Lun
29
Nov
2010
Mi voglio laureare solo per una questione di prestigio
ma non ho più voglia di studiare e mi frega poco delle materie che studio e ho dato solo 8 esami in 2 anni. Oltretutto faccio una facoltà come Lingue e Letterature straniere che sul mercato del lavoro vale poco più della carta igienica! Mi laureo soltanto perchè altrimenti socialmente mi sentirei umiliata e verrei considerata inferiore in più ho fatto il liceo classico e sono sempre stata una secchiona fin dalle elementari, ho sputato sangue sui libri per 5 anni ed ero una delle più brave della classe, ma già all'ultimo anno avevo il fiato corto, era come se fosse scattato qualcosa in me, alla fine del liceo sentivo di averne abbastanza dello studio, volevo passare all'atto pratico e lavorare, ero stanca di memorizzare nozioni fini a se stesse; non ho niente in contrario alla cultura fine a se stessa, puntualizziamo, ma poi ad un certo punto anche basta!!!!
Purtroppo se fossi vissuta 30 anni fa al tempo dei miei genitori mi sarei potuta fermare, sperare di trovare un lavoro decente e non essere guardata dall'alto in basso da tutti, visto che all'epoca non erano ancora molti quelli che si laureavano, mio padre stesso ha mollato l'uni e ha trovato lo stesso un buon lavoro col solo diploma del liceo preso nemmeno molto bene!
Ma al giorno d'oggi con la sola maturità classica che ci faccio? In più tutti i miei amici e compagni sono tutti ex liceali che stanno facendo l'università, il mio ragazzo studia Medicina, che figura ci farei ad essere l'unica a mollare e a non laurearmi?
Mi stanno sulle palle i miei compagni, i miei prof. e le materie pallose e il modo ridicolo e inutile in cui vengono fatte, avrei preferito andarmene due anni a lavorare in Inghilterra, saprei l'inglese molto meglio di adesso, avrei accumulato esperienza e non dovrei sorbirmi pallose letterature ( preciso che io adoro leggere, classici compresi, e adoro informarmi su tutto, ma mi sono rotta le palle di essere costantemente giudicata dai professori, dover studiare cosa dicono loro e come lo dicono loro per un voto del cazzo che a volte dipende in buona parte dalla fortuna!!!!!!!)
Purtroppo in questo stato di merda e nella mentalità tipica italiota è il pezzo di carta che conta, anche gli amici e i parenti non fanno altro che chiedermi : "Come vanno gli studi? Sei in pari? Quando ti laurei? Quanti esami ti mancano?" come se fosse la cosa più importante dell'universo!!!
Ovviamente stringerò i denti e cercherò di prendere sto benedetto pezzo di carta da culo, anche se ci metterò di più, così avrò adempiuto ai miei doveri sociali di brava bimba e studentessa (fino a due anni fa) modello, così almeno potrò buttarlo nel cesso e fare davvero ciò che desidero!!!!
4 commenti
ufff
pure io avrei preferito fare un corso post-diploma o andare all'estero piuttosto che fare l'università che, soprattutto negli ultimi tempi, sta diventando sempre più inutile e non ti da una preparazione adeguata x il mondo del lavoro! purtroppo anche io andavo molto bene a scuola e ormai ho il bollo di "secchiona e brava ragazza" quindi i miei esigono che mi laurei, se no farei una pessima figura con amici e conoscenti, ma io voglio lavorare! Solo che se non ti laurei ti ridono tutti in faccia! Quanto ti capisco....
5 anni dopo!
Leggo questo tuo post nel 2015, 5 anni dopo la pubblicazione.
5 anni sono tanti, tante cose succedono e tanto si cambia.
Alla fine che hai fatto..hai trovato la tua via? Vale anche per le altre persone che hanno commentato
Rimpianti
io invece a 33anni disoccupato e disilluso mi sono pentito di non aver preso una laurea almeno avrei occupato questi anni prendendo un pezzo di carta invece di vagabondare tra call center e studi tecnici vari perché ,diciamola tutta, anche se a me piace leggere tanti libri e mi informo su tutto, senza una laurea sei socialmente culturalmente poco credibile e visto che il lavoro con o senza laurea non c'è almeno avrei ostentato la mia cultura.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Idem
Io vorrei tanto fare un lavoro tipo la commessa, ma tutti si aspettano che faccia il dottorato. Sono infelice