Gio

14

Lug

2016

Mi sfogo in cerca di consigli

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Ciao a tutti, sono un ragazzo di 21 anni che ha deciso di sfogarsi con voi.

L'oggetto del mio sfogo è la frustazione per errori commessi nel passato che mi stanno creando diversi problemi.

Partiamo dal principio,

Sono un ragazzo che fondamentalmente nella vita non si può lamentare di nulla, sono di bella presenza, benestante , educato , cortese , con una bella famiglia , con amici veri e sinceri. Il problema consiste nel fatto che da adolescente (dai 15 ai 20 anni), nonostante sia rimasto un bravo ragazzo , ho condotto uno stile di vita abbastanza estremo. Fino ai 15 anni sono sempre stato più intelligente della media, non per vantarmi , ma oggettivamente ero un ragazzo molto intelligente e curioso, inoltre ero una persona estroversa e sveglia che ci sapeva fare sia con le ragazze che con le persone in generale. 

Conclusa la premessa arriviamo al nocciolo del problema, la mia adolescenza.

Il primo anno di liceo mi sono trovato molto bene, conducevo una vita sana e divertente. I problemi sono iniziati il secondo anno di liceo quando cambiai scuola e mi trovai in un ambiente molto diverso che mi ha condizionato particolarmente. Innanzitutto la scuola era nettamente più facile, il livello di studio era pari a zero e le persone erano completamente diverse rispetto ai miei compagni del primo anno. Quindi in sostanza pian piano mi adeguai alla situazione iniziando a studiare sempre di meno e a condurre uno stile di vita completamente diverso. All'inizio ( i primi 3 anni ) prendevo comunque tutti voti molti alti perchè ero di un livello nettamente superiore come istruzione rispetto al livello della scuola. Con il passare del tempo, ritrovandomi a non studiare praticamente più, ( perchè bastava seguire la lezione prendere qualche appunticino e fare l'interrogazione) smisi completamente di allenare il cervello e inoltre inziai a farmi le canne! Questa combinazione mi ha distrutto completamente, perchè da un lato, non allenavo il cervello e non aumentavo la mia istruzione, dall'altro, mi sono distrutto le capacità di ragionamento con le canne. La cannabis mi fece diventare più pigro, più apatico, meno sveglio, meno curioso, più strafottente, eliminò quasiasi obiettivo di vita e qualsiasi ambizione. In sostanza durante il liceo non ho fatto altro che farmi le canne e ubriacarmi la sera. Finito il liceo, mi sono iscritto all'università, che ha evidenziato in pieno tutti i problemi sopracitati. Trovai enormi difficoltà nello studiare e nel preparare gli esami perchè sostanzialmente avevo un livello di istruzione che si era fermato al primo liceo, difficoltà di concentrazione e soprattutto non avevo appreso durante il liceo nessun metodo di studio che mi permettesse di prepararmi gli esami. In pratica faticavo molto più degli altri sia nello studiare sia nell'ottenere buoni risultati agli esami. Questo mio stile di vita inoltre mi cambiò completamente il carattere, perchè passai da un carattere estroverso e sveglio ( che mi permetteva di avere ottime relazioni con qualsiasi persona e trovarmi spesso a mio agio) a un carattere più chiuso ( che mi isolava e mi rendeva più goffo e meno sveglio). Adesso all'età di 21 anni ho dato un taglio netto alla vita precedente. In sostanza ho smesso con le canne, ho cominciato a curare di più il mio corpo e il mio aspetto fisico in generale, ho adottato uno stile di vita sano , ho cambiato facoltà e ho cominciato a darmi gli esami anche se non con risultati eccellenti. Il punto però è che il mio vecchio stile di vita mi ha segnato e non so se riuscirò più a tornare la persona che ero prima. In realtà non so se potrò più essere la persona intellegente e sicura di se stessa che ero prima, non so se riuscirò ad eliminare completamente il passato impegnandomi ogni giorno ad essere una persona migliore e soprattutto una persona FELICE come ero prima. 

Voi cosa ne pensate? Avete qualche consiglio o esperienza che mi possa essere d'aiuto? 

 

7 commenti

non credo che le canne possano averti danneggiato permanentemente. l'uso di cannabis non è un'abitudine molto nociva se paragonata all'uso di altre sostanze. in alcuni casi un consumo morigerato della sostanza può fare bene, come stimolante dell'appetito se ci sono patologie che lo tolgono (tumori, hiv).

diverso è il caso dell'abuso che porta apatia mancanza di concentrazione ecc., ma si tratta sempre di effetti reversibili.

il tuo problema iniziale è stato il cambio di scuola, e poi la noia, l'aver smesso di studiare e aver abusato di sostanze hanno fatto il resto. 

ma il tutto si può circoscrivere in due conseguenze:

  • tempo perso
  • perdita dell'abitudine al lavoro (studio)

il tempo perso lo recuperi, il casino è ricominciare a lavorare e avere la testa per farlo.

secondo me dovresti concentrarti su quest'ultimo punto e chiedere aiuto a qualcuno più vecchio di te.

ti consiglio anche di non sbandierare troppo il tuo passato di spinellista se non vuoi sorbirti ore di prediche o peggio essere emarginato.

ciao giovane hippy. don't drink so much, don't take drugs and go on.

 

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 11:37 del 15-07-2016
ciao

ho la netta impressione che le parole che hai scritto non siano farina del tuo sacco. Ma forse hai avuto l'aiuto di qualcuno che oltre a darti aiuto ti ha dato una visione leggermente distorta. Presumo per protezione nei tuoi confronti e non per altro. ma forse questo è solo un bene. Non penso che le canne abbiano causato una cosa del genere, ma forse sono semplicemente una conseguenza o ancora di più una scusa che ti sei creato. ( diamo sempre la colpa dei nostri sbagli a qualcosa che è fuori di noi per non prenderci la responsabilità delle nostre azioni) ma sappi che anche senza canne l'età tra i 15 e 20 è durissima per tutti, si cresce, si cambia tutto è nuovo e ci spiazza. Insomma di cambiamenti se ne fanno eccome, di sbagli anche. Le canne io non penso affatto che siano in grado di fare cosi tanto. non penso affatto che ti abbiano segnato per sempre come dici, altrimenti il mondo sarebbe pieno di mongoli e scoppiati e infondo non è cosi.

vai avanti con la tua vita ma ricorda sempre una cosa, il tuo passato fa parte di te, che ti piaccia o no. Quindi impara ad accettarlo e conviverci. non pentirti e cerca le cose buone in ciò che ti è successo.

ciao ciao 

Avatar di otelloboyotelloboy alle 12:18 del 15-07-2016

Ma dico io... è già il terzo o quarto sfogo che mi ritrovo a commentare con la solita tiritera... MA CHE CAZZO VI FUMATE, IL TRITOLO???

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 12:20 del 15-07-2016

MA CHE CAZZO VI FUMATE, IL TRITOLO???

ma no, sono tutti bravi cristiani.

lui dice che prima era felice, ma probabilmente lo era perché innocente - ingenu, come tutti, chi più chi meno.

il voler cercare un colpevole a tutti i costi (in questo caso, udite udite, nientepopòdimenoche LA DROGA) è tipico della cultura cattolica, ma è solo un condizionamento.

ho consigliato al giovane di non pensarci troppo, perché a forza di ripetere i luoghi comuni si finisce per crederci. e poi i moralisti ti fanno il lavaggio del cervello.

vogliamo concludere che da bambino era un genio ma poi si è bruciato il cervello? 

spiegazione di comodo e fascinosa. invece il casino è stato quando ha smesso di andare a messa. è stato allora che satana gli ha acceso la canna.

si consiglia una vita di ascesi e penitenza. quello che ha fatto è abominevole.

 

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 14:03 del 15-07-2016
correzione

ingenuo

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 14:04 del 15-07-2016

Continua sulla strada che hai intrapreso: vita sana (alimentazione sana, sport, no fumo/cane/alcool ecc.), studio e impegno. 

Se pensi di non riuscire quanto vorresti agli esami, fatti aiutare dai compagni o andando a ripetizione...

Se ritieni di non trovarti a tuo agio con gli altri o di non essere come vorresti, potresti consultare uno psicoterapeuta. Comunque tu puoi essere chi vuoi essere! Dipende da te! Coraggio! Frequenta gente! Fiducia in te!

Ciao.

Roxanne 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:28 del 15-07-2016
mmm

Guarda che l'università è dura per tutti: libri più grossi e conecetti più complessi. Le canne e il liceo non c'entrano niente, devi sono trovare il tuo ritmo e scoprire un metodo di studio adatto  a te. Lo si fa per tentativi ed errorri. Come tutti. Penso che invece di trovare un colpevole generico nei tempi del liceo, dovresti cercare di capire cosa ti è venuto difficile nell'esame che hai dato, dove hai sbagliato, perchè il voto era più basso. Rispondendo a queste domande puoi cercare delle soluzioni ai singoli problemi e fare meglio in futuro. (Senza stressarti troppo per i voti che spesso dipendono dall'umore del professore). Si tratta di pensare a soluzioni e nel non credere che i problemi siano ineluttabili. E' il metodo migliore.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:18 del 15-07-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti