Lun
12
Set
2016
non posso perdonarci
Ancora ricordo la prima volta che ho visto i tuoi occhi grigi in treno, ti ho conosciuto tra un vagone e l'altro, hai fatto subito lo splendido ed io ero dura es indifferente, già mi indisponeva la tua arroganza ma qualcosa mi attirava...dopo nemmeno 4 mesi vivevamo già insieme, un sogno...un sogno portato ad esasperazione e poi ad incubo. Mi amavi e mi odiavi, tua madre non ci ha mai dato tregua eppure ero quella che le stava più accanto. Mi allontano io, ti allontani tu...dai per scontato che mi bastino le briciole ma io elemosinavo le attenzioni che non mi davi più e lei intanto incalzava, sempre più aggressiva, sempre più offensiva, sempre più cattiva e tu le hai lasciato fare di tutto, le hai permesso di farmi a pezzi e poi ci hai pensato tu a farmi a pezzi, non potevo più nemmeno baciarti...ero isterica, sola, indecisa, insicura, ho dato di matto, ho sbagliato....e continuavo ad elemosinare il tuo amore. Tra urla e liti si era fatta casa...si era prenotato il ristornate, gli abiti, il fotografo...le liti sugli invitati finché non arriva lei, lei che segna il Ko...e nonostante tutto c'ho voluto provare, abbiamo continuato...e poi l'altra...e tutte le tue vite...tutte le altre...dopo poco più di un anno che sn andata via hai sposato l'altra. "ditele che sono cambiato". Ti sei preoccupato di farmelo arrivare prima di salire sull'altare. Dopo di te non mi sono più fidata di nessuno. Ho messo il punto al mio futuro. Non sono niente, non valgo niente, non mi vorrà nessuno...ed anche se fosse, io non sono più in condizione di credere a nessuno. Ho amato, dopo di te ho amato ed amo...ma non riesco a sentirmi amata. Non riesco più ad andare avanti, ad evolvere. Non mi perdono per i miei errori e non mi perdono nemmeno per i tuoi, ti ho permesso troppo, ti ho concesso di distruggermi. Non riesco più a riprendermi. Tu mi hai buttata via come uno straccio vecchio...ho cambiato vita ma non la vesto bene, mi soffoca. Ti prego di essere felice almeno tu, almeno tu x tutti e due, fa che il mio dolore non sia e non sia stato inutile. Vorrei sentirmi libera, vorrei riuscire a fidarmi ancora, vorrei di nuovo illudermi, sognare un futuro...invece che consumarmi su quanto lui si stancherà, su quando poi mi tradirà...su quanto io sia inferiore...vorrei sognarlo ancora un "SI", quello che ci vietasti tu...tu che sapevi di nn volerlo ma vigliacco lo avresti fatto. Due vite, due mondi, due te...tu e tanti altri cm te. L errore sn io io...non so scegliere e non so fidarmi. Sono solo una povera stupida...
18 commenti
Quoto Aragon.
Hai avuto una bruttissima esperienza, ti ha segnata dentro ed ora non credi nè in te nè negli altri e nemmeno a un futuro migliore, che ci sarà, perchè guarirai, forse non sarai più la stessa, ma ricomincerai a esistere ad esere, a vivere.
Ti rimarrà la cicatrice, il ricordo , il tempo aiuta sai?
Non è una frase fatta e non aggiusta tutto, ma lenisce, ritroverai la serenità, auguri e....
la diffidenza in una certa misura non è un male:)
Sposati o conviventi
Che differenza fa?
Anche la convivenza finisce in merda, corna, gelosie, noia e rapporto finto! (...meritato?)
In base a quali presupposti stabilisci che chi si sposa lo fa per fare un teatrino e ha un rapporto finto mentre chi convive lo fa per serietà?
Ci sono molti motivi sinceri per sposarsi e molti motivi di poca serietà per convivere: ne conosco parecchi che cambiano convivente cosi come si cambiano le mutande, che si tradiscono e che si prendono e lasciano.
Ci sono matrimoni in cui le persone si amano e non hanno un rapporto finto.
E per sposarsi non serve spendere e spandere.
Quanta presuntuosità e supponenza che hai.
La convivenza si interrompe semplicemente andandosene di casa, parto dal presupposto che due siano sani di mente, quindi entrambi lavoratori (che contribuiscono alle spese equamente ma mantendendo un minimo di autonomia)ed entrambi persone civili, per me questi sono i requisiti fondamentali per una storia.
La pagliacciata della cerimonia é un grosso limite italiano, invitare parenti che si odiano, sprecare soldi per l'abito bianco che sarebbero meglio spesi in viaggi o beneficenza, abbuffarsi di cibo e sprecare cibo, prenotare il fotografo spendendo migliaia di € (e spesso i due sposini sono due cessoni che manco la fame in India), che stronzata...che c'entra questo col rapporto fra due persone? Invece di curare l'interioritá si pensa lla forma (e che forma! Sono ridicoli ste sceneggiate) e tutto questa messainscena presuppone gente folle che ci tiene per pura formalitá e che per me merita che gli vada tutto in merda.
diverso é il percorso di due ragazzi intelligenti che vanno a convivere credendo nelle cose serie e imporanti e costruendo qualcosa di valido, che poi finisca anche questo sì sa, ma almeno ci hanno provato, loro.
Aragon
solo un detaglio: la storia dell'abito bianco e la cerimonia devi pensarla in ottica storica. ora è come dici tu, in altri tempi no. era un voler presentarsi alla comunità nel nuovo status di coppia, offrendo da mangiare e da bere facendo festa. poteva essere carino.
mi vengono in mente i matrimoni nei film western, dove la sposa ha i mutandoni, c'è un pentolone di fagioli, animali infilzati al girarrosto, whiskey, country music.
va tutto bene ma poi, proprio durante il ballo, quando sono tutti ubriachi, ecco il colpo di scena: arrivano GLI INDIANI.
Uuuu uu u a e si fregano la sposa. che faremo? La ritroveremo, Jack...
Sì, ma intanto...
Stai zitto e selliamo i cavalli.
Wonderful, questa grande idea per mio prossimo film:
Grand Canyon in mezzo alle gambe
Ma quante cazzate sparate
Ma secondo voi chi si sposa lo fa solo per la cerimonia, abito bianco...ecc. Avete proprio delle menti limitate......peccato per voi
qualunque sia il motivo per cui ci si sposa: È SBAGLIATO
La vostra superficialità è imbarazzante!! Il rapporto esiste se c'è amore reciproco e se si convive o ci si sposa nulla cambia. Il problema, per la sfogante è che lui non l' amava e si è innamorato di un altra.. Con la quale si è sposato cerimonia o no, forse sono felici.l' amore reciproco resiste a tutto..Poi, prima di trovarlo,si passa per tante storie finte.. E mi meraviglio che una perdona più corna e poi si lamenta di essere lasciata...
Aragon
Questa e' ma tua opinione e non una verità assunta!!!
I matrimoni in grande si fanno ovunque (fatti un giro negli States o in altri paesi).
Ciò detto non è vero che tutti quelli che si sposano lo fanno con i presupposti che dici, mentre chi convive e' serio ed intelligente;di stupidi che convivono senza prendere la cosa seriamente ne conosco parecchi: convivono perché più facile e semplice mollarsi? (affermazione tua) E tu questo lo chiami essere più seri e pensare a ciò che conta?
Quindi io che mi sono cucita un abito semplice ma,bianco e che sono,andata i chiesa con i miei genitori e mio fratello e l rispettiva famiglia di mio marito ho fatto una pagliacciata? E pensavo solo alla forma perché poi abbiamo pranzato assieme?
Quindi tu non esci mai per pranzi e cene con la fidanzata/convivente, sarebbe uno spreco di denaro fatto solo per forma ed esibizionismo!!
Per me sei presuntuoso e privo di argomenti seri. Non puoi generalizzare: non tutti convivono peche danno importanza alle cose che contano d non tutti si sposano per far bella mostra di sé. Ed augurare che il rapporto altrui finisca male solo perché s'è sposato dimostra pochezza e meschinità. Attento al karma, potrebbe tornare a te l'augurio.
La storia dell'abito bianco non va letta solo in chiave storica, anche perché fino all'epoca del matrimonio della Regina Vittoria non erano in uso abiti bianchi per le spose!! Nel medioevo i colori erano oro e rosso!!
Ah quindi non solo buffonate e formalismi inutili che hanno portato ai risultati illustrati nel post, cioé sfascio e declino, pure il karma! Superstizioni, sceneggiate, folklore, photoshoot col panorama sullo sfondo...gli ingredienti per la tragedia c'erano tutti, c'è poco da piagnucolare che é andato tutto in merda.
la vita ce la facciamo noi, karma e destino sono solo alibi comodi e pie illusioni, siate (siamo) onesti almeno con voi e noi stessi, il matrimonio é una cagata pazzesca!
Aragon
capisco che tu non voglia crederci.. ma che cavolo ti importa se gli altri la pensano diversamente? il matrimonio è un istituzione che dura da quando dura la storia dell'uomo, le tappe nella vita erano (e sono) nascita, entrata nell'età adulta, matrimonio e morte... detto questo, credi ciò che vuoi ma non venire a dire a me cosa devo credere. questo non significa che alcune delle cose che hai detto non siano vere, si sono cristallizzate nel tempo delle dinamiche "micidiali" dove per convenzione sociale devi sottostare, il matrimonio nasce come esigenza di dare certezza alla provenienza della prole, a volte è un contratto a volte un rito a volte un accordo tra famiglie, il matrimonio che preferisco è quello di Adamo ed Eva, gli sposi e Dio ... BASTA! niente invitati, niente bomboniere, niente chiesa, niente addobbi, niente leggi, niente vestiti... in tutti i sensi. in quest'ottica anche la convivenza è un matrimonio.
ma non siamo andati un po fuori tema? è uno sfogo particolare, la storia è finita ma non le sue conseguenze, vorrei che la sfogante dicesse altro... leggo ed ho un senso di tristezza infinita, ho voglia di fargli una carezza.
Io vorrei solo capire come fra due persone che si amamno possano entrarci il karma,dio,il destino ecc..il medioevo è finito,sveglia!capisco che due non possano sotttrarsi alle tradizioni familiari,ma tirare in ballo gesù che dovrebbe occuparsi si cose gravi che accadono oppure anche il karma che è pura creduloneria ugualmente.
Un tizio che si risveglia dopo tre giorni dalla morte e con un fascio di luce viene risucchiato verso il cielo è verosimile.
Il karma è "pura creduloneria"
Uhm... ok.
Assolutamente no,sono entrambe cose assurde,ho scritto ugualmente.
@gagenore ma chi ti viene a dire niente? Io rispondo ai post al pari tuo (sottraendo tempo al lavoro x svagarmi due minuti) senza alcun intento propedeutico e poi fuori tema, cos'é? Un temino di italiano?
Credete e fate quel che vi pare, ci mancherebbe, personalmente trovo ridicole certe tradizioni e trovo che miglioreremmo la ns coscienza collettiva se ci emancipassimo da tante formalitá vuote e ridicole.
Il succo del discorso, che a me risulta incomprensibile, é che leggo di una donna sofferente per un rapporto disfunzionale, una donna che "elemosinava attenzioni" dal compagno, doveva accontentarsi delle "briciole" affettive di un uomo di merda che lasciava che sua madre la insultasse, le mancasse di rispetto tanto da provocarle seri e leciti disagi interiori, e allora che si fa? "Fra urla e liti" si prenota il fotografo e si dá il via alla pagliacciata? Eh no, scusatemi se penso che sia una cagata pazzesca!
ma ci sei o ci fai?
Il riferimento al "karma " era per dirti che i rapporti di merda possono capitare a tutti, sposati conviventi o altro. Dio l'hai tirato in ballo tu! Così come folklore, medioevo, superstizioni etc. Io non,sento necessità di tutto ciò, cosi come E LO RIPETO non ho avuto Photoshop, sceneggiate o altre cazzate simili. Ma vedo che fai finta di nulla e rigiri la frittata. IL MATRIMONIO È UNA CAZZATA PER TE E TU,NON SEI DEPOSITARIO DELLA VERITÀ E PER ALTRI E' UN PASSO FATTO CON SERIETÀ D'INTENTI.
Il rapporto disfunzionale era tale senza alcun matrimonio ,quindi Il TUO DISCORSO VALE ANCHE PER LA CONVIVENZA!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Questa farsa degli invitati, il fotografo prenotato, la cerimonia chiesarola...tutto questa pagliacciata implica stress inutile, spreco di denaro e pietra tombale sul rapporto fra due persone. Voglio dire, due sani di mente che si amano vanno a vivere insieme e basta, chi mette su sto teatrino cerimoniale finisce per forza in merda, corna, gelosie, noia, rapporto finto, e ve lo meritate.