Mar

31

Mag

2016

Il tempo si sta fermando?

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Non so se è un'impressione solo mia o se c'è un fondo di verità, mi pare però che dalla fine degli anni 90 ad oggi sia cambiato molto poco. Alla fine degli anni 90 ero una ragazzina, ora sono una giovane adulta, ma le differenze (enormi) che colgo fra gli anni 80 e 90 non le vedo assolutamente, ad esempio, fra il gli 2000 e gli anni 10. A mio avviso fra gli anni 80 e 90 c'è un abisso, cambia la moda, le acconciature, lo stile, la mentalità, la politica, ci sono innovazioni radicali (l'avvento di internet e l'era dei telefonini), cambia il design...insomma, tutto. Tra gli anni 2000 e oggi, invece, le differenze sono quasi impercettibili. Certo, si è perfezionata la tecnologia, si è evoluto un po' il design, ma alla fine le stesse cose di adesso le avevo anche 10-15 anni fa. La moda è cambiata pochissimo rispetto al 2000.  Da più di 10 anni a questa parte poi vanno di moda proprio le stesse identiche cose, gli stessi capelli,la stessa musica, le stesse scarpe, le solite facce in tv (considerando che un po' di ricambio in politica lo abbiamo avuto solo negli ultimi 2-3 anni), sembra davvero che il tempo si sia fermato. Invecchio io, magari faccio una vita diversa, ma le cose intorno a me non sono cambiate. Quando negli anni 90 si ricordavano gli anni 80 sembrava di parlare di un'altra epoca, un altro secolo. Ora se ricordo il 2006, il 2003 o il 2005 mi sembra ieri e se guardo un filmato in tv di quegli anni non direi mai che sono immagini di 10 anni fa, se qualcuno non me lo dicesse. Boh, voi che pensate?

Tags: tempo

7 commenti

= Ora se ricordo il 2006, il 2003 o il 2005 mi sembra ieri=
Questo capita pure a me, ma è perchè sto invecchiando.

Forse sono finite le idee, si è appiattito tutto; c'è da dire che ora soppratutto con internet c'è una più vasta scelta di gusti e tendenze in cui quasi tutti possono ritrovarsi; 30 anni fa era tutto più omologato.
Non c'è più lo stimolo al rinovamento. 

Anche se cmq chi è degli anni 80 è più simile a chi è nato 10 anni prima che a chi è di 10 anni dopo. 

Avatar di RorschachRorschach alle 18:32 del 31-05-2016

la differenza in italia più che altro è con fine anni '90, dagli anni '80
sì per carità la differenza tra 2016 e 2006 non è che sia così grande
poi che la mentalità tra '80 e '90 sia diversa... diciamo che si son tutti depressi -.-

Avatar di farnightfarnight alle 23:31 del 31-05-2016
sarei curioso di sentire l'opinione degli altri utenti

Molto interessante questo sfogo!

Pure io ogni tanto ci ho pensato, ed ho più o meno fatto le tue stesse considerazioni: questo appiattimento che hai citato lo noto anch'io; a partire dalla fine anni '90.

Se poi consideriamo il periodo che va dal 2004-2005 a oggi, proprio non noto alcuna differenza!

Poi io noto molta differenza fra la prima metà degli anni 90 e la seconda; i primi secondo me risentivano molto ancora degli anni 80! Poi, intorno al 1997 c'è stato un repentino cambio delle mode, proprio un taglio netto secondo me. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 09:40 del 01-06-2016
aggiungo, tanto per fare un esempio...

... che indossare un capo di abbigliamento del 1994-'95 nel 2003 sarebbe stato anacronistico e quesi imbarazzante, mentre ad oggi indosso tranquillamente felpe e magliette del 2008 2009 e non sembrano per nulla "antiche". 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 09:44 del 01-06-2016

Il cambiamento non è cosi radicale, ma c'è stato. E non parlo di moda, ma di mentalità e di conseguenza tutto quello che ne deriva.

Ad esempio in ambito tecnologico nei primi anni 2000 i telefoni erano ancora compatti, xke dovevano essere "piccoli"... ora invece devono essere "sottili" ma enormi... e piu sono nuovi piu è difficile farli stare in tasca... 

Un altro esempio... si sta diventando via via piu "animalisti" e sempre piu persone stanno diventando vegane o vegetariane... tanto che anche qui in italia sono sorti ristoranti per vegani o vegetariani... 

Forse non ci accorgiamo del cambiamento perché siamo distratti o perché la vita ci appare talmente monotona da non accorgerci piu delle piccole cose... O semplicemente siamo troppo presi da noi stessi per renderci conto di cosa succede nel resto del mondo o anche solo attorno a noi... Perché le persone stanno anche diventando sempre piu egoiste ed individualiste e questo non è positivo. 

Avatar di PoetPoet alle 15:28 del 01-06-2016

@Anonimo alle 09:44 del 01-06-2016: Quella è solo una tua percezione... le magliette precedenti al 2000 le vedi piu antiche perché cambia il millennio...

Avatar di PoetPoet alle 15:31 del 01-06-2016

condivido in parte il tuo sfogo

se guardiamo alle abitudini delle persone, il punto di svolta è appunto il 2006-2007, dove c'è stato il boom di facebook e la gente ha iniziato a diventare dipendente dall'andare a guardare i cazzi degli altri. In 10 anni tra fb, whatzapp e altro, non è cambiato niente: narcisismo e voyeurismo regnano sovrani, e ora con gli smartphone anche la ludopatia e l'incapacità di socializzare dal vivo.

Un'auto del 2006 (euro 4) e oggi la guidi benissimo.

Vestiti del 2006 e si indossano senza essere fuori moda.

Il 2006 si era in piena epopea di consumismo, la tv pubblicizzava costantemente le finanziarie per farti fare debiti, la parola crisi non esisteva eppure si viveva come oggi.

La musica commerciale americana e uk continuano a regnanare sovrane nonostante siamo un popolo che non sa parlare e capire l'inglese. (piccolo OT: Ciononostante anche dall'Italia questi qui guadagnano soldi, e questo dovrebbe dirla lunga sugli interessi che hanno a non far ri-fiorire il cantautorato italiano.)

Il sistema vuole che diventiamo copie degli americani, Dio patria famiglia e armi, tutto che ha un prezzo, legge del più forte, ecc ecc e tutti quei valori che non ci appartengono in quanto europei, in particolare italiani.

Le persone sono automi che devono guadagnare per consumare e se ci fai caso ultimamente sei circondato da persone così.

Avatar di bardeibardei alle 09:55 del 02-06-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti