Gio

14

Set

2017

Progetti di vita

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Io non capisco perché sembra che per avere un futuro io debba per forza fare l'università.

Okay, ho scelto un liceo, e allora? Mi pento ogni giorno della mia scelta, odio studiare e raggiungo il limite della sanità ogni volta per ottenere voti che non mi soddisfano. Penso di avere tutti i problemi di questo mondo e il dover studiare come se ne dipendesse la mia sopravvivenza non aiuta. Sto male, fisicamente e mentalmente e non vedo l'ora di finire questo incubo.

Dopo tutto questo pensate che io abbia voglia di passare cinque anni fra ansia e aspettative? Anni a cercare di raggiungere obiettivi che non sono destinata a raggiungere. Avessi una passione, fossi anche solo minimamente interessata a un indirizzo di studi potrei capire se qualcuno si aspettasse da parte mia una voglia di continuare il mio percorso. 

Il punto è che io sono vuota, non ho interessi e sto solo aspettando la morte perché sono troppo debole per togliermi la vita e non voglio ferire la mia famiglia. Ciò non vuol dire che io debba rinunciare ad un lavoro che in qualche modo mi soddisfi, non vuol dire che io non possa vivere nella città dei miei sogni con una persona che amo, sempre che io sia capace di provare sentimenti.

Non devo fare l'università per stare bene perché la vita è la mia e se c'è una certezza nella mia esistenza è proprio questa. Passare anni a studiare una materia che non mi interessa approfondire, avere ansia e attacchi di panico e scoppiare a piangere quando alle due di notte rinuncio a capire qualcosa e decido di imparare tutto a memoria. Altro problema: non ho memoria.

Perché dovrei farmi del male da sola? Se qualcuno mi conoscesse davvero mi capirebbe e non mi insulterebbe perché sono un'ignorante che butta via un percorso al liceo. Come se una persona che fa l'istituto tecnico non possa avere altre ambizioni oltre a quella di diventare meccanico.

Non potete togliermi l'unica conclusione a cui sono arrivata in tutta la mia vita. Anzi, sono due i punti che ho raggiunto, vogliamo dimenticare il bellissimo momento in cui ho capito che la vita non fa per me? Mi sento quasi in colpa, come se stessi sottraendo il posto ad una persona che un minimo di voglia di vivere la ha.

8 commenti

intraprendere

Una facoltà quando non se ne ha voglia è un grosso errore. La vita è tua e solo tu puoi decidere ciò che è meglio per te. Cerca però di trovare qualcosa che tu appassioni perché senza interessi si vive peggio, la vita è più spenta

Avatar di peperoncinopeperoncino alle 10:50 del 15-09-2017

Non sta scritto da nessuna parte che per essere felici e soddisfatti della propria vita bisogna essere per forza laureati: conosco persone che hanno frequentato corsi professionali e hanno più soddisfazioni lavorative di tanti laureati. L'importante è amare ciò che si fa.

Il liceo non fa per te? E' inutile continuare su questa strada, sono sicura che, se ci rifletti bene, qualche passione ce l'hai anche tu: ti piace cucinare? Sei appassionata di moda? Ci sono scuole superiori con questi indirizzi di studio e tanti altri.

Prova a chiederti cosa ti piacerebbe fare davvero nel tuo futuro, invece che pensare di stare togliendo posto ad un'altra persona. Tutti possono realizzarsi in qualcosa, ma le strade per raggiungere questo obiettivo sono diverse e non tutte passano per una facoltà universitaria. 

Avatar di InquietaMenteInquietaMente alle 18:28 del 15-09-2017

Un progetto di vita puo' essere come fanno quei tizzi che non vedono l'ora che arriva agosto per scappare al mare, e poi magari stupiti ti chiedono. ma come, non vai al mare ????!!!!!!!        ma guarda, se casa tua puzza di merda e non vedi l'ora di scappare sono problemi tuoi.        e quando tornano, quando sono finite le ferie.... a cavoli si rinizia..... ecc ecc.   E mi chiedo, ma come stanno messi questi ?  e' davvero questa la felicita' ?  progettare di raggiungere uno scopo e poi accorgersi che e' solo in miraggio nel deserto ?   o forse e' un modo per far finta di non vedere che non si sta' amando e valorizzando il presente, che forse si sta' trascurando ?  e scappi, dove scappi. Non si scappa dalla propria persona 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 21:45 del 15-09-2017

Se si vuole fare una cosa si fa', per amore per passione.. per vivere il presente al mille per mille. ma se si fa' per progetto di felicita', e' la piu' grande cazzata che si possa fare 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 21:52 del 15-09-2017

 Dico che cose' la felicita' per me. per me e' ascoltare davvero con gli occhi con le orecchie e con il cuore che amiamo, chi ci ama chi si vuol bene chi ci vuole bene quando ci parla. ascoltarlo e far si che sia ben chiaro che quello che ha detto che sta' dicendo e' giunto chiaro e limpido. Che la persona che sta' parlando e' davvero importante 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 22:08 del 15-09-2017
Hai ragione

Non tutti sono portati per lo studio e tu te ne sei accorta adesso ... leggendoti vedo che hai riconosciuto i presupposti per un percorso universitario fallimentare, che nel migliore dei casi conduce ad una laurea ampiamente fuoricorso e con voti bassi: di questi tempi, con la competizione che c'é per pochi lavoro qualificati, é praticamente come non essere laureati affatto.

come minimo avresti problemi di motivazione e ansia da esami che conduce a posticiparli in continuazione e a non rendere per quanto si ha studiato ... casi come il tuo ne ho visti diversi, con la differenza che questa gente si é accorta dei propri limiti troppo tardi, quando quasi si vergognava ad uscire di casa e presentarsi come studente universitario a 27 e più anni, ed ormai rassegnata ad accettare lavori che niente avevano a che fare con il "percorso di studi", mettendo una pietra sopra le ambizioni coltivate tra la fine delle superiori e la fine degli appelli del primo anno.  

quindi: l'università non deve farsi per forza, ma sappi che non sarà per niente facile inserirti e costruirti un futuro.

Impegnati e trova assolutamente qualcosa che ti piaccia fare per vivere, segui dei corsi, fai gavetta. Non stare ferma. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 03:21 del 16-09-2017

E la madonna a 18 anni aspetti la morte, solo perché non sei portata allo studio!? E datti a un corso professionale inerante a qualcosa che ti appassiona! Non tutti siamo destinati a diventare dottori ingegneri od avvocati ANZI c'è più bisogno di professioni manuali che altri parolai con pretese alle stelle

Avatar di AnonimoAnonimo alle 08:04 del 16-09-2017

e come diceva Troisi,

mavaffalloperaio

Avatar di mmHgmmHg alle 11:04 del 18-09-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti