Gio
31
Mar
2016
Per quelli del [ moderato perchè qualcuno sa cos'è](tanto nessuno sa che è!!)
Ma come, ancora vi lamentate che in montagna non c è mai nessuno.. ??? E le nostre sono le vette tra le più affascinati d'Europa, quante volte lo si è detto..? Ma ti credo.. La montagna è un bene fruibile al plurilaureato, quanto al magnate che allo Zappatore.. è democratica perché è madre e matrigna in modo indiscriminato.. E è pure meritocratica, perché in vetta ci arriva più chi ha testa e costanza, del pivello che è nato con le gambe buone. Poi è gratis. Cioè NON SI PAGA, nemmeno il parcheggio. So che sembra assurdo ma esiste ancora questa parola G.R.A.T.I.S.... Ho dovuto più volte spiegarla a mia figlia, perchè non la capiva proprio, non avendo esempi pratici di cose gratis da presentarle. Può andare di moda una cosa del genere in Italia? La montagna dico.. Ma mai! L italiano vuole solo cose d elitè, e per essere d elitè sborsa soldoni per location da usare come sfondo per mettere la foto figa su FB. La montagna tanto per camminare al popolino! Se proprio ci andiamo ci facciamo la giacca figa che va bene anche sul k2, le scarpe quelle proprio da trekking professionista antigelo/sudore/fangorepellenti e i pile di declathon ma quelli da 50 euro perché fanno più caldo e soprattutto son di marca. Poi mi faccio una foto in giardino e sto apposto, chi mi smaschera che non è la vetta dell annapurna??? L italiano bene vuole il divanetto privè e si fa due balls nel resort quando gli dice di lusso. Altrimenti Ikea, se è bene, ma povero in canna. Perché decorare gabbie è meglio che esplorare cieli. È ovvio. Io ho amiche indebitate con equitalia che hanno pagato quasi mille euro un borsone quadrato di plasticaccia simil cinese, perché ha un nome figo.. O bag. Ma quanto è bella questa o bag, io ce l ho rossa coi manici blu, ma li posso mettere anche verdi o gialli perché dimmi la tua o bag e ti dirò chi sei.. Se li vendevano a due euro al mercato quei borsoni, i vocumpra sarebbero andati falliti, tanto fanno schifo che non li avrebbe presi nessuno. Invece li vendono all obbaggheria d altissima moda e fanno proprio trend. E aggiungerei libertè ugualitè e atelier, perchè la classe non è acqua, è chanel n5. E poi l avete vista la pancia di Belén dopo la gravidanza? Che te ne vai in montagna?ma vai dal chirurgo che te la fa uguale con tanto di farfalla sulla fica. E poi che il giorno che non lavoro mi metto a camminare IN SALITA? Ma scherzi? All Ikea ci sono le salite mobili e sono stancati anche quelle, figuriamoci. Ma che ti vai a comprare ogni settimana all Ikea? No niente è tanto per.. Faccio prendere aria all o bag, perché sai al prive è buio e non la vede nessuno e al resort ho messo i manici verdi così sembravo più nature, effetto selvaggia in relax, i manici marrone cacca ancora non li sfoggio mai, eppure gli stronzi di solito mi piacciono assai. Non si sa mai che all Ikea trovi un idea per la cuccia del mio cane che non è poi tanto spaziosa, la economizziamo, gli metto la ciotola estraibile e il cuscino a scomparsa, sai che figo il mio cane selfie su fb.. Che dici gli compro anche a lui la o bag????? O è troppo trash???
7 commenti
Ma quanto mi piacee
Mah, questo sfogo mi lascia alquanto perplessa: credo che ognuno sia libero di spendere il proprio tempo e i propri soldi come meglio crede.
Io non vado all'Ikea; l'ultima borsa che ho acquistato, più di un anno fa, è costata 20 euro, ma non mi piace nemmeno la montagna: sarà gratis, ma a me deprime.
In sostanza, sfogante: ti piace la montagna? Vacci, ma non ti puoi lamentare se c'è gente a cui non piace.
Sembra un discorso alle "Vacanze di Natale", ce lo vedo De Sica a fare questo discorso.
all'autrice - considerazioni
obbaggheria
bellissima questa new entry nella lingua italiana
proprio petalosa.
[L italiano vuole solo cose d elitè, e per essere d elitè sborsa soldoni per location da usare come sfondo per mettere la foto figa su FB.]
a parte i conflitti con gli apostrofi e gli accenti francesi quello che dici non è esatto (niente di personale, intendiamoci).
la mia opinione è che l'italiano (generico) ha sui neuroni anni e anni di pubblicità che gli ha fatto il lavaggio del cervello e lo ha reso così. e feisbuc rappresenta bene questa realtà. lì hai visto giusto.
chi ha studiato un minimo di psicologia capisce cos'è un desiderio vero e un desiderio indotto.
è il sistema che ci vorrebbe tutti così. si parcheggia solo a pagamento, si balla solo in discoteca e a pagamento, quando invece nel 1945 la gente ballava il boogie-woogie in strada con i soldati americani. se tanto tanto vai in spiaggia d'estate con la chitarra (com'era di moda negli anni 70) e accendi un fuoco per cuocere 2 salsicce ora ti arrestano per le leggi sugli incendi. che è solo un pretesto perché il sistema non vuole certe cose. tanto tanto fra una canzone e una salsiccia questi giovani (e non) mi diventano rivoluzionari comunisti.
devono stare a casa, a guardare la tv o sui social network oppure vacanze alpitur tutto compreso. vai all'estero e fai una tesi sui sindacati e poi vedi che ti fanno...
feisbuc è lo specchio della depravazione generale, di come la gente si è ammalata. se fossero tutti sani farebbero saltare il banco domani anzi ieri.
insomma la gente non vuole ma crede di volere, e si comporta di conseguenza. poi dipende anche da che gente frequenti, la descrizione delle tue "amiche" che fanno shopping assomiglia a quelle delle cene eleganti a casa di quel tipo che ama l'italia e è sceso in campo in difesa della democrazia e ci ha salvato dai comunisti.
l'italia è in terza fase, ricordate la descrizione tecnica?
Sono la sfogante. Do una risposta un po' corale.. Mi è stato cancellato il nome dell' associazione alpinisti italiani (di cui faccio fieramente parte) dal titolo, e questo altera un po' il senso del tutto.. Io non ce l ho con la gente che non ama la montagna, ma con quei quattro stronzi dei miei compagni che ogni volta trasecolano nel vedere un sentiero deserto la domenica mattina. Volevo solo dire che secondo me, tolto il caso specifico (penso sia ovvio che non a tutti piaccia la montagna) in Italia attualmente non prenderà mai piede una genuina attività (che sia trekking, snorkeling, lettura di poesie o quanto altro vi viene in mente) che non metta al centro il narcisismo dell italiano. Che sia indotta o no, sta cosa, non cambia.. Fatto sta che è cosí e che è stato permesso che accadesse. Riguardo gli accenti gli apostri e la punteggiatura, ho il cellulare lento e perderei un quarto d ora a mettere apostrofi e a correggere accenti.. Del resto non mi interessa la correttezza di forma di ciò che scrivo, quanto che il contenuto arrivi. Obbaggheria ovviamente era ironico. L ho detto che la classe non è acqua.. Non ho mai visto un solo episodio delle vacanze di natale su citate, lo guarderò senz altro, se i monologhi sono di questo calibro ;)
Ma tu
Vivi per caso a Milano?
No perchè io vivo in montagna e di ste robe qua non ne vedo.
Cambia posto.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

solo applausi!