Sab
20
Feb
2016
Odio
Odio le commedie e tutti quei film di merda che pensano di far ridere ma che in realtà sono solo volgari e stupidi!
9 commenti
La stupidità l'accetto, la volgarità meno, se ci sono le tette mi và bene tutto.
Poi dipende se intendi film americani o italiani.
Ma... Esiste un ritrovato della tecnica e della meccanica... Chiamasi... Telecomando...
In Italia film belli (nel senso premiati da una certa critica) che più che ridere, fanno riflettere, se ne fanno pochi e il motivo è uno solo: fanno pochi incassi.
La stragrande maggioranza vuole ridere con lo scopo di dimenticare per 1 ora i propri problemi, ecco perché tanto successo (cioè biglietti staccati) per cinepanettoni e simili.
E fin qui parlavo dei film per i cinema. Le produzioni destinate direttamente alla televisione partono già con l'idea che chi le guarda ha determinate aspettative, come il lieto fine (che in genere è conforme ad un certo bigottismo democristiano), l'ignorare di proposito determinati temi (per esempio l'omosessualità, la schiavitùgiovanile verso il consumo e l'apparire sia reale che social, ecc) perché andrebbero contro gli interessi delle stesse aziende che spendono miliioni di euro in pubblicitàin tv proprio per generare ulteirori bisogni con lo scopo di aumentare i consumi e quindi i guadagni.
Hai mai visto, per esempio, su youtube delle pubblicità che in Italia non vedresti mai? Sono intelligenti, ironiche,a tratti fanno pure pensare a certe cose. Penso che sia un problema di livello culturale della popolazione: a scuola non fanno un cazzo, vengono promossi quasi sempre, arrivano al diploma dei veri asini che hanno pure la pretesa di laurearsi non sapendo fare 2 conti o comprendere cosa stanno leggendo (non a caso anche su questo sito mi è già capitato di interagire con un ignorante che giudica gli altri ignoranti e reagisce mediante il rifiuto delle opinioni altrui anziché il confronto delle idee.. il classico mediocrone italiano.. ma lasciamo perdere..).
Se ci sono nelle tue vicinanze, prova a frequentare qualche sala cinema indipendente, a volte chi le gestisce oltre alle pellicole attiragente mettono anche quella più impegnata e poco ricercata.
Distinguere comico da commedia
@Lottascudo
Hai perfettamente ragione, nel mio commento sono usati come sinonimi (assumendo che nel parlato di tutti i giorni questo accade perché l'educazione televisiva li fa passare come tali).
@bardei
Per una volta, ti quoto alla stragrande!!
io no vorrei dire ma anche gli americani se la cavano parecchio bene in questo settore, direi anche che ci surclassano, sia in quantità che in qualità
@farnight
l'ultimo film americano che farei rientrare in questo genere più ricercato è "Me, You and everyone we know" che ha anche una bella colonna sonora.
Non me ne vengono in mente altri più recenti onestamente.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Tipo tutta la serie di "Natale in crociera "?