Ven
17
Giu
2016
Crisi dei 20 anni..
Ho quasi 24 anni e sto male.. Non ho più dei punti fermi e un equilibrio, non ho delle figure di riferimento a parte i miei genitori che vivono in questo momento molto lontani da me. Ho cercato in questi anni di cambiare ma ogni tentativo dopo un po' va in fumo a causa della mia personalità piena di ossessioni e paure immotivate, alla mia scarsa fiducia nelle mie capacità e in ultimo alle situazioni avverse che mi si presentano lungo il cammino.. sapevo che non sarebbe stato facile venire quà, lontanissimo da quello che fino a qualche anno fa' era stato il mio mondo, i miei amici, i miei genitori, le mie routine rassicuranti.. già perchè sono un tipo molto abitudinario purtroppo e questo aspetto mi ha sempre fregato in quanto di esperienze credo di averne vissute pochissime fino ad ora.. non mi conosco nonostante mai come in questo momento della mia vita stia passando tantissimo tempo solo con me stesso, forse perchè ogni volta rompo questo silenzio con le cuffie, con la musica ad alto volume o dormendo e mettendo a tacere tutto.. come se avessi paura di affrontarmi, perchè ogni volta che lo faccio finisco per deprimermi ed uscirne sconfitto.. non capisco cosa ci sia in me che non va'. Sono solissimo quì, non riesco ad andare avanti con l'uni, non riesco a farmi una vita, sono bloccato in tutto e per tutto e non se ne esce.. non so' cosa fare.. non ditemi mettiti a studiare o esci perchè ci ho già provato ma ho un blocco psicologico spaventoso..
2 commenti
AGGIUNGO:
Perchè non cerchi di fare qualche piccolo passo per conoscere gente o per dedicarti a un nuovo hobby e/o sport, compatibilmente coi tuoi impegni?
ROXANNE
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

CORAGGIO!
Ciao. Innanzitutto a tutto c'è rimedio. Non abbatterti. Se ti vedi particolarmente giù, perché non provi a consultare uno psicoterapeuta? Conosco le fissazioni e le ansie immotivate. Magari è un disturbo d'ansia. Potresti fare attività fisica che, oltre al fisico, aiuta anche a scaricare la tensione. E poi psicoterapeuta dal quale devi però confidarti senza freni inibitori.
Non volermene ma: non mettere l'accento/l'apostrofo su qui, fa, va, so. A meno che non siano imperativi, tipo: va' per la tua strada. :-)
Non abbatterti e pensa che troverai la soluzione ai tuoi crucci.
Ciao :-)
Roxanne