Sab
14
Mag
2016
Ansia universitaria
a scuola non ho mai avuto problemi di rendimento, ma all'università ho iniziato a vacillare...studio giurisprudenza: i risultati ci sono, ma vivo costantemente in una situazione di ansia, disperazione e nervosismo quando preparo un esame! Il primo anno è stato complicato ma adesso mi sento più sicura di me e delle mie capacità! purtroppo non riesco mai ad essere soddisfatta, in più odio profondamente quando tutti mi chiedono come va l'università, se ho fatto esami, se sono nei tempi con le materie ecc... Ho paura di deludere la mia famiglia e le aspettative che hanno nei miei confronti!! Fra un paio di giorni ho un esame (voglio recuperare una materia del primo anno a cui sono stata bocciata e non ho mai trovato il coraggio di ripresentarmi) ma non riesco a trovare la carica di studiare come vorrei. La materia non è impossibile, anzi....ho fatto esami molto più complessi e ostici! Forse proprio per questo ho paura di non passarlo e di sentirmi un'imbecille... L'ho ripetuta già molte altre volte per poi rinunciare a presentarmi all'esame! Come superare questo mio blocco??
13 commenti
Non rinunciare a presentarti agli esami. È un circolo vizioso. Vai sempre, anche quando non sono senti pronta. Audaces fortuna iuvat; se non mi fossi buttata in passato oggi non sarei in corso.
-Ho paura di deludere la mia famiglia e le aspettative che hanno nei miei confronti!!
non ho capito, oltre a questo c'è altro che ti genera ansia?
Io sono esattamente come te, ogni volta che devo preparare un esame é un dramma..per non parlare di quando l'esame lo devo dare! Ho rinunciato spesso a presentarmi..addirittura qualche volta mi sono presentata ma poi sono fuggita...fatto sta che penso che se avessi tirato fuori i testicoli a quest'ora mi mancherebbero molti meno esami da dare! So che é difficile ma pensa che mal che vada non lo passi che é lo stesso risultato che ottieni non presentandoti! E che alla fine diamine é una coppa lippa di esame! Io quando aspetto che mi chiamino (ansia a non finire( penso "dai cazzo mal che vada non lo passo e lo ridarò! Non sono ne in pericolo di vita ne lo sono i miei cari e molte persone affrontano molto di peggio che dare un esame". Comunque in bocca al lupo! E tira fuori gli attributi! :)
OT
è davvero curioso... non capisco perchè si associano i testicoli al coraggio, è la parte anatomica maschile più brutta esteticamente e più goffa... una volta si diceva avere fegato... e vabbè si riteneva il fegato la sede del coraggio, e in alcuni riti cannibali si mangiava il fegato del nemico per assimilarne il coraggio.
Mazora (a proposito benvenuta!), sta di fatto che quando hai detto "... se avessi tirato fuori i testicoli..." ho automaticamente "tradotto" letteralmente lo scritto, ed immaginato la scena... mazora per favore... non lo fare mai più.
@gagenore forse vien detto cosí, nel senso di "mostrare gli attributi" maschili, simbolo di potenza e virilità...non tanto le "palle" in sé, che sono una parte molto delicata, in effetti...Ciao
non sono molto daccordo... di solito il feticcio per antonomasia della potenza generatrice è il fallo, attraversa le epoche i luoghi e le culture, come il Kanamara Matsuri o i Tintinnabula romani, ho l'impressione (ma non la certezza) che il riferimenti "scrotali" siano una contaminazione della settima arte d'oltreoceano, sarebbe interessante divertente capirne l'origine.
chiedo scusa, volevo fare il "figo", con i tag link, invece vengono "filtrati", li ripeto di sotto:
https://it.wikipedia.org/wiki/Kanamara_Matsuri
https://it.wikipedia.org/wiki/Tintinnabulum
OT [OT]
ho il sospetto che con il "mezzo trucco" di massy, si possa anche fare il link esterno... devo capire come fare...
@gage Avere le palle. L'espressione risale al XIV secolo, secondo alcuni fu coniata da Carlo VI di Francia, secondo altri da Ludovico il Bavaro, per altri ancoradal Mago Galbusera. Si riferisce al possesso dei cannoni e delle relative palle, che consentivano di sopraffare facilmente il nemico e quindi infondevano coraggio.
Sarà vero?
Apperò sei stata brava... Quindi avere le palle é un fraintendimento...
Nonciclopedia
@fata Grazie! Mi son dimenticata di riportare il link ;-)
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

la scuola abitua alla promozione, poi all'università ecco l'ansia..
tutti ansiosi sti diciottenni di oggi..