Lun
08
Ago
2016
sono depressa e a volte vorrei solo morire
Ho 23 anni, sono sposata ed ho un bambino di 1 anno. Vivo lontano dalla mia famiglia che amo con tutto il cuore e sono sola in un'altra città. Mio marito è un uomo fantastico, lo amo con tutto il cuore ed ho accettato di andare via con lui proprio per questo ma anche se siamo sposati da poco purtroppo litighiamo, non spessissimo ma quando succede è cattivo con me. È appena successo di nuovo ed io sono in bagno a piangere perché anche se è un uomo gentile per lui io non devo mai piangere....quando sono triste mi incolpa di essere una rompiscatole mentre io vorrei solo essere compresa e coccolata. Spesso glielo faccio presente ma appaio ancor più rompiscatole e l'unica cosa che fa lui è leggere per ore quelle stupide notizie sul calciomercato e di politica. Il motivo del litigio? Booooh. Si comporta come uno psicopatico. Dovevo fare una cosa con un avvocato e gli ho chiesto un milione di volte se potevo e lui mi ha sempre risposto di sì, oggi invece avendo ricevuto una notizia da parte di una terza persona che mi ha detto che a questo punto sarei dovuta essere sicura di quel che facevo altrimenti avrei dovuto pagare le spese all'avvocato. Lui si è arrabbiato ed ha detto che questa persona (una mia parente a me molto cara) è una che non capisce nulla e che gli deve immediatamente restituire 100 euro che lui gli ha dato per prendere alcuni documenti. La sta trattando quasi fosse una ladra ed io non lo sopporto. Mi ha incolpato di essere una rompiscatole e che se ha detto si le 30000 volte che gli ho chiesto se potevo è proprio per questo. Mi sento umiliata ogni volta che gli chiedo dei soldi, è vero che a volte esagero, vorrei spendere un milione di euro al giorno ma alla fine chi non vorrebbe? Ma non lo faccio mai. Gli ho chiesto un set di pennelli che adoro che costano 130 euro ma alla fine non li ho comprati perché capisco che spendo già abbastanza nella vita quotidiana per pagare le spese e tenere bene nostro figlio e lo ringrazio infinitamente per questo ma continuo ad essere infelice perché mi sento come una bambina che deve chiedere ancora ai genitori di comprarle le cose di cui ha bisogno senza libertà anche se ogni giorno mi faccio in 4 per accudire le persone che amo e la mia casa. Vorrei solo morire perché sono stanca e nessuno mi capisce tanto che sono su un Sito internet a scrivere le mie frustrazioni sperando che qualcuno mi consoli e che mi dica che nonostante tutto io sono importante per gli altri.
5 commenti
eh... non esce un bel ritratto di tuo marito, se non sbaglio hai "sfogato" almeno un altra volta, ora il bambino è piccolo... ma io ti consiglierei di "acquisire" potere contrattuale all'interno della "società" familiare, e conosco un solo modo... cerca lavoro (sempre che non abbia capito male, magari già lo hai), la carretta si tira in due, a prescindere da chi porta il denaro a casa, per cui lui offre denaro, tu i servizi, se lui trae beneficio dai tuoi servizi tu devi trarne dai suoi, il denaro non è il "suo" più di quanto sia tuo.
a ben leggere non esce neanche un bel ritratto di te, devi acquisire un po di fiducia in te stessa, ora nella coppia è normale essere dipendenti l'un dell'altro... mi sembra che nel tuo caso sia una dipendenza a senso unico.
piccolè... alzati e agisci, bacetto!
=quando sono triste mi incolpa di essere una rompiscatole=
Se sei triste spesso e per delle cavolate poi uno si rompe le scatole.
Te di "tuo" cosa dai alla coppia? pure lui magari ha bisogno di qualcosa.
Questo per dire che magari anche lui ha delle mancanze come le tue e solo non vi trovate.
=lui è leggere per ore quelle stupide notizie sul calciomercato e di politica=
Questo può essere per lui un antistress, per "evadere" e isolarsi da una situazione difficile.
Grazie per le cose belle che mi avete scritto!! mi sento meglio
Io per parlare con lui ho iniziato a leggere quelle stronzate sul calcio e solo così mi parla. Non so quali mancanze abbia, io prendo solo 80 euro al mese per la nascita del piccolo e con quello gli compro dei regali. Che altro devo fare?
È vero che non hun'autostima alta,da quando ho smesso di lavorare ma soprattutto prendermi per tutto il giorno cura del piccolo mi sento solo madre, non mi sento ne più donna ne più una persona singola. Dovrò aspettare altri due anni e potrò riprendermi in parte della mia vita. Grazie per i consigli ma soprattutto rorschach se una persona si sfoga su un sito in un momento difficile è perché sta veramente male, non di certo perché ha tempo da perdere se devi buttare ancora di più giù le persone evita di commentare e riversare la tua rabbia sugli altri, fatti uno sfogo tutto tuo.
Mah, rabbia sugli altri.. non era mia intenzione farti stare peggio; toh magari sono stato "freddo" volevo solo spiegarti il mio punto di vista.
La tua famiglia lontana non ti può passare qualche soldo?
Sulla questione dell'avvocato, se l'informazione della tua parente è arrivata dopo che il tuo compagno fosse d'accordo può essere per questo che poi si è arrabbiato.
Quando ho parlato di mancanze sue intendevo che appunto può essere stressato, anche gli uomini possono passare periodi difficili dopo la nascita di un figlio.
Se tu ti impunti troppo lui si stressa, se glielo fai notare lui si stessa ancora di più e questo è controproducente per quando invece tu avresti effettivamente bisogno di qualcosa da parte sua (mentale o emotiva o materiale) e sarebbe giusto che lui te ne dia.
Avresti bisogno di qualcun'altro, amiche o parenti di lui ti vengono a trovare?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Certo che sei importante per gli altri!! Lo sei per tuo marito che senza di te non avrebbe la forza di fare mille sacrifici. Lo sei per tuo figlio e lo so perché basta vederlo gia da come ti guarda da quando si sveglia. Forse tuo marito ha problemi a lavoro e te lo nasconde per non farti preoccupare. Tu devi solo abbracciarlo mentre è seduto e dirgli che hai completamente fiducia in lui. Forse lui ne ha un po meno degli altri perché se l'è preso culo tante volte...tu poi fare tanto. Puoi fare la tua parte risparmiando i soldi che lui faticosamente guadagna. Ci sono anche siti internet che ti aiutano. Una brava casalinga riesce a risparmiare anche il 40% pur mantenendo la casa una reggia. Quando torna fargli trovare tutto pronto fai vedere che ti prendi cura di lui e del vostro bambino. Raccontagli i progressi che fa. Capisco che ami la tua famiglia ma ora ne hai una tutta tua che richiede molto tempo ed energie mentali e fisiche. Sarebbe sprecato passarlo al telefono a chiedere a mammina cosa ha cucinato e se ha visto la foto pubblicata su facebook. Insomma se almeno ho indovinato il 10% vuol dire che noi vuomini è vero che siamo bestie ma lo siamo perché la fuori è davvero dura. Fai la tua parte e dagli fiducia. Fammi sapere 😉