Sab

18

Giu

2016

Dubbio & Mistero: la scoperta del liceo musicale

Sfogo di Avatar di VperVendemmiaVperVendemmia | Categoria: Altro

Ah la vita! Dolce come il fruttosio al posto dello zucchero... che in effetti è identico allo zucchero ma sulla confezione c'è scritto che è 3 volte più dolce. Io non ho notato alcuna differenza nel thè.

E' un po di tempo che la sottoscritta ha preso in considerazione l'idea di iscriversi all'università. Scartate tutte, rimangono dal mazzo medicina, farmaceutica e... (udite udite) il conservatorio.

Eh, ma io abito in tutt'altra città, qui non ci sono conservatori... con che soldi vado a vivere fuori per seguire un università? mi prostituisco?

Medicina è complicata, farmaceutica mi stanco solo a leggere il nome..

...e il conservatorio? 

 - - - - -  FLASHBACK - - - - - - 

Correva l'anno.. boh, 2006 o 2007? Quando ho concluso la scuola media. Incontrai la prof di musica nel corridoio (mia adorata!)e mi disse che voleva organizzare qualcosa per proseguire a suonare col gruppetto del flauto...

Purtroppo non se ne fece nulla. Io ero strabrava in musica, a 13 anni era l'unica materia in cui davo l'anima per studiare e per suonare uno stupidissimo flauto.

Ritorno al presente...

Ecco. Ieri sera vengo a sapere che quì vicinissimo c'è una scuola media a indirizzo musicale (wow!), che esiste il liceo musicale e ovviamente il conservatorio... ma io, che diavolo di scelte ho fatto. La mia vita non ha senso.

Perchè ho preso un titolo di perito.

Perchè non sono andata là, perchè non sapevo dell'esistenza del liceo musicale!

L'hanno fatto apposta per me, 127652317654 chilometri in un' altra città, ma fa lo stesso mi sarei venduta i libri di Harry Potter e la bacchetta finta pur di andarci...avrei venduto..tutto..

Ci sono rimasta troppo male.

Alla fine mi dico "ma se tu non avessi fatto la scuola che hai fatto, non avresti conosciuto tanta bella gente...!" cioè i merrrrdavigliosi amici che ho.. quindi meglio così, sarei una persona diversa e non sò come sarebbe stata la mia vita fino ad oggi.

Da un lato mi rode tremendamente il culo, a 13 anni non sapevo neanche che esisteva sto liceo musicale. Se l'avessi saputo... se se se...

Adesso mi rimane una opzione sola: conservatorio.
A quanto pare, ci stà un corso che vale come se fosse un trienno o biennio universitario. Bene 

Ma quanto sarà mai utile studiare la musica? un cazzo non pensarci neanche. Cosa fai, l'elemosina mentre suoni Titanic? 

Problema numero due: nella mia provincia non c'è un conservatorio, sono tutti troppo distanti. Vedi? è un chiaro segno che non puoi.

Le tasse sono le stesse che si pagavano a scuola, quindi "basse". Wow ma questa è una bella notizia. 

Adesso dobbiamo alzare le chiappe, andare alla civica scuola di musica di questa città dimenticata da dio e chiedergli esattamente se sanno qualcosa di più perchè sul loro sito c'era scritto qualcosa ma non ho capito... io quasi quasi mi ci butterei, tanto cosa ho da perdere (a parte i soldi. Arghhh ci penserò meglio dopo)

Se quando avevo 13 anni me l'avessero proposto, avrei accettato al volo. Quindi è una cosa buona per me.

Ma avrà un' utilità? come lo diciamo al vecchio? 

Alla prossima puntata di dubbio & mistero.

9 commenti

=sulla confezione c'è scritto che è 3 volte più dolce. Io non ho notato alcuna differenza =
Ne devi mettere il triplo di quantità

 =Ma avrà un' utilità? come lo diciamo al vecchio? =
Come opportunità lavorativa la vedo molto dura, poi cominciare a 20 anni a studiare musica è molto dura; se lo farai lo farai per tuo gusto personale.

Avatar di RorschachRorschach alle 11:44 del 19-06-2016

secondo me hai già corso troppo con la fantasia. chiedi info sulla scuola prima. è molto probabile che sia un classico corso a pagamento salato con promessa di mari monti e punteggio.

ma forse no.

se avrà utilità e se farà punteggio?

boh. il punteggio lo lascerei proprio perdere. tanto se ti chiami fornéro il lavoro ce l'hai e se ti chiami diotallevi il punteggio te lo sbatti. magari ragiona sul fatto che la musica ti piace e quali potrebbero essere gli sbocchi lavorativi.

ho sentito dire di un tizio che cantava sulle navi da crocera e si è fatto da solo e è diventato milionario. tutto vero, l'ha detto la tv.

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 12:47 del 19-06-2016

Sì vai. Fallo. Segui quel che ti piace e quel che ti senti.

Al vecchio glielo dici e glielo spieghi. E se si oppone, trovi una soluzione per seguire i tuoi sogni.

Non pensare all'utilità ma a ciò che ti piace.  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:50 del 19-06-2016

=ho sentito dire di un tizio che cantava sulle navi da crocera e si è fatto da solo e è diventato milionario=
Sì, e magari ha pure costruito Milano2.

Avatar di RorschachRorschach alle 13:52 del 19-06-2016

prprio lui, lo statista. è davvero un grand'uomo.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 14:04 del 19-06-2016

Se non ricordo male l'istituzione dei licei musicali e` abbastanza recente; forse dieci anni fa non sapevi di questo tipo di liceo proprio perche´ ancora non c'era. 

Comunque, come tutti i licei, dura cinque anni e, come ti hanno gia` scritto, non so quali prospettive di lavoro offra.  

Avatar di InquietaMenteInquietaMente alle 14:43 del 19-06-2016

Avresti venduto i tuoi libri di Harry Potter? Tu non sai quello che dici... 

 Scherzi a parte, una ragazza che era in classe con me alle medie ha studiato al conservatorio ed ora è una cantante. Canta insieme ad una band, in serate organizzate da locali della mia zona. Non so se viva di questo perché non sono in contatto con lei, ma sicuramente sta facendo (o ha fatto)  molti sacrifici  per la sua passione.

Esattamente come le persone che scelgono la strada della danza e dello sport, anche chi vuole fare musica come base di vita deve avere molta motivazione.

Gli sbocchi lavorativi al conservatorio sono quelli inerenti alla musica ovviamente: o fai l'insegnante di musica in scuole private o pubbliche, o suoni nei locali, o hai la fortuna di entrare in un'orchestra che ti permetta di fare tour o lavorare fissa suonando per i balletti di musica classica e non.

Pensaci bene: o scegli il conservatorio per passione accettando i pro ed i contro del caso o prendi lezioni private per imparare uno strumento come hobby.

Avatar di FunghettoFunghetto alle 15:43 del 19-06-2016

Sai com'è, un tempo si frequentava l'università per ottenere una professione adesso per cazzeggiare mentre si fa i mantenuti dai genitori. 

L'università è ridotta a un prolungamento della scuola superiore e tu dimostri chiaramente come siamo ridotti (sono giovane e lavoro grazie a dio) 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:01 del 19-06-2016

Mi dispiace Vendemmia ma il liceo musicale è stato avviato dalla riforma gelmini nell'anno 2014/2015 non potevi farci niente. Vecchio sfogo, nuovo post, spero che leggerai.

Avatar di MeaowMeaow alle 20:35 del 08-03-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti