Gio

03

Nov

2016

Mi son rovinato la vita

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Buonasera,  sono un nuovo utente, spero di trovarmi bene in questo gruppo. Vi racconto brevemente la mia storia. 

10 anni fa, andando sl lavoro, in una mattina piovosa, sono scivolato in una chiazza di gasolio presente nella strada.Conseguenze ovvie di un gran bell'incidente, coma, interventi vari, riabilitazione  ed altri interventi. Esteticamente, la vicenda,  mi ha lasciato dei ricordi.Qualche anno dopo faccio causa e perdo perché l'ente custode della strsda in questione è la provincia,  che vince senza che il giudice analizzi qualcosa. Da questa storia devo tirar fuori 11.000€ di spese legali loro.

Faccio appello, e la corte d'appello mi vuole dar torto in parte e farmi avere 52.000€.La provincia si oppone e finisce che perdo pure lì. Altre spese per la provincia,  ovvero di 27.000€, che sommate slle altre sono 38.000€.

L'avvocato, per farmi star tranquillo,  mi manda subito la sua fattura,  la parte finale di 5.000€.Che sommata al resto sono 43.000€.

Ho pensato molte volte di recuperare una pistola da qualche parte e farla finita, ma sono superiore a ste stupidaggini.La giustizia italiana funziona così,  ma pagherò i miei debiti, e me ne andrò. . . con uno strabismo parziale, con la testa deforme, con una cicatrice lungo tutta la testa ed una enorme sulla nuca, ma me ne andrò.

Buonanotte a tutti. Grazie. 

14 commenti

Caro anonimo. la giustizia non funziona nemmeno in altre nazioni purtroppo. Se non conosci le persone giuste, se non hai i mezzi finanziari per permetterti i migliori avvocati sei fottuto in tutti i paesi del mondo. Sei coraggioso nel non farti giustizia da solo. 

Avatar di Lob84Lob84 alle 09:04 del 03-11-2016

La vita mica te la sei rovinata tu... Non te ne puoi andare prima di saldare il debito?! Paesi esotici senza estradizione che ne so. Che tristezza, l'ennesima vittima di un sistema marcio... 

Avatar di XyzXyz alle 09:47 del 03-11-2016

Ma nessuno si pone il dubbio che forse,  ma dico forse,  lo sfogante non avesse diritto all'indennizzo.  Forse il vero "colpevole" di questa brutta storia è dell'avvocato che non ha saputo/voluto consigliarlo di lasciare perdere fin dall'inizio.  

Avatar di SoldatojokerSoldatojoker alle 09:56 del 03-11-2016
@Soldato

Legalmente non so, ma è molto facile che anche con la ragione, tra un intrallazzo e l'altro, l'abbiano messo dalla parte del torto. L'avvocato poi più dura la causa e più mangia, figurati.

Avatar di XyzXyz alle 10:13 del 03-11-2016

eh bravo joker,stavolta senza volerlo hai toccato un tasto dolente e di attualità che si ricollega ai terremoti,premesso che per principio io non dono per nulla,pago già le tasse perchè mi chiedete altri soldi? non capisco perchè sia lo stato a dover pagare sempre tutto,cade una tegola in testa è sfiga ma non possono risarcirti i contribuenti sempre.

Stessa cosa per i terremotati è 20 anni che si discute delle assicurazioni,possibile che lo stato debba sempre mettere mano al portafoglio,con soldi presi scuoiando i dipendenti per ogni disgrazia di questo paese.

 

Avatar di christian1992christian1992 alle 10:15 del 03-11-2016

ps prevedo già un'accisa sui carburanti come sempre

Avatar di christian1992christian1992 alle 10:16 del 03-11-2016
@christian

Domanda che esula un po' dallo sfogo: se l'ente che deve sistemare le strade non lo fa e ci scappa il morto, chi deve pagare se l'ente è statale?  I funzionari che non controllano? Magari, avremmo le strade degne di un gran premio di f1.

L'accise sui carburanti la pagherei volentieri se andasse a finire dove dovrebbe e se finita l'emergenza la togliessero.

E se avessi le ruote sarei un bel carretto. O un carrello della spesa. O un go kart. O qualsiasi altra cosa con le ruote che non ho.

Avatar di XyzXyz alle 10:27 del 03-11-2016

Dicesi Stato sociale, questo sconosciuto (ad alcuni).

Sfogante mi spiace per la vicenda. Non so peró se avevi le carte giuste per vincere la causa. Una macchia di gasolio puó verificarsi anche in seguito alla perdita del serbatoio di un camion. 

Ti auguro tutto il meglio, e va avanti.

 

Avatar di mmHgmmHg alle 11:05 del 03-11-2016
x Autore

E' difficile vincere una causa contro certi avversari (comuni, province, parti dello stato in generale). Ed è mostruoso il meccanismo del "lascia o raddoppia" quando perdi e non sai se ti conviene mandare avanti la causa nel successivo grado di giudizio.

Grazie per aver raccontato questa esperienza.

Sul pagare ci andrei cauto. Se sei nullatenente puoi non pagare. Se possiedi qualcosa puoi svincolarlo e passarlo a qualche prestanome fidato.

A proposito: conosco un tizio nullatenente che ha 130 mila euro di debito con lo stato in multe e mazzi vari che non pagherà mai. Vive di espedienti e pesca di frodo.

Ci dice che se lo fermano i finanzieri lui ripete sempre la stessa scenetta:

dice IO DEVO MANGIARE. Se volete fare il verbale fatelo, se non lo fate è meglio, e a volte lo fanno e a volte no (cambia poco, è solo una multa in più).

Spero di averti fatto sorridere. E' una storia vera.

A morire e a pagare siamo sempre in tempo.

In bocca al lupo.

 

 

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 12:06 del 03-11-2016

Christian l'accisa sui terremoti la paghiamo gia da decenni ,  140 miliardi introitati dallo stato contro i settanta spesi per le varie ricostruzioni , tecnicmente le assicurazioni sui terremoti sono delle truffe (es. terremoto Giappone 2004) , lo stato deve per diversi motivi ( non solo di tipo umanitario) intervenire nelle ricostruzioni .Sfogante il tuo avvocato avrebbe dovuto dirti sin da subito che la tua sarebbe stata una causa persa , la giurisprudenza imputa colpe dirette ad enti/istituzioni solo in caso di mancato intervento  correttivo , che tradotto significa che devono esserci state  diverse denunce  precedenti sulla medisima problematica ed il conseguente mancato intervento risolutorio da parte dell'ente responsabile, che non puo' essere correlato con una perdita occasionale di carburante . Mi spiace , ascolta il consiglio di Oldjoe che a mio avviso parla a ragion veduta . in bocca al lupo    

Avatar di BorromeoBorromeo alle 14:15 del 03-11-2016

Borromeo

è una tassa iniqua perchè grava su tutti indipendentemanete dal reddito su un bene di prima necessità.Avevo letto dellà possibilità di eliminare il bollo per farlo pagare direttamente alla pompa.bah

Fate una bella patrimoniale sui conti pieni così ridiamo. 

Avatar di christian1992christian1992 alle 14:32 del 03-11-2016

La patrimoniale sui conti pieni , avrebbe come unico risultato la sparizione degli stessi( e non sono molti credimi)  , nel 1992 un certo ministro Amato decise di attuare un prelievo forzoso notturno  sui conti correnti di tutti gli  Italiani,  il 6permille , insieme ad una smisurata nuova progenie di imposte come minum tax , imposta straordinaria sulla casa ( oggi chiamata Ici)  ,ticket sanitari ,  bene e'stato l'inizio della fine dell'Italia che produceva e faceva ridistribuzione di reddito.Questa mentalita' vessatoria dilagante ha portato l'Italia ad essere il paese meno attrattivo al mondo( tra i primi 18 per reddito procapite)  per grandi investitori , che sono quelli che fanno girare la giostra ,  a prescindere dal tuo orientamento politico , devi comprendere che  tassare la ricchezza non funziona mai  per due motivi , il primo e' che come base imponibile non rappresentano una cifra riguardevole , il secondo che le ricchezze si spostano laddove c'e' attrativita'.

Avatar di BorromeoBorromeo alle 14:56 del 03-11-2016

Che brutta storia

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:05 del 03-11-2016

Aaaah che bella l'italia..

Avatar di MeaowMeaow alle 19:16 del 04-11-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti