Sab
27
Feb
2016
Solitudine
non so se ho fatto bene a scrivere qui , ma non so con chi parlare ... Con chi condividere questo mio peso.
Ho appena compiuto 17 anni, sono al quarto anno di liceo scientifico. Sono tra i primi della classe, non ho mai dato problemi , non ho mai fumato, mai bevuto(per ora).... Eppure nessuno vuole stare con me... I miei genitori non mostrano interesse per i miei traguardi... Ho scelto questa scuola solo per compiacerlo, ma nulla... Ho rinunciato alla mia passione per renderli orgogliosi di me .... Ma niente.
non ho amici , ho solo dei compagni. Alcuni sono quelli del gruppo del ACG ...anche se siamo un gruppo formato più di 10 anni fa io mi sento estranea .... Anche se li voglio bene con loro mi sento sola... Terribilmente fuori luogo.
in classe la situazione non fa altro che peggiorare....
il primo anno ero lì , da sola ... I maschi avevano il loro gruppo.... Le femmine lo stesso ... Mq io non ero in nessuno di quelli... Mi sentivo così male ma ho deciso di non cambiare classe , di restare lì . In gita le ragazze facevano la guerra pur di non capitare in stanza con me .... Ma una di loro, una santa fu costretta a venire con me , da allora è diventa la mia compagna di banco, la mia confidente.... Lei non fa questo per interesse ...ma per pietà ....
Vedo nei suoi occhi lo sforzo che fa per parlarmi ... È questo mi fa sentire ancora peggio ....
in 17 non sono mai uscita di casa... Nessuno mi invita mai ... Nessuno mi scambia un sorriso sincero .... Come posso fare??? La mia adolescenza sta finendo .... Ma per me non c è mai stata ....
7 commenti
Sei introversa o strana, una delle due, perchè non penso le persone ti ignorino senza un motivo apparente, in questo caso la bruttezza conta poco, perchè se sei simpatica ottieni molti amici. Io opto per l'essere strambi poi non so.
Cos'è l' ACG?
Ci sarà un motivo per cui noi sei amalgamata agli altri; te provi a parlarci con questi? senti che ti prendono in giro?
Potresti chiedere alla tua compagna di banco come mai sei isolata dagli altri.
Secondo me Meaow hai ragione ..sono strana... Io parlo coi miei compagni ma spesso mi trovo fuoriluogo , sono tutti un po più grandi di me , parlano di argomenti che mi mettono a disagio e a volte hanno provato a farmi fare cose che non appoggio( canne , bere come se non ci fosse un domani). C è un ragazzo con cui parlo ,lui è L unico che nota il mio malumore, che cerca di coinvolgermi in qualsiasi modo.. Il problema è che anche lui è abbastanza tormentato e e quindi anche se ci organizziamo per divertirci alla fine finiamo solo per deprimerci.la scuola che avrei voluto frequentare era il liceo artistico ... Disegnare è una delle poche attività che mi appaga e che rende felice. Però essendo stata un " genio" alle medie ( non perché avessi capacità particolari, ma per il semplice fatto che essendo terrorizzata dai professori studiavo di continuo ) i professori , i miei genitori , i miei parenti hanno insistito perché scegliessi una " vera scuola". In realtà L unica che voleva farmi "seguire il mio sogno" era mia madre , ma dopo aver visto che aveva litigato con mio padre per questo motivo ho preferito lasciare a loro la scelta ...
ps L ACG è il gruppo che si crea in ogni parrocchia per avvicinare i giovani alla chiesa , anche se in realtà è semplicemente un gruppo che riunisce per chiacchierare , mangiar insieme, organizzare feste per le persone "speciali".
Non ti preoccupare sei in buone mani, qui dentro sono tutti strani. Hai una vasta gamma di scelta utenti. Io sono quella normale comunque.
Allora a quanto pare non ci perdi granchè a non mescolarti a loro; però comprendo quanto sia triste non sentirti parte di un gruppo di amici.
Bella sfiga per la scuola.
Almeno disegni ancora come hobby?
=L ACG è il gruppo che si crea in ogni parrocchia=
capito!
=Io sono quella normale comunque=
Nella stranezza sì.
Nel tuo paese o citta` non ci sono corsi di disegno o di pittura che potresti frequentare per non rinunciaredel tutto alla tua passione? Sarebbe anche un modo per conoscere gente nuova.
Ormai per il liceo e` andata: cambiare al quarto anno e` poco fattibile; non farti pero` mettere i piedi in testa per l'universita`, scegli tu il tuo futuro percorso di studi.
Se all'ACG non ti trovi bene puoi sempre lasciarla: e` inutile stare in un gruppo in cui sei a disagio.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Riesci a parlare con qualcuno dei tuoi compagni o ti senti bloccata?
Cosa ti fa sentire un'estranea all'interno di un gruppo che frequenti da dieci anni?
Quale scuola avresti voluto frequentare?