Mar

12

Apr

2016

Non mi sposerò maj

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Il fatto è che in generazioni della mia famiglia quasi tutte le donne (parte materna) sono finite male nei matrimoni. Cornificate, abbandonate, divorziate ed ecc. 

Per questo, io già da quando avevo 15 anni mi ero convinta che mi spetta la stessa fine.

L'anno scorso mio fidanzato mi ha chiesto la mano. Ovviamente gli ho detto di si senza ombra di dubbio. Però per ne era così strano, bel senso buono, che mi sposerò. Dicev tra me e me : " oh mio dio, davvero accadrà ? Non farò la stessa fine della mia famiglia!"

Cmq la pazza gioia è svanita perché un mese fa ci siamo lasciati perché lui mi ha offeso molto. Mi ha quasi data della bastarda dicendo che io non ho un padre ( miei si sono divorziati quando eri piccola, però sono in Buon rapporto con lui ) ho solo una madre ed è è vergognoso che da parte della sposa non ci saranno molti parenti. Stronzo io per la cerimonia avrei speso una fortuna perché siete 7 fratelli con le moglie e figlie non contando amici tuoi miserabili! 

Ora mi sono convinta di più che non troverò mai una persona che mi accetta, che mi amerà. Non avrò mai una famiglia felice.

Stavo male sempre guardando le famiglie felici in cui c'erano  bellissimi rapporti tra genitori. Perché non a me ? 

Speravo tanto che quando mi sposerò io riuscirò ad avere una famiglia felice.

Invece ora sono crollata del tutto. Non mi sposerò mai e nessuno mi chiederà mai. 

24 commenti

Non mi risulta che avere i genitori divorziati sia un peccato mortale.
Secondo me ha agito così per altre motivazioni.

Avatar di ReganRegan alle 13:11 del 13-04-2016

La famiglia felice è solo un'illusione trasmessa dalla tv. 

Avatar di MeaowMeaow alle 13:26 del 13-04-2016

Per me i matrimoni falliscono perché voi donne ( io sono donna) vi fate tremila paranoie. Se non ami non sposi, se ami e le cose vanno bene ti sposi ..altrimenti rimani zitella che è' meglio. Punto e stop. Purtroppo, vi fissate e fissate e fissate...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:39 del 13-04-2016

Un'altra illusione trasmessa da TV, genitori, nonni e bigotti vari è quella che il matrimonio serva a qualcosa.

Il matrimonio stesso è senza scopo, totalmente irrazionale e buono solo a creare maggiori grane nel caso le cose vadan peggio.

Una coppia ha bisogno del matrimonio quanto un pesce della bicicletta (cit). 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 16:17 del 13-04-2016

@Autrice: ma il tuo desiderio è più per l'abito bianco o per avere un compagno al tuo fianco?? certo che dopo come ti ha trattata il tuo ex, sii felice di non avere sposato un deficiente del genere. che è successo per averti detto tante cazzate? o_O

 

@Ozymandias: è vero, il matrimonio è una proforma. anche io ho sempre pensato che non servisse a niente, però... c'è un però.

primo, se parti col fatto che non vuoi sposarti per non avere grane, è come se già dai per scontato che vada male e vuoi pararti il culo. (non ti sto attaccando, sto cercando di capire perchè non so più come pensarla. si fa per parlare). a volte l'ho pensato anche io e bhe, è molto triste.

secondo, niente matrimonio = niente doveri e niente diritti. e se accadesse il peggio e il tuoi "suoceri" non ti fanno entrare in camera d'ospedale? in fondo non sei legalmente parente per la persona che è dentro, non sei nessuno e loro hanno tutto il diritto di tenerti fuori. oppure convivi da vent'anni, la sua famiglia l'abbandona durante una lunga malattia e tu sei l'unico che se ne prende cura. quando arriva il momento, non hai diritto a rimanere in casa, non puoi tenerti nemmeno una maglia per ricordo. sono esempi reali, purtroppo accade.

è giusto non farsi prendere in giro ed è sacrosanto non permettere a qualcuno di approfittare di te. ma è giusto partire in quarta "niente fedi, niente divorzio, un calcio in culo e via"? è giusto che il legame tra due persone debba essere riconosciuto con un anello al dito? bo. una mezza via esiste?

Avatar di XyzXyz alle 17:03 del 13-04-2016

davvero vi siete divisi per questa ragione? mi sembra strano

Avatar di farnightfarnight alle 17:47 del 13-04-2016

Magari le donne della tua famiglia si cercano uomini sbagliati, non è molto complicato da ipotizzarlo.

Lui prima di quella uscita che tipo era?

Io non demonizzo il matrimonio come non lo celebro (cioè, non inteso che non sono un prete). 

Avatar di RorschachRorschach alle 18:06 del 13-04-2016

Ror ahahahahah!

Comunque una buona cerca il patner strafigo, poi inevitabilmente finiscono sposati, e la bellezza da sola nom basta.

 

Avatar di SviziaSvizia alle 18:13 del 13-04-2016

@Ror: "Io non demonizzo il matrimonio come non lo celebro (cioè, non inteso che non sono un prete). "

quindi sei un prete! :DDD 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:09 del 13-04-2016

@Xyz:

Effettivamente non ero al corrente del discorso del non poter rimanere in casa, in questo caso si tratta di aspetti concreti e se ne può ragionare... di sicuro non mi piacerebbe affatto rimanere fuori dalla stanza d'ospedale, proprio nel momento in cui avrebbe più bisogno.

Ma la cosa vale anche se si hanno figli e si è conviventi? 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 20:49 del 13-04-2016
bene che stiamo parlando di questo

ma in situazioni di emergenza, come possono avere il tempo/i mezzi di verificare che sia il coniuge o no?

Chiaro che mentirei e andrei in ambulanza/stanza d'ospedale(sperando non sia molto illegale, ma a seconda della gravità-chissene).

Se poi i parenti mi cacciano, li non ci si puó fare niente. 

Questo è l'aspetto forse più sconveniente di non essere sposati. 

Avatar di SviziaSvizia alle 21:00 del 13-04-2016

Poi dipende se sposati con figli o no.
Se uno dei due muore senza aver fatto testamento poi chi rimane non avrà niente dell'altro, e magari il defunto avrebbe voluto tipo intestargli la casa.

Avatar di RorschachRorschach alle 21:06 del 13-04-2016
Xyz ha scritto

Xyz ha scritto

niente matrimonio = niente doveri e niente diritti. e se accadesse il peggio e il tuoi "suoceri" non ti fanno entrare in camera d'ospedale? in fondo non sei legalmente parente per la persona che è dentro, non sei nessuno e loro hanno tutto il diritto di tenerti fuori. oppure convivi da vent'anni, la sua famiglia l'abbandona durante una lunga malattia e tu sei l'unico che se ne prende cura. quando arriva il momento, non hai diritto a rimanere in casa, non puoi tenerti nemmeno una maglia per ricordo. sono esempi reali, purtroppo accade.

per quello c'è gente che si sposa poco prima di morire, per non lasciare in melma il partner. è evidente che non riconoscere diritti alle coppie di fatto è una grave ingiustizia.

di chi è la colpa? qui prodest? sempre i soliti...

Avatar di OldJoeOldJoe alle 21:07 del 13-04-2016

@Ozymandias: "Ma la cosa vale anche se si hanno figli e si è conviventi? "

Di sicuro la sola convivenza non vale nulla legalmente. Non so un figlio quanto possa cambiare la situazione

 

@OldJoe: si certo, ma c'è anche chi non fa in tempo. 

Avatar di XyzXyz alle 22:04 del 13-04-2016
x Xyz

@OldJoe: si certo, ma c'è anche chi non fa in tempo.

certo che sì.

mi sembra evidente la conclusione che questo stato delle cose è voluto da chi ci governa. io l'ho ripetuto, più o meno, nei miei vari interventi. vorrei capire se siete d'accordo con me o no.

finché mancheranno i diritti alle coppie di fatto la gente sarà costretta a sposarsi per pararsi il qulo o per evitare che i figli non siano discriminati. conosco molto gente che l'ha fatto. di costoro una buona parte - at ea o ag nostica - si è prestata alla farsa del matrimonio in kièsa per accontentare il partner cred-ente - cred-ino o perché il matrimonio in kièsa fa più figo.

le definizioni c r e d i n o , i d d i o t a , f e d e n t e ecc non le scrivo per offendere, le ho trovate su un libro che vuole dimostrare l'influenza negativa della kièsa sulla società. ognuna di queste parole ha una sua spiegazione.

e le modifico per precauzione. non è prudente esprimere dissenso verso i poteri forti. la libertà sta molto male e anch'io non mi sento troppo bene.

non si dovrebbe scrivere niente su internet, ma questo è un altro argomento. con 1 like su fb si può finire nei guai.

per me il colpevole è quello stato che comanda il nostro stato.

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 22:42 del 13-04-2016

@OldJoe: scusa ma se è solo questione di religione, sono anni che gli atei possono fare il matrimonio in comune, fai una firma e bom, marito e moglie senza passare dal prete.

poi vabè, lo staterello nello stato che influenza credo sia risaputo, ma la "libertà" di sposarsi senza chiesa la si ha, quella di avere figli fuori dal matrimonio pure. prima tutti volevano/dovevano sposarsi, adesso non si vuole sposare più nessuno (ci sono rimasti solo i gay che vogliono sposarsi, come disse qualcuno) ed è giusto che vengano riconosciuti come coppia anche senza una firma. spero si arriverà anche a questo, staterello o non staterello.

che poi oh, con i figli di mezzo non c'è convivenza che tenga. per quelli che vogliono "pararsi il culo" e rimanere conviventi giusto per evitare un divorzio, con un figlio c'è il mantenimento come se fosse nato nel matrimonio. non capisco perchè riconoscere i diritti coniugali in presenza di figli, ma senza figli puoi crepare da solo.

Avatar di XyzXyz alle 23:35 del 13-04-2016
Risposte alle domande

Lui non si era mai comportato male nei miei confronti. Infatti questo scatto di stronzate fu una botta in fronte. 

Io voglio avere la persona giusta al mio fianco. Però per me sia il vestito che l anello hanno un  significato di unione di due anime. 

Quel pensiero che due appartengono uno all altro. Rispetto le tradizioni. Ovviamente se i due si amano non hanno bisogno della firma per dimostrarlo però dare un nome al vostro rapporto e un senso legale ha anche un suo valido valore. 

Sono stordita.

La cosa peggiore è che ora si fa sentire ma ritiene giusto dirlo che non siamo fatti per stare insieme per via della mia famiglia e del caratteraccio ddi miei genitori(impicciosi all antica)  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:55 del 13-04-2016
Risposte alle domande

Lui non si era mai comportato male nei miei confronti. Infatti questo scatto di stronzate fu una botta in fronte. 

Io voglio avere la persona giusta al mio fianco. Però per me sia il vestito che l anello hanno un  significato di unione di due anime. 

Quel pensiero che due appartengono uno all altro. Rispetto le tradizioni. Ovviamente se i due si amano non hanno bisogno della firma per dimostrarlo però dare un nome al vostro rapporto e un senso legale ha anche un suo valido valore. 

Sono stordita.

La cosa peggiore è che ora si fa sentire ma ritiene giusto dirlo che non siamo fatti per stare insieme per via della mia famiglia e del caratteraccio ddi miei genitori(impicciosi all antica)  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:55 del 13-04-2016

Xyz, mi spiego meglio.

per pararsi il q intendevo pensione di reversibilità, assistenza al partner se malato ecc. o ti sposi per averli o nisba.

il matrimonio civile è tollerato dallo staterello succitato perché è uguale a quello religioso, ma altre forme sono fortemente osteggiate. non credo ci sia bisogno di approfondire sui motivi.

concludendo mi sembra che le nostre idee siano simili, però io considero l'influenza vati cana molto forte. quando ci arriveremo al riconoscimento dei diritti delle coppie di fatto? boh. più facile morire prima. 

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 00:21 del 14-04-2016

@OldJoe: mi sa che stiamo dicendo le stesse cose :)

Avatar di XyzXyz alle 00:55 del 14-04-2016

Allora...  Aggiungo la mia...  Ma non la calo come verità  dall'alto,..  La aggiungo solo per contribuire...  Sono credente...  E sono sposato,  interessante l'inciso di old joe sulle "parole"  io so solo che cretino deriva dal francese cristiano...  Mi piacerebbe saperne di più. 

Credo che il matrimonio non sia una firma davantiall'ufficiale di stato civile o davanti al prete,  il matrimonio è  una promessa scambiata difronte a Dio (per chi crede ovvio) ,  il matrimonio in realtà   non centra molto con la religione,  in un documento storico irlandese del 1200 viene riportato che la stipula del "contratto"  avveniva all'ingresso della chiesa,  solo dopo si entrava in chiesa, il matrimonio è  un istituzione che é presente in ogni cultura di ogni epoca,  quindi la chiesa cattolica centra poco,  nasce come necessità  di dare certezza di discendenza alla prole,  almeno questo dicono gli antropologi,  ora...  Tornando al caso di svizia...  Al lavoro ho due colleghi...  Due bei colleghi (in tutti i sensi),  che dopo anni di convivenza si sono sposati al comune,  e il cuscino di fedi lo ha portato il loro bambino...  Gliel'ho detto,  sono un monumento  all'amore...  Hanno capito che la firma é solo un dettaglio insignificante...  Il matrimonio inteso come unione di uomo e donna...  Già  c'era. 

Avatar di gagenoregagenore alle 08:32 del 14-04-2016

Ma perché devono sempre arrivare i soliti noti a propinare le loro personali idee e i detti del saggio su quanto il matrimonio sia inutile o meno? Ma questi gran cazzi di quello che pensate voi, le persone possono avere opinioni diverse sapete, per me personalmente il matrimonio è importante, nel senso religioso del termine.. Non per questo cerco di portare dalla mia parte chi ha deciso che il matrimonio non fa per lui/lei.

E comunque l'autrice non chiedeva le vostre opinioni circa l'utilità presunta o meno del matrimonio. Lei è preoccupata perché pensa che non troverà mai qualcuno di cui potrà fidarsi abbastanza per condividerci il resto della vita. 

Che dire? Mi spiace per la brutta esperienza che hai vissuto autrice, in ogni caso non convincerti che l'avere un matrimonio infelice sia ereditario, perché non è affatto vero. Ti faccio tanti auguri 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 08:34 del 14-04-2016
oooops

ho sbagliato post... qui svizia non centra... ma l'argomento si... pardon.

Avatar di gagenoregagenore alle 10:31 del 14-04-2016

@gagenore: interessante, non lo sapevo. belli i tuoi colleghi :)

@Anonimo alle 08:34: anche tu aspiri all'abito bianco ma non sai con chi metterlo??

@autrice: "non siamo fatti per stare insieme per via della mia famiglia e del caratteraccio ddi miei genitori(impicciosi all antica) "

solo a me suona di scusa?

Avatar di XyzXyz alle 11:26 del 14-04-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti