Mer

17

Feb

2016

Senza Titolo

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Sono una bella ragazza di 33 anni.. Ma ne dimostro almeno 5 di meno. Ho alle spalle quasi 9 anni di matrimonio e sono mamma di una bambina ancora piccola. Purtroppo il mio matrimonio è finito. Non avrei mai voluto che accadesse, ma non amo più mio marito. Mi ha delusa troppe volte. Non sento più niente per lui se non fastidio e se non fosse per mia figlia vorrei che se ne andasse di casa e sparisse per sempre. Ma non se ne va, perché dice che mi ama ancora. Non importa, è la sua ennesima imposizione alla mia volontà, troverò il modo di andare via io, con la bambina, al più presto. Ora siamo separati in casa. Io sto ricominciando a vivere e a respirare però, nonostante le ore che siamo entrambi in casa mi pesino come macigni e mi tolgano il respiro. Per fortuna lavoro partime e ho modo di uscire il pomeriggio con la bambina, ci divertiamo, la porto al parco. Una sera a settimana ora la dedico a me stessa, lascio la bambina dai nonni, tanto ne è felicissima, e esco con le amiche. Mi sento benissimo quando sono fuori con loro , mi sembra di essere tornata ragazzina. Però dentro di me covo un senso di sfiducia e delusione, che non riesco a togliermi di dosso. Se guardo al mio futuro mi vedo a vivere in una bella casetta con mia figlia, magari con un gatto (il mio ex non me l ha mai fatto prendere perché li odia), ma non vedo una relazione stabile per me. Vedo magari qualche amante, qualche avventura emozionante, ma l idea di far entrare un altro uomo stabilmente nella mia vita, di fargli conoscere mia figlia, di ritrovarmelo in casa e dovergli dare la minima spiegazione, mi da la nausea. Le mie amiche invece non sono ancora state sposate, sognano l abito bianco o la convivenza, le sento molto distanti da me. Soprattutto loro sono attratte da "ragazzi" tra i 28 e i 35 anni, mentre io non li sopporto, li vedo bambini, li sento non alla mia altezza.. So che non sono tutti così, ma quelli che frequentano i locali in cui mi portano le mie amiche sono di questo genere. Io mi ritrovo a guardare in strada i 4045enni.. Ora sono questi gli uomini che mi attraggono. Sono cambiata. Con la mia vecchia vita, con le amiche di un tempo ormai non mi trovò più a mio agio.. Come posso entrare in una cerchia più consona a me??? Sto benissimo senza un uomo, ma vorrei rifarmi una vita e non so da dove iniziare.

90 commenti

Perdonami, sarò schietta: hai fantasie nevaste sulla natura del rapporto tra te ed i tuoi futuri uomini (ed io aggiungerei: ma magari, prima di fasciarti la testa, aspetta di non dover condividere la stessa tazza del water con tuo marito), poi dici che stai benissimo senza un uomo ed allo stesso tempo affermi di volerti rifare una vita perché le tue amiche, che all'undicesima riga ti fanno stare benissimo, alla fine diventano persone che non ti fanno più sentire a tuo agio.

A questo punto direi: confusione ne abbiamo? 

Avatar di MultiversoMultiverso alle 02:23 del 18-02-2016
Sono l anonima del post

Non mi sono spiegata bene. Io mi sento benissimo quando esco con le amiche, è come respirare aria fresca, perché sono fuori da una situazione opprimente. Ma le mie amiche parlano di matrimoni, di appuntamenti a lume di candela e di comprare mobili per case future. Non mi trovò a mio agio a parlare di queste cose, perché mi sento disillusa al riguardo e non voglio rovinare loro la festa. Ci sono matrimoni felici e glieli auguro, ma per me matrimonio ora è sinonimo di soffocare. Un suicidio programmato. Che io voglia rifarmi una vita, non vuol dire rifarmela con un nuovo compagno. Vuol dire trovare persone e interessi in cui convogliare la mia voglia di vita e libertà. Sicuramente quando non avrò più il mio ex in casa starò meglio, ma ora non me ne posso andare e non ho modo di cacciare via lui. Siamo in affitto e secondo me starebbe a lui andare via in modo da non stravolgere la vita di nostra figlia. Lui però da egoista qual è dice di andarmene io e che la bambina sta li con lui. Ovviamente non se ne parla, troverò un altro appartamento e lei sta ràcon me, poi lui la vede quando vuole, anche tutti i giorni, troviamo un modo, ma sta con la sua mamma e non se ne discute. Se fosse messa di fronte alla scelta e spero che non avvenga mai perché è una cosa bruttissima, sceglierebbe me. Il padre non condivide nulla con lei, non la cura, non le da attenzione. Per me è la vita. Ma sono una donna oltre che una mamma e ho bisogno anche di altro. Di amici, di passioni, di comprensione e confronto. Il mio matrimonio è stato un buco nero, non ho più niente.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 02:47 del 18-02-2016

Io non la vedo tutta questa confusione, anzi, vedo una persona che è conscia della fine del proprio matrimonio, che vuole ritagliarsi un proprio spazio e che è decisamente insofferente all'attuale vita coniugale, è semplice, chiaro e lineare letto tra le righe

Avatar di SetantaSetanta alle 06:29 del 18-02-2016

centro anziani?

Avatar di TomTomTomTom alle 08:10 del 18-02-2016

"Lui però da egoista qual è dice di andarmene io e che la bambina sta li con lui. Ovviamente non se ne parla, troverò un altro appartamento e lei sta ràcon me, poi lui la vede quando vuole, anche tutti i giorni, troviamo un modo, ma sta con la sua mamma e non se ne discute."

E l´egoista sarebbe lui?

Frequenti locali per ritardati (non le tue amiche, ma anche tu, visto che hai una volontá propria) ma non ne sei attratto. Evadi dal clima di casa per un clima di vuoto assoluto (e questo lo aggiungo io). Sogni ad occhi aperti 45enni che ti stantuffano (e solo quello farebbero, visto che pe rora abiti con tuo marito e hai una figlia) mentre...ancora abiti con tuo marito!

Hai una figlia di proprietá. Bella maturitá.

"Ma non se ne va, perché dice che mi ama ancora. Non importa, è la sua ennesima imposizione alla mia volontà"

Su questo non mi esprimo. Bella maturitá.

 

 

 

Avatar di mmHgmmHg alle 08:56 del 18-02-2016

Scusa ma,

Hai detto che una sera ogni settimana esci e lasci la bambina a casa dei nonni, ma tuo marito quando può passare del tempo da solo con lei? la bambina comunque è VOSTRA (non tua).

Inoltre sarebbe utile avere qualche dettaglio sulle delusioni che tuo marito ti ha procurato, giusto per essere un po' più obiettivi ed imparziali nelle nostre valutazioni.

Ti confesso che non mi è piaciuto per niente l'egoismo intrinseco con cui hai scritto lo sfogo, dando per scontato che sempre e comunque la bambina dovrà seguirti e rimanere con te (dimenticandoti del fatto che ha anche un padre, che potrebbe amare e di cui potrebbe aver bisogno a prescindere dall'incompatibilità di quest'ultimo con te).

D'accordo che al giorno d'oggi è prassi giudiziaria che i bimbi siano affidati alla madre (e per i più piccoli la cosa è anche sensata), ma mentre per la tua vita la scelta spetta a te, per quella della bimba le cose dovrebbero (in un mondo ideale) esser prese di comune accordo.

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 08:56 del 18-02-2016

PS: scusami, non avevo letto l'altro tuo commento (ma solo il tuo sfogo), concordo con mmHG, mi sembra lo zoppo che critica lo sciancato.

In base a quale tua presunta superiorità o privilegio pretendi di arrogarti il diritto di tenere la bimba? dovrebbe essere in ogni caso  il giudice a stabilirlo.

Non preoccuparti, tanto quasi sicuramente lo stabilirà, dandoti bimba, casa ed anche un bell'assegno di mantenimento visto che hai solo un part time ed il tuo marito dovrà garantirti lo stesso tenore di vita di prima.

Un altro campo in cui odio le leggi italiane, che tristezza...

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 09:04 del 18-02-2016

Evviva i 50 enni...  E le 50enni (49enni) .

 Piccolé hai le idee chiare a quanto vedo, non ti dirò di riallacciare con tuo marito...  Quella via li già  é stata sperimentata...  Credo... Per cui...  Un abbraccio...  E un bacetto.

 mi permetto di dire solo una cosa...  Non usare tua figlia come fosse una mazza.

Avatar di gagenoregagenore alle 09:13 del 18-02-2016

@gagenore

ma le idee chiare di cosa gage?

Di lasciare il marito? Cosa che non ha fatto perché LUI non esce da casa?

Di una che ha la proprietá indiscussa della figlia? Di una che sogna amanti maturi perché la gente che frequenta (poverina, sicuramente costretta dalle amiche) é immatura e non sa di niente? Che poi é la stessa ma con 15 anni in piú e meno capelli.

Se metti lo zucchero nella pasta e fagioli non hai reso piú bella e sbrilluccicosa la cosa, 

hai solo fatto una cacata

Avatar di mmHgmmHg alle 09:17 del 18-02-2016

secondo me non hai capito a cosa andavi incontro sposandoti e facendoti una famiglia:noto troppo rimpianto per una gioventù non goduta e finita troppo presto.ecco cosa succede quando si ha tutta una vita ancora da vivere,in cui essere spensierati e divertirsi.tu non eri pronta,tanto è vero che adesso hai bisogno di evasione...a me dispiace per la bambina e pure per tuo marito,che sicuramente ha il solo difetto di non aver capito la tua immaturità

Avatar di CopyCatCopyCat alle 09:27 del 18-02-2016
Gage

Non so te ma a me la supponenza della sfogante fa innervosire oltremodo.

La SUA figlia, con cui vuol scappare perchè poverina non può cacciar di casa quell'oggetto inutile ed insignificante del marito.

Mi associo a mmHG 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 09:27 del 18-02-2016

Aspetta...  Non correre,  ozy secondo me ha afferrato che "dietro" c'è  qualcos'altro... Lei non ci ha detto tutto il suo percorso...  Dietro quelle delusioni non sappiamo cosa c'è...

Avatar di gagenoregagenore alle 09:27 del 18-02-2016
Gage

Capisco, hai ragione anche tu, sicuramente non posso esprimermi difendendo il marito più di tanto prima di sapere qualcosa in più su queste delusioni.

Tuttavia odio comunque l'autoporsi sul piedistallo della sfogante, recludendo il marito ad una nullità senza diritti.

comunque il marito i propri diritti non li perde a prescindere dalla gravità della delle delusioni che arrecato, salvo siano catastrofiche (ma ho l'impressione di no).

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 09:30 del 18-02-2016
ozy

Quando demolisci una casa rimangono solo macerie, la fine di un rapporto porta sempre dolore,  se non realizzato...  Ci si ferisce a vicenda...  E di solito l'arma usata sono i figli,  io leggo amarezza...  Ma posso sbagliare.

Avatar di gagenoregagenore alle 09:34 del 18-02-2016

"Non avrei mai voluto che accadesse, ma non amo più mio marito"

Mica: mio marito mi ha riempito di corna da qui a Calcutta. O mio marito alza le mani, picchia mia figlia!

Comunque l´analisi migliore l´ha saputa esprimere (secondo me) @Copycat

Io ero troppo accecato dalla rabbia per il possesso dei figli.

 

Avatar di mmHgmmHg alle 09:36 del 18-02-2016
ozy

Ti stai immedesimando...  Il tuo giudizio non é limpido...

Avatar di gagenoregagenore alle 09:37 del 18-02-2016

@gage  metti gli occhiali da lettura

 

lo sfogo urla a gran voce  "MI SONO SPOSATA TROPPO GIOVANE ORA VA TUTTO MALE ED E TUTTA COLPA DI MIO MARITO" e poi aggiunge "LA BIMBA ME LA TENGO IO COSI QUELLO IMPARA A ROVINARMI LA VITA"

 

@cinerea a 18 anni ha una capacità di autoanalisi più sviluppata di questa sgallettata.

Avatar di TomTomTomTom alle 09:39 del 18-02-2016

ragazzi io mi esprimo su quel che ho percepito,non so se ho ragione ma ho un vago sentore...mi sembra proprio rimpianto di non aver vissuto,però mi chiedo:ste cose si fanno in due no?non ci credo ai figli capitati per caso

Avatar di CopyCatCopyCat alle 09:39 del 18-02-2016
mmhg

Mi fa piacere che tu sappia tutto...  Perché io non lo so...

Avatar di gagenoregagenore alle 09:39 del 18-02-2016
Gage

Hai ragione, sto scrivendo un po' indispettito, non lo nascondo...  su questo caso faccio anche fatica ad essere lucido perchè tocca un tasto caldo (leggi in materia di figli) che mi irrita un po' come quello della difesa personale.

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 09:43 del 18-02-2016

Ti capisco benissimo...  Il pensiero di non poter vivere insieme a mio figlio mi fa impazzire...  E lui ha 16 anni... Sta iniziando a prendere il "volo"...

Avatar di gagenoregagenore alle 09:45 del 18-02-2016

@gagenore

Tu inventi amarezza e cospargi di zucchero.

Si parla di assenza di amore, di evasione fittizia dalla realtá familiare.

Tu leggi idee chiare.

 

Avatar di mmHgmmHg alle 09:46 del 18-02-2016
tom

Già una volta ho giudicato senza sapere... Non farò due volte lo stesso errore.

Avatar di gagenoregagenore alle 09:47 del 18-02-2016

@gage

Non so tutto, non so nulla. Leggo quel che leggo. prima di andare dietro il sipario, vedo prima lo spettacolo.

Non so quali siano le delusioni. Solitamente se hai le corna, occhi neri o peggio, lo dici, non parli di "delusioni".

Considerando la cosa, sfrutterebbe di certo occhi neri e altro per mandarlo a quel paese.

Ma no, meglio giustificare sempre e comunque. 

Avatar di mmHgmmHg alle 09:49 del 18-02-2016

Parto dal presupposto...  Che per prendere la decisione di porre fine ad un matrimonio ci sia una buona causa... Mi sembra che sia molto determinata in questo senso...

Avatar di gagenoregagenore alle 09:55 del 18-02-2016

@gage

mi associo a Ozy sul tasto dolente. 

Secondo, non é un attacco contro la tua persona, ma contro il tuo modo di esser gentile, sempre. E molto probabilmente, la colpa sará solo mia perché l´idea del dover far sloggiare qualcuno e trattenere a priori un figlio con sé mi fa arrivare il sangue alla testa.

Quando si giudica su poche prova e si sbaglia sai cosa si fa? Si chiede scusa.

Se si é intelligenti. Stop. Ma se si fa diventare piú importante il supposto a scapito del dichiarato, si commette un grave errore di valutazione. Mi sembra come chiudere gli occhi, tapparsi le orecchie e urlare cose insensate per immaginare qualcosa di diverso.

 

Avatar di mmHgmmHg alle 09:56 del 18-02-2016

L'ago della bilancia dipende molto da queste delusioni, Gage ha ragione nel dire che non possiamo giudicare fino in fondo sintantoché non abbiamo qualche dettaglio in più, però concordo anche con mmHG quando dice che se fossero cose gravi molto probabilmente la sfogante le avrebbe esplicitate.

In ogni caso rimango del parere che la sfogante non può vedere il figlio come di sua proprietà e dimenticare che esiste anche il padre, aggiungo che nel caso stia usando la figlia come mazza contro il padre, è ancora più miope in quanto rischia principalmente di fare del male alla bimba, non appena avrà l'età (forse già ora) per rendersi conto della situazione.

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 09:59 del 18-02-2016

 

@gage

"Parto dal presupposto...  Che per prendere la decisione di porre fine ad un matrimonio ci sia una buona causa... Mi sembra che sia molto determinata in questo senso"

Eddaiiii peró! Questa sembra uscita dalle favole coi mini pony!^^

 

Avatar di mmHgmmHg alle 10:01 del 18-02-2016

Ma no...  Io che c'entro é solo uno scambio di vedute...  tutti e due stiamo supponendo...  Tirar fuori la complessità di un rapporto tra persone da poche righe é da folli... Non voglio aver ragione atutti i costi... Mi sorprende solo questa certezza che avete... Potreste aver ragione...  Ma quanto c'ha pensato la nostra amica prima immaginarsi fuori da quella casa, stanno già  vivendo da separati in casa,  anche il marito ha accettato la situazione,  parlano già  di un dopo,  la storia é finita...  Ce solo pena e rancore...

Avatar di gagenoregagenore alle 10:06 del 18-02-2016

@ sfogante: dici di non amare più tuo marito. Ok, può succedere, ma in base a quale assurda idea ti aspetti e pretendi che sia lui ad andarsene? Se il matrimonio finisce per volontà di uno solo dei coniugi, sarà quest'ultimo, piuttosto, a levarsi dalle palle. Almeno così suggerirebbe il buon senso (e la dignità...)

Invece qui in italia le donne si tengono figlio, casa pagata anche dall'ex marito, e magari si tirano in casa anche l'amante. 

Così l'ex marito perde moglie, figlio, e paga l'affitto per se stesso e il mutuo per una casa dove abita anche l'amante della moglie.

Agghiacciante

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 10:09 del 18-02-2016
mmhg

Che significa...  Non capisco

Avatar di gagenoregagenore alle 10:12 del 18-02-2016
@Fata

Con il rischio di essere monotono:  quoto

12 Righe in tutto, di cui 3 righe vuote per spaziare le frasi, una riga con una sola parola per concludere il discorso.

In un totale di 8 righe effettive hai espresso magnificamente tutto (e più) di quello che ho tentato di fare in circa 8 commenti.

Mannaggia  :-)

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 10:14 del 18-02-2016

@ Ozy: se vuoi ti faccio un corso di sintesi per corrispondenza ;)

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 10:16 del 18-02-2016

mmhg, come scritto in un altro sfogo significa millimetri di mercurio

peró tu ti riferivi alla risposta:

significa che buona parte dei matrimoni finisce per buone cause.

Se per buone cause intendi:

vagine piú o meno depilate, cazzi piú o meno barzotti, pugni, schiaffi, regali non fatti, attenzioni non ricevute ma soprattutto non elargite, comunicazione zero giá dal primo giorno di fidanzamento, voglia di sposarsi confusa con necessitá di sposarsi, immaturitá,  vagine piú o meno depilate, cazzi piú o meno barzotti, suocere, culi tette muscoli, soldi, vagine piú o meno depilate, cazzi piú o meno barzotti.

Tutte edificanti.

 

Avatar di mmHgmmHg alle 10:17 del 18-02-2016

Eh ci sto lavorando seriamente facendo tesoro dei tuoi interventi, cercherò continuamente di migliorare perchè ne ho bisogno :-)

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 10:19 del 18-02-2016

mmhg ci avevo pensato al mercurio :)

Avatar di CopyCatCopyCat alle 10:19 del 18-02-2016

La domanda é...  Per quale strano motivo uno si sposa...

Avatar di gagenoregagenore alle 10:21 del 18-02-2016
Gage

Per quanto riguarda il mio punto di vista (ma anche qui entriamo nel campo delle scelte personali incontestabili) NESSUN MOTIVO.

Io non mi son mai voluto sposare (pur avendo avuto un figlio) perchè ritengo il matrimonio una cosa davvero inutile per la coppia, specialmente al giorno d'oggi dove il figlio gode comunque degli stessi diritti.

Per dirlo nel modo di Watchmen (film che adoro):  

"Il matrimonio è di ausilio ad una coppia in crisi quanto una fotografia dell'ossigeno ad un uomo che affoga" (la frase originale non era sul matrimonio ma è lo stesso).

Quello che è importante per la coppia è il sentimento, lo star bene insieme! stop!  non di certo una macchinosa, banale, consumistica e bigotta messinscena.

PS: SIA BEN CHIARO! con questo non voglio offendere chi crede nel matrimonio, l'opinione che ho io del matrimonio, quelli che sono felici di sposarsi e che credono in questa celebrazione han tutto il mio rispetto. 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 10:35 del 18-02-2016

....è solo l'opinione che ho io del matrimonio.... volevo dire :-)

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 10:36 del 18-02-2016

boh io mi sono sposata perché ci credevo,amavo quell'uomo e volevo passare tutta la mia vita con lui...che poi si sia rivelato una cacca di piccione è un altro discorso

Avatar di CopyCatCopyCat alle 10:39 del 18-02-2016

@Copy:  come ho scritto prima, se il matrimonio è per te una cosa importante hai fatto bene  a sposarti.

Tuttavia converrai con me che le vostre incompatibilità con il tempo si sarebbero manifestate in ogni caso (sposati o non sposati). 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 10:44 del 18-02-2016

Ozy scusa...  Ma io credo sia un illusione... La convivenza é un matrimonio...  Non lo é una firma su un pezzo di carta,  non lo é una cerimonia in chiesa o in comune...  Anche dal punto di vista teologico...  É una promessa tra due persone davanti a Dio...  Quando adamo ed eva si sono sposati,  non c'era nesdun prete o ufficiale di stato civile...  Per me...  Tu SEI sposato!

Avatar di gagenoregagenore alle 10:46 del 18-02-2016

diciamo che come tanti si è adagiato nel matrimonio,ha dato molte,troppe cose per scontate e riflettendoci non vedo perché mi sarei dovuta sobbarcare tutto da sola,casa,lavoro,il nostro rapporto...per quanto uno ami,se in coppia si trova solo,è inutile accanimento terapeutico a meno che uno non abbia aspirazioni da martire

Avatar di CopyCatCopyCat alle 10:47 del 18-02-2016
Gage

Qui gli argomenti si stanno moltiplicando :-)
Se ci spostiamo sul discorso teologico, io sono ateo, pertanto la promessa l'ho fatta unicamente alla mia lei, e a dire il vero non le ho fatto neppure questa strana promessa.
Stiamo bene insieme (ovviamente con angoli da smussare come in tutte le coppie del mondo), ad oggi siamo in sintonia (lo sto dicendo dopo 11 anni insieme di cui quasi 5 di convivenza, non è una vita ma neppure uno sputo) e questo è tutto ciò che conta! nella massima semplicità. 
La mia storia con la mia lei è basata su semplicità e trasparenza (molti si stupirebbero nel sapere che è al corrente di questo sito e sa pure il mio nick, può leggere quando vuole ciò che scrivo).
Se un sentimento c'è, se un'intesa c'è, se ci si trova bene insieme, tanto basta!  a mio modo di vedere non c'è bisogno di alcuna celebrazione ostentativa e neppure di improbabili promesse (tutt'al più c'è bisogno di coerenza nelle proprie intenzioni).
 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 10:58 del 18-02-2016

Grrr ho dovuto fare copia e incolla del commento ed è venuto senza spazi!! odio il testo tutto appiccicato senza separazione fra le frasi!

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 11:00 del 18-02-2016

Allora adesso arriva la domanda carogna...  Per quale motivo potrebbe rompersi il tuo rapporto...

Avatar di gagenoregagenore alle 11:02 del 18-02-2016

Per un'infinità di motivi, qualsiasi cosa (cambiamento mio o di lei) che potrebbe minare l'equilibrio e la sintonia che abbiamo sempre avuto.

in OGNI CASO però! a prescindere dai motivi che portrebbero sfasciare la nostra relazione, sio io che lei avremmo il sacrosanto dovere di agire salvaguardando in primis nostro figlio, e la possessività nei suoi confronti (o lo sbranarsi a suon di giudici e assegni) difficilmente gioverebbe a lui.

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 11:07 del 18-02-2016

Vabbé non vuoi rispondermi lo comprendo... Riguardo i figli...  Quando c'è  rancore,  si tende a voler far male all'altro...  Di solito si usano i figli,  sono rari in cui ciò  non succede.

 Io conosco un paio di colleghi (a cui voglio bene),  con storie disastrose alle spalle,  che hanno iniziato convivendo, quando il loro figlio ha raggiunto i 6 anni,  si sono spisati (al comune), e loro fuglio ha portato le fedi...  Si sono sposati dopo 10 anni di convivenza, gliel'ho detto,  in questo mondo dove vedo solo matrimoni franati,  il vostro é un atto d'amore e di fiducia bellissimo, sono belli sia fisicamente che internamente... Perfetti oserei dire.

Avatar di gagenoregagenore alle 11:16 del 18-02-2016

--------------------------------------------
Riguardo i figli...  Quando c'è  rancore,  si tende a voler far male all'altro...  Di solito si usano i figli,  sono rari in cui ciò  non succede. 
-------------------------------------------- 

Questo lo capisco Gage, lo capisco ma è proprio questo che condanno!

Usare i figli per scannarsi a vicenda è forse il comportamento più scorretto ed egoista che due genitori possano avere! vuole dire usare il figlio come strumento, vuole dire porre il figlio al di sotto della reciproca voglia di rivalsa!

A mio modo di vedere è una delle peggiori bassezze in cui si può cadere!

PS: Io (per fortuna) ancora non mi sono trovato nella situazione (e spero di non trovarmici mai), tuttavia comprendo anche che non posso sapere con certezza come mi comporterei in situazioni che non ho mai sperimentato, tuttavia se proprio mi dovesse capitare farò di tutto per evitare di comportarmi così.

 

PS: perchè dici che non ti voglio rispondere? sto cercando di fare outing in modo assurdo, più di così non saprei che dire :-) 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 11:25 del 18-02-2016

@ gage: dipende dai punti di vista.

Secondo me è più logico dire che il matrimonio altro non è che una convivenza. Se ci pensi ha più senso così :P

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 11:29 del 18-02-2016

Io per un anno ho convissuto con altri 15 ragazzi...  Poliandria?

 il matrimonio non é una convivenza...  E non lo é neanche una convivenza.

 Però hai ragione tu... Dipende dai punti di vista.

 ozy volevo sapere se i motivi per i quali finisce un matrimonio sono gli stessi della fine di una convivenza,  e poi volevo sapere se una convivenza finita fa meno male di un matrimonio finito...  Perché se così  fosse...  Non vedo molta differenza.

 

Avatar di gagenoregagenore alle 11:42 del 18-02-2016

Credo che Fata intendesse dire che due persone sposate son due persone che convivono, in quel senso il matrimonio è una convivenza, è uno dei possibili tipi di convivenza.

Comunque la risposta (per quanto mi riguarda) è NO! i motivi per i quali finisce l'amore fra una coppia sono gli stessi! il fatto che questa coppia sia sposata o solo convivente non fa alcuna differenza.

E' proprio per l'assenza di tangibili differenze che reputo inutile il matrimonio. 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 11:47 del 18-02-2016

Ho fatto un gioco di parole sul significato di convivenza, anche la sfogante convive con il marito (nel senso letterale del termine), ma non sono piu coppia.

Avatar di gagenoregagenore alle 11:51 del 18-02-2016

ANZI!!!! (mi viene in mente ora e non l'avevo scritto)

Ci sono maggiori probabilità di FINZIONE in una coppia sposata che in una coppia convivente!

Perchè a parità di tutte le altre condizioni (figli, mutuo in comune ecc..) il divorzio è uno spauracchio bello forte che dissuade parecchie persone! per cui sempre più spesso troviamo coppie sposate che non si amano da anni (magari si odiano) che continuano a fingere e a stare insieme proprio a causa di uno scomodo matrimonio in mezzo.

In quei casi il matrimonio è il perno portante di una squallida e triste finzione. 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 11:53 del 18-02-2016

Che saputelli su questo sito.. È quasi meglio litigare con il mio ex che parlare con voi. E ho detto tutto. Mi date della presuntuosa, ma i presuntuosi siete voi.. E a quanto pare sapete leggere anche molto male. Non ho mai avuto intensione di usare mia figlia come arma, anzi, ho scritto che può vederla anche tutti i giorni se volesse (ma non vorrà) e che se lo chiedere a lei, vorrebbe stare con me. Non è giusto però che lei senta di aver scelto tra i genitori, quindi scelgo io per lei. Se il mio ex fosse stato un padre amorevole e presente, probabilmente le cose sarebbero andate diversamente. La bambina lo detesta, del resto, l ultima volta non è venuto al suo compleanno, dopo che il giorno prima glielo avevo ricordato più volte, perché aveva una riunione importante e gli è passato di mente. Il compleanno di nostra (come dite voi) figlia. Non è che ha chiamato, che ha detto scusate ho un emergenza, vorrei morire ma non posso venire. La sera ha detto.. Ah già, era oggi. Vi basta questa come delusione (ed è una delle più insignificanti tra tutte) o devo entrare nei dettagli di una storia patetica? Non sto neanche qui a parlare del rapporto che ha con me, ma di quello che ha con la bambina, che io, in quanto madre, devo tutelare perché tra l altro è ancora piccola. E non è un bene che disprezzi suo padre. Ho detto a mia figlia che il padre è una merda? No, le ho detto che papà aveva telefonato ma che lei stava giocando e non l ho disturbata, ho detto che si sarebbe fatto perdonare portandola fuori la domenica e facendole un bel regalo.. Gli ho parato il culo. Non ho calcolato che la domenica c era la partita. Quindi niente regalo e niente uscita con la figlia. Mia figlia sta con me e basta, non perché sono possessiva e la uso come arma, ma perché io la amo e la rispetto e lui no. Lui ha usato il mio senso di colpa materno per tenermi incastrata qui per anni, dicendomi che sfasciavo la famiglia. Povero uomo vero? Compatitelo brutti idioti. PS non ho il rimpianto di essermi sposata giovane.. Da dove l avete tirata fuori questa idiozia? Ho studiato, ho fatto l università, anche se sposata, mi sono laureata e non ho bisogno del mantenimento di nessuno, perché faccio la professoressa al liceo, lavoro solo la mattina, ma il pomeriggio sono a casa. Non me ne sono andata ancora perché non trovò una casa qui nella zona e non voglio cambiare scuola a mia figlia, ma di certo non posso alzarla due ora prima la mattina per portarla se siamo lontane da qui. Appena trovò un appartamento adatto, vado via di corsa. Esco con le mie vecchie amiche perché voglio bene loro e anche perché, lo so voi siete santi e quindi mi attaccherete, non ho altre amiche, ma nel mio stato attuale non mi sento a mio agio in certe situazioni. Perché voglio trovare nuovi amici e nuove passioni? Perché negli ultimi anni del mio matrimonio ho solo lavorato, pensato alla casa e alla bambina visto che il mio ex è come se non esistesse. Non mi è rimasto più nulla, perché ero chiusa qui. Ma questo non è il rimpianto di uno che si sposa giovane, ma di chi è stato in carcere. Con un uomo disposto a lasciarti spazi invece di prenderseli solo lui, avrei potuto avere una qualità di vita migliore. Volevo restare in questa casa io, solo per non spostare la bambina, che lui dice di lasciarglielo è ridicolo, visto che non potrebbe riprenderla a scuola, non potrebbe nemmeno accompagnarcela del resto. Non ritorna nemmeno a cena la maggior parte delle volte. Ora non entrerò più su questo sito e probabilmente vi farò un favore. Cercavo un aiuto a capire come fare a ricostruirmi una vita e ho trovato solo insulti e presupponenza. Ah.. Per chi mi ha detto che sogno 40enni che mi "stantuffano".. Io non sogno niente, ma se ragiono sul mio futuro spero che qualche bel momento ce l avrò, visto che ho 33 anni e ancora non l ho mandata in pensione la mia vagina. Poi vi lamentate che le donne non ve la danno, ma se una esterna il minimo e umanamente giusto desiderio carnale, ecco che scattano gli insulti. Oppure visto che ho lasciato mio marito e non me ne pento affatto e ho insultato il vostro ego maschile smisurato , devo morire in convento? 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:54 del 18-02-2016

No,no,dipende dalle persone, certe non hanno lo spauracchio di nulla,altre persino di lasciare il fidanzatino delle medie. 

Sul divorzio concordo con fata.

E alla sfogante dico che fa comodo,in fondo in fondo,quando ritorni a casa dalle uscite con le amiche,trovare un povero pirla che guarda la TV con te,invece che casa vuota e fredda. Questo il mio parere. Se no saresti già andata via tu.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 11:59 del 18-02-2016
@Cherryred85

-------------------------------------No,no,dipende dalle persone, certe non hanno lo spauracchio di nulla,altre persino di lasciare il fidanzatino delle medie.
------------------------------------- Proprio per per questo parlavo di probabilità (pura probabilità statistica): Se su 100 coppie in rotta 40 hanno lo spauracchio del divorzio e 60 non ce  l'hanno ne consegue che:

- Nel caso siano coppie conviventi si verificheranno 100 separazioni
- Nel caso siano coppie sposate si verificheranno 60 separazioni  

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 12:05 del 18-02-2016

Scusa...  Ma dove li hai presi sti numeri...

Avatar di gagenoregagenore alle 12:08 del 18-02-2016
Gage

Era un esempio! sono numeri inventati per rendere l'idea!!

Sappiamo per certo che dato un numero N di persone (fossero 100, 1000 o l'intera popolazione mondiale) una certa percentuale ha lo spauracchio del matrimonio, la restante parte no!  (frega poco se ad avere lo spauracchio è un 10%, un 20% o un 90%).

E' chiaro che statisticamente le probabilità di riscontrare insoddisfazione in una coppia sposata è più ALTA! questa differenza è data dalla percentuale di persone che si separerebbe ma non lo fa esclusivamente per paura del divorzio.

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 12:12 del 18-02-2016

Presumo siano semplicemente un esempio, per spiegare com il matrimonio vada avanti, in moltissimi casi, semplicemente per coercizione

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 12:13 del 18-02-2016

Il secondo semplicemente avrebbe dovuto essere un "solo ed esclusivamente"

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 12:16 del 18-02-2016

Ma come era un esempio... Ozy ma a cosa stiamo giocando a chi c'ha ragione? 

 mi poni ad esempio una statistica che ha per base una tua illazione (sempre da dimostrare), non m'interessa ti do subito ragione e finiamo qui, dimmi che pensi e vabenissimo, ma non mi inventare una base scientifica...

Avatar di gagenoregagenore alle 12:17 del 18-02-2016

Coercizione nel senso di imposto con la forza?

Avatar di gagenoregagenore alle 12:19 del 18-02-2016

Scusa fata,  al momento quale norma  giuridica mi impedisce di uscire da casa e non tornare. Piu...

Avatar di gagenoregagenore alle 12:20 del 18-02-2016

Una volta abbandono del. Tetto coniugale era era reato,  da tempo non lo è piu.

Avatar di gagenoregagenore alle 12:21 del 18-02-2016

Sì Gage hai perfettamente ragione, per coercizione intendevo psicologica, per non infilarsi nel ginepraio che può diventare una separazione.

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 12:27 del 18-02-2016

Eppure intorno a me sono quasi tutti conviventi e vanno avanti,appunto,per coercizione  (altre forme,vedasi:mutui assieme,bambini,famiglie-che-se-no-che-direbbero....ecc).

Mio padre è al 4 matrimonio. In due ha avuto figli. Altro che coercizione. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 12:27 del 18-02-2016

quattro????? :O

Avatar di CopyCatCopyCat alle 12:28 del 18-02-2016

Orpolina 4!  E ma allora é masochista! ... No scusa...  Perdona la battutaccia.

Avatar di gagenoregagenore alle 12:30 del 18-02-2016
Gage!

I numeri reali ovviamente sono inventati (non lavoro all'ISTAT ed anche in quel caso non potrei disporre di un'informazione di questo tipo).

TUTTAVIA ipunti chiave del ragionamento sono assoldati, riprovo partendo daccapo:

Dichiariamo 2 variabili:

- N: numero di persone corrispondente alla popolazione mondiale 

- X: numero di persone che hanno PAURA del divorzio e che solo per questo manterrebbero in piedi una coppia

- Y: numero di persone che NON HANNO PAURA del divorsio e che in caso di crisi di coppia lascerebbero il partner

NE CONSEGUE CHE:

N = X + Y 

Ora, siamo tutti d'accordo che X è diverso da 0 ed Y è diverso da zero?  direi di SI (Se Y fosse uguale a zero non esisterebbero divorzi, se X fosse uguale a zero non esisterebbero coppie che restano insieme solo per non divorziare).

BENE, SE APPURIAMO QUANTO SOPRA SCRITTO: SE X > 0 e Y > 0 (qualsiasi siano i valori di X e di Y)

E' matematicamente dimostrato che la probabilità di un rapporto insoddisfatto è maggiore in una coppia sposata!!

Perchè una coppia convivente ed insoddisfatta si lascerebbe SEMPRE E COMUNQUE, mentre una coppia sposata ed insoddisfatta si lascerebbe solo nel caso in cui ci uno dei due fosse un soggetto Y

 

 

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 12:30 del 18-02-2016

3 variabili :-) non 2

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 12:31 del 18-02-2016
fata

Non nego che la paura di una separazione legale,  sia disincentivante... Ma come ho detto prima, posso sempre uscire di casa fregandomene del divorzio.

Avatar di gagenoregagenore alle 12:32 del 18-02-2016

non picchiatemi,ma ormai io vedo il matrimonio come un contratto a tempo indeterminato:prima era fino alla pensione e adesso ti possono cacciata quando vogliono

Avatar di CopyCatCopyCat alle 12:33 del 18-02-2016

I due assunti sono da dimostrare...

Avatar di gagenoregagenore alle 12:33 del 18-02-2016

cacciare,non cacciata

Avatar di CopyCatCopyCat alle 12:34 del 18-02-2016

Ahahahahahaha Copyna! 

Gage 4. Non è masochista, nel suo piccolo, lui SI INNAMORA, almeno così crede 😆 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 12:39 del 18-02-2016
Gage

Per favore! perdonami se te lo dico! a mi avviso ti stai arrampicando sugli specchi.

Ora, se vogliamo chiuderci nelle nostro orgoglio e rifiutare il ragionamento è un conto, se vogliamo parlare seriamente è un altro conto:

Se mi dici che I due assunti sono da dimostrare, mi stai dicendo che credi sul serio che AL MONDO non esista neppure una persona (NEPPURE UNA), che manterrebbe in piedi una relazione per facciata, per non incorrere nelle carte del divorzio!

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 12:39 del 18-02-2016

PS: perchè nel caso al mondo esista anche UNA SOLA persona di quel tipo, ciò che ho scritto sopra ha validità scientifica.

Se diffidi di questo ti esorto anche a consultare uno o più laureati in matematica o statistica che te lo potrà solo confermare. 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 12:42 del 18-02-2016

eh cherry,ma veramente mi da quest'impressione sai...i miei che condannano chi divorzia e stanno insieme perché "eh a questa età" "vabbè ma ormai chi me lo fa fare"ecc ecc non hanno capito che se almeno 20 anni fa si fossero lasciati stavamo meglio tutti!

Avatar di CopyCatCopyCat alle 12:42 del 18-02-2016

Ma basta che scrolli un po piu su e avrai la risposta, quello che nego é il fatto che una coppia non sposata non abbia le stesse paure...  Un vincolo non é solo una carta bollata,  ma anche la sicurezza di una routine consolidata... Nego cheunacoppia convivente silasci sempre...

Avatar di gagenoregagenore alle 12:44 del 18-02-2016

----------------------------
Nego cheunacoppia convivente silasci sempre..
----------------------------

Ma anche qui era un esempio, una semplificazione volta ad agevolare il ragionamento! in analisi è un passo obbligato, non si considera mai la situazione reale in quanto troppo disomogenea, troppo influenzata da molteplici fattori.

Detto in modo meno scientifico e più diretto:

Una coppia dove uno dei due (o entrambi) restano insieme solo e soltanto per paura di imbattersi nel vortice del divorzio, è una coppia che se non fosse sposata non esisterebbe più!!

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 12:50 del 18-02-2016

Scusa a che serve un modello che non rispecchia la realtà...

 

Avatar di gagenoregagenore alle 12:52 del 18-02-2016

NESSUN MODELLO esistente in nessuna disciplina scientifica ha mai (nè potrà mai) rispecchiare la realtà!

Tutti i modelli, tutte le dimostrazioni, tutte le simulazioni, dalle più basilari alle più evolute, si basano su semplificazioni della realtà, sulle porzioni di informazioni di realtà che riusciamo ad isolare dal contesto ed elaborare.

Io e te da Roma alla Romagna ci stiamo scrivendo grazie a questi modelli, viviamo fuori dalle caverne ed in moderne città grazie a questi modelli, viviamo in case con forno, riscaldamento e climatizzazione grazie a questi (approssimativi) modelli.

Quando esisterà il modello che rispecchierà in modo ESATTO la realtà Gage, saremo in grado di stabilire esattamente cosa accadrà nel futuro in qualsiasi momento (potremmo sapere sopra casa tua o mia fra 2 anni se ci sarà il sole o la pioggia). 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 12:58 del 18-02-2016

Dai non smontatevi le certezze a vicenda 😆 che comunque state dicendo assoluti tutti e due. Quindi...mezze verità, ma niente di più. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 12:58 del 18-02-2016

L'unica verità su cui non potrai contestare nulla Gage! ma intendo l'unica! è la nostra rivalità per Occhiverdi!  XD

E' quella l'unica sfida per cui valga la pena di lottare :-) 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 13:00 del 18-02-2016

Io potrò  darti ragione solo ed esclusivamente in un caso... Che tu rinunci pubblicamente e Definitivamente ad occhiverdi...

Avatar di gagenoregagenore alle 13:01 del 18-02-2016

Allora vivrò bene... NEL TORTO! :-)

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 13:03 del 18-02-2016

Guerra sia...

Avatar di gagenoregagenore alle 13:06 del 18-02-2016

Mi sembra una situazione piuttosto classica.

ma credo che infondo infondo c'è una parte di te che spera ancora in una vera relazione per tutta la vita. 

Non ho letto tutti i commenti. 

Avatar di RorschachRorschach alle 15:49 del 18-02-2016

E non pensi a tua figlia che avrebbe diritto anche a un papà (questo o un altro che sia)?

Trovati un lavoro più remunerativo e vai via con tua figlia, anche in affitto.

Non avere più avanti un uomo che non ami più ti farà stare meglio, e magari troverai qualcuno col quale finalmente costruire qualcosa di solido. Ci sono tanti uomini separati/divorziati che puoi conoscere..

Avatar di bardeibardei alle 14:36 del 19-02-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti