Dom
16
Ott
2016
Amore virtuale
L'amore virtuale esiste davvero? Mi chiedo che tipo di amore possa essere non vivendolo dal vero! Ma come si fa????
Che ne pensate?
40 commenti
"Nascono legami che vanno al di là del contatto fisico, della vicinanza e della vista. Percorrono strade invisibili, fino ad arrivare nella testa. Si diramano in tante viuzze chiamate: comprensione, “ascolto”, telepatia, empatia, appartenenza. Quello che trasmettono è paragonabile a un amplesso mentale, coinvolgono talmente tanto da riuscire ad appagare ogni mancanza tangibile. E’ raro viverli ma, quando arrivano è bene farsi possedere, perché è molto facile conquistare un corpo, ma non altrettanto si può dire del cervello." M. Ayukawa
Mah... Non saprei... Leggendo dante e petrarca in effetti rimango perplesso... Ma come si fa????
Eppure c'è chi dice che ne rimane appagato... Un mistero, continuo a rimanere perplesso...
@Gage... Apri la tua mente... Apri la tua mente... (cit. Matrix) ;-*
O forse era una cit. Dal film "atto di forza"? Beh, cmq il concetto è quello...😉
Io conosco una coppia che si è conosciuta su un noto sito di incontri,badoo, e che tutt'ora è felicemente fidanzata,certo se rimane platonico non lo definirei amore,ma se sfocia in un incontro e in una relazione è amore.
Concordo con Aurora.
@gage
Concordo con te
@Christian
Stiamo parlando di innamorarsi o di provare amore per una persona del mondo virtuale, non di conoscersi attraverso esso e poi di portare il tutto a livello reale.
Assurdo!
Può esistere ma è solo un'illusione. Per quanto possa essere appagante prendersi mentalmente di qualcuno, non ha nulla a che fare con l'amore reale. Tramite l'amore virtuale si amano solo i pregi di una persona ma non si possono vedere le espressioni, amare l'odore della pelle, apprezzare anche i piccoli difetti che rendono unico l'altro.
vorrei fare una domanda... anzi due
- Se voi scopriste il/la vostro/a partner in un amore "virtuale"... lo considerereste un tradimento? (io si).
ma la domanda vera è:
- rispetto ad un tradimento "tradizionale", che magari non perdonereste, sareste più propensi a perdonare uno "virtuale"? cioè ... chiudereste il rapporto per un tradimento di testa di cuore ma non col corpo?
N. 1 si è sempre un tradimento
N. 2 chiuderei perchè il tradimento del cuore e della mente significa che c'è amore verso l'altra persona, quindi ben più "pesante" e importante
L'amore viene dalla mente....e dal cuore
N.1 È sempre un tradimento
N.2 Io invece perdonerei un tradimento virtuale perché si tratta solo di illusione, cercherei di capire perché il mio compagno si è rifugiato in una fantasia piuttosto che vivere l'amore vero con me e se gli ho fatto mancare qualcosa. L'amore virtuale è frutto di una debolezza psicologica perché questo tipo di sentimento non ha nulla a che vedere con la realtà quotidiana.
1 - é tradimento
2 - oggi, dopo quasi 20 anni assieme, perdonerei tutto, se fosse capitato dopo un anno no. Poi dipende anche da altre variabili, se le corna virtuali sono avvenute durante una crisi imputabile ad entrambi o in un momento di tranquillitá, se mi sono allontanata io fisicamente o se ci sono rapporti normali, se il mio uomo sta passando la crisi di mezza etá e quindi cerca solo conferme o se é proprio preso in sé dal rapporto virtuale ecc ecc I tradimenti secondo me non sono tutti uguali, vanno contestualizzati, capiti.
aileen
vorrei solo capire una cosa... se il tradimento fosse stato anche fisico, avresti detto le stesse cose?
non è il chiacchiericcio che voglio alimentare, ma capire come viene percepito, e con quale intensità, ora a parità di condizioni (giusto quel che dici sul contestualizzare il fatto) , ossia un momento di allontanamento, di crisi, di incomprensione... ed ogni attenuante, se "l'errore" (su questo siamo d'accordo), è virtuale o solo/anche fisico il tuo giudizio e le conseguenze cambiano?
poi però bisognerebbe aprire un altra parentesi sul significato di Perdono.
Per me il tradimento virtuale è frutto di un disturbo, in poche parole chi si fa abbacinare da un sentimento basato su un'illusione è perché non sta bene. Una persona "sana" non si fa ingannare da qualcosa di palesemente finto, nel caso la conoscenza virtuale rimanga platonica, nel caso in cui dovesse concretizzarsi in un atto fisico, non perdonerei.
Gagenore ma figurati
mi puoi chiedere quello che vuoi, avrai capito che stiamo passando un periodo non bello, da ormai quasi un anno, dopo 18 anni assieme e sinceramente capirei un tradimento da parte sua, virtuale o meno.
diciamo che il virtuale mi pare piú poetico e romantico mentre la sveltina con la segretaria piú pratica e terra terra...a partitá di condizioni certo sarebbe meno grave se le corna fossero solo virtuali, ma cosa cambia alla fine gage? Siamo lontani comunque.
aileen
no non l'avevo capito non mi riferivo a te (ooooops! scusami 😪)... anche se chi viene qui cerca qualcosa (di solito, ma non tutti) mi dispiace. ti do ragione anche su questo, alla fine si è sempre lontani, fisico o virtuale non cambia nulla, pensavo fosse diverso tra uomini e donne, per questo ho fatto sta domanda stamattina, mi sono sbagliato... non c'è differenza.
io però non parlavo tanto di sveltina... quanto proprio di innamoramento... è una forma "completa" di tradimento...
Gioia... ma come? me sorbito tutto il dolce stil novo, l'amor cortese, la donna idealizzata, dante petrarca il ciclo bretone e tutta pappardella annessa e mo è solo un disturbo? una debolezza psicologica? nooooooooo... hahahahahahahaha! ... onestamente non so, mi lascia un po perplesso questa forma di amore via "filo"... dovrebbe dirci qualcosa il/la sfogante a proposito...
è un tradimento e se dovessi sgamare una cosa simile gli spaccherei il tablet/telefono in testa! e poi....corna nn virtuali....sono moooooltooooo possessiva!
mi sono dimenticata i numerini
però sei stata chiara lo stesso...
Gage, io ho adorato dante e Petrarca ma reminiscenze scolastiche a parte, a te chi te lo dice che dante magari non aveva tutte le rotelline a posto? Il che ovviamente non diminuisce di un grammo il suo immenso genio, detto questo però l'amor cortese è contestualizzato in un preciso momento storico che non ha nulla a che vedere con i tempi attuali. Io alla fine all'amore virtuale non credo è per questo che nel caso platonico perdonerei. Non perdonerei mai un tradimento vero e proprio, sicuramente non un'innamoramento reale e nemmeno la scappatella perché non si possono buttare nel cesso 20 anni di rapporto per una scopata.
gioia...una scopata....gli taglierei il pisello!!!!😈. ..no...io potrei esaurire...pensate che il mio compagno il mese scorso stava per tirare sotto con la macchina una sua compugnuzza delle medie(che si era limonato allora)...si sono scambiati i numeri in amicizia...lui me lha detto...nn avete idea del casino che ho fatto!!!😣...è un problema immenso il mio!nn so come gestire la gelosia!
lui mi diceva che ero più bella e sensuale io,ma dalla foto di whatsapp sembrava una figa assurda...bene,sono andata dove lavora...non è brutta,ma non per menarmela sono veramente più sensuale io!!!!!wowwwwww....dreadlock1/capelli viola0!!!
io tutta questa certezza che hai tu (sull'amore virtuale) non ce l'ho... ti faccio un esempio ( che però centra poco, perchè parte da un amore "vero") , le lettere al fronte ... oppure... le lettere degli immigrati italiani in australia degli anni 50, quelli poi se le sposavano per davvero... ti cito un film melenso e sbrodolante miele e melassa... "La casa sul lago del tempo", con keanu reevs e sandra bullock... parla di un amore virtuale, nel tempo, di come lui la corteggi in mille modi diversi... cercalo... è interessante il legame oltre il tempo... però è romanticume a "buon mercato".
era per gioia il commento precedente.
Si...è possibile che tu abbia ragione gage ma rimane il fatto che l'amore virtuale se esiste è rarissimo e una volta che si concretizza si va a scontrare con la realtà, le espressioni, l'odore della pelle, la quotidianità intesa a tutto tondo. In genere chi broccola in rete lo fa solo x avere sesso a buon mercato illudendo qualche poveretto/poveretta.
http://psicoadvisor.com/perche-ci-innamoriamo-online-lattrazione-virtuale-555.html
@Gage Alla tua prima domanda, rispondo si
Alla tua seconda domanda rispondo dipende.
Sono una persona molto realista ma fantasiosa; cerco di comprendere e di non giudicare.Di capire e di immedesimarmi nell'altro. Non sono e non mi sento "inquadrata" in nessun modo e quindi forse sono un po' fuori dalle righe. Non reputo l'amore virtuale o l'amicizia virtuale un sintomo di follia. Non ho molto tempo e mi fermo qui! ;-p Ciao
Secondo me l'amicizia virtuale può esistere, l'amore virtuale più difficilmente. A proposito di amicizia virtuale porto questo esempio: Sono rimasta amica di un ragazzo più giovane di me per 10 anni. Quando gli ho confessato che vorrei avere un altro figlio si è dileguato. Non ci siamo mai incontrati perché lui vive al sud ed io al nord. Rimane il fatto che forse lui da me voleva qualcosa e quando gli ho detto dell'eventuale bambino gli è arrivata una doccia fredda. Ognuno vuole sempre qualcosa e le amicizie virtuali per quanto belle, hanno pur sempre dei grossi limiti, lo dico per esperienza.
ecco gioia...il mio compagno nn capisce questo!!!lui ingenuamente e innocentemente ci chiacchierava,ma che ne so di lei????perchè lei faceva la "piccola fiammiferai"parlando che era in crisi col suo compagno...e no cara...nn fotti spell!
Spell sembri una bambina di 11 anni...ma come ti sopporta lui???
Ma infatti hai ragione a non fidarti, anch'io parlavo innocentemente con quel ragazzo, pensando soprattutto che per la grande distanza che c'era tra di noi non correvo alcun rischio. A quanto pare mi sbagliavo perché lui chiaramente si aspettava qualcosa da me.
è bello essere ingenui,ma mooooolto pericoloso!
Ma fidarsi del proprio compagno no eh? Gioia immagino che tuo marito si fidi di te, e a ragion veduta. Spell tu dovresti provare a fare lo stesso.
Si fidava perché il ragazzo abita a 800 km di distanza, se fosse stato della mia città non avrebbe avuto piacere di questa amicizia.
Scusate se mi intrometto.
Ma Gioia, in dieci anni non ti ha mai chiesto foto delle tue tette????
Non me le ha chieste, ma se devo essere sincera spesso parlava del nostro rapporto in un certo modo. Sembrava innamorato ma io ho sempre specificato che la nostra era una semplice amicizia. Siccome lui prima di dileguarsi mi aveva dato della stronza egoista perché non rispondevo subito ai suoi messaggi, in un vocale gli spiegai che per quanto bella la nostra era solo un'amicizia virtuale. Lui si è parecchio offeso ma io ho detto semplicemente la verità, gli ho fatto capire che da me non poteva pretendere più di tanto.
Quale persona sana di mente aspetterebbe per 10 anni qualcuno che non lo corrisponde?
la simpaticona dai capelli viola abita a100mt da noi!!!!
lo so fata che dovrei essere meno ossessiva,ma sta qua è sbucata per uno scontro...mi immaginavo come nei films!!!uno scontro dove due s'innamorano
@spell ha scritto:
è un problema immenso il mio!nn so come gestire la gelosia!
Inizia da te! sai com'è...chi ha il sospetto, ha il difetto.. =:-)
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

È solo uno dei tanti surrogati che scaturiscono dal mondo virtuale. Non declassiamo né infettiamo un sentimento così autentico come l'amore con il termine virtuale. Quello di cui parli è solo fuga dalla realtà.
L'amore è altro: è vero, reale, palpabile. È fatto di emozioni e di vita vera.