Mer
21
Dic
2016
Foto dei minori su web
Sempre più genitori negano la pubblicazione di foto dei loro bambini ( faccio la fotografa). Per me non pubblicare è come se non avessi fatto niente!! Hanno paura dei pedofili e chissà cos' altro ma io questo non lo capisco e non capirò mai ma purtroppo devo rispettare li loro punto di vista.
Ma questo è frustrante soprattutto quando la sessione è particolarmente riuscita.. :(
13 commenti
Ma per pubblicazione cosa intendi? Intendi sul web, o tipo le foto di classe? Spiegati meglio.
Ah, cavolo, la risposta è nel titolo : sul web. Ma che foto sono?
Secondo me dipende dalla foto....
Mah, io non permetterei mai a nessuno di pubblicate la foto di mia figlia sul web. Sono pienamente d'accordo con Silado.
Anch'io voto per silado.
Le foto che faccio io sono pulite, bimbi vestiti e sorridenti. Faccio anche la newborn Photography e con questa ho i maggiori problemi x quanto riguarda il consenso dei genitori.
con tutto il rispetto perché ogni uno può avere il proprio parere ma si tende ad esagerare con i figli, alcuni li trattano con una morbosità assurda.
Anch'io non capisco quelli ch postano ogni giorno delle foto dei loro figli ma qui si tratta di farmi pubblicare un paio, anche una sola. Comunque scrivendo questo post sapevo che la maggior parte di voi avrebbe scritto così.. Va quasi di moda nascondere i marmocchi ;)))
@soldatojoker
sono foto in studio o all aperto che i genitori fanno per avere un ricordo.
io posto sulla mia pagina facebook che mi porta la maggior parte dei clienti e ovviamente sul sito
Ci sono foto e foto, tecnicamente non andrebbero messe per non stimolare atti di pornografia minorile, di depravati ne è piena la terra, detto ciò, avrei timore a pubblicare foto di bambini, a rendere pubblica la loro vita e le loro abitudini. Non ho la necessità di condividerle e non capisco quelli che mettono gli smile sui volti dei bambini, a meno che non siano foto di gruppo e vuoi pubblicare una foto tutelando la sua privacy...il mettere lo smile su un volto in primo piano...mi pare na stronzata, semmai li tocchiamo la dipendenza da social...che è un altra cosa. Mi spiace per la tua professione ma concordo con Silado, allarga i tuoi orizzonti e pii comunque non tutti sono così severi, a molti piace avere le foto dei figli in giro, potresti provare a farti pubblicità aprendo una campagna "pro-bimbo", mi spiego meglio: Indici una sorta di concorso che coinvolge la fascia di età che vuoi, fai qualche scatto, ne scegli uno, gli regali un book con calendario e ti fai autorizzare gli scatti a uso pubblicitario...investi in qualcosa, ti fai conoscere e saranno i genitori a venire già con lo scopo di "prestarti il volto" del figlio per pubblicizzarti senza porti il problema dei social...no?
Non credo sia questione di moda o morbosità, la legislazione negli ultimi anni si è mossa nella direzione di tutelare i dati personali e la loro trattazione, e di farlo con il massimo rigore e discrezione, in particolar modo quelli dei soggetti deboli o/e minori...
Io immagino la coppia che viene a ritirare l'album fotografico, i loro sorrisi mentre guardano i loro pargoli... E tu che gli proponi lautorizzazione alla pubblicazione, la legge di cui sopra credo ti obblighi a fargli sottoscrivere una dichiarazione scritta... Cambiano espressione... Si guardano fra loro con il tipico sguardo da "mo che vole questa?" un attimo di esitazione... Ed il sorriso ritorna ma stavolta formale e freddo "no grazie preferiamo di no guardi...", in questo caso il fatto di essere femmina ti è d'aiuto se tu fossi maschio niente sorriso formale... (stesso risultato).
A parte il discorso pedofilia (orrore di ogni genitore), c'è un altro discorso da fare, oramai viviamo nel tempo dove l'idea del cyberspazio come terra d'opportunità e libertà è bella che passata, io so che una volta consegnato un contenuto al web quello rimarrà potenzialmente per sempre, oltre il termine della vita biologica di chi l'ha messo... Comprese queste righe, allora... Io mi chiedo... Perché devo scegliere per mio figlio? E se un giorno pensasse diversamente? Non dirmi che tu le togli a richiesta dell'interessato perché sai benissimo che esistono milioni spider e motori automatici che scansionano la rete, google stesso rende disponibile una cache, e diverse volte sono riuscito ad accedere ad un contenuto rimosso, la generazione dei 20-30-40enni è molto più smaluziata di chi l'ha preceduta...
Detto questo... Io lo so benissimo che sei una professionista che vuol dare solo visibilità al proprio lavoro, e non c'è nessun altro fine se non quello dimostrativo... Ma se io fossi li davanti a te... "no grazie Preferisco di no guardi..."
Al contrario se tu avessi una di quelle agenzie di intermediazione con pubblicità o produzioni televisive / cinematografiche, avresti la fila di genitori ansiosi di farti vedere le loro "stelle".
Cara sfogante, credimi nessuno vuole nascondere i marmocchi😊, ma il mondo del web e' pieno di personaggi ambigui e io continuo a ripetere che noi genitori, come mi pare abbia detto silado, abbiamo il dovere di proteggere e tutelate la loro privacy. Mi dispiace per il tuo lavoro, mi spiace che tu non possa pubblicizzarlo come vorresti ma forse in questo caso potrebbe aiutarti anche il passaparola di queste mamme che, sicuramente entusiaste dei tuoi servizi, potranno mandarti altre mamme con i propri piccini. Im bocca al lupo!
cambia mestiere
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Mi dispiace per il tuo lavoro, ma do pienamente ragione ai genitori che si rifiutano. Come non sopporto tutti quelli che pubblicano le foto dei propri bimbi ovunque sui social. I bimbi sono innocenti ed incoscienti, vanno protetti e con certa gentaglia che c'è in giro ovunque e non solo sul web, la trovo una cosa da ignoranti ed è per me inconcepibile esporli a probabili rischi, fossero anche minimi. I genitori poi, in quanto tutori, dovrebbero essere i primi a preoccuparsi del rispetto della privacy dei propri figli. Ma tant'è... Questo è quello che credo io. Cambia soggetti per le tue foto, non esistono solo i bimbi da fotografare. Ciao