Sab
13
Mag
2017
FINALMENTE UNA LEGGE GIUSTA
Finalmente ieri è passata una legge giusta, basta mantenimenti alla moglie che non fa nulla, basta considerare i mariti solo bancomat,basta rubare la casa dei nonni o dei genitori ai mariti, la legge deve cambiare, e speriamo arrivano i contratti prematrimoniali, tuteliamo il nostro capitale dalle donne che ci vogliono rubarlo.
15 commenti
Non è passata nessuna Legge, è una sentenza della Cassazione e non è obbligatorio per i giudici utilizzarla .. bisognerebbe leggerla tutta perché non sappiamo il caso specifico.
Sono d'accordo, usare i soldi come strumento di vendetta è orribile!
Scaltrissim..ehm, Confusisssima, mi piace sempre di più la tua lucidità!
buona domenica zxcvb
Eccerto con gli altri siamo tutti bravissimi!
Mille grazie comunque!
Finalmente era ora
Alla fine un cambierà nulla, o poco !
Borromeo , con figli è vero non cambierà quasi nulla. Ma in un matrimonio senza figli e che dura pochi anni cambierà parecchio!!!
Non è una legge, ma il pronunziamento di una sezione della cassazione su di una fausa specifica, che nel nostro ordinamento fa giurisprudenza... Ma prima che ciò avvenga dovrebbe esprimersi la cassazione a sezioni riunite, quindi per attendere un effetto bisognerà ancora aspettare del tempo...
È incredibile che bisogna aspettare ancora per attendere un cambiamento... Che in realtà é un tornare indietro nel tempo, a circa 1000 anni fa, quando il matrimonio era regolato da impegni presi davanti un notaio.
Eccerto con gli altri siamo tutti bravissimi!
Buona domenica anche a te Confusissima,
quel che ho scritto lo penso veramente. Almeno qui, mi sembri una donna con le idee chiare, coerente ed anche con un buon equilibrio emotivo. Sono ovviamente consapevole che fuori dal web, in generale, potremmo essere molto diversi.
Eccerto con gli altri siamo tutti bravissimi!
Su questo non sono d'accordo; non di rado mi capita di leggere consigli, suggerimenti e considerazioni un po' confusi.
infatti non é una legge, é stata una sentenza in cassazione che non impone nulla, indica solo un possibile (possibile, non probabile) orientamento per la giurisprudenza.
ergo, se sei un ex-marito con la ex-moglie vampira, non aspettarti una riduzione sostanziale degli alimenti.
@gagenore: "a circa 1000 anni fa, quando il matrimonio era regolato da impegni presi davanti un notaio."
il matrimonio è tutt'ora un contratto... sono cambiate le figure "professionali" davanti cui si firma.
Zxcvb come sono/siamo lo sappiamo solo noi, e neanche sempre.
Sono però felice di passare quest'immagine. Io amo le persone coerenti, decise e con un equilibrio emotivo (che non ho, questo lo so).
È piacevole leggerti. Notte
sono molto felice di questa sentenza è sicuramente il primo sasso nello stagno ma poco alla volta le cose cambiano, premetto che se hai un figlio lo devi mantenere, ma il mio caso un matrimonio durato 3 mesi, tra l'altro annullato dalla sacra rota, ebene ho dovuto fare 7 anni di tribunale e nonostante ero disoccupato ho dovuto dare 20,000 euro alla mia ex moglie, purtroppo non sono più riuscito a risollevarmi e ho dovuto vendere il mio appartamento e adesso vivo in affitto, vi sembrano leggi giuste, anche se avevo la separazione dei beni e ero disoccupato una cosa del genere, mi vergogno che in italia vi siano leggi del genere in altri stati si deve solo dare i soldi ai figli e non alle mogli
Questa sentenza si occupa del " tenore di vita " cioè , posto il diritto al mantenimento per il coniuge più debole, questo non si calcola più in base al tenore di vita. In breve, se sposi un uomo ricco, lui non ti dovrà mantenere in base alla sua ricchezza ma in modo ragionevole.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

E dagli uomini che tentano di rubare e appioppare debiti alle mogli che si fanno il mazzo al lavoro.
E consideriamo anche il numero non indifferente in Italia di uomini che prima pretendono la mogliettina a casa a preparare manicaretti e allevare figli eppoi, quando hanno la crisi e si fanno l'amante giovane buttano via la moglie e la insultano perché è una mantenuta ...dopo averla costretta loro.
Legge non molto giusta!! Tutt'altro. Anche perché per proteggersi e' sufficiente la separazione dei beni. Ciò che si eredita non rischia di finire in mano all'ex coniuge. Io ho fatto cosi: la casa dei miei e' resterà solo mia!! Siete disinformati ed ignoranti