Gio

02

Mar

2017

Cosa fareste al mio posto?

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Cosa fareste al mio posto?

Se sapeste che vostro padre è morto e che ha commesso un crimine, o più d'uno, e che un paio di persone innocenti si sono fatte la galera al posto suo, vorreste dire la verità?

Vi prego di prendere sul serio questo sfogo, non c'è niente d'inventato e questa storia mi manda in crisi.

Aggiungo che è passato molto tempo da quando si sono svolti i fatti e ho l'impressione che la magistratura non prenderebbe volentieri la denuncia, perché dovrebbe ammettere di aver commesso un errore giudiziario.

Io vorrei che i complici di mio padre fossero chiamati a rispondere dei loro atti criminali, però non ho ancora deciso se parlare o no: ho paura della giustizia; penso che sia una macchina infernale, e che potrei essere accusato di complicità. Nonostante tutto sono disposto a correre il rischio. Voglio farlo ma mi sembra un'impresa impossibile. Che ne dite?

Infine non so a chi rivolgermi: polizia, carabinieri o magistratura? Preferirei fare la denuncia lontano da casa, perché ho paura che chi denuncio possa venirlo a sapere. E' un militare dell'areonautica in pensione, molto ammanicato. Non è un poliziotto ma fate conto che sia stato un poliziotto, perché è quasi la stessa cosa.

22 commenti

Mah... Inizi con il dire che tuo padre è morto e finisci dicendo che è un  militare in pensione... A volte resuscitano... 😂😂😂

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 19:14 del 02-03-2017

Cmq, se è tutto vero, e sono io ad aver capito male, io lascerei perdere, davvero... Se non hai prove schiaccianti, non ha senso imho. Ciao

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 19:18 del 02-03-2017

Non muoverti finché non contatti un legale penalista, se non hai prove certe circostanziate e verificate ci vuol poco a scivolare nella calunnia, sapere non basta, devi dimostrare...  Io non so molto del processo penale, ma tieni conto che se si apre un indagine da parte della magistratura, gli indagati (o meglio i loro rappresentanti legali), hanno accesso a tutto il fascicolo con gli atti ... Compreso i nomi di coloro che hanno sporto querela...  

Segui il labbiale... A V V O C A T O.  

Avatar di gagenoregagenore alle 19:19 del 02-03-2017

Caxxo, deve dimostrare tutto? sei sicuro gage? non è che ognuno racconta quello che sa?

Avatar di OldJoeOldJoe alle 20:15 del 02-03-2017

@Silado: quello dell'Aeronautica è chi deve accusare, non il padre

 

@autore: la penso come gagenore, prima di metterti in mano alle forze dell'ordine senti un avvocato serio e affidabile. Non devi avere paura della giustizia, è delle beghe legali che devi aver paura e di possibili ritorsioni di quello ammanicato. 

Anzi, a sto punto se vuoi dire la verità, io lo farei in anonimato. Se hai qualche traccia, un nome, una data, un particolare, qualsiasi cosa che possa aiutare chi di dovere a riaprire il caso, fornisci tutto senza farti sgamare. Lettera anonima? E-mail anonima? Pacco anonimo? Non so, senti un legale. È un'impresa sicuramente grande. Se vuoi affrontarla, fallo armato fino ai denti e col culo coperto. E in bocca al lupo.

 

@OldJoe: ma scusa, secondo te basta raccontare quello che si sa?? E come fanno i magistrati ad appurare che è la verità?? Già con le prove sotto al naso, gli avvocati rigirano tutto, figurati senza. Cioè non basta dire "so che tizio è innocente, è stato mio padre", dovrá dirgli qualcosa a cui attaccarsi per fargli venire il dubbio che è tutto vero, e anche per riaprire le indagini, una pista nuova, che ne so, qualcosa che li spinga a riaprire in caso.

Avatar di XyzXyz alle 00:25 del 03-03-2017

Dipende da quanto tieni alla tua coscienza e a quanto ammonta il tuo livello di analogia con la mafia (vedi omertà).

Avatar di LottascudoLottascudo alle 11:47 del 03-03-2017
Oldjoe

Intendevo dire che se quanto sa, porta ad un inequivocabile accertamento dei fatti, é un caso, se invece la reale verifica dei fatti è lunga laboriosa ed opinabile, l'attività di indagine potrebbe portare a nulla, questo nel migliore dei casi, altrimenti ci sarà un processo, ed in caso di non condanna, il querelato potrebbe a sua volta querelare il querelante per calunnia, con successivo risarcimento se dimistrato il reato... Ma io non ne so molto, notizie captate qui e la... Per cui... Avvocato! Cancella tutto quello che ho scritto tranne "avvocato".   

Avatar di gagenoregagenore alle 12:38 del 03-03-2017
Lottascudo

guarda che queste cose non sono per niente facili, non direi che c'entri l'omertà in questa storia. a volte sono i poliziotti che scoraggiano le denunce. per esempio io tempo fa volevo denunciare un problema di un mio account di posta, perché mi sono trovato iscritto a dei social senza essermi iscritto, e mi arrivano le mail di un mio omonimo ecc. un casino. non hanno voluto prendere la denuncia con la scusa che volevano le mail stampate (gli ho detto che non ho la stampante), se gliele inoltravo non andava bene. è pericoloso anche che lo scriva questo fatto: secondo me negherebbero di aver rifiutato la denuncia. 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 14:00 del 03-03-2017

 

Per una volta  mi trovo in disaccordo con Oldjoe , io da un legale non ci andrei , ti venderebbe  diciamo al 90% . La vedo piu' una cosa da Iene o trasimissioni simili , loro si possono garantirti l'anonimato . Ti  prego pero' di considerare che difficilmente in Italia,  la gente va in galera veramente , quindi se le persone che tu reputi innocenti si sono fatti" il gabbio",  qualcosa di poco limpido sicuramente lo hanno commesso e concludendo considera inoltre la decorrenza dei termini .

Avatar di BorromeoBorromeo alle 15:14 del 03-03-2017
Borromeo

La giustizia in mano a scoop giornalistici... Come siamo caduti in basso...  Lavvocato che ti vende... Pure questa devo sentire... Ho parlato di avvocato e non di un amico che magari é nelle forze dellordine, perche la legge obbliga gli agenti/ufficiali di PG ad intervernire immediatamente (per quei reati dove c'è procedibilità dufficio), ma qui (a me sembra), parliamo tutti per sentito dire... Lavvocato al massimo ha linteresse a "venderti" la sua assistenza. 

Oldjoe ma parli della polizia postale? (ha come compito distituto la repressione dei reato informatici).  

Oramai io la mia lho detta... Mi sembra lo sfogante abbia spunti sufficienti per prendere decisioni.  

Avatar di gagenoregagenore alle 15:57 del 03-03-2017

Gagenore ,

purtroppo questa e' l'Italia di oggi , quella degli scoop giornalistici che poi generano indagini, in un caso di questo tipo , le probabilta' che l'avvocato venga intimidito/corrotto e abbandoni il cliente sono , come detto , del 90% . Senza considerare il muro di fronte al quale un eventuale avvocato onesto si troverebbe , la soluzione potrebbe arrivare da un pubblico ministero con gli attributi , ma anche in questo caso la statistica sarebbe implacabile !La spinta dei media ,  quella si che  motiva inquirenti e magistratura ,  tutte le altre teorie sulla certezza della pena , sulla obbligatorieta' di procedere , si perdono in una giungla di burocrazia , creata ad arte , come alibi , per chi dovrebbe fare  , ma che invece quasi sempre non fa ! E purtroppo parlo con cognizione di causa !

 

 

 

Avatar di BorromeoBorromeo alle 16:09 del 03-03-2017

Scusa OldJoe ma io.non metterei sullo stesso piano una e-mail con un reato da galera... Cioè capitano quelli che sconsigliano di fare denuncia perché per loro sono perdite di tempo e *per loro* il gioco non vale la candela (ovvio per loro, non per te o per me). 

Ma qua se si parla di roba seria dovrebbero andarci un po' più con i piedi di piombo. Dovrebbero eh.

@autore: curiosità personale a cui probabilmente non risponderai, ma come fai ad essere sicuro al 100% che tuo padre era implicato in questo crimine? C'è anche da aggiungere la decorrenza dei termini, Borromeo l'ha scritto prima, non ci avevo pensato. Magari ti stai mangiando il cervello per qualcosa che a cui non puoi "rimediare".

Però se hai paura di ritorsioni non ti consiglio di affidarti alle iene o simili, capaci che ti fanno diventare il fenomeno da baraccone del momento e finiti i giochi ti abbandonano, con tutte le conseguenze del caso (quanta gente ci lavora dietro e verrà a sapere chi sei e dove abiti?) 

Non so, io mi affiderei a un avvocato serio. Il difficile sarà trovarlo. 

Avatar di XyzXyz alle 16:20 del 03-03-2017
@Borromeo

Lo scoop.può spingere le indagini, interrogatori, riapertura del caso ecc. ma non ti garantisce per forza un buon lavoro della magistratura... Magari chiudono il caso a strozzi e bocconi per dare il contentino all'opinione pubblica. Tanto gli scoop tutti li seguono all'inizio e poi non frega più niente a nessuno di come va a finire, basta vendere un po' di video/giornali/fare auditel. Di scandali nuovi se ne trovano sempre. 

Io.non darei tutta sta fiducia ai "giornalisti"... Oddio, nemmeno al primo avvocato trovato sull'elenco telefonico.

Avatar di XyzXyz alle 16:26 del 03-03-2017
borromeo

avvocati corrotti al 90% , tu parli di un italia da barzelletta, se è vero quel che dici tu allora è inutile ogni discussione, anche i cittadini sono corrotti collusi vendibili... compresi gli agenti/ufficiali di PG, i medici i muratori, i postini i veterinari e così via... vendilo subito sto rudere in toscana perchè siamo una massa indistinta di criminali o potenziali criminali... a sto punto è inutile proseguire la discussione... tanto sono corrotto al 90%.

Avatar di gagenoregagenore alle 17:29 del 03-03-2017

Gagenore ho parlato di avvocati .

Ti racconto un aneddotto .

qualche tempo fa in una delle mia attivita' una testa di cazzo,  ubriaco e drogato  , lancia contro la vetrina uno di quei vasoni di cemento , gli era stato impedito l'ingresso ed allontanato senza uso della forza . Vengono allertate le forze dell'ordine che intervengono tempestivamente . Il demente viene portato in questura ed io alle 11.00 di sera  parto da casa per recarmi , in quanto convocato .

Bene si scopre che il decelebrato e' agli arresti domiciliari , lui e' uscito prima di me dalla questura!!!!

 

te ne racconto un 'altro :

nel 2010  Ricevo un accertamento da parte dell'agenzia dell'entrate , risultato 450.000 euro di multa , no evasione , vengono contestati i costi di trasferimento di una mia societa estera che acquista la materia prima e la produce nello stesso paese di provenienza . Dividing strippng dicono , ma non e' cosi! Pago . Onde evitare spiacevoli cadeaux , ingaggio PWC ( la stessa societa' che ne certificava i bilanci , S.p.A) , chiedo loro di sviluppare un modello sostenibile che eviti in futuro alleggerimenti simile al Cash flow : Pwc lavora a stretto contatto con l'agenzia dell'entrate sviluppa il modello , pago quasi 100.000 euro a PWC. 2012 altro accertamento 450.000 euro . Venduto tutto !

E tu mi fai la supercazzola con l'Italia delle barzellette , e tiri in ballo i cittadini i muratori e i postini ? Gagenore forse tu sei un dipendente statale e sicuramente sarai una persona retta , ma c'e' tanto marciume  che,  o non vedi o non disconosci  . Queste cose succedono solo in Italia purtroppo !

In questo sai cosa hanno fatto gli avvocati ? solamente  le fatture !

E' mai possibile che in Italia se ti presenti di fronte ad un giudice senza un avvocato , viene considerata una mancanza di rispetto ?? e non si puo fare ?  

Avatar di BorromeoBorromeo alle 18:26 del 03-03-2017

Guarda che te ne potrei raccontare anche io un paio di cosette... Ma per dire il 90% degli avvocati, il campione preso in considerazione dovrebbe essere in po più ampio... 

Avatar di gagenoregagenore alle 18:33 del 03-03-2017

permettetemi di fare il moderatore: non vi scaldate, nessuno di voi ha detto cazzate. tutto quello che avete detto è vero e non potrei dar torto a nessuno di voi. semmai ogni cosa andrebbe quantificata e non è facile farlo. gli avvocati subiscono pressioni, succede sempre: anche nelle cause civile il rappresentante della parse avversa "ci prova" con il vostro avvocato, telefonando e cercando di accordarsi. sta a lui rispettare la deontologia e il cliente. c'è chi resiste e chi cede, ma non saprei quantificare questo fattore. 90%? forse. certo che è un numero un po' alto: chi la pensa così sarà completamente sfiduciato e non farebbe niente; chi pensa 60% si fiderà un po' di più.

ho in corso una causa civile e il mio avvocato mi ha fatto vedere un SMS della parte avversa che voleva incontrarlo al bar, e il suo SMS di risposta che ricordava al tizio i principi deontologici e l'impossibilità da parte sua di prendere accordi sottobanco.

gage: mi hai fatto una domanda. la risposta è nì, nel senso che puoi capirlo da solo e che quello che ho scritto è un po' border line: è meglio se non do conferme, ma mi sembra che il discorso l'hai capito.

io non saprei come fare, tale e quale l'autore dello sfogo: se ci mettiamo a riflettere le difficoltà e i pericoli sono tanti: a cominciare da una querela per diffamazione al rischio per la propria incolumità. 

suppongo che un tizio ammanicato potrebbe avere l'opportunità di essere informato sull'indagine. e questo è un rischio che si aggiunge a quello della querela per diffamazione.

il giornalismo d'inchiesta potrebbe lavorare anche meglio delle forze dell'ordine, ma poi spetta alla magistratura intervenire, e possono fare quello che vogliono, nel bene e nel male. infine, quando i riflettori si sono spenti. il denunciante sarebbe in pericolo. pensate a Saviano che si è pentito di aver scritto Gomorra.

proprio stamani ho letto una notizia sull'argomento: a Campiglia stanno cercando il cadavere di un pedofilo ucciso 40 anni fa dal padre di una bambina che fu stuprata all'età di 3 anni. ora che il padre e la madre sono morti, lei ha raccontato questa storia che le fu confidata dalla madre in punto di morte.

* * * * * * 

"Papà uccise e seppellì il mio violentatore": mistero dopo 40 anni, si cerca il cadavere - Cronaca
http://www.lanazione.it/la-spezia/cronaca/cold-case-violenza-sessuale-1.2933618 

* * * * * *

"Campiglia (La Spezia), 1 marzo 2017 - Hanno avuto esito negativo le ricerche dei resti di un presunto violentatore che alla fine degli anni Sessanta a Campiglia (La Spezia) avrebbe violentato una bambina di tre anni e, per questo, sarebbe stato ucciso e sepolto dal padre della piccola.

A far aprire il caso è stata quella bambina, oggi 50enne, con una confidenza a un'assistente sociale del comune della Spezia a seguito della confessione, in punto di morte, della madre della donna. L'assistente sociale ha informato il comando di polizia municipale ed è partita l'indagine.

Gli agenti, in base alla testimonianza della donna, hanno solo il soprannome del presunto stupratore, un uomo allora cinquantenne, residente alla Spezia. Non hanno però ancora trovato, allo stato, riscontri né sulla sua scomparsa né sulla sua morte. Le ricerche sono state condotte dagli agenti municipali e da operai comunali: sono stati compiuti, senza risultato, sondaggi e scavi in un'area collinare non distante dalla casa una volta occupata dalla famiglia."

* * * * * * 

per quanto riguarda la corruzione io la penso così: non siamo tutti corrotti. ci sono i corrotti, e sono infiltrati dappertutto, e i non corrotti, ma non ce l'hanno scritto in fronte. se trovi le persone giuste va tutto bene, se trovi quelle sbagliate ti magnano vivo, e in partenza non puoi sapere chi trovi. 

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 18:42 del 03-03-2017

Non voglio difendere gli avvocati... Ma indicare il 90%  di una qualsiasi categoria è al di fuori di ogni discorso ragionevole, che si parli di netturbini  cassiere della standa,  becchini o imprenditori.   

Anche il 60 a me sembra spropositato.

Avatar di gagenoregagenore alle 19:10 del 03-03-2017
gagenore

Conosci il principio di Pablo Escobar "O plata o plomo."?

Se ci sono in ballo grossi interessi può succedere che a chiunque arrivi la fatidica domanda: Que quieres, plata o plomo? (Cosa vuoi, argento o piombo?).

E allora le percentuali tornano: quasi tutti rispondono plata, chi risponde plomo fa una brutta fine (Falcone, Borsellino ecc.).

 

"Nel 1975, Pablo Escobar cominciò a commerciare cocaina insieme al suo braccio destro e cugino Gustavo Gaviria. La sua fama crebbe dopo che uno spacciatore di Medellín, noto come Fabio Restrepo, fu assassinato nel 1975 – apparentemente proprio da Escobar – dopo aver acquistato 14 chilogrammi di droga. In seguito gli uomini di Restrepo furono informati che da quel momento avrebbero lavorato per Escobar. Quando il suo business guadagnò notorietà, Escobar divenne noto a livello internazionale. Il suo Cartello di Medellín controllava gran parte della droga che entrava negli Stati Uniti, Messico, Porto Rico, Venezuela, Repubblica Dominicana e Spagna. La cocaina di Escobar raggiunse molte altre nazioni in America e in Europa attraverso la Spagna. Escobar corruppe un numero incalcolabile di ufficiali governativi, giudici e altri politici, e spesso uccideva personalmente i gregari che si rifiutavano di collaborare.

Corruzione e intimidazione caratterizzarono il sistema colombiano durante l'apogeo di Escobar. Egli praticava un'efficace strategia nota come plata o plomo (in spagnolo letteralmente soldi o piombo) che consisteva nel proporre una alternativa a chi trovava sulla sua strada: lasciarsi corrompere o morire.

Alcuni analisti ipotizzano che fosse coinvolto nell'attacco alla Corte Suprema Colombiana del 1985 da parte delle guerrillas di sinistra, che portò all'uccisione di metà dei giudici della corte. Il cartello di Medellín fu anche coinvolto in una sanguinosa guerra di droga col suo principale nemico, il Cartello di Cali, per tutta la sua esistenza." [Pablo Escobar - Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Pablo_Escobar]

Avatar di OldJoeOldJoe alle 22:48 del 12-03-2017

@OldJoe: Addirittura Pablo Escobar?! Mha, spero per l'autore che la gente ammanicata non sia di questo livello

@autore: mi farebbe piacere sapere cosa hai deciso (se hai deciso) 

Avatar di XyzXyz alle 08:59 del 13-03-2017
Xyz

Pablo Escobar è morto e sepolto, ma è considerato il padre della filosofia o plata o plomo, è come Freud per la psicanalisi. non so se mi spiego...

Avatar di OldJoeOldJoe alle 11:26 del 13-03-2017

@autore: in questi due mesi hai capito cosa fare?

@OldJoe: si ti sei spiegato

Avatar di XyzXyz alle 17:40 del 08-05-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti