Nuova idea di coscienza
«Ora, per me è – dice Alexander – cosa certa che l’idea materialistica del corpo e del cervello come produttori, piuttosto che come veicoli, della coscienza umana, è superata. Al suo posto sta già nascendo una nuova visione del corpo e dello spirito. Questa visione, a un tempo scientifica e spirituale, farà posto alla verità, che è il valore che i più grandi scienziati della storia hanno sempre cercato».
--------
Ma ovviamente qualcuno dirà che tutto ciò sia opera di "Satana" o frutto di una fervida immaginazione collettiva. Eggià.
Bonus...
ti stimo TANTO sono sempre io '' Vendetta'( ho scritto io lo sfogo Ho voglia di pangere..)'...hai raccontato una storia stupenda. Io leggo tantissimo sulle esperienze premorte e ho tanti libri sull'angelologia .MI DAI L'OCCASIONE DI PARLARE DELLA MIA strana capacità di scrittura automatica..Ho avuto messaggi speciali da un'entità che si è presentata a me un lontano due novembra quando ero caduta in una profonda malinconia e solitudine spirituale. Quei messaggi mi hanno predetto alcuni avvenimenti che poi si sono avverati. Non siamo soli e nulla avviene per caso. Dopo questo nostro scambio non importa che ti disturbi a risponedere al mio sfogo, salvo per fornirmi quelle indicazioni, se credi. Hai visto il film the other? E l'altro quello con Bruce Wllis e il bambino che vedeva i morti? Di queste cose è vietatissimo parlarne in casa mia, e perfino Astra o Sirio devo comprarli o leggere di nascosto. Molto bello anche il libro Rivelazioni di un Angelo di Steven Thayer e '' 'Ladilà esiste'' di P. Giovetti che mi ha regalato un'amica. Mio padre leggeva ''La storia più bella'' che narra del contatto meraviglioso tra un padre e il figlio scomparso in giovane età. bene, sai che quando ho visto la foto del ragazzao sulla copertina mi si è fermato il cuore, perchè quel viso, uguale, ricci scuri, sorriso dolce, l'avevo sognato una notte di alcuni mesi prima, era come un angelo che mi aiutava ad attraversare la strada. C'è un aspetto curioso di oggi. Il mio finto sfogo sulla morte mi ha permesso di scrivere cose che non potrei condividere con nessuna delle mie amiche , nè col mio ragazzo o con i miei,perchè mi darebbero della pazza. Grazie
Interessante... Ma le esperienze di nde capitate ad appartenenti ad altre fedi religiose?
Io sono credente, ma ho il sospetto che il cervello in condizioni di forte stress come può esserlo una situazione di morte imminente, crei una "scappatoia" in grado di superare il momento, creando ambienti e situazioni irreali/surreali in grado di tranquillizzare il soggetto, le esperienze (se non sbaglio) attingono sempre alle cognizioni religiose del soggetto, questo a prescindere se il soggetto crcrede o no, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi tu, in quanto psicologo dico, ci terrei davvero. (se la richiesta dovesse sembrarti ironica, allora ho formulato male la richiesta). Sfogante ti prego di perdonarmi oer il clamoroso off topic, ma l'occasione è troppo golosa per farmela scappare.
Anonimo 12 e qualcosa, non sei affatto divertente!
Un bimbo di quattro anni non è "contaminato", credo, da alcun credo.
Un bimbo di 4 anni vuole assecondare i genitori in tutto... Non si fa domande, se mamma ti dice che sei un coniglio e ti chiami bunny il bimbo lo crederà... Ma io non ho nessun titolo per interloquire, sono il qualunquista curioso di tutto, ecco perché volevo sentire bolus.
I Testimoni di Geova, come tutte le sette reazionarie, praticano il lavaggio del cervello. I bambini sono plagiati fin da piccoli.
Si siamo imperdonabilmente OT.
A parte la controversa storia del neurochirurgo (che pare si sia invetato tutto per sfuggire alla legge e sbarcare il lunario - d'altronde era in causa per operazioni chirurgiche alquanto discutibili), le esperienze di NDE sono innumerevoli e trasversali.
Io credo che sappiamo ancora troppo poco del meraviglioso cervellone umano, delle sue potenzialità e di quanto sia capace di poter attingere eventualmente ad informazioni esterne o realtà (no anzi, proprio universi) a noi sconosciuti. Sia prima, che durante e dopo il coma.
Sicuramente le esperienze più attendibili da un punto di vista "religioso" e scientifico, quelle che fanno più riflettere, appartengono ai bimbi, (personalmente direi anche agli scettici, perchè non vedo come potrebbe aiutare in un momento simile qualcosa in cui non credi, ma questo ovviamente è discutibile).
Al di là delle nozioni che possano aver appreso (magari anche da un sacerdote/suora/infermiere proprio mentre erano in coma e nessuno era presente!), trovo alquanto improbabile che i bimbi possano elaborare in autonomia simili contesti.
Ad ogni modo il tunnel, la luce, la musica celestiale, gli esseri angelici, ma soprattutto l'uscita dal corpo ed il ricordo limpido di avvenimenti distanti (anche migliaia di km) accomunano le testimonianze a prescindre dal credo, dalla cultura e dall'età, in ogni parte del mondo. Su questi dati oggettivi potrei esprimere un opinione, sui riscontri religiosi temo anch'io che sia soggettivo si. Ci sono casi di NDE che mi lasciano alquanto perplesso in merito, ma troppo pochi... e ripeto, nulla vieta che si possa attingere ad una coscienza collettiva come ci insegna la psicosintesi (in cui credo molto).
Tra le tante assurde c'è un NDE di un adoratore di satana, che faceva anche messe nere, dopo il coma si è totalmente convertito, ma nulla (a parte la fede) ci può dimostrare senza dubbio che si sia trattato di un "bisogno" del soggetto di "redimersi" o che il coma gli abbia innescato chissà quali paure.
Ragazzi..
ho scritto io lo sfogo ''Ho solo voglia di piangere'' come ho confessato in ''Vendetta'' era una prova di fake. In reltà un po' di verità è presente, ma oggi in minima parte. Anche se quando cado in depressione certi pensieri mi assalgono. Ma il mio ego infantile lo metto a tacere e invece vi faccio i complimenti per i vostri interessanti argomenti e sono veramente felice, veramente, della piega che ha preso questo mio sfogo. Per la prima volta nella mia vita mi sento parte di un gruppo di persone istrutite che non si prendono gioco di me. ho già ringraziato Bonus( che non disturberò più) e ringrazio anche gli altri. Capisco di essere poco credibile, è lo scotto che devo pagare, ma lo pago volentieri. Almeno nella mia stupidità sono servita a tirar fuori da voi questi penseri sul NDE e altre riflessioni di cui mi piace dialogare, e che mai riesco a fare. Grazie a tutti quanti, siete un bel gruppo e davvero non mi sento alla vostra altezza. Vi voglio bene .
apperò... parte della tua risposta mi sorprende grandemente, quella dell'adoratore di satana non la conoscevo, comunque ti ringrazio infinitamente per la risposta a cuore aperto, sorpreso si, deluso no.
@misantopa, giudizio sbrigativo ed alquanto superficiale (nel senso letterale),intendo che da quanto dici non lasci spazio a nessun dubbio e non puoi rimanere in superficie quando dai un giudizio negativo, io non sono un testimone, anzi... potrei dire che la loro dottrina è fortemente in contrasto con quanto credo, però c'è da dire che praticano il battesimo da adulti lasciando la piena responsabilità dell'atto di consacrazione che stanno per compiere, quando c'era la leva militare obbligatoria, i maschi si facevano un anno di fortezza, senza cercare scappatoie in congedi "provvidenziali" od obiezioni di coscienza salvafaccia (non voglio dire che l'obiezione era solo un pretesto per evitare la naja, ma per qualcuno si). certo... quando vedo negare la trasfusione di sangue per il proprio figlio agonizzante è pesante da "digerire", ma devo riconoscergli un assoluta coerenza. cosa sconosciuta a molti sedicenti cristiani. Anche i primi cristiani (quelli dei "folli" martiri che si facevano trucidare per Cristo) venivano chiamati setta.
E allora come si fa a non andare OT!?!
(scusa sfogante eh, se ti diamo fastidio ci spostiamo altrove) Cosa ti sorprende zio?
Coerenza: parliamone. Tra tutti i possibili pregi dei TdG forse quello che vedo più assente è proprio la coerenza, hanno cambiato rotta in volo su parecchie questioni, ma controparte si giustifica dicendo che lo studio biblico è cosa assai difficoltosa e che essendo religione giovanissima hanno tutto il diritto e dovere di adattarsi in corsa (vabbè, no comment).
C'è un articolo molto interessante anche riguardo il sangue e suoi derivati (o mix di sintetici ed emo-derivati)... forse io non sono molto bravo con l'inglese, ma da quello che ho capito nel tempo e tacitamente stanno approvando composti sintetici ed emo-derivati come alternativa alla trasfusione "tradizionale" ...ora dico io, puttanazza di quella vacccazza, se è peccato "nutrirsi di sangue/carne umana" (che poi su quel nutrirsi e sangue/carne potremmo aprire un interminabile dibattito) dunque HA DA ESSERLO anche il "nutrirsi" di PARTE di esso, o no?? Anche qui hanno una giustificazione, of course (e te pareva).
Ma soprattutto: nel frattempo i morti per negata trasfusione dove CRIBBIO li mettiamo???
E qui, mi spiace, ma giustificazione non ve n'è.
dottrinalmente parlando te ne potrei dire delle altre, come il ritorno del messia avvenuto nel 1915 e poi rinnegato, però... tu stai parlando del vertice, di coloro determinano la condotta dottrinale, io parlo della base... coerenti lo sono, e fino alla fine, ho conosciuto personalmente alcuni TdG è sono ottimi cittadini ligi al dovere ed ottimi contribuenti.
errata corrige
beh... ottim i cittadini tralasciando il fatto che non votano.
riguardo le trasfusioni, la mia comunità ha attivato una propria banca del sangue presso un ospedale, alimentata dalle "donazioni" dei fedeli, per cui puoi comprendere che ne penso a riguardo.
Giovanni 15:13 "non c’è Amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici"
Ah si si i fedeli son un esempio di corenza. Forse pure troppa.
Non ho ritrovato l'articolo che ti dicevo, questo più o meno dice le stesse cose.
http://ajwrb.org/watchtower-approved-blood-transfusions
Un bimbo di 4 anni vuole assecondare i genitori in tutto... Non si fa domande...
molto molto ot
ma solo il mio a 3 anni e mezzo mi chiedeva:"mamma ma perchè a casa devi comandare te e non io?"
sfogante, come ti hanno scritto all'inizio, perchè non provi dirci qualcosa di più?ognuno di noi ha passato momenti difficili e si fa fatica a parlarne, ci si sente soli, senza via di uscita
a volte il primo passo è semplicemente cominciare a parlare, a dire qualche cosa di più, e nell'anonimato è più ssemplice del real world
Marialuce questo sfogo è fasullo, per ammissione della scrivente (vedi lo sfogo "vendetta"). Non ti ci perdere più di tanto. Oddio se è per dare consigli ad eventuali bisognosi ok.
gagenore [Interessante... Ma le esperienze di nde capitate ad appartenenti ad altre fedi religiose?
Io sono credente, ma ho il sospetto che il cervello in condizioni di forte stress come può esserlo una situazione di morte imminente, crei una "scappatoia" in grado di superare il momento, creando ambienti e situazioni irreali/surreali in grado di tranquillizzare il soggetto, le esperienze (se non sbaglio) attingono sempre alle cognizioni religiose del soggetto, questo a prescindere se il soggetto crcrede o no, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi tu, [...]]
di sicuro l'esperienza di NDE attinge alle esperienze vissute dal soggetto. Ho un amico che è stato in coma e ha fatto dei racconti di sogni di realtà parallele. essendo un cacciatore ha sognato di incontrare altri cacciatori stranieri in una terra di confine. fra loro parlavano col pensiero. e questo non è l'unico dei suoi sogni "psichedelici".
Old
Questo è interessante, è la prima volta che sento un esperienza nde senza elementi religiosi, veramente interessante.
gagenore
grazie. mi fa piacere. quando vuoi ne parliamo.
Sento puzza di ascella?
grazie bonus
anche se continuo a non capire il senso di scrivere sfoghi fasulli
a che servono?che soddisfazione danno a chi li scrive?
per il gusto di provocare?prendere in giro?
la vita di una persona dovrebbe essere piena di altro, sennò che tristezza!
Uh, c'è anche chi vede gli alieni, sconosciuti, godzilla... gli elementi religiosi spesso sono assenti.
Consiglio la lettura dell'ultimo trattato di Sam Parnia (Erasing Death - 2013), se non l'avete già sullo scaffale, è un mattoncione ma se l'argomento vi appassiona è un must. Ha raccolto e analizzato una marea di casi di NDE. . Presumo si trovi anche in italiano.
Marialuce in questo caso l'autrice sostiene di esser stata presa a pesci in faccia nel suo primo sfogo e che nessuno le abbia creduto, dunque ha pensato di punirci (tutti quanti) minacciando di riempire il sito con storielle inventate. Ho provato a spiegarle (duramente lo ammetto) che in tal modo farebbe male solo a ste stessa, ma non m'ha creduto manco lei, quindi siamo pari direi :)
Marialuce
purtroppo i commenti degli anonimi vengono inseriti in ritardissimo. Ho scritto tante volte, a Bonus, a voi tutti, qui e anche su Vendetta. Mi sono anche un po' raccontata e ho capito che mi volete aiutare per come potete..Io ho creduto alle parole di Bonus, per me sono preziose, ma se non pubblicano i commenti come si fa? Ti saluto e mi auguro si chiarisca tutto.
allora è quella dell'altro sfogo, non avevo messo in collegamento le due cose
le hai dato un buon consiglio, ma c'è chi non ascolta
continuo a non capire la gratificazione che si prova in queste piccole vendette, poi a perfetti sconosciuti
le ho viste solo da persone ipersensibili alle critiche, con personalità un po particolari
Le hai viste da chi non ama se stesso? O da chi si ama troppo?
entrambi, narcisisti, personalità emotivamente instabili...ci sono tante definizioni possibili
leggendo il seguito
Regressione infantile in adolescente con autostima carente, tentativi di seduzione causati da carenze affettive,forse traumi nn elaborati, depressione e facilità alle dipendenze, sensibilità amplificata...mah
per Anonimo 19.12
Di tutto mi ha colpito tentativi di seduzione...ma non ho capito a cosa l'hai collegato. Qui non cerco di sedurre nessuno. nel passsato ho desiderato conquistare quella persona, non potendo farlo realmente l'ho fatto con le parole scritte...era l'unica via!!!! Anche lui però...ricambiava e ci teneva...
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

quali sono le fonti delle tue sofferenze ?