Mer
03
Feb
2016
Anonimato e privacy. Siamo sicuri ?
Mentre smanettavo nel mio account è uscita un tendina che diceva circa inserimento automatico del nome e cliccando si sono inseriti nome e cognome reali. Come fa il sistema a conoscere la mia vera identità visto che in fase di registrazione mi sono ovviamente ben guardato di comunicarli? E amministratore e moderatori hanno accesso a questi dati veramente privati? Poi conoscendo questo dato e il nostro indirizzo IP possono collegare i commenti anonimi o più nick ad un unico utente?
Ho il timore che la privacy non sia così garantita e la mia libertà di espressione in questo sito di conseguenza venga a meno.
Sembrerà una cavolata perché se uno "non ha nulla da nascondere"... ma che io possa venire individuato con nome e cognome non mi va giù.
19 commenti
Grazie Massy, se stato esaustivo. Poi mi era venuto il dubbio che sarebbe stato meglio contattarti privatamente, ma ormai il messaggio l'avevo già spedito.... Se vuoi puoi anche bloccare "lo sfogo". Non mi offendo! ;-)
Non mi ero accorto che nella tendina spunta fuori il mio nome e cognome; e infatti uso anche io chrome.
cmq utili informazioni.
@Ror Il fatto che voi possiate vedere il vostro nome grazie all'auto compilazione non significa che lo vediamo anche noi.
E poi, nel tuo caso, lo sappiamo tutti che ti chiami Ioenrico! :P
@santa; sì sì, avevo capito che il nome nella tendina era una cosa "propria".
Fosse solo il mio "nome" che sapete di me.
ora tutte le mie fans sapranno dove trovarmi quindi ...
tengo al fresco una cassa champagne
ma anche conoscendo
l'indirizzo ip, non si ha nome e cognome, solo il provider che offre i servizi internet ha questi dati, e vengono forniti solo alle forze dell'ordine preposte, dietro delega del gip... quindi in presenza di un indagine di polizia giudiziaria.
non so se una semplice querela di parte sia sufficiente.
ah quindi WalterKurtz fa il transessuale...O.o
@WalterKurtz: no perché? alla fine son dubbi che possono interessare a tanti. Btw, se vuoi, in privato mi trovi quando vuoi.
@gagenore: ok riguardo il provider. Però parliamo di *fornitore di servizio*. In tal caso, secondo alcune interpretazioni non è previsto il salvataggio dell'ip, secondo altri sì.
Sta di fatto che in tal modo si possono confrontare vari dati e semplificare un po' la procedura. Ovviamente deve comunque essere un GIP o, comunque, un togato a inoltrare tale richiesta.
La querela di parte è sufficiente, certo, sempre a condizione che il GIP o chi per esso reputi di dover considerare più prove.
massy
In effetti si... Dipende dal reato contestato, alcuni reati hanno l'obbligatorietà dell'azione penale, altri no. E sempre l'inquirente che valuta di caso in caso.
cookies
imposta il tuo browser a cancellare sempre tutto ad ogni chiusura (firefox almeno)
> imposta il tuo browser a cancellare sempre tutto ad ogni chiusura (firefox almeno)
Permettimi: che cazzata è? Ok che hanno fatto un lavaggio del cervello immane su sti benedetti cookies, che sembra che qualunque cosa succeda sul web sia colpa dei cookie.
- hai beccato un virus? cookie
- ti hanno clonato la carta? Cookie
- tua moglie sta sempre con il collega? coookie
- tuo figlio si droga? cookie
Cancellando i cookie si perde moltissimo tempo in operazioni stupide. Dalla configurazione di pagine e account al continuo relog, ai consigli non mirati e così via.
La verità è che i cookie son comodissimi e che le paranoie che ci propinano servono proprio a farci vivere nel terrore della "mancanza di privacy".
Poi magari c'è chi cancella i cookie e inonda facebook di tutti i propri cazzi. Tutti eh?!
Ma se un sito registra che hai fatto un login con quell'ip 4 giorni fa: "maledettoooo!!! il grande fratellooo!!!! ci controllanoooo".
Vi svelo un segreto: io in passato ho fatto un lavoro che c'entra qualcosa con l'argomento, e il modo migliore per farsi dire TUTTI i cazzi propri è semplicissimo: chiedendolo direttamente.
E, apparte ciò, l'autofill di Chrome (e, il plugin di firefox omologo) NON si basano sui cookies ma su una memoria interna (per così dire). Per disabilitarli basta usare la solita funzione.
Chiedo scusa a bardei: non ce l'ho di certo con te. Solo che l'argomento mi è, per altri motivi, molto caro e mi fa specie vedere che alla fine hanno raggiunto ciò che si ponevano come obiettivo.
Cavolo Massy.... ti è andato di traverso il biscottino!
WalterKurtz: LOL. Non hai idea di quanto tu ci abbia preso.
Ti dico solo che abbiamo una causa in corso da 3 anni oramai, assurda secondo me e secondo il 99% degli addetti ai lavori, sull'argomento...
ot massy
Scusami... É un paio di giorni che ho una visualizzazione strana da mobile, sia usando firefox, che opera o browser android stock.
Anch'io...nn si vedono le immaginette..
cmq ho letto la storia dei cookie...nn ho capito molto...ma va beh...é un mio difetto di fabbrica...io quando leggo cookie premo sempre x...lasciamo perdere cosa pensavo che fossero...
spell
No é un altra cosa, quello della x é maledetto obbligo del garante della privacy, che vuole che tu sappia che il sito usa cookie di terze parti, poi il fatto che uno non sappia cos'è un cookie al garante non importa, sta di fatto che qialsiasi sito ha sto cavolo di disclaimer...
Gagenore: sì, c'ho fatto caso oggi. Stiamo lavorando a dei miglioramenti e questi son gli effetti collaterali. Entro domani credo sia a posto.
Riguardo i cookie: devi dichiarare non solo quelli di terze parti, ma anche i tuoi se usati a fini statistici. e/o comunque non strettamente necessari al funzionamento basico del sito. Lasciamo stare...
massy
Ok, grazie del feedback.
L'onnipresenza di questi allert porterà la gente a cliccare qualsiasi tasto ok pur di levarseli di torno...
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Cerca autocompilazione chrome -> per esempio qui
Scoprirai che quella è una funzione automatica basata sulla storia del tuo browser. Il nome e cognome che usi è quello che hai già usato in altri form.
Per dirla più semplicemente: se non usi nome e cognome reale su sfoghiamoci noi non possiamo saperli.
L'ip, ovviamente, invece lo conosciamo. Soprattutto per una questione legale: dobbiamo conservarli per un tot di tempo: immagina di uno che confessi un omicidio. In tal caso dobbiamo andare alla PolPost a segnalare la cosa. Se poi un giudice ci chiede i dati glie li consegnamo
Tale procedura però si applica SOLO per reati penali di un certo tipo. Ad esempio, di certo non consegnamo ip per altri motivi (che ne so, penso al caso più diffuso: le corna :D)
Sì, poi, per poter gestire il sito, conosciamo i vari nick dello stesso utente. Anche i tuoi, se ne avessi. Perché? Per molti motivi: in primis per evitare che sfoghiamoci diventi una giunga, dove, dietro l'anonimato possa passare il concetto di "faccio il cazzo che mi pare" :D
È corretto? Boh, sì, no, decidi tu. Ma son cose che sono scritte al momento dell'iscrizione, ben chiare credo, che fanno sì che un sito del genere possa esistere. Altrimenti l'alternativa è chiuderlo.
Questo non significa che i mod possano farsi i cavoli tuoi hic et nunc. Non possiamo, ad esempio, per nostra scelta etica, dare alcuna info *dietro le quinte* che conosciamo.
Ti dico di più: sempre per evitare situazioni spiacevoli è possibile per noi leggere certi messaggi privati (se segnalati da un altro utente). Anche questo è scritto nelle condizioni.
Questo non vuol dire di certo che ci mettiamo a leggere i privati di voi tutti: siamo pazzi?? :D però c'è questa possibilità.
Sia ben chiaro che ogni singolo carattere che tu scrivi sulla tastiera, da qualche parte si salva, non è che resta *nel vuoto*. Un amministrazione di sistema potrebbe, in linea teorica, leggere tutto. Pensa che vale per le mail, per watsapp, per gli sms, per le telefonate etc etc.
È un sistema, quello del web, che si basa sull'etica e la fiducia. Per evitare che si sappiano i fatti nostri c'è un modo semplice: non scriverli. Io dico sempre: non scrivere sul web cose che se le leggesse tua nonna arrossirebbe. :D
Pertanto, e per riassumere: stai tranquillo. Non diciamo a nessuno che ti chiami Patrizio Rossi e di mestiere fai il transessuale *
* per chi non ha capito, scherzo eh?! :D
In effetti si chiama Giovanni Verdi...
Ah: disponibile a rispondere a tutti i dubbi che avete. Evitiamo di ingenerare un flame sull'argomento però...