Dom

22

Mag

2016

Aliexpress, ALIEXPRESS, alieeeeeexxxxxpressssss

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Se non ci fosse questo sito non potrei manco fare i regali di natale.

Ma dove, DOVE trovi una felpa così quì in Italia? Da nessuna parte.

Ecco.

Però se continuo così, a mandare soldi in cina col cavolo che l'economia italiana gira.

Sono proprio uin infame... ma finchè quì mi vendete roba brutta, che non mi piace a tipo 40€ cosa vuoi che compro...

Ai voglia di parlarmi di Iva e rincari sui passaggi tra produttore e commerciante, ma quando è troppo è troppo.

Io son povera.

Se ordino da lì una cosa a 12€ mi arriva roba che qua in italia gliene avrei dati minimo 30-35€, e che comunque in giro non si trova :/

16 commenti

Scusa ma il titolo è una riferimento Galaxy Express 999?

Avatar di RorschachRorschach alle 11:50 del 22-05-2016

Sito? Felpa? Regali? Non ho capito!

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 12:03 del 22-05-2016

È il libero (fino a in certo punto) mercato baby. Leggevo che in Cina alcune categorie merceologiche costano prezzi irrisori (assolutamente non economicamente sostenibili) perché usano la manodopera a costo zero dei carcerati. Si parla di alcuni milioni di persone, imprigionati anche e soprattutto per motivi politici. Quando anche qui da noi la Nobile Istituzione dei Lavori Forzati!? A cominciare sa chi si macchia di reati fiscali ed economici, così non ci sarebbe nemmeno bisogno di delocalizzare.

Avatar di HyperHyper alle 14:18 del 22-05-2016

È un sito di un imprenditore cinese ex insegnante,  credo sia uno degli uomini più  ricchi della cina,  il sito é una specie di ebay,  ma gli inserzionisti sono le aziende  produttrici e i rivenditori,  quindi solo roba nuova,  si va dal gadget di un euro o meno a  diverse migliaia di euro,  si trova sia paccottiglia che roba di qualità, ci sono prodotti  riservati alle industrie,  attenti...  Confrontare sempre con i prodotti del negozio (se ci sono),  non è  vero che si risparmia sempre e comunque,  il sito è  molto migliorato negli ultimi tempi,  la roba mi é sempre arrivata, ma ci mette tantissimo ad arrivare,  tipo 15 - 30 gg,  per esempio ho visto che le stampanti 3d ultimamente  sono calate molto,  sotto 200 euro,  se avessi spazio lavrei presa. Poi ci sono anche quelle semi industriali,  mai fatto un acquisto sopra i 20 euro... Prendo di solito gadget tecnologici,  vestiti e calzature non mi sono mai azzardato. 

Avatar di gagenoregagenore alle 14:23 del 22-05-2016
Hyper

Discorso interessante...  Però  da non demonizzare,  in italia sono pochi gli istituti carcerari che ti permettono di lavorare,  e so che quei pochi posti sono contesi dai detenuti,  in carcere ne hai di tempo,  certo se poi mi legano al "remo"  20 ore al giorno...  Diventa schiavitù cone dici tu,  per non parlare di tutte le tutele sulla salute del lavoratore,  che li sono semplicemente ignorate,  vedi querelle Foxcon con apple,  per non parlare poi di quelli che sono liberi ma soggetti sempre a schiavitù delle fabbriche,  la cina entro breve si accorgerà dellenorme peso sociale delle malattie professionali che dovranno sostenere tra poco,  gli economisti stanno già  cercando la prossina grande area manufatturiera del mondo,  qualcuno dice la mongolia. 

Avatar di gagenoregagenore alle 14:32 del 22-05-2016

@gagenore: "dellenorme peso sociale delle malattie professionali che dovranno sostenere tra poco" 

Secondo me fanno presto,i malati li lasciano ammalati e prendono nuove persone, lí non mancano.

Solo a me quel sito non mi ha mai dato molta fiducia? 

Avatar di XyzXyz alle 14:36 del 22-05-2016

Eh ma le grandi aree urbane sono costantemente avvelenate,  Pechino ha i problemi della Londra vittoriana,  i bobby facevano servizio notturno col salvagente indossato,  perché  avevano la visibilità  ad un metro, e cadevano nel Tamigi,  durante le olimpiadi hanno dovuto  rimandare la maratona,  causa nebbia da smog di Pechino. Gli sta per rovinare tutto a dosso...  Certo sono tanti...  Ma a Pechino c'è  il governo centrale,  e respirano la stessa aria degli altri. 

Avatar di gagenoregagenore alle 14:48 del 22-05-2016
Caro anonimo

non capisco perché una qualsiasi persona debba porsi questo problema: "ho comprato il made in china invece che il made in italy per cui sono un traditore della patria."

mi sembra una presa per il qulo scriverlo qui. comunque se vuoi ti diamo ragione.

ebbene, sì, sei un basta__o, scommetto che hai la toyota. devi comprare la fiat. e poi vi lamentate se markionne abbassa gli stipendi e delocalizza. è colpa tua e di tutti quelli come te se l'italia va male. contento, anonimo?

trallallero trollallà

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 15:28 del 22-05-2016

@gagenore bhe si, la merda se la respirano e mangiano anche a Pechino e in tutto il resto del pianeta

Avatar di XyzXyz alle 17:44 del 22-05-2016

non ho capito perché la cina non ha ancora conquistato il mondo
o l'ha già fatto?

Avatar di farnightfarnight alle 22:49 del 22-05-2016
Io sono stanca di chi se ne approfitta!!!

so che ci sono MOLTE eccezioni, ma ogni giorno ho a che fare con scostumati del cavolo italiani, che comprano la roba direttamente dalla Cina ete la fanno pagare troppo!!! Lo stesso vestito da cerimonia che ho visto su aliexpress a 40€ a un negozio di Roma, identico davvero lo stesso, stava 169€!!! Allora visto che anche io sono tutt'altro che ricca, gli ho proprio detto quello che penso!! Ammetto che spesso le cose che compro fanno un po' schifo e sono doverse dalle foto, ma costano talmente poco che me ne frego. Le scarpe nelle NOTE catene "low cost" stanno almeno 20/30€ e lì anche più belle meno della metà. Alcune non puzzano neanche o comunque la puzza si toglie lasciandole una notte fuori. E poi non è detto che le cose costino così poco perché TUTTA la manodopera è sfruttata... Ci sono posti in cui tutto costa poco a priori, per esempio HOng Kong è un paradiso fiscale....... Io me ne frego. Far girare l'economia si, aiutare gli scostumato NO

Avatar di AnonimoAnonimo alle 08:40 del 23-05-2016
Guardate che le cose su ebay

sono tutte cose comprate su Alibaba (che vende in stock, mentre Aliespress vende al dettaglui).

Solo che i moralisti e gli ignoranti (come io fino a pochi anni fa ahahah) spendono per una collana ad esempio 15 euro piu spedizione, mentre su Aliespress costa 2-3 euro spedizione gratis dalla Cina. 

Ne approfitto qui per chiedere: ma come fanno a guadagnarci se propongono la spedizione gratis anche su item che costano 50cent?

Avatar di SviziaSvizia alle 11:28 del 23-05-2016

@anonimo 8.40 "spesso le cose che compro fanno un po' schifo e sono doverse dalle foto, ma costano talmente poco che me ne frego. "

Ecco, allora non è meglio prendere con gli stessi soldi poche cose ma buone? Bada che non sto dicendo di spendere soldoni o prendere gli stessi oggetti venduti a negozio. 

A te quanto durano le scarpe supermegaeconomiche? Su catene low cost o dai "cinesi" vengono sui 10-20€ e a me durano tipo 2 mesi, poi già si sfondano e si cammina di merda. Personalmente sono soldi buttati, ma proprio buttati, preferisco spendere qualcosa in più e starci bene 2 anni (e anche di più se le tengo bene). Almeno non vado di usa e getta, non ha senso. Tra l'altro alla fine ti costa pure di più -_-

"  identico davvero lo stesso, stava 169€!!"

Vabe questi non sono scostumati, cercano gli stronzi da fregare -_- 

"  Far girare l'economia si, aiutare gli scostumato NO" 

Per me è un giramento di cazzate, ma ormai vallo a trovare un prodotto locale che costi il giusto. C'è sempre il decentramento in Cina, in India, in Vietnam o giù di lì anche su roba di lusso dove potrebbero permettersi di far diventare ricchi i lavoratori. 

@Svizia " ma come fanno a guadagnarci se propongono la spedizione gratis anche su item che costano 50cent?"

Forse perché la merda gli costa un cazzo? Te lo vendono pure a 20centesimi, che c'entra, se lo fanno vuol dire che il margine di guadagno ce l'hanno.

Avatar di XyzXyz alle 14:47 del 23-05-2016

E Viva La Cina
Questa idea è made in china

Avatar di MeaowMeaow alle 19:17 del 23-05-2016
a xyz

non farebbe male qualche merdata cinesah per calmare i bollenti spiriti

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:22 del 23-05-2016
Evvai!

W AliExpress, e pure Yesstyle! Moda giapponese (però fatta in Cina, che se no costa un botto), cancelleria e tanti oggettini kawaii e soprattutto i fantasmagorici cosmetici coreani (perfino Sephora si è arresa e adesso li vende lol)! <3 L'Italia è il paese della moda e nessuno lo mette in dubbio, ma in fatto di mode e tendenze giovanili è arretrata e provinciale da far spavento, tutti vestiti uguali e pure male, santoddio...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 01:52 del 24-05-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti