Lun
30
Gen
2017
Come le cose sono andate a finire
Sono strani i rapporti che si creano fra le persone. Inafferrabili, e troppo complessi per essere spiegati senza banalizzarli.
Le cose sono andate così: ci siamo sempre più avvicinate, in un modo o nell'altro. Un'allegra (circa) chiacchierata dietro l'altra, e via.
Una stagione dietro l'altra, quello che è cambiato sono i vestiti e le espressioni.
I nostri linguaggi corporei per qualche motivo si sono leggermente infiltrati l'uno nell'altro. Il mio tic nervoso ha trovato uno specchio nelle sue mani, il suo leggero inclinarsi in avanti nell'ascolto ora traspare dalla mia postura. Quando me ne accorgo mi raddrizzo.
Se n'è accorta lei per prima.
Da qualche mese ha iniziato a prendere il caffè nero, come me.
Parlavamo d'amore, delle sue gradazioni. Relazioni interpersonali, cose del genere.
E, lei ha detto, c'è qualcosa che ci lega. Qualcosa che ci spinge l'una verso l'altra, tirandoci un po' con le buone e un po' con una certa forza. Una somiglianza di fondo, un voler dare che non muore. E così via. Discorsi lunghi, al solito.
Sintesi: sono ricambiata. La nostra (fa strano scriverlo, "nostra") è una cosa platonica, naturalmente.
Che serenità, infine.
Lei è un ossimoro ambulante, e probabilmente è parte del suo fascino. È come se fosse fatta di vetro, ed ogni emozione le si riflette all'istante sul viso. Eppure.. percepisco sempre quel filo scuro in fondo ai suoi pensieri, che la trascina altrove; e che mi osserva attraverso i suoi occhi, teso come una corda pronta a schioccare. Intanto lei mi parla, di sè e d'altro, ascoltando in silenzio e studiandomi, lo sguardo piantato nel mio.
Mia cara, per te indosso il mio sorriso più luminoso. Ti sei accorta delle mie minuzie e dei miei capricci, e con un sorriso hai sempre volatilizzato i miei sbalzi d'umore.
Grazie.
4 commenti
Quelle ultime quattro righe , sono da premio letterario , spero di rileggerti presto !
bel post. bella storia d'amore.
ma non credete che cristian - astaroth scriva altrettanto bene? secondo me è anche più profondo. c'è qualcosa di Gabriele D'Annunzio 😑 in lui e nei suoi pensieri. e mi manca. 😑
(scusami, Cinerea, volevo scherzare. 😳 non lo farò più.) 😳
A chi lo dici manca come il sale !
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ammazza, ma che posto strano sto sito: si passa da post di pellegrini senza cognizione dell'uso dell'apostrofo e dell'H muta a questi sfoggi di qualità e padronanza stilistica decisamente fuori dal comune. Prendila come un nota a margine e, comunque, complimenti Cinerea.