Mar
09
Feb
2016
Se nessuno ti salva
Sono stata venti minuti con un salvadanaio in grembo e le unghie conficcate nel piumone, seduta sul mio letto. Il tutto dopo aver passato altri dieci minuti a fare avanti e indietro come una pallina da ping pong in giro per casa, combattuta tra il pensiero "esco e compro schifezze (cioccolato e fonzies)" e un "tieni duro, trattieniti" che proveniva dal profondo della mia anima. Un po' per orgoglio, un po' per rabbia, ho ficcato i soldi che sarebbero dovuti finire nell'acquisto delle suddette schifezze nel salvadanaio in questione, e così 4 euro si sono aggiunti al fondo adibito al pagamento dei miei studi musicali dopo la scuola.
Pensavo di essere uscita dal benedetto BED come anche dalla bulimia. E invece no. Scherzone, sono ancora nel magico mondo dei DCA. Intendo dire, i miei atteggiamenti sono sempre più sani ogni giorno che passa, almeno tendenzialmente. Dico tendenzialmente perchè giusto stasera stavo per inglobare qualsiasi cosa mi fosse capitata a tiro, indiscriminatamente; anche se ero nauseata dall'idea, anche se alla fine non l'ho fatto e ho ripiegato su un'insalata che nemmeno ho finito. Anche se nelle ultime 48 ore ho ingoiato qualcosa come 1000 calorie in totale.
Ho paura che i miei disturbi non siano svaniti, ho paura che stiano semplicemente mutando forma. Il pensiero mi ha colpita come un fulmine insieme al capogiro, mentre la mia mente formulava il pensiero che dovevo costringermi a mangiare qualcosa.
Non mi era mai successo. Tremavo e non me n'ero nemmeno resa conto, presa com'ero dal mio mantra: "resta a dieta. RESTA A DIETA.".
Ho paura. Ho imparato, in questi anni, che nessuno arriva a salvarci magicamente. Eh vabbè, niente principe azzurro. Sai che perdita. E che nervi che mi fanno venire quelle (e quelli) che lo aspettano ancora - è una mia debolezza. Ho imparato che se non sei lì lì per tirar le cuoia, sono affari tuoi. Ho imparato che devo far da sola.
E intanto dentro di me sento solo un ringhio sordo, un moto d'orgoglio che mi spinge verso il buio. E ho paura.
9 commenti
@Rorschach Sì, lo ero. Poi la cosa è sfociata in bulimia (cheggioia), ma ne sono uscita al 100% dato che rischiavo di rovinarmi la voce (elemento che per me è vitale). Ogni tanto ho delle ricadute nel BED, che però si fanno sempre più rare, per fortuna. In compenso, ora tendo a "stringere" troppo le porzioni, ogni tanto conto le calorie (anche se la maggior parte delle volte me lo impedisco), a fine giornata faccio il riepilogo di ciò che ho mangiato e meno è e più sono contenta. La cosa mi fa orrore. Me ne rendo conto, a livello razionale; ma non riesco a comportarmi diversamente, perchè altrimenti sto veramente uno schifo.
Ora come ora sono seguita da una dietologa, che dice che non devo assolutamente fare idiozie.
E hai ragione, gli altri possono influenzarci molto. Com'è tristemente vero. Cioè, non necessariamente "tristemente". Diciamo che nella maggior parte dei casi, in questo tipo di casi (forse non necessariamente nel mio, chissà?), lo è.
Grazie infinite per il tuo interessamento. Sapere che qualcuno ha letto il mio sfogo significa molto, per me. :D
Fisicamente come sei? Sovrappeso normale o sottopeso? O conti le calorie solo x rientrare in un po' pasto normale?
Quindi c'è qualcosa di psicologico sotto, questo lo stai affrontando?
@Rorschach Diciamo che ho già fatto un mega-lavoro a livello psicologico. Ero arrivata ad essere parecchio sovrappeso, ma da lì ho perso molti kg. Ora sono "normale". Tutto bene, sembrerebbe. Solo che mi sta sfuggendo tutto di mano, e non so perchè. Non capisco che succede. Continuo a perdere peso, sento il mio corpo che cambia, ma la cosa mi lascia abbastanza indifferente, a dire il vero. Sono solo pacatamente contenta.
Non lo so perchè conto le calorie. Mi fa sentire semplicemente bene l'idea di rimanere entro un tot, il più basso possibile, di calorie. Non lo so perchè meno è meglio è. Non lo so.
Sono momenti in cui mi sento contenta di me stessa, soddisfatta. Mi dico che riesco a controllarmi. Solo che tutto ciò sta assumendo connotazioni strane, al punto che ho persino rischiato di ricascare nella bulimia, un paio di volte che ho sforato dal famoso numero di calorie.
Non capisco. Pensavo di avere capito tutto, e invece no. Scherzone, di nuovo. Sono stata trollata dalla mia psiche, in qualche strano modo.
Aver consapevolezza, a 18 anni, che "nessuno ti salva", mi sembra un ottimo traguardo!!
Ti consiglio la lettura di un libro di Michela Marzano "Volevo essere una farfalla", non è propriamente un romanzetto rosa, come potrebbe sembrare dal titolo, è un bel mattone, ma potrebbe interessarti!
@cinerea mi piace un sacco come scrivi e mi piace anche di più quel che scrivi.
sicura di avere solo 18'anni?
detto ciò non sono un medico ne, tantomeno, uno psicologo, quindi mi limito a consigliarti di parlare di queste tue ricadute con la dietologa o ancora meglio con lo psicologo
Al solito un abbraccio.Hai molta pazienza e consapevolezza... Non sei per niente male... Non buttarti giu...
Forse hai avuto le motivazioni sbagliate(controllare calorie) che all'inizio é stato un bene x dimagrire ma che adesso è diventato un limite (tipo convincimento mentale).
Il tuo scopo è la magrezza o il controllo?
@Aurora Grazie del consiglio, proverò a leggerlo. :D
@TomTom Sei di nuovo molto gentile, ti ringrazio. E sì, ho 18 anni. Che possono essere pochi per capire un'infinità di cose, ma spero possano essere abbastanza per capire almeno qualcosina. Chissà, capirò anche questo col tempo, immagino! :) (che abuso del verbo "capire"!)
Detto ciò, penso che seguirò il tuo consiglio e ne parlerò con la dietologa in modo più approfondito, onde evitare "incidenti di percorso".
Un abbraccio a te. :D
@gagenore Ringrazio molto anche te per la tua gentilezza, e prendo le tue parole come un grande incoraggiamento. Grazie davvero! :)
@Rorschach Mah? A questo punto direi che le cose si influenzano a vicenda, in certi giorni più che in altri. Ma grazie per avermi posto la domanda, mi hai fornito qualcosa su cui riflettere. :)
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Eri una mangiatrice compulsiva?
Sei seguita da qualcuno?
Ovviamente gli altri non possono salvarci, però possono influire molto (positivamente e negativamente).