Lun
15
Mag
2017
Aridaje, altro "Allarme mammone"
Sembra quasi che abbia la calamita per i casi umani.
Questa volta, al primo accenno, mi è suonato il campanellino di allarme. "Bomb avoided". Altro mammone che a 30 anni non sa asciugarsi la bocca dalla minestrina.
37 commenti
@gagenore: ma una volta non c'era la collezione di farfalle? :D
prima parola. selezionare
è tutta colpa delle mamme se il maschio italico è così broccione. ha l'aria di una vendetta generazionale. mamme vs ragazze, suocere contro nuore, e i maschi, poverini, oppressi dalle femmine.
la bocca sollevò dal fero pasto.
siamo sicuri che fosse minestra e non qualcos'altro? tipo - che so - un'arsella gigante oppure una patata?
Seleziono, seleziono, mio caro Solitario. Piuttosto zitella a vita!
ah,è cosi?e io adesso me ne torno da mammina!sei cattiva!
Quindi posso intuire che domenica non annamo a magna da mamma?e dai,Evelina fai la brava!che mammà te vole bene pure a te!dice sempre che sei una ragazza tanto brava e cara!
All'inizio della nostra storia, mia moglie mi sfracassava i maroni ad ogni discussione sostenendo che fossi un "mammone". Per provarle il contrario strappai il cuore di mia madre e lo diedi in pasto ai suoi cani.
Dopo di che da mammone, per lei, diventai "taccagno" ; allora le intestai casa e da taccagno diventai "stronzo egoista", anzi "grande stronzo egoista".
Morale della storia e non sto parlando di te Evelyn, ci mancherebbe, è che molte persone si attaccano a tutto pur di farti sentire sbagliato e metterti i piedi in testa per mezzo dei sensi di colpa... E l'accusa di mammismo è la più usata.
Soldatojoker
sei un grande. grazie per avercelo ricordato. manipolazione ovunque e non solo nel matrimonio. si comincia da bambini col catechismo e il peccato originale.
Grande stronzo egoista non si nega a nessuno. Quando arrivi a quello significa che sei un santo. Ok esagero, giusto un po'. Un'altro epiteto che spunta random è narcisista, che tradotto significa te ne freghi di me e delle mie esigenze.
Soldato, mi fai paura. Le somiglianze cominciano ad essere troppe: no è che sei me stesso che scrive sotto mentite spoglie?
Un'altro aaaaagh ๐ฑ๐ฑ
penso che egoista sia la parola più inflazionata nel rapporto a due. la più usata dalle italiane.
mentre invece gli uomini esordiscono così con nonchalance al bar:
"la mi' moglie mi rompe i co___ni perché..." seguito da motivazione.
"Non posso uscire con te, ho da badare a mia mamma". Madre completamente autosufficiente.
Soldato, mi fai paura. Le somiglianze cominciano ad essere troppe: no รจ che sei me stesso che scrive sotto mentite spoglie?
No Coleridge, non sono te sotto mentite spoglie. Sono il tuo gemello di cui ignori l'esistenza. Ci hanno separati alla nascita e io sono stato dato a una famiglia che non poteva avere figli. Ma lo stesso noi due siamo uniti da un filo invisibile che ci portato a compiere la stessa vita... Fratello mio! Abbracciamiiiii!!!!
Evelyn cara, e non è possibile che li trovi tutti tu. Mica andrai a cercarteli all'uscita dalla scuola, almeno prova con le superiori, non le scuole medie ๐.
Scherzo naturalmente. Che dire, purtroppo lo stampino di soldato è stato buttato: per me era stata usata la beta release che però aveva ancora una camionata di bug. Questo è il vero motivo della nostra somiglianza Soldato ;)
Io però capisco che i luoghi comuni non vanno bene e via dicendo. Ma che di media il maschio italiano sia un mammone è innegabile. Ed è proprio colpa delle donne italiane, dalle mamme alle mogli. Quadi tutti i miei parenti maschi, o anche amici, sono stati a casa con mamma e papà fino a che sono passati a convivere con la ragazza/moglie. Io fuori di casa al primo anno di università, mia cugina dal terzo, amiche varie idem... con qualche eccezione, da ambo le parti.
Io suggerirei di guardare un po' all'estero (e qui mi aspetto una marea di critiche dai maschietti presenti )
Nessuna critica Elena, ma il suggerimento vale anche per te ;).
OT In giornata aggiungero un post al tuo sfogo, non so a che fuso orario tu sia ma in caso, e se avrai voglia, te lo leggerai appena in piedi.
Buona giornata cara (o buona notte, non ho ancora capito)
Ma che di media il maschio italiano sia un mammone รจ innegabile.
Ho fatto una breve ricerca in internet per vedere le basi di questa asserzione e quello che ho letto è un unico elemento, ripreso anche da Elena84: sei "mammone" se vivi coi genitori.... Sinceramente a me sfugge il senso di questa equazione. Secondo me vivere coi genitori non significa affatto avere con loro un rapporto morboso. Molto più spesso è una semplice ragione economica.
Esempio: io vivevo coi genitori, contribuivo alle spese ma ovviamente dividendole avevo una cospicua possibilità di risparmio. Mia moglie viveva da sola e pur lavorando non aveva da parte un becco di un quattrino... Quando abbiamo preso casa ha dovuto chiedere i soldi della sua quota a papino... Ora chiedo, chi dei due era più dipendente dai genitori?
@soldatojoker
Presumo non sia solo una questione di condivisione dello stesso tetto.
Mi rivolgo a te, in quanto segue, ma la valenza é estesa, e statistica.
Quanti vivono coi genitori e lavorando dividono le spese?
E quelli che non lavorano, cercano lavoro 8 ore al giorno?
Quanti lavorano e lavano e stirano i propri abiti?
Quanti preparano la cena, il pranzo, fanno le pulizie?
Io penso, perché son ottimista stamattina, molti.
Eppure,alcuni non sanno cucinare un uovo alla occhio di bue, programmare una lavatrice, avere una organizzazione dei tempi in cui far quadrare diverse attivitá. Ecco, penso che i "mammoni" sono questi, quelli che poi, alla prima convivenza, si sentono stressati perché non hanno piú le 6 ore al giorno libere in cui esser riveriti e giocare alla play 8dalle 18 alle 24).
Elena84
Sono indignato!
Vorrei rispondere per le rime, ma mammina mi sta chiamando, se si arrabbia poi non mi fa usare più il telefono.
Il fatto di essere mammone non è una mera questione "solo" del vivere con mammà.
Ci sta la questione economica, ma conta l'atteggiamento. Un conto è dire "Voglio la mia indipendenza, non appena riesco economicamente", e un altro è vivere con mammà a tutti i costi, nonostante si possa. Perché "mamma non può vivere senza di me".
La mia ex moglie era mammona papona e fratelli dipendente, non vi dico che rottura di cazzo. Ti capisco Evelyn.
Capisco anche la questione economica, ma è tutto un'altro discorso. Comunque è colpa delle mamma, papà e famiglia in generale che, qui in Italia, ti rompono i coglioni a dismisura sin dalla tenera età sui valori della famiglia (quelli che loro considerano valori ovvero esserci a Natale, chiamare i giorni anche se non hai nulla da dire e altre minchiate simili).
Personalmente mi sento molto anglosassone nei rapporti che ho con mamma e papà. Ognuno si fa i i cavoli suoi, sempre, se poi c'è un'emergenza però si è tutti super disponibili. Se ho bisogno di aiuto lo chiedo e se possibile mi viene dato, ma mamma e papà sono indipendenti, anzi se gli stai addosso te lo dicono.
e aggiungo che per una tipa/ragazza/compagna/fidanzata (moglie no perchè col cazzo che mi risposo) la mamma la mando a stendere per direttissima a meno che non sia sul letto di morte.
Mmhg, infatti , è questo il punto: è la tipologia del rapporto, non la sua quantità a fare la differenza.
Perciò vada per il mammismo il punto di vista di Evely, mentre secondo me quello espresso da Elena no.
Riaffermiamo l'orgoglio maschile.
La mia ex moglie era mammona papona e fratelli dipendente, non vi dico che rottura di cazzo. (Baruch)
Un grazie a Baruch. La prima risata della giornata.
Chissà cosa pagherei per essere solo per un'istante un mammone. Questo è un tema tanto caro a me, ma anche tanto doloroso perchè mia mamma mi ha lasciato due anni fa. La sillaba ."ma" è la prima che prinunciamo e che ripetiamo tante volte che alla fine senza volerlo pronunciamo la parola "mamma". La mamma mi manca da morire ed è per questo che non me la sento di giudicare chi oggi viene definito mammone.
willy wonka
è vero. la parola mamma è simile in tutte le lingue.
mi dispiace per te. non ci si può fare niente, es ley de vida che prima o poi mamma ci lasci. m'intristisco anch'io se ci penso, la mia sta invecchiando sempre di più.
coraggio. andiamo avanti.
Si capisco di essermi espressa in maniera riduttiva, parlando solo del vivere in casa coi genitori. Stavo cercando di non essere troppo prolissa come al mio solito.
Con il vivere in casa mi riferivo a tutta una serie di cose che, cone altri hanno colto, spesso ne consegue. Dividere le spese per me non vuol dire molto. Può anche essere che uno sia disoccupato e neanche per colpa sua e quindi non contribuisca, non per questo gli darei del mammone. Ma se anche contribuisce alle spese ma usa la casa dei suoi come fosse un albergo, non cucina, non lava, non aiuta, si fa servire dalla madre come fosse la sua governante, si fa comprare ancora le mutande dalla madre... la storia cambia. E come ho scritto prima, nel caso di mio marito, ad esempio, io non incolpo lui. Incolpo sua madre. Perché é lei che non lo lascia andare, crescere e diventare indipendente. È lei che abbozza la scafa non appena lui prova a dire che vuole arrangiarsi, che vuole pensare per conto suo. E allora torna più facile lasciatla fare, meno fatica per lui che sinsente anche nel giusto perché ha fatto una cosa buona per non farla restare male.
risulto un po' più chiara con l'esempio?
Nella pausa pranzo volevo scrivere la più dura invettiva contro i mammoni, li mortacci loro, ma sono andato a mangiare da mia mamma. Lei mi ha preparato un buonissimo piatto di pizzoccheri e dopo ci siamo appisolati vicini vicini sul divano. Così l'estro invettivo mi è scemato via... Magari poi mi ci metto...
Io non sono un mammone , di certo mia madre non e' una figliona , ma a me sarebbe piaciuto moltissimo ! Non ricordo di averla mai vista cucinare , e trovo che poter essere dei mammoni sia un benefit inestimabile . Un paio di trentenni che conosco molto bene , vivono ancora con i genitori , nonostante il loro stipendio sia molto molto superiore alla media , lo fanno per 3 motivi :
1 amano le loro famiglie e sono ricambiati 2 si possono permettere una vita da principini 3 possono avere molte donne e non avendo una casa propria evitano accuratamente il rischio che qualcuna di trasformi in convivente ! I mammoni sono degli amici eccezionali e divertenti , ma come partner fissi estremamente volatili , occhio donne dietro un mammone si cela una strategia , occhio !!!
Borromeo
Credo che l'essere mammoni dipende molto da noi mamme. Io con mio figlio sono affettuosissima e dolcissima, me lo sbaciucchio sempre e lui è uguale con me. Forse ho fortemente voluto questo perché i miei erano con me un po' freddi e poco inclini alle coccole.
Ovviamente tra qualche anno, quando sarà adolescente dovrò essere abbastanza intelligente da capire che dovremo prendere entrambi certe distanze o forse semplicemente sarà un processo naturale e sarà lui il primo a non richiedere più certe attenzioni.
ritengo che una brava madre debba accettare che non può essere sempre la.prima.figura femminile nella.sua vita . Non vorrei da adulto un.figlio mammone ma un buon compagno di.vita per la propria donna... e quella donna non.sarò certo io.
Si sono d'accordo con te ! Ma se non ci fosse la voglia di uscire di casa da parte sua , e se a te infondo va bene , cosa faresti ?
Cercherei di spronarlo, ovviamente se sussistono le condizioni.
io direi che si deve tornare alla definizione di mammone. dipende che cosa s'intende per mammone.
in senso positivo o neutro il mammone è un soggetto molto affezionato alla madre, e questo non è un male.
se si usa il termine nella sua accezione negativa il mammone è un soggetto che non è maturato, che ha un rapporto di dipendenza dalla madre e non è in grado di fare da solo.
se poi la famiglia del mammone e la madre stessa sono soggetti insani ecco che il mammone diventa un disastro. guai alla poveretta che ci ha a che fare.
i benefit li escluderei. chi ce l'ha fa bene ad usufruirne.
lo sfogo mi sembra chiaro: si sta parlando di mammoni patologici. ha fatto bene la sfogante ad allontanarsi.
Conosco parecchi "uomini" a cui piace stare a casa con mamma.
Non per necessità naturalmente ma per mera comodità. Tristezza di vita. E povere donne che se li pigliano
Soldato a volte mi fai proprio morire :)
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Basta mettersi il bavaglino... La vuoi vedere la mia collezione di bavaglini?