Lun

21

Ago

2017

Tutti questi presunti" traveler" mi fanno ridere

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Su instagram tutti che si professano dei " traveler"

La tua più grande passione? Viaggiare

Descriviti: sono solare e mi piace viaggiare

 

Cioè in pratica è come se viaggiare fosse una dote, una qualità. Belli de casa a tutti piace viaggiare, ma c'è chi può permetterselo per una questione di tempo e soldi, e chi no

 

By: uno povero che non può viaggiare. Aspirante traveler 

17 commenti

e cmq conta che sono solo turisti,

essere un viaggiatore e' tutta un altra cosa,

e i veri viaggiatori se ne fottono riccamente di condividere sui social,le foto spesso non ne fanno e si tengono l'esperienza dentro.

firmato:un viaggiatore.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:29 del 21-08-2017

Ma, personalmente proprio non mi piacciono quelle foto statiche che spesso si fanno.  due persone che guardano dritte nell'obbiettivo della fotocamera.  un po' di fantasia e' sempre gradita per chi guarda, ma sopratutto per chi e' nella foto, e che un giorno magari le riguardera' 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 16:46 del 21-08-2017

Chi si presenta con una stretta di mano accompagnata alle parole "Eh a me piace viaggiare, sono un viaggiatore!" NON è un viaggiatore. Andare ad Ibiza, al villaggio turistico a Capo Verde o in crociera di lusso alle Maldive non è viaggiare, è villeggiare. Che poi si tratta di foto finte,orribili. Io odio le foto di posa.

È un mio parere personale, quindi non la sto spacciando come verità, ma la foto più autentica secondo me è quella scattata all'insaputa dei soggetti,rubata in mezzo secondo. Molti bravi fotografi sono riusciti nella storia a ricreare quell'attimo particolare da immortalare, lì è la bravura.

Oggi stanno quei fissati che si mettono lì a smanettare 25 minuti mentre il soggetto è in posa statuaria con la falsità che gli straripa dalle viscere. Scopo? Pubblicarla su Facebook e beccarsi quei 500 mi piace di droga. Chiusa parentesi fotografica...

Io adoro viaggiare, spesso lo faccio sulla mia moto. Anzi sempre,appena ne ho occasione. A volte fisso una specie di blando itinerario, a volte parto alla cieca, con sacco a pelo, fornelletto per il caffè ed un paio di maglie. Qualche volta con amici fidati matti come me, molto più spesso da solo, e lì assapori il mondo con altri occhi (concedimi il gioco di parole). Seguo sempre le strade secondarie, quelle più nascoste, che portano a paesini sperduti in cui la notizia dello sbarco dei Mille ancora non è giunta.

Non spendo niente. Perché? Perché viaggio a corto raggio (per ora). Si può viaggiare pur non andando negli altri continenti, basti Pensare che 200 anni fa era un viaggio anche andare da Roma a Palermo, magari in auto. Oggi abbiamo mezzi veloci capaci di trasportarci ovunque in poco tempo, quindi si assimila spesso il viaggiare al percorrere migliaia di km!

A me piacerebbe tantissimo girarmi la Russia in moto, L'Europa, fino all'Hymalaya...ma ahimè anche io so povero e squattrinato. Quindi non appena mi guadagno quei 20-30 euro, li butto via tutti in benzina e mi giro l'Italia che nessuno conosce (la mia moto consuma pochissimo!)

Quindi, vuoi viaggiare? Prendi una bici, un auto, un triciclo, ed inizia ad esplorare ogni angolo della tua provincia. Inizierai a spostarti sempre più lontano, e nel frattempo, anche in diversi anni, avrai messo da parte un gruzzolo che ti permetterà di partire magari in aereo.

 

Avatar di TarsTars alle 18:26 del 21-08-2017

PS: scatto poche foto, e solo di paesaggi! 😀 

Avatar di TarsTars alle 18:27 del 21-08-2017
Tars

bellissimo scritto. hai evocato Easy Rider, Punto Zero, gli hyppies.

 

mi viene da piangere: avrei voluto vivere ai tempi di Woodstock...

 

http://www.youtube.com/watch?v=hsOhTmCiwBs

Avatar di OldJoeOldJoe alle 20:11 del 21-08-2017

hippies, pardon.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 20:12 del 21-08-2017

Tars un bel modo di viaggiare, assaporando quello che vedi, senza dover pubblicare su fb o simili, perchè lo fai per te stesso, non per farlo vedere agli altri!io da una vita sogno la transiberiana!anche se viaggiare in treno non va più tanto di moda

ho provato ad organizzare anni fa un viaggio in treno fino alla germania, partendo dalla mia regione...mi ci sarebbbero voluti 3 mesi di stipendio! 

Avatar di marialucemarialuce alle 20:18 del 21-08-2017
Oldjoe e marialuce

Hai elencato alcuni dei miei modelli di vita!

 

E molti miei coetanei neanche conoscono Easy Rider...film che mi ha influenzato tantissimo! Il fatto è che ho sempre sognato di avere una moto ,una vecchia lenta moto con le cromature che ti porta ovunque con un po' di pazienza.Ed appena ne ho avuto occasione non me la sono certo lasciata sfuggire! Girare l'Italia nascosta al turismo di massa ti fa rivalutare l'amore per la propria nazione, con un velo di amarezza (per le solite cose).

Quando guido ,ti dirò, un po' mi illudo di vivere negli anni 70... roba da spostati :D 

 

Marialuce

Purtroppo i treni costano! Però non posso che augurarti di riuscirci perchè sarebbe un viaggio dannatamente bello!

E si, non hai "l'ansia" del pubblicare continuamente le foto del costume o del drink! Quando stai con gli amici ti fai un caffè al volo, quando sei solo ti fumi una sigaretta magari sotto un albero in montagna... sono fissato con tutto il mito che gira intorno ai viaggi in moto degli anni 70, è una mia "malattia" :D

Avatar di TarsTars alle 21:57 del 21-08-2017

Che vergogna quei post su facebook, i selfie con lo sfondo per far capire che si è all'estero, le pose sceme...che imbarazzo e idiozia.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:58 del 21-08-2017

grande giro in moto per la rue 66...

ammetto che ho poco senso dell'euilibrio nel senso che da ragazzina aimè ero pure imbranata con il motorino, con il mitico si

ma la moto  ..la libertà che da la moto...non è paragonabile a nulla

da "giovane"ho viaggiato per l'europa con il treno, che rimane un mezzo che adoro

ma è cambiato cosi tanto, una volta si psendeva poco, dormivi sul treno la notte ed era pure sicuro

hanno pure soppresso il treno firenze-parigi

istituzione per chi voleva raggiungere parigi senza volo 

Avatar di marialucemarialuce alle 22:02 del 21-08-2017

Anche a me piace viaggiare, ma nella comodità. Non mi sognerei mai di uscire di casa per non trovarmi la colazione pronta o per dover rifare il letto la mattina. Non dormirei mai nemmeno per terra.

Non per questo mi sento meno viaggiatore di quelli a cui bastano una borraccia, una torcia e una bici. 

Avatar di LottascudoLottascudo alle 22:37 del 21-08-2017

d'accordo a metà con Lottascudo, però mi adatto. la mia preferenza è l'aereo, poi, arrivati sul posto base, se possibile un bel mezzo in affitto. e se c'è poco traffico una 2 ruote. lo sballo d'altri tempi. in Grecia affittai uno scooter e successivamente una moto honda 4 tempi 250 cc circa. contamiglia invece che chilometri, prezzo popolare, rutto libero.

e in moto su fino al Monte Ligabetto, sopra Atene. bella storia. lo rifarei da qualche altra parte.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 03:58 del 22-08-2017

"Cioè in pratica è come se viaggiare fosse una dote, una qualità. Belli de casa a tutti piace viaggiare, ma c'è chi può permetterselo per una questione di tempo e soldi, e chi no"

Beh sfogante, in realtá viaggiare E´una dote.

C´é chi fuma un pacchetto di sigarette al giorno, o mezzo, e a fine anno non ha 500 euro, o 1000 o piú per andare da qualche parte. C´é lo studente al quale fare il cameriere nel week end fa schifo, e rimane in estate a casa sua.

C´é il lavoratore che non puó campare se non ha le Hogan, e c´é chi preferisce investire 200 euro in un biglietto aereo.

E questo riguarda solo chi viaggia e chi no.

Tra quelli che viaggiano, ci sono quelli che fanno foto col telefono e le mettono sui social e chi invece va in determinati posti, in precisi momenti dell´anno, solo per avere l´occasione, (bada bene, occasione) di fare la foto che ha in mente.

C´é chi viaggia e va a mangiare nei ristoranti italiani, e chi i ristoranti italiani all´estero non li prende nemmeno in considerazione.

C´é chi sa solo saltare da un bungalow, albergo, resort al mare all áltro, rendendo Indonesia, Thailandia, Sardegna, Caraibi e tutto il resto uguale, con lo stesso cibo per turisti. E chi siinoltra nel Borneo, non per fotografarsi e farsi vedere, ma per vivere la sua esperienza di vita, la sua vita. 

Come molti hanno detto sopra, i soldi non sono tutto per viaggiare, anzi, son davvero una parte piccola, non trascurabile, del viaggio. Quando si hanno pochi soldi, e anche quando se ne hanno molti, gambe in spalla, e CAMMINARE.

Io penso che sia una dote viaggiare.

Avatar di mmHgmmHg alle 11:29 del 22-08-2017

mmhg mi vengono in mente tante cese da quello che scrivi

qundo avevo 20anni e dintorni a casa mia non si aveva i soldi per tutti

a noi figli è stata data la possibilità di studiare e per fortuna nella mia città d'origine c'erano le nostre facoltà

ma non avevi extra

ho preso la patende ma avevamo due macchine per 4 persone

ho girato in pulman e a piedi per anni

andavo in centrocittà  con l'autobus e facevo unìoretta di camminata per tornare a casa, e per fortuna che era in discesa! non ho mai comprato vestiti se non ai saldi

ho ripreso la macchina quando  ho guadagnato il primo stipendio

ma in estare..si poteva fare un bel viaggio, se eravamo stati bravi durante l'anno

e ho potuto fare i viaggi in treno che amavo tanto

a volte mi organizzavo con il dopolavor dei ferrovieri di una città più grande vicina, per trovare buone offerte con i ttreni, ci organizzai il giro in spagna, la francia, l'olanda

questa rimane una bella cosa che hanno fatto i miei genitori per me, regalarmi un bel viaggio, ma ammetto che anche a mio padre piace viaggiare, lui ha girato ovunque 

 

io invece l'areo non lo amo proprio, ma non per il volo, per lìaereoporto

vedo tutte quelle persone indaffarate che corrono per prendere l'aereo, tutto i casino che c'è in un aereoporto e mi prende la trstezza, mi sembra di vedere tanti piccoli gruppi di persone, ognuno con la proria storia..non lo so non mi da l'idea del viaggio 

Avatar di marialucemarialuce alle 15:23 del 22-08-2017

Molto bello il tuo racconto marialuce.

Hai ragione sugli aeroporti, eppure, dipende da molte cose. Io, come altri piú di me, viaggio spesso in aereo, per lavoro soprattutto, e l´aeroporto é solo un luogo come tanti, come puó essere un terminal dei bus, una scalla della metro, un incrocio.

Ma se provi a gettare una occhiata nei piccoli aeroporti, nelle localitá "strane" ti sorprenderai nel vedere, in mezzo alle formiche, molti viaggiatori, coi loro zaini, una cartina, scarpe appropiate. 

Avatar di mmHgmmHg alle 09:13 del 23-08-2017

ti ringrazio mmhg!

l'aereoporto della mia città è minuscolo ma io da li non ho mai preso l'aereo perchè non c'erano mai voli per le destinazioni che mi interessavano e spesso ho visto solo grandi aereoporti

l'ultimo quello di francoforte...che organizzazione rispetto a roma, e bagni dell'aeroporto più puliti di casa mia!

ho spesso "disavventure" con treni, aerei e simili...nel viaggio in spagna beccai persino lo scipero dei ferrovieri di figueras, quindi impossibile passare da francia a spagna, o treni cancellati 

ma lil viaggio in aeroporto più assurdo è stato anni fa con una mia cara amica che non aveva mai volato , ed io con lo scarso amore per gli aeroporti, lei neanche mezza parola di inglese e andiamo a copenaghen....non so come abbiamo fatto a tornare senza perderci all'aeroporto!fu un bel viaggio, prenotato solo l'albergo e per il resto solo giri a piedi perchè copenaghen la scopri da solo senza problemi! beccammo pure un fine settimana pieni di mercatini di antiquariato e ho riportato a casa l'impossibile! compresi piatti e piattini di ogni sorta che rischiavano di rompersi, e trovai pure un paralume per lampada da terra che era la fine del mondo, e che ho portato come bagaio a mano! la mia amica un po si vergognava per chè avevo il paralume antico con dentro un orsetto preso al parco tivoli! sembravo una figlia!

proverò a vedere sotto un'altra luce gli aereoporti, cosi pieni di uomini e donne che viaggiano per lavoro, super indaffarati, è un pò l'effetto che mi fanno le grandi città tipo roma e milano, effetto piccola formichina nella folla, dove tutti sono presi dalle loro cose e nessuno ti guarda in faccia

è tanto che non vedo ragazzi zaino in spalla fare un viaggio , fors ho smesso di notarli in mezzo al gruppo 

 

 

Avatar di marialucemarialuce alle 16:02 del 23-08-2017

eh beh, tu sei una di quelle che si fanno notare in aeroporto!

Il paralume con l´orsetto sorpassa di gran lunga lo zaino pieno di crocchette al formaggio per il gattone della mia Lei e un mio trolley piccolo mezzo pieno di Lime e kiwano in un volo Monaco-Roma...ricordo la faccia del controllore quando vide il contenuto ^^

Buona riscoperta

Avatar di mmHgmmHg alle 16:24 del 23-08-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti