Lun
18
Set
2017
Adoro
Adoro non avere social.
Mi risparmio tutti i "no, ma ha visualizzato, però ha fatto e ha detto, e non ha detto e ha commentato, e ha messo il cuore il like o quel che è, però poi l'ha tolto, blablabla"
La gente che voglio vedere la vedo. Gli altri, se non ci sono rimasta in contatto, pazienza, si vede che non eravamo così fondamentali gli uni per gli altri. Eventualmente ci rincontreremo se le cose andranno come andranno, e vabbè.
E non è che io sia qui a dire "io sono migliore e un fiocco di neve speciale perché sono diversa". Sto solo considerando, stasera, dopo aver ascoltato l'ennesimo psicodramma della mia amica, che CAZZO come sto bene! E quanto!
Avevo facebook, non ce l'ho più. Instagram, mai avuto. Twitter men che meno.
Mamma quanto si sta bene!
5 commenti
Complimenti
Una persona qualsiasi che non ha la minima idea delle potenzialità dei social network, credendo si fermino a "farsi gli affari altrui". E ne è contenta.
Per il resto vale il detto "Excusatio non petita...".
"Un fiocco di neve speciale" in italiano non si può proprio leggere.
i social
bisogna saperli usare
non è cosa da tutti
engioi
I social possono servire per supportare le proprie, e altrui, passioni: anche Deviantart, EFP Fanfiction eccetera sono social. Quelli come Facebook e Linkedin sono utili a chi ha un attività o un sito, o per chi smeplicemente vuole tenersi in contatto con amici o parenti che magari vede di rado. Però sono soprattutto pieni di narcisisti bercianti, opinionisti del menga, peripatetiche virtuali, complottisti vegani, mocciosi decerebrati e nerd alienati, sì. Ma basta solo mettere le impostazioni privacy al massimo e, quando è opportuno, fare come le famose tre scimmiette...
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non sei la sola, sono come te! In verità io ho solo Tumblr: ci posto solo immagini di cose che mi piacciono, non ricevo quasi mai commenti e aggiorno quando mi pare. Si sta proprio bene!