Mer
04
Mag
2016
Oppressione o altro?
Salve a tutti, sono un ragazzo di 17 anni, ad agosto ne farò 18. Ho paura. riguarda il mio futuro, non so se la strada che ho scelto per l'università sia quella giusta, non so se per le mie intenzioni future io sia all'altezza, dico di dover studiare per avere maggiori possibilità, ma in realtà mi ritrovo a pensare se sto facendo la cosa giusta. A settembre scorso, quando presi tale decisione di studiare, elimina tutte quelle amicizie superflue, inutili e approfittatrici, per poter studiare meglio. Ho voglia di fare grandi cose per l'università, ma ho paura di essere inadeguato e non poter fare nulla...
10 commenti
I dubbi sul proprio futuro si hanno a tutte le età, tanto più finite le scuole superiori.
Hai già deciso che università?
Cmq le amicizie le puoi pure tenere, non deve essere lo studio a farti scegliere con che persone circondarti.
ma hai scelto una facoltà che ti interessa?
Sì, ho già scelto l'università, è qualcosa che mi interessa fare.
Il motivo è che determinate amicizie mi erano solo dannose, per questo le ho eliminate.
Comunque si tratta anche del fatto che a causa di questo senso di inadeguatezza mi blocco nello studio, cioè da febbraio ad oggi non ho taccato libri, e si agiunge anche il fatto che la scuola diventa man mano più difficile
Se ti poni dei freni dovuti alla paura di essere inadeguato saranno la causa stessa della tua inadeguatezza.
La adeguatezza si costruisce proprio con la costanza, perseverando con il sudore sulla fronte fino a che non si raggiunge l'obbiettivo prefissato (già così è difficile, figuriamoci se ci si arrende a priori).
In nessun settore troverai mai la strada spianata: è dura per tutti (compresi i laureati) i mercati sono ormai inflazionati e l'offerta in termini di risorse eccede la domanda.
Se non riuscirai a cambiare immediatamente rotta e a stare al passo con l'università (che NON è così ardua rispetto al mondo del lavoro) tanto vale che chiami i tuoi vecchi amici e vi beviate una birra, almeno eviti di abbandonarli per poi non cavare un ragno da un buco.
Se scegli una facoltà che ti piace, tranquillo, non hai nessun rischio di "essere inadeguato", perché studierai le cose con interesse, e quando c'è quello, si ottengono ottimi risultati.
L'inadeguatezza staccatela di dosso, serve solo a farti fare errori e a farti perdere occasioni. Tranquillo, come si sbaglia si rimedia e nessuno, ma proprio nessuno nasce imparato, emmeno quelli col 30 e lode e i professori.
Sii sicuro della tua scelta e vai come uno schiacciasassi.
Poi il consiglio piu terra terra che posso darti: un po' di gente attorno tienitela, non fare tabula rasa. Un favore tu, un favore un altro, informazioni, libri e appunti che circolano fanno sempre comodo anche se non sarai amicone al 100% con gli altri. Poi vabe i vampiri "prendo_e_basta_non_ti_do_nulla" eliminali dai contatti.
Grazie mille a tutti per i consigli, ora mi sento meglio, fatto sta che ho ripreso a studiare finalmente.
Comu
Comunque le amicizie inutili di gente che prende e basta le ho troncare in maniera molto diretta
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

ho 51 anni (manca davvero poco), e la paura di essere inadeguato e non poter fare nulla ancora m'assale ... a volte, l'importante e non farsi dominare.