Lun
17
Apr
2017
contrasto
Il mio professore dell'università, e' un uomo conosciuto per il suo bell'aspetto,per la sua cultura e io mi sono ritrovata da gennaio nel suo corso. Non so come sono iniziate le occhiate furtive, e poi i messaggini. Adesso penso di amarlo, lui vorrebbe di più da me credo. Ma io lo voglio mettere alla prova: e' lui che deve fare quello che gli chiedo. Lui mi dà volumi di consigli indicazioni che io non seguirò fino a che abbraccerà le mie teorie. Ho dato a lui testi da consultare ma per ora fa finta di non capire. Prima o poi si stancherà? Spero di no.
6 commenti
Il mio professore dell'università, e' un uomo conosciuto per il suo bell'aspetto,per la sua cultura e io mi sono ritrovata da gennaio nel suo corso
E' lui che ti ha insegnato a mettere la virgola tra soggetto e predicato?
L'autrice
Non deve dirmi: "hai ragione tesoro", e poi continuare a pensare le stesse cose. Me me accorgerei subito.
Ah grazie Coleridge!!! Mi ricorderò di mettere le virgole al posto giusto!! Devo andare ....ciaooo
Cioè, fammi capire...
Tu hai concepito delle teorie che magari rivoluzionerebbero la nostra società e cerchi, seducendo il professore, di farle divulgare da lui?
Saresti una benefattrice dell'umanità?
Vorrei dire al mio bel professore dagli
OCCHI E DAL CUORE DI GHIACCIO
"TU VEDI IL MURO... IO VEDO OLTRE IL MURO".
continuerò a chiedergli di cambiare prima...
credo che farà ciò che gli domando, prenderà in mano quei volumi e li leggerà
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Un altra laureata con 110 e lode
Brava cosi si fa
Si l apostrofo tra un e altra, lo so con questa tastiera virtuale e piu semplice lasciarla immaginare a voi