Ven

19

Feb

2016

molta fatica in matematica e nessuna soddisfazione

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

In pratica io in matematica non capisco mai come funzionano gli esercizi e non mi vengono mai giusti stessa cosa anche in economia aziendale, io frequento una scuola alberghiera. Volevo chiedere se per caso avete qualche consiglio utile per aiutarmi e per non trovarmi ancora con il debito a fine anno .

questi sono gli argomenti:

equazioni

disequazioni di 1 e di 2 grado e superiore al 2 grado

limiti

retta

sistemi

 

10 commenti

Ci sono vari video su you tube che trattano questi argomenti. 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 08:21 del 20-02-2016

Per quanto riguarda la matematica, mi associo al consiglio di OcchiVerdi, su internet puoi trovare tanto materiale (anche se c'è da dire che se la materia non ti entra sarà comunque difficile).

Mentre leggevo il tuo sfogo mi stavo chiedendo se tu avessi scelto la scuola giusta, poi ho letto che frequenti l'alberghiero.

Certo che (riflessione mia) i programmi scolastici in italia son pensati senza un minimo di cervello. Un ragazzo che sceglie l'istituto alberghiero che cazzo se ne farà mai dei limiti e dei sistemi?  Si ostinano ad imporre un certo livello di matematica di base per tutti gli istituti senza pensare all'assurdità della cosa.

Ciò che ottengono è che ragazzi a cui frega niente della matematica (che giustamente scelgono istituti professionali volti ad imparare un mestiere) devon fare sforzi immani per imparare concetti che dimenticheranno nel giro di un mese e che non saranno loro mai utili nella vita (piuttosto insegna loro a comprendere un bilancio, non a risolvere un sistema o un limite).

Se sostituissero la metà più avanzata del programma di matematica con lezioni di cucina (o comunque di materie affini) avremo meno studenti in difficoltà e cuochi più bravi. 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 08:36 del 20-02-2016

Magari chimica al posto di mate. Chimica finalizzata alla cucina,alla conoscenza degli alimenti,il ph, la digeribilità. 

Biologia idem, finalizzata. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 08:40 del 20-02-2016
@Cherryred85

Ecco, esatto!! ancor meglio!

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 08:46 del 20-02-2016

Così non ci rifilano schifezze,e magari nemmeno inacidite. Alle volte non si digerisce e non si sa perché(per chi non ha intolleranze o  allergie )e  secondo me può essere,ecco,da mente diciamo più "scientifica", imputabile alla chimica di uno o più prodotti, alla reazione che comporta l'abbinamento, il tipo di cottura o l'errore di conservazione. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 08:50 del 20-02-2016

A che anno sei? terza ricevimento?

Sembra più una materia da indirizzo di commercialisti o turistici. 

Per il resto concordo con Ozy e Cherry.

Avatar di RorschachRorschach alle 11:49 del 20-02-2016

E cosa credevi, che frequentare una scuola "alberghiera" fosse la scuola per imparare il mestiere nella pratica ?

Se non vai bene a scuola, lascia e vai a lavorare. I migliori cuochi più che la scuola alberghiera, sono quelli che nelle cucine ci sono cresciuti da bambini.

Avatar di bardeibardei alle 14:40 del 20-02-2016

Spiegarti tutto sarebbe un po' difficile ma come ha detto OcchiVerdi c'è  youtube  e poi siti come http://www.youmath.it/ che ti spiega pure come si fanno le addizioni. 

 Comunque un consiglio generale è  quello di ridurre sempre quasiasi equazione, limite ecc alla forma più  semplice possibile. Poi si tratta di applicare  formule  che ti devi imparare per forza a memoria.

 

Avatar di LightLight alle 15:14 del 20-02-2016

Se sei di Roma vengo io a farti ripetizioni 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:32 del 20-02-2016

@Ozymandias sono pienamente d'accordo con te! Infatti avevo scritto uno sfogo a riguardo quasi un anno fa su questo argomento (http://www.sfoghiamoci.com/Altro/15039/Il+Sistema+scolastico+italiano+da+riformare+completamente.html). Io ancora mi mangio le mani per tutte le materie inutili che ho studiato mentre avrei voluto approfondire meglio cose davvero utili per il mio lavoro....

Avatar di CibeleCibele alle 17:33 del 20-02-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti