Lun
25
Lug
2016
Ma anche no
Oggi mi giunge notizia che vogliono intitolare il mio vecchio liceo (che è anche il suo vecchio liceo) al povero Umberto Eco.
Ma dico, come si fa a fare una cosa così brutta a un morto?
"In uno dei suoi libri l'ha anche descritto." Sì, e gli ha fatto prendere fuoco. Non è già abbastanza come prova?
Mi sembra quasi di sentirlo gridare, dall'aldilà: "Siete una legione di imbecilli!"
22 commenti
-Un povero borghesotto che giocava, invano, a non fare il radical chic.
tu contro eco... con quale scala di valori dovremmo valutare questa affermazione?
-Non è già abbastanza come prova?
se viene (volutamente) ignorata, no
beh si farnight arguta osservazione, i premi, le vendite, il prestigio, mentre chi é lottascudo o brigante o tu pr esempio. Forse eco aveva ragione quando sosteneva che internet permette a qualunque imbecille di confrontarsi col premio nobel. Forse aveva ragione quando stroncava per principio speranzosi scrittori, MAGARI PIù TALENTUOSI DI LUI, solo perché senza titolo osavano rivolgersi al grande saggista romanziere di sto cazzo per avere una critica. Ha ragione lottascudo, un borghesotto che giocava invano a fare il radical chic che ha acquisito fama con la bella prosa descrivendo però il vuoto assoluto. Un borghesotto che si é fatto strada tra la mediocrità di questo tempo ma che poi ha comiciato a disprezzqarlo questo tempo poiché evidenziava la sua di mediocrità. Quindi più superbo che mai fino all'inverosimile cominciò ad arrogarsi il diritto di giudicare chiunque, tentando di impossessarsi della creatività di chiunque, di dettare regole all'espressione artistica di dominare disprezzando chi non rispettavarispettava i canoni del grande professore saggista filosofo titolato. Ecco farnight, io sarò un comune navigante, non sarò un premio nobel, forse sarò pure un imbecille qualunque ma lo voglio proprio dire, mi voglio sfogare e grazie a internet lo posso fare alla faccia sua:"A me Umberto Eco fa cagareeeeee lui il nome della rosa, i suoi libri di merda e la sua saggistica di merda, lui e quelli come lui, un mare di presunzione in un bicchiere di taleto! Bravo lottascudo!"
brigante, per favore, evita
che eco fosse una persona di merda o no non lo so e non mi interessa
né la discussione è sull'appello all'autorità
eco ha prodotto cose, lottascudo no
penso che Baudolino sia piú che fantastico.
Poi ovvio, ognuno, chi imbecille senza forse e chi no, puó dire la sua. C´é gente che ha portato e porta avanti idee politiche forzate e deviate in seguito a scritti e pensieri inattuali e inattuabili di filosofi della speranza dei mediocri.
In ogni caso, un liceo dedicato forse spingerá qualche alunno a leggere piú di lui, e meno di certi obbrobbri che una certa fazione politica ha propinato per 50 anni, dove ogni merda di parte era oro.
a me piace Umberto Eco. e la sua affermazione su internet mi sembra verissima. ma non prendetela sul personale perché non è così.
Dai su mmhg, non peccare di "echismo" ammettilo, l'unico tuo interesse sta nel far sapere a noi tutti che sei riuscito ad arrivare all'ultimo capitolo di Baudolino. Farnight, non ho detto eco uomo di merda, non mi permetterei mai. Eco era un colto, uno storico e grande intellettuale, chi lo nega, ma, e qua mi rivolgo a mercurio, é quello che viene dopo il "ma" che salta all'occhio e che resta sempre.(cit) E dopo il ma c'é la sua superbia, la sua presunzione che perlomeno a me, da uomo qualunque che non ha avuto i suoi calci nel culo, dà molto fastidio ponendo in penombra qualsiasi sua creazione, compreso, per principio, quello che non ho letto. D'altronde lui faceva così dall'alto della sua erudizione! Penso che se un Italo Svevo, (altro che Eco) giusto per fare un esempio,non avesse incontrato nella sua vita tanti "echi", non avrebbe smesso per vent'anni circa di scrivere romanzi. Oggi avremmo molto di più non solamente di Svevo ma di chissà quanti altri artisti. MMHG, lascio correre sull' ironia in riferimento all'imbecille, :-DDD per un semplice motivo, mi piace la tua ironia. Ah già volevo approfittare per dirti che ho sbirciato i tuoi sfoghi , mi hanno molto colpito, fra i più belli che abbia letto su sfoghiamoci, senza ironia, bonobo escluso ovvio. In ogni caso ti/vi voglio lascio con una rivelazione: "mmhg puzza!" :-D
ho inviato un commento anonimo ma ho dimenticato di firmarlo nella furia. Insomma alla fine fra questo e l'altro ho perso più tempo ciao e buona gionata a tutti
A me Eco (pace all'anima sua) non è mai piaciuto. Ma resta il fatto che lui comunque è diventato una colonna portante della letteratura, mentre io, che pure amo scrivere, non ho mai pubblicato niente che non fosse su EFP Fanfiction o qui. Quindi direi che dire che Eco fosse una persona di merda è abbastanza inutile. Primo, è morto, secondo, se anche fosse vivo, resta comunque un personaggio di spicco che dell'opinione di Criseide o di Brigante Libero non se ne fa assolutamente nulla. Neanche pulirsi le terga.
Ecco lo sapevo oggi ci perdo la mattinata! Cris ci mancherebbe che non fosse come dici tu, spero che il mio commento in anonimo spieghi meglio ed in ogni caso io non ho parlato della persona ma dei suoi libri di merda, potrò dirlo? Perlomeno il diritto di esprimere un'opinione da lettore, non tanto da navigante? Se Eco fosse vivo, provavi a dirglielo che aveva scritto un libro di merda? Caz me ne frega a me della sua erudizione storica, la posso apprezzare se affiancata ad essa c'è dell'altro, del contenuto, qualcosa che mi regali un'emozione, un messaggio invece nei libri di EWco, ma é la mia opinione, c'è solo l'ego di eco e scusate il gioco di parole Chi ha detto, inoltre, "persona di merda" é stato farnight che ha preso fischi per fiaschi,quello s'è appena svegliato! Io ho dett:" lui e quelli come lui, un mare di presunzione in un bicchiere di talento!" dopo aver nmesso una virgola.
Io dico che sia ora di finirla con questa storia che se Lottascudo, Maria e Pancrazio non hanno titoli allora non possono dire la loro. Qui come su facebook.
Io lo dico e lo ribadisco: il signori Eco era un borghesotto incallito che non voleva apparire tale. E gli imbecilli, per lui, erano tutti coloro che non possedevano questi vantati titoli, premi e riconoscimenti. Questi imbecilli erano quelli che non avevano una laurea, figuriamoci quelli con solo il diploma, manco venivano salutati. Poco importava a lui della definizione di imbecille.
Io sono uomo fino in fondo e mi basta questo per giudicare, così come basta a tutti.
Come quelli che se non hai almeno una laurea in economia non puoi dire la tua sul Brexit. Ma ce la fate?
@Brigante.
Grazie. Concordo, non del tutto, ma concordo.
Che avesse la puzza sotto al naso, l´ho visto in due fiere del libro. Il paragone lo posso fare in prima persona avendo bevuto 3 birre con un Wu Ming, e con lui una dedica con annessa fila per la dedica.
Baudolino é uno dei libri che consiglio peró, é divertente, diversamente, l´isola del giorno dopo é prolissa e un pochino vuota (secondo i miei canoni) per quanto vuol dire, a differenza del pendolo, in cui, anche se vien raccontata una storia "raccontabile in 2 righe, offre molti spunti ed é un ricettacolo di sapienza.
Su Svevo nulla da dire, la penso come te. Peró concorderai che molti scrittori "riusciti" e anche una buona parte di quelli che stampano 3000 copie per se stessi, non rimangono fulgidi campioni di umiltá.
@lottascudo.
Io davvero non capisco dove sta il problema nell´essere "un borghesotto". Temo che siano finiti i tempi in cui i "Fo" sparavan a zero in pamphlet contro i "fascisti", facendo il gioco dell DC, o dei Charms in cui se non avevi da mangiare, dormivi.
Guarda caso, tutti gli scrittori vogliono che i loro scritti vengano pubblicati, venduti, acquistati, letti per poter esser criticati, vantati, ammirati, seguiti. Ora questa "mania" é qualche cosa che ricorda il "fare borghese" o sono esenti da ció?
Sulla parola imbecille, il significato varia da scrittore a scrittore, a volte lo sei di default se sei di "destra", di "sinistra", sudamericano, nordamericano, bianco, nero, ricco, potente, giornalista, non conosciuto. Penso che potremmo con un esercizio piuttosto semplice associare ad ogni categoria di imbecille 10 scrittori.
Sulla libertá di espressione sono concorde, tutti possiamo esprimerci su tutto, é una nostra facoltá. Cosí come é nostra facoltá capire che non posso aspettarmi una dissertazione sul metodo Montecarlo dal panettiere di fiducia.
Ultima cosa
Io sono uno di quelli che crea pagine su FACCIALIBRO con citazioni esistenti e non imputate a scrittori vari, di solito asserendo il contrario di quanto quello scrittore farebbe. E godo nel vederle usate.
è vero che prima di Facebook e internet, comunque, la gente ammetteva tranquillamente di non sapere le cose e praticamente non ne parlava. Adesso, invece, DEVI sapere, punto.
Ovvio che ognuno può dire la sua, ci mancherebbe! Semplicemente, adesso nelle nostre opinioni ci mettiamo un'arroganza da "lei non sa chi sono io", che prima era perculata da tutto il mondo, adesso viene in un qualche modo esaltata.
Io quoto lottascudo, é il rovescio della medaglia sul fatto che un imbecille possa avere la possibilità di critica sul premio nobel. Non che faccia il tifo per gli imbecilli ma mi chiedo, basta un nobel, un titolo una laurea per far sì che un uomo non sia più imbecille? Secvondo me se uno é imbecille e studia, acquista titoli fa carriera e viene pure premiato, diventa imbecillissimo senza più alcuna speranza di redimersi. A parte il fatto, e qui casca l'asino, che il premio nobel si sta imbecillizzando da tempo ormai come ogni altra cosa nei nostri tempi. Vedi i politici in parlamento? Oggi vedere il proprio figlio parlamentare é il sogno di ogni buona mamma, titoli o meno abbia! Il salto al premio da parlamentare poi é semplicissimo, nobel o altro qualcosa si può dà, al massimo una laurea ad onorem , tipo valentino rossi. Ma eco era un prof borghesotto che faceva di tutto per non sembrarlo, sì, sono d'accordo! I premi però se li cuccava tutti e li usava alla grande per dare contro a chiunque non avesse la sua collezione proprio per non sembrare un borghesotto: mica Sartre lui! Lui voleva le regole, lui ti diceva che tu fai Arte "come e quando lo dico io", peggio di casella, solo che per casella significava guadagnarsi la pagnotta, per Eco significava superbia nei riguardi del prossimo (mi sa tanto di imbecillismo.). Per lui un ragazzo di intertet doveva parlare di tutto tranne della cultura o tanto meno dei suoi libri(mi sa tanto di paraculismo per non risarcire il lettore che magari lo fanculizzava). Vabbé sto divagando :-D Credo che pure Eco sia l'ennesimo frutto della decadenza dei tempi che viviamo, il prodotto di fluide relazioni di potere moderno ma non é colpa sua né credo sia possibile individuare altri colpevoli poiché si annullano essendo tutti colpevoli! Credo che il problema sia di natura culturale, sociale ma ion ogni caso, avendo sue titoli di studio, posso pure mandarlo a cagare (con rispetto parlando verso vivi e morti! Mi scuso nel casostrafalcioniciao
Io non ho parlato di borghesi.
Ho scritto "borghesotto".
Un buzzurro un attimino colto.
A denigrare é tutto molto facile e possibile con una certa disinvoltura:
Fo: artista comunista, e quindi conoscitore del modo giusto di sapere universale. Gli altri son stronzi fascisti
Ignazio Silone: blablabla fascisti balbla monarchia i poveri non so scrivere podestá
Palaniuk: cazzi trans bizzarie
Welsh: cazzi trans droga
Tolstoj: ti odio napoleone a te e chi te stramuorto!
Miller: culo tette cazzo sperma culo tette cazzo sperma
Verga: dio santo che tristezza, Dickens senza la nebbia e zero poetico
Dickens: 20000000 personaggi sfigati e altrettanti cattivi. Tutti uguali
Dante: parla come magni. Ah lo stai facendo. Allora magna diverso.
Manzoni: o o
D´Annunzio: Io Io Io Io Io Io , e poi ti piscio in faccia
Marx: so finiti gli operai
Camus: é inutile che campi a meno che non ti piace schiattare. In tal caso schiatta, tanto non esiste dio, o forse no.
Pascoli: ragazzo, tu hai seri problemi.
Ungaretti: La mattina presto. Sticazzi
Vico: raccomandato e copione
Hemingway: ti piglio a pugni, io io io io
Marquez: vedi ladygaga dei piccoli saccenti
Burroughs: nebbia un cetriolo proprio la entra e diventa un serpente con gli occhi di criceto e un cavallo mi salva, tu muori, sei morto
Fallaci: ahhh il burqua ahhh buum
Alda merini: scritti senza senso
Dacia Maraini: dai, ma chi cazzo é sta cicoria?
Mazzantini: vedi quote rosa
Nietzsche: chi lo legge non lo cita, chi non lo legge lo erge a papá e papa pure
Arlt: si salva solo perché é tedesco, vaffancuore tu e Buenos Aires, Grecia Colmenares
Gygax: tira un D20, sei uno stronzo
Martin: babbonatale con seri problemi di salute
Gemmell: Ascia uhhh ascia
Brooks: vedi Tolkien analfabeta
Tolkien: ma chi quello del film? Oldando bloom
Salvatore: vedi brooks, piú analfabeta, di 11 anni
Jung: perche io so io, e tu sei scemo
Mankell: svezia senza figa, vedi don Matteo
Pansa: io so pure comunista, ma, e dopo il ma
marinetti: bum pam slok intapatacc
Pasolini: merda merda merda tieni 500 lire e fammi una pugnetta
San´t Agostino: perché io so io, e voi non siete un cazzo
Ora posso agiungere dall´alto della critica altrui:
ECo: un Buzzurro un attimino colto
-é quello che viene dopo il "ma" che salta all'occhio e che resta sempre.(cit)
infatti stavo criticando lottascudo
-Io sono uomo fino in fondo e mi basta questo per giudicare, così come basta a tutti.
infatti, sei una persona che vive mille anni fa come maturità
non sei uno con cui val la pena discutere perché non arrivi nemmeno alle basi
HAHAHAHAHAHAHAHAHA MMHG MITICOOOOOOO, mi hai fatto scompisciare. Lottascudo a te a darti ragione fai fare certe figure di merda, dai su, non avevo letto l'ultimo tuo commento, ma prendi per il culo o sei proprio così hahahahaha
MMHG nobel per i commenti, messaggio chiarissimo me lo stampo e lo incornicio. Se fossi donna te la darei seduta stante altro che ladomaquino, lo so che faresti il prezioso e che rifiuteresti l'offerti, ma sarei la tua trota personale. Oddio se hai altri gusti rimediamo. Davvero NOBEL a mmHG. Caz, ironia a parte, ma li hai letti tutti? Io ammetto che più di un terzo non li ho lett Entrando invece nell'ironia quella di Nietzsche la conoscevo già per questo motivo, siccome ho capito che non era mera tua invenzione, apprezzo molto ma molto di più la capacità tua di riuscire a fare un commento simile, complimenti, ti limono già ti amo hahahahaha
Adesso però sono geloso per XYZ che quella ti vuole limopnere leiNon ho parole.
Mi si dà dell'immaturo.
@brigante ma LOL 😂😂😂 mi unisco ai tuoi complimenti rivolti ad @mmHg una sintesi geniale, non c'è che dire!!
Grande mmhg....i migliori Dante, Pascoli e Pasolini ahahahahaha 500 lire e fammi una pugnetta!!! MuOOOro dal ridere!!
@brigante
ho avuto la fortuna di non accendere la tv nella mia vita, quindi si ^^. Per le avances, ti lascio tra le braccia di chi ha le tette, penso che come sostituto sia meglio.
Grazie a chi é piaciuta.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non ho mai avuto grande stima di Eco.
Un povero borghesotto che giocava, invano, a non fare il radical chic.