Mer
30
Ago
2017
Vorei sapere
Ma si può impedire a 2 bimbi uno di 1 anno e l altro di 2 di giocare o di correre in casa propria solo perche si sta in un condominio nel quale sono tutti adulti e nn ci sono altri bambini. Si puo tappare l bocca al piccoo che ancora si sveglia la notte per la poppata e poi fa fatica ad addormentarsi? Si puo dire non gar gattonare tuo figlio perche sento io i rumori di sotto? Questi nn sono diritti di ogni bambino?
30 commenti
Ma si può?
NO
si DEVE
engioi
per me non si può pretendere dai bambini. hanno diritto alla serenità. tutto il resto dovrebbe venire dopo.
@old joe.
mi sembraun ragionamento molto buonista. Chiedilo a chi vive in un palazzo dove vivono bambini che fanno casino da mattino a sera e i genitori non fanno nulla "perchè i bambini hanno diritto alla serenità" e poi ne riparliamo.
Visto che si parla di diritti, parliamo anche di doveri: dovere di un genitore è educare il proprio figlio a qualunque età. I bambini posso essere sereni anche senza urlare e correre come forsennati in giro per casa.
in teoria hai ragione ma un bambino di 2 anni non può capire. altrettanto in teoria è un problema destinato a risolversi. appena il bambino capisce collabora. si tratta solo di aspettare.
I figli sono tuoi, non del condominio: portali a pascolare al parco ogni volta che riesci e insegna loro che in casa non si fanno giochi esagitati.
Quando facevo la babysitter a due bambini stavamo tutta la mattinata al parco dove potevano scatenarsi, mentre il pomeriggio si disegnava e colorava, si facevano giochi di ruolo tranquilli, si giocava alle costruzioni su una coperta spessa in modo che non facessero rumore cadendo; alla più grande facevo fare i compiti, poi si guardavano un po' di cartoni.
E' una questione di rispetto ed educazione, non puoi far fare ai tuoi figli quello che vogliono in virtù del fatto che sono bambini; magari nel palazzo vivono persone che fanno il turno di notte o si svegliano all'alba per lavorare, studenti che si preparano agli esami, persone malate che hanno bisogno di tranquillità. Urla e schiamazzi a ogni ora del giorno, anche se di un bambino, non sono tollerabili.
mi dispiace old ma non posso concordare. La storia che un bambino di 2 anni non capisce è una mera scusa che si usa per giustificare il fatto che non si è in grado di tenere a bada i propri figli.
Nel condominio dove abito di bambini non ce ne sono due, ce ne saranno una decina e a parte un paio di casi gli altri non hanno mai dato fastidio perchè , appunto si può giocare anche senza rivoltare un palazzo.
In quanto al probelma destinato a risolversi, ti sbagli, una madre che è convinta che i propri figli abbiano diritto a sfogarsi (anche se ciò disturba la quiete) permetterà a questi di farlo sempre, è questione di abitudine ed educazione.
il problema è l'edilizia che fa schifo. mancano gli spazi.
@ Oldjoe: un bambino di due anni è perfettamente in grado di capire che non deve urlare se la mamma gli dice di non farlo; 200 anni fa infilavano nei camini bambini poco più grandi di lui per ripulirli e gli facevano fare tutta una serie di lavori che i bambini d'oggi non si sognano nemmeno, non dimentichiamolo. Tutto ciò per dire che 1) i bambini non sono idioti, ma dipendono totalmente dall'educazione che ricevono e 2) il fatto che a questi bambini non sia concesso di fare casino 24/7 non è una violazione dei diritti umani.
Basta qualche accorgimento per vivere in modo civile con gli altri condomini: far gattonare il bambino piccolo sul letto/un materassino/una coperta, correre e urlare in casa può succedere ma non deve essere la norma.
Buonsenso,obbiettività ed una buona autoanalisi da entrambe le parti sono le cose per trovare una soluzione.
E comunque certi personaggi sono dei veri scassacazzo soprattutto le anziane.
dario
bravo. c'è gente anziana tremenda, altro che bambini.
Ti racconto quello che feci io.
Stanco di sentire schiamazzi a tutte le ore chiamai i servizi sociali e gli racconti che i bambini appena sopra il mio appartamento piangevano ogni ora. Così i genitori si sono beccati una bella visita, una bella strigliata e una bella minaccia da parte loro. Questo si tradusse in orecchie da mercante.
Così, ogni volta che li sentivo piangere chiamavo i servizi sociali, più per ripicca che per altro. Stanchi pure loro di avere i servizi sociali un giorno sì e uno no in casa, si trasferirono.
Ora stiamo benissimo.
Detto da uno che vive sotto ad una bimba "posseduta dal demonio", che aveva un ufficio sotto ad altri 3 "indemoniati" e che ha conosciuto rispettive madri:
sarebbe oppurtuno non supporre, non estremizzare in alcuna direzione, non generalizzare e cercare di andare un po' più deep inside, sono certo che alcuni di voi ne siano senza dubbio in grado.
Es. nessuno ha chiesto a sfogante se e quanto i bimbi possano sfogarsi "al pascolo", quanto tempo al giorno facciano casino in ore diurne, in presenza di chi, ne se e come la donna abbia provato o meno ad educarli/silenziarli... Oppure da una semplice espressione riferita ai "diritti di un pargolo" siete in grado di capire personalità/mentalità/filosofia del soggetto, usi, abitudini, costumi e capacità educative?
Non dovremmo inoltre dimenticare che il confine tra l'eccesso di buonismo e l'eccesso di castigazione è molto sottile. Molti di noi son cresciuti a suon di schiaffazzi e calcinculo (o semplicemente minacce che eran più che sufficienti), robe che oggi solo a parlarne si va in galera... eppure non siamo così da buttare, non tutti almeno...forse molte madri e padri giovani ad oggi, per contraccolpo, non se la sentono proprio di "togliersi la cintura" e conseguentemente si trovano un po' disorientati nell'educare.
Se ci pensate bene non è affatto chiaro (alla massa) quali siano i diritti e doveri, troppo relativi, troppo discussi. Per anni ci siamo battuti in ogni modo affinchè i bimbi non fossero maltrattati..ed accade tutt'ora.. mi pare "normalissimo" quindi che si siano create incomprensioni, eccessi opposti etc.
bravo. c'è gente anziana tremenda, altro che bambini.
Vogliam parlare dei concertisti, dei sassofonisti o dei batteristi?? O_o Si allenano di giorno si per carità. ma dopo un ora già dai di matto!! Però poverini, hanno da campà pure loro.
E i cani? Dove li mettiamo? Eh? Eh? :D
È un off topic. Quello che citi non serve a niente e non c'entra niente. Rimani nel seminato.
in effetti lo sfogo si presta a tante interpretazioni
sia che i vicini non sopportano il minimo fastidio, sia che i bimbi siano caotici
cìè chi vorrebbe che i bambini fossero piccoli uomini in mi niatura che non fanno mai caos e obbediscono come soldatini, sia chi crede che i bambini vivano felici senza regole e che hanno diritto a far tutto il casino che vogliono solo perchè sono bambini
a me sono capitate entrambe le situazioni
quando ero all'università era un dramma studiare per il casino di quelli di sopra, con la figlia ritornata a casa dai genitori con i figli dopo la separazione e che facevano casino fino alle 2 tutti i giorni, figli, e adulti che litigavano tutti i giorni, con ogni sorta di "rosario" che veniva loro in mente
e sempre dove vivono i miei ho portano una delle rarissime volte a casa miei genitori i miei bambinim anche perchè siamo distanti, ed è caduta tre volte una pallina sul pavimento alle sei e quella di sotto è venuta a bussare perchè sentiva rumori da sopra che non capiva cos'erano...ripeto..due volte all'anno ci porto i bimbi e se non fai religioso silenzio quella di sotto ha crisi isteriche, oltre a litigare con tutti per parcheggio e per tutto quello che le viene in mente
sei del pomeriggio ovviamente
- Ci sono leggi che regolamentano i comportamenti , il rispetto degli orari del silenzio , al di fuori di tali orari , i tuoi bambini possono giocare e correre in casa , se tutto ciò avviene all'interno della " normalità" , un bambino deve giocare , sapendo che ci sono dei momenti in cui non si può fare rumore . Un consiglio da un esperto , se sei in affitto cambia casa , se non puoi non scusarti e non abbassare la testa , qualsiasi giudice di pace ti darebbe ragione ! Lottascudo quella dei servizi sociali e' una puttanata immensa !
Grande Borromeo. Però non ho capito se sei civilista o amministratore di condomini :D
Bonusmalus diciamo che ho esperienze dirette ! Tu assicuratore ?
Una puttanata che mi è stata utile.
In giro, e questo in generale, c'è un livello di intolleranza esagerato.
Confusa ecco perché io sono per la legalizzazione delle droghe leggere , nella fattispecie inserirei la canna di condominio obbligatoria !
Borromeo, ecco perché se non fossi impegnata sarei già innamorata di te... 😂
Si in effetti un bel "take it easy" diffuso nell'impianto di aereazione calmerebbe sia il bambino che il vicino.
No te prego, tutto tranne l'assicuratore potrei fare.
Confucia molla l'osso Borromeo e Joe son miei, che li vuoi tutti te?? Pazza! :D
L'educazione e la maleducazione non hanno età.
Pensa che io sono nella situazione opposta. Sono a casa con una bimba di quasi 3 mesi, con i vicini che mi chiedono se è ancora viva.
Questo perché, anche se mia figlia si comporta in linea con la sua età (svegliandosi anche due volte per notte), cerco sempre di evitare che strilli. La tengo occupata, la porto fuori quando posso, evito che rompa le balle, anche perché i nostri vicini sono tutti anziani.
E mi ritrovo ad incazzarmi con la vecchia di fianco che urla tutto il giorno. Si alza alle 6, alza.le tapparelle e comincia a bestemmiare..quando.magari io mi.sin fatta la nottata in bianco e mi sono appena addormentata.
Quando ho provato a lamentarmi mi è stato detto (da altri) "Poverina, è fatta così", e da lei " A casa mia faccio quel cazzo che voglio".
Quindi mia figlia ha più buon senso di una di 80 anni.
Sul lasciar correre il bambino, proprio no. Direi che é da maleducati.
Ma una cosa non mi torna, il "lasciar gattonare" un bambino...
Avendo avuto in passato motivi per i quali lamentarmi, direi di partire dalla legge quadro 447/95 e dal DPC; 14/11/97. Le trovate online, sono molti i patimenti dei condomini in Italia.
Il discorso cambia quando si tratta di "gattonare".
Il normale camminare per casa con le pantofole (senza usare i "talloni) puó sorprendentemente superare i 35 decibel di potenza acustica, percepibile da orecchio umano anche grazie alla frequenza del suono emesso dall´impatto.
Siamo al di sotto, e molto, rispetto al limite della tollerabilitá, considerando chela scala é logaritmica (chi non ha studiato scienze delle merendine visive dovrebbe capirlo).
MA, altro fattore di cui tener conto, son le basse frequenze, non percepibili dall´orecchio umano, delle quali (una piccola parte) "udibile" grazie alla nostra cassa toracica. Anche chi ha studiato il basso (e attenzione, non le frequenze del basso) puó saperlo.
Ora, senza tirare in ballo formule, che tanto vengon saltate a pié pari da chi legge, la meccanica delle vibrazioni, che tanto ci interessa per trattare il caso del gattonamento molesto, parla di massa oscillante (il marmocchio) e massa posta in vibrazione dalla stessa (la casa) che vibrando, fa "uscie" il rumore insopportabile.
Ora, considerando la pessima qualitá costruttiva della casa della sfogante, considerando nullo il materiale per l´isolamento acustico, considerando invece OTTIME le finestre, in modo che esse contribuiscano al perfetto isolamento dall´esterno e creino quell´effetto che tanto odiamo di cassa armonica, altresi conosciuta come stanza, considerando un pargolo di un anno del peso non inferiore ai 15 kg (un gigante in miniatura per la stazza e repentina crescita)
SE STO CAZZO DI PARGOLO FA RUMORE GATTONANDO vuol dire che non ci si deve incazzare col CAZZO DI PARGOLO GATTONANTE, ma allarmarsi perché la casa é cosí labile che cadrá giú come un fuscello al primo peto tonante di un condomino.
Non é questo il caso?
Allora, forse, é il caso di fanculizzare il condomino che bussa alla porta col sorriso e un peto tonante, sparato con estrema legalitá col sederino indirizzato verso il proprio appartamento
esatto. la maggioranza delle case è fuori parametri acustici. poi quando viene un terremoto ci si accorge che mancano i ferri, il cemento è sabbia, l'ha costruite la mafia ecc.
altro che rumori.
Legali e nastro isolante sulle labbra
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

La nostra libertà finisce dove inizia quella degli altri.
I tuoi figli hanno diritto di correre, certo, ma non a tutte le ore, perchè se è diritto dei tuoi figli correre e fare un po' di casino è diritto degli altri condomini avere anche un po' di silenzio, passi il pupo che si sveglia di notte per la poppata ma diciamo che la tolleranza ha un limite per tutti.
Potresti portarli al parco o insegnare loro dei giochi che non prevedano il correre per casa. Se qualcuno si è lamentato significa che di rumore ne fanno parecchio.