Lun
07
Ago
2017
Com'è calda la città
Com'è calda questa città in questo agosto che trascorro un po' distrattamente. La casa è vuota, le coinquiline hanno fatto ritorno nelle loro terre natie e così molti amici. La mattina mi alzo madida di sudore, adempio ai miei impegni e quando ho del tempo libero è rovente tempo dilatato. Scorro lo schermo e compaiono foto di conoscenti, amici e parenti al mare; loro, le loro comitive, i loro partners. Come vorrei portarti almeno una volta al mare da me. In fondo, quante cose vorrei fare con te, fosse anche per una sola volta. Se ti avessi qui sai, la città tutta per noi, la casa tutta per noi......ma tu sei giù al sud ed il pensiero di me neppure ti sfiora. Quanto eri bello nel tuo completo, il giorno della tua laurea, come hai brillato. Non vorrei che la memoria di qualcosa che non ho potuto avere mi tormentasse per sempre però sento che sarà così, che sarai l'unico rimpianto della mia giovinezza. L'unico immenso rimpianto. Fa caldo, mio caro, ma non conosco l'odore della tua pelle sudata; i tuoi lunghi capelli inumiditi e le tue gote rosse di fatica sono solo nei miei sogni. Come canta Gazzè "piango paludi di parole fatte fango/ mi muovo come anguilla nella sabbia/ che rabbia." Goditi l'estate tu che puoi e che lo meriti. Mi manchi.
12 commenti
ma tu sei giù al sud
pensavo stessi parlando di me
fino a qui
engioi
Non ti tormenterà per sempre. Col tempo gli angoli del presente diventano curve della memoria. Cito De Gregori ma visto che anch'io preferisco Max Gazzè ti invito a ripulire il salotto dai terribile ricordo che resta di lui, a incrociare le dita, a ingannare il tempo con l'automeditazione e soprattutto a farti un buon caffè: rigorosamente freddo.
Buona estate anche a te: immaginarla a volte sa esere più dolce che viverla.
Aspà...
Ma buttati... Cantagli sto ritornello.
Posso rivederti già stasera?
Ma tu non pensare male adesso:
ancora il solito sesso!
Aspà ma e quello delle lenzuola colorate di non sai quale colore?
Orpolina!
La formattazione è andata in vacanza... Spero si comprenda.
Grazie ragazzi, siete tutti carissimi!
@acerbis hahah mi dispiace, sono innamorata di un terrone! @Coleridge bella citazione, mi piace pensare che un giorno ci riuscirò, sorridendo, commossa e libera.
@gagenore....'cci mia è sempre lui!
Posso offrirti qualcosa di più della citazione. A 55 anni io non capisco ancora cosa vuol dire invecchiare. Mi guardo allo specchio e mi chiedo che cacchio vuole quello sconosciuto, mi sento il cazzone di sempre e mi stupisco se dei colleghi nuovi mi danno del lei e mi salutano con un impercettibile movimento del capo (ah già sono giusto un po' più vecchi di mio figlio). Solo una cosa dà senso al passare del tempo. La sensazione che sì, aveva ragione, tutto scorre.
Sono stato male per tre anni per una storia finita quando avevo 30 anni. Mi sentivo a un punto morto, ho rinviato la laurea, mi sentivo inseguito da fantasmi che pensavo mi avrebbero perseguitato per sempre.
E' solo un pallido ricordo che si incastra dolcemente tra la vita che scorre i figli che piano prendono il tuo posto, gli zii che lasciano il loro, la vita che gira in un vortice, un ciclone che per qualche momento, ogni tanto, ti prende nel suo occhio e ti culla con la sua immobilità. Una vertigine calma ed impagabile. Arriverà anche per te, a suo tempo. Fai quello che hai già capito di dover fare: beviti ogni istante.
Grazie Coleridge, custodisco ogni tua parola.
Ebhe' i terroncelli d'estate tornano al paesello😄
Sei dolcissima, sensibile e hai scritto uno sfogo bellissimo. Fino a Max Gazzè.
@schisandra
Hahahahaha nessuno è perfetto ;p
Aspasia, voglio il racconto della tua estate in Islands.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Anche tu ti meriti una buona estate e una buona vita. Pensaci.