Gio
10
Ago
2017
Mi pento per essere fallita
Ho 46 anni disoccupata una mamma disabile al 100% ma non ha ancora l ACCOMPAGNATORIA. viviamo con 500 € al mese in due. Sola senza parenti. Mi sento fallita , non trovo lavoro, ho affitto e bollette arretrate. Mi sento in colpa verso mia mamma perché non vedo come posso garantirgli la soppravivenza. Per tutto ciò ho un senso di colpa un macigno d ansia sul petto. Certo non è colpa mia ... ma la depressione mi rende ancora più pigra. Aiuto...
3 commenti
È dura lo sappiamo ma avere una persona invalida per quanto si voglia bene è dura ancora di più. Hai pensato di prendere il primo lavoro che ti capita ??? Anche se fosse svegliarsi alle quattro di mattina. .... un part-time....hai bussato a tutte le porte? Credimi nella vita c'è sempre speranza. Tua madre è invalida al 100% ma non può fare nulla da sola? devi accudirla? Perché al limite ti direi per un part time ma pur di lavorare vedi se riesci a trovare qualcosa nelle vicinanze. .... non hai descritto bene la situazione non so cosa posso suggerire. ....ma non cadere in depressione per favore ti senti bloccata non riesci a trovare una via d'uscita ma è proprio questo il momento di tirarsi su le maniche e di lottare nessuno lo farà al tuo posto e hai una persona che conta su di te.....
P.s. non sei una fallita hai avuto una vita difficile ma ..fin che c'è vita c'è speranza. ..:-)))) fin che c'è lotta per vivere c'è speranza. ..... :-)))))) 46 anni ....l'età è un macigno e non si può far capire a dei bip che l'età non conta se ti trovi difronte una persona onesta e che ama lavorare; imparare si può tutto nella vita e si può veramente trovare un modo per non costare tanto quanto le ventenni. ....alle volte le persone non vogliono mettersi nei panni degli altri. ..egoisti.....scusaaaaaaa un attimo di negatività ma per dirti che vivere non è mai facile. ....tu non devi smettere di lottare.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Stai percorrendo un tratto in salita del tuo viaggio esistenziale. Coraggio non mollare e se ti accorgi che stai cadendo on depressione (comprensibilmente) non lesinare a rivolgerti all'aiuto e sostegno medico. Nelle tue condizioni rivolgiti ai servizi sociali NON possono NON aiutarti.