Sab

29

Lug

2017

Ho paura di viaggiare

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Mi viene un senso d'ansia a pensare di prendere un aereo (mai preso, non so come si fa)

Corro e vado in panico quando devo trovare il binario dei treni, figuriamoci immaginare di fare un viaggio con un cambio: e se perdo la coincidenza?!

E poi ho paura dei furti, di perdere il bagaglio, di perdere il mezzo, di prendere quello sbagliato, di prendere una multa..

Questo accade perchè non ho quasi mai viaggiato escluso qualche viaggetto in pullman.

Ma dove vivo... ma dove sono nata...

ci stanno 15 enni che prendono l'aereo e io me la faccio sotto se devo fare un cambio..

Come faccio? non sono capace. Preferirei farmela tutta in macchina, con calma..se solo avessi la macchina. 

5 commenti

E' vero, non sei capace e sai perche'?  Perche' non la hai mai fatto prima.  Non siamo nati imparati ma impariamo dalle nostre azioni o da quelle di qualche altro che ce lo insegna. Se tu non lo hai mai fatto e nessuno ti ha insegnato come viaggiare, e' normale che se ci pensi ti accorgi di non saperlo fare. Ma sai una cosa, se nessuno ti avesse insegnato a scrivere oggi avresti paura a scrivere, invece vedo che hai imparato per cui sono convinto che tutto quello che devi fare e' viaggiare. Organizza un viaggio con un amico/a o un gruppo, e' molto piu' facile iniziare quacosa non da soli (viaggio o qualsiasa altra cosa nuova). Che qualcosa succeda in un viaggio e' probabile ma basta stare calmi e tutto si risolve. Se non sai che fare chiedi.  E se fai qualche sbaglio rilassati, come ha detto Einstein "Una persona che non ha mai fatto un errore non ha mai provato niente di nuovo"

Avatar di PosiPosi alle 07:05 del 31-07-2017

Guarda questo sito, https://www.flightradar24.com/ guarda quante migliaia di aerei solcano i cieli ogni momento. Nessuno di loro ha un incidente, in effetti l'incidente aereo è un evento rarissimo, l unica cosa crea scalpore perchè le vittime sono numerose. Ma statistiche alla mano, l'aereo è il mezzo piu sicuro e il piu bello.

La prima volta che volai avevo 23 anni ed ero terrorizzato. Dopo pochi minuti lanciai un occhiata distratta al finestrino e... mi innamorai del volo al punto che tornato in italia, mi iscrissi ad un aeroclub e presi il brevetto di 2 grado, che oggi si chiama Licenza di pilota privato.

Vola con tranquillità.. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:19 del 31-07-2017

Io per "lavoro" (hobby, ma impegnativo quanto un mestiere) viaggio tantissimo, quindi mi sento di consigliarti qualche cosa.

Il più è capire come si viaggia, cercare di capire il luogo, la novità. Ecco, soprattutto quest'ultima: la novità è una cosa che può spaventare. Ormai con internet si possono fare ricerche anche su quante mattonelle abbia il pavimento di una piazza.

Non c'è niente di più bello del viaggiare, perché:

1) Conosci nuovi luoghi

2) Svaghi la mente

3) Ti rendi più indipendente 

Avatar di EvelynEvelyn alle 08:59 del 01-08-2017

Dimenticavo qualche punto:

4) Conosci nuove usanze

5) Impari a conoscere i luoghi dai piatti tipici locali

Credimi, è un'esperienza meravigliosa! 

Avatar di EvelynEvelyn alle 09:00 del 01-08-2017

autrice sei forse un pó troppo maniaca del controllo. Non sta a te pilotare un aereo, né imparare con largo anticipo i binari di una stazione, la locazione die gate di un aeroporto. Ovunque troverai indicazioni e, nella stragrande maggioranza dei luoghi, di certo in Europa, persone disposte ad aiutarti anche non parlando la tua lingua.

Quando si perde una coincidenza, ovunque, vedi che biglietto hai. Se hai un regionale, molto prbabilemente potrai prendere quello dopo. In ogni caso, chiedere agli operatori sará l´opzione migliore. 

E solitamente, nei primi viaggi non ti capiterá di perdere l´ultima corsa in bus alla stazione di Gabrovo. Piccoli ritardi, cosí come coincidenze mancate, l´imbocco di una strada sbagliata, non ti costeranno nulla se non ti farai assalire dall´ansia del controllo prima, dal panico poi. 

Comincia con piccole cose, magari un volo nazionale, o verso cittá friendly coi turisti, che so, Stoccolma, Dublino che é piccina, una tedesca o una spagnola.

20 anni fa avevo molta paura di guidare all´estero. Ho iniziato a piccole "tappe", a volte ero forzato a farlo, a volte per raggiungere luoghi non collegati da mezzi pubblici, ora, solo con l´epserienza che si acquisisce facendo le cose, e sbagliando, non ho nessun pensiero nel farlo. Tutto diventa un pó come le prime volte che si guida unauto, si pensa ai freni, quanto spingere su quell´acceleratore che sembra cosí sensibile anche se si sta guidando una fiat uno 1100, alle marce. Poi tutto scompare, diventa automatico, familiare, e spesse volte, piacevole.

Forza viaggia e meno patemi, pensa a sorridere.

Avatar di mmHgmmHg alle 10:59 del 01-08-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti