Mar

16

Feb

2016

Ira perchè sconforto non c'è....

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

A giugno ho trovato un lavoretto: mi era stato offerto uno stage con Garanzia Giovani. Quindi a 600 euro. Prima che le pratiche partissero però ho duvuto lavorare 2 mesi a 200 euro (ho accettato solo per la prospettiva del tirocinio.. in prospettiva promessa di un contratto a tempo indeterminato)

Ho lavorato per due mesi a 200 euro. Per avere per 6 mesi i 600 euro. Che poi in realtà a dicembre e gennaio sono diventati poco più di 300 a causa della chiusura per le ferie natalizie dell'azienda. Quindi ho lavorato per una miseria. Ma mi era stato promesso un indeterminato.

Due giorni prima della fine dello stage mi sono rilassata... Non mi avevano detto nulla, fino alla settimana prima avevano assunto le due stagiste a cui era scaduto lo stage. Invece... Mi chiama il capo dicendomi che secondo lui per me non ha soldi ed è costretto a farmi UN ALTRO stage per 6 mesi sotto un'altra ditta. giovedì firmo il contratto... di tirocinio... oltre un anno a 8 ore al giorno per 500/600 euro che poi si sono rivelati di meno. 

Mi sento una fallita. Il capo dice che chiuderà e per questo non può assumere altri. Ma dirmelo prima? In ogni caso con queste prospettive sono demotivata mi fa schifo tutto... Adesso attacheranno i cori di "almeno hai un lavoro". Ok, ma ho 27 anni e nella vita non ho mai guadagnato più di 700 euro... E 700 erano un lusso! Questo altro fottutissimo stage nella stessa ditta mi ha dato il colpo di grazia.

Devo piangere... 

9 commenti

Mal comune mezzo gaudio ti può aiutare? Sono sicura che di giovani come te nelle tue stesse condizioni ce ne sono a iosa. Purtroppo oggi si inizia tardi a lavorare, tardi a guadagnare e si va tardi in pensione. A volte penso che la nostra generazione sia un po' sfigata, poi mi immagino ventenne negli anni quaranta e penso che sia meglio questo della guerra. Coraggio, è gavetta, verranno tempi migliori.

Avatar di AspasiaAspasia alle 16:55 del 16-02-2016

Ci si puó anche immaginare ventenni negli anni 60. Ma vabbé.

Ci si puó anche immaginare ventenni nel 10000 AC, ma vabbé.

Sei una sfigata, come tanti.

Prendi il lavoro, e cerca altro nel mentre.

 

 

Avatar di mmHgmmHg alle 17:00 del 16-02-2016

E ieri il prode padoan schioppa a dire che stiamo uscendo dalla crisi...  Qualche anno fa uscì un film...  Generazione 1000 euro...  Magari!

 Piccoletti resistete!

Avatar di gagenoregagenore alle 17:08 del 16-02-2016
è ora di finirla con questi stage...

Stesso film! Ma io di anni ne ho 32, ben 5 stage all'attivo, 2 lauree e quasi 10 anni di lavori in nero! Per l'INPS non esisto, per lo stato sono inoccupata, cioè una che non ha mai lavorato in vita sua perché non ho mai visto uno straccio di contratto. E ora che sono troppo vecchia pure per gli stage mi attacco al tram! Vogliono solo stagisti, dappertutto! Ho letto annunci dove addirittura si ricercavano netturbini-stagisti e camerieri-stagisti...una vergogna! Sai cosa ci vorrebbe? L'abolizione totale degli stage! Stage e tirocini dovrebbero essere banditi completamente. Ora basta! Se volete i dipendenti ci assumete, oppure al tram vi attaccate voi, capito cari padroni???

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:49 del 16-02-2016

Garanzia giovani è stata una fregatura per tanti, fra chi non è stato pagato e chi non ha trovato un lavoro nemmeno così.

Dalle mie parti è stata la provincia a non pagare la sua parte; poi i datori di lavoro hanno fatto la loro parte.

Il brutto è che molti datori danno lavoro solo agli under29 proprio per approfittare di garanzia giovani, e gli over si attaccano ancora di più. 

Avatar di RorschachRorschach alle 21:27 del 16-02-2016

Giusto l'altro giorno mi sono iscritta al sito della Garanzia Giovani, ma a leggervi mi passa la voglia di proseguire e continuare a scegliere il mio percorso per conto mio (tra selezioni e inviare cv su indeed e cercare fiere di lavoro dove presentarsi).

 Ci sono molti datori di lavoro che di questi tempi offrono stage o continuano a cambiare il personale per assumere nuovi giovani senza esperienza che costano poco. Per non parlare di certi che pagano usando i voucher.

Mi dispiace per questa tua delusione, siamo tutti nella stessa barca  purtroppo, stringi i denti e continua a lavorare, nel frattempo non smettere di cercare. Qualcosa di buono, prima o poi, salterà fuori. 

Avatar di FunghettoFunghetto alle 11:25 del 17-02-2016

Autrice, ti consiglio di scrivere alla pagina Facebook "Lavoro Anomalo", so che avevano un progetto di segnalazione dei "raggiri" (perché questo è sfruttamento legalizzato, bello schifo) degli stage di Garanzia Giovani...

Avatar di EvelynEvelyn alle 11:31 del 17-02-2016

=Per non parlare di certi che pagano usando i voucher.=
è vero, anche dalle mie parti è sempre più così.

Nemmeno ti mettono in regola col part-time, ti danno i voucher, così ne contributi ne ferie.

Avatar di RorschachRorschach alle 11:40 del 17-02-2016

Ho 30-40, lavoro per 850 euro al mese, scendo alle 8 del mattino e apro la porta di casa alle 21.15 .

Con questi soldi pago: rata auto (assicurata), spese moto (assicurata), fitto posto garage a lavoro, pedaggio autostradale, rata impianto GPL, spese per mangiare a lavoro, spese università (ebbene si mi sono pure iscritto perché voglio studiare) spese quando esco con la fidanzata. Non mi resta niente o quasi.

Dovrei sentirmi un fallito? Dipende.

Se di carattere fossi uno che vuole lo stipendio e basta e allora si, perché mi rendere conto che più di tanto non posso arrivare.

Invece sono ambizioso e so (senso) che questa è una situazione temporanea rispetto ad un futuro ancora migliore, a patto di avere i coglioni di saperselo costruire. 

Avatar di bardeibardei alle 14:55 del 19-02-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

6.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti