Sab
23
Gen
2016
A volte vorrei che il mio cane morisse
Premetto... magari dal titolo non si direbbe ma io amo moltissimo gli animali! E MAI mi sognerei di far loro del male! Assolutamente! Ma da quando ho adottato il mio cane (meticcia taglia media) la mia vita è un incubo! Non ascolta, non ci sente ne con le buone ne con le cattive, non gliene frega niente se la strillo o che! Distrugge tutto! Mobili, vestiti, scarpe. Tira come una pazza al guinzaglio! Odia tutti i suoi simili, ogni volta che inconttriamo un altro cane comincia ad abbaiare come una matta, ringhia, tira su il pelo! Tutti pensano che sia un cane aggressivo e nemmeno si avvicinano (in realtà se poi l'altro cane si avvicina lei scappa con la coda tra le gambe). Mi ha fatto litigare con i vicini più e più volte perchè attacca ad abbaiare e non la smette nemmeno se le tiro una sculacciata!!!! Devo fare mille sacrifici per lei, ho smesso di andare in palestra perché se sta troppo tempo da sola a casa (tipo tre ore di fila) distrugge tutto! La notte non dormo praticamente più perchè si sveglia alle tre e comincia a fare casino, salta sul letto, vuole giocare, abbaia ecc... Voi penserete "EH ma sta ragazzina viziata che prende il cane e non lo sa gestire"! SBAGLIATO! Perchè quando ho deciso di prendere un cane avevo messo in conto tutto! Ho anche seguito un corso di addestramento prima di prenderla (quindi più o meno le basi le conosco, tipo le regole in casa, la socializzazione da piccola, ecc) E farei tutto volentieri se solo ricevessi indietro qualcosa! Il problema è che da lei non ricevo niente! Non è affettuosa, se provo ad accarezzarla il più delle volte mi morde (per giocare s'intende) non stà mai cinque minuti calma e rilassata a farsi fare le coccole, spesso sembra che non voglia stare con noi, preferisce starsene per i fatti propri. Quando torno a casa si mi fa le feste ma sempre esagerando! Troppo! Non posso portarla da nessuna parte perchè comincia a fare la matta e mi sento in imbarazzo perchè non riesco a gestirla, tipo in luoghi con altri cani. L'ho anche portata da un addestratore e lui stesso, dopo averci lavorato un po', ha detto che è un cane davvero difficile! Per farmi ubidire mi ha consigliato il collare a strozzo (ed io ero anche un po' contraria perchè avevo paura che si facesse male) e neanche quello funziona! E' come se fosse di plastica, non sente niente! Quando ho preso il cane avevo mille aspettative, portarla al mare, al parco, giocare insieme a palla (se la lascio libera ovviamente non torna più indietro perchè io è come se non esistessi) NIENTE di tutto questo è successo e la mia vita è notevolmente peggiorata!!! Avevo anche proposto di darla in adozione magari a persone con un bel giardino o una campagna (perchè secondo me lei è da aperto, non da appartamento) ma il mio ragazzo si è rifiutato! A volte vorrei davvero che morisse. E' solo un enorme impegno e non riesco ad affezionarmi a lei. Penso di essere stata molto sfortunata.
21 commenti
@Rorschach: ha detto che è meticcia. Un giardino comunque non guasta mai
@autrice: non ho capito se è ancora cucciola, perché se così fosse è normale.
Poi bo. Dalla a qualcun altro, ma preferire che morisse perché cosi non ti rompe più i coglioni... Si, fai proprio la figura della ragazzina viziata che voleva il giocattolino che adesso non ti piace più.
Il problema è proprio quello esposto da Ros. Tu non accetti il cane per vom'è e sei delusa perché non corrisponde alle tue aspettative, tra l'altro è bene ricordare che per quanto reputiamo scemi gli animali, avvertono questi stati d'animo. È inutile che fai corsi per addestramento se non hai la mentalità per avere un animale
Nel tuo sfogo non dici quanti anni ha il cane e da come ne scrivi parrebbe una cucciola. Se così fosse è un punto a tuo favore perché il suo comportamento molto esuberante è ingigantito dalla giovane età. Se invece fosse un cane adulto con un carattere ormai consolidato, allora la vicenda è già più "seria". Quello che hai fatto fino ad adesso è bene o male corretto e secondo me non devi perdere la speranza. Anzi. Devi metterci ancora più impegno e con pazienza infinita continuare ad educarla come ti hanno detto al corso. Non sto a dirti come fare altrimenti non si finirebbe più di scrivere.... ma anche io coi miei cani ogni volta ho dovuto lottare parecchio però poi , come per magia, i risultati sono arrivati.
Insomma:pazienza pazienza e ancora pazienza. Amore e rudezza: deve capire che sei tu che comandi e che sei tu il capobranco .
I cani sono come i bambini piccoli: inizialmente non capiscono un .... niente e ti tirano scemo ma poi alla fine sanno darti una felicità totale
PS Mi raccomando non fare come la Franzoni ;-)
@Xyz; Ne so poco di cani, e aldilà delle dimensioni non so quali sono più o meno adatti a vivere in appartamento. (meticcio può essere quasi qualsiasi incrocio).
@Ror: si infatti dicevo che il giardino non guasta mai, a prescindere dall'animale.
@Walter: Se stiamo qua a scrivere saggi sull'addestramento non si finisce più. E ho il sentore che l'autrice non abbia tutta questa pazienza per seguire i preziosi consigli.
L'addestratore ha detto che è un cane difficile? Bhe, lo ha decretato l'esperto, si fa prima a far ammazzare il cane che a impegnarsi per addestrarlo, non credi??? (Naturalmente è una frase ironica, tanto per evitare spiacevoli incomprensioni).
Mi spiace dirlo, ma quando il cane sbaglia, spesso e volentieri è il.padrone che sbaglia. Ah autrice, ricorda: non è il cane che ha scelto di stare in casa tua, già da questo dovevi ridimensionare i tuoi spazi e tempi che dovevano diventare spazi e tempi anche del tuo cane. Se volevi un coso peluscioso che stesse ai tuoi comandi in un attimo e stesse buono da solo, dovevi prenderti un robottino a forma di cane: lo spegnevi e andavi tranquillamente in palestra.
PS: le ultime righe sono di una tristezza... Mi erano sfuggite. Sei proprio una ragazzina viziata che NON ama gli animali ma li tratta come stupidi cosi per giocare a palla. Il TUO cane, cazzo, si parla del TUO cane, dovrebbe stare prima della palestra, prima delle pantofole mangiate, dovresti tirare fuori la pazienza che è in te invece di frignare che hai fatto il corso, il corso da solo non serve a un cazzo se non ci lavori a casa.
Il tuo ragazzo forse sa che dare via il cane è una cazzata, ed è u a soluzione superficiale. Non 'è un paio di scarpe da riportare a negozio, e forse vuole fartelo capire.
Lo sai perché non ti ci affezioni? Non perché sei sfortunata, ma perché pensi solo a te stessa. Avere un cane può essere un banco di prova, tipo se si è disposti a mettere da parte un po' di noi stessi e il nostro tempo per dedicarlo a un altro essere vivente che dipende da noi, rispettare le sue esigenze e cosí via.
Che brutta cosa dire "vorrei che il mio cane morisse..." ma ti rendi conto? Non dirlo neanche per scherzo.
Io col cane ci vivo. Quand'era cucciola era anche la mia una testa dura, faceva la pipì in giro, mi ha rotto le pantofole perchè ci giocava, faceva TROPPE feste, e beh non è stata una passeggiata. Ancora oggi che ha 10 anni se la lasciassi libera scapperebbe, però è il mio amore.
- Io non lo sò se effettivamente la tua stellina è una gran stronza. Ogni cane è a sè, ma secondo me imparano tanto dal padrone o da chi li addestra.
Ad esempio io ho avuto anni fà un cane che era come la tua: INGESTIBILE
ha vissuto (era dei miei genitori...) tutta la sua vita legato alla catena. Nutrito, curato, ma legato alla catena... con la sua cuccia, pulito ecc... ma alla catena.
- Ce l'avevano dato a noi perchè il padrone si ammalò gravemente e non poteva più prendersene cura. Era un diavolo, non si poteva assolutamente tenere in appartamento (pensa che sollevava le piastrelle dei balconi).
Regalalo.
Il problema ora non è il cane, ma il tuo ragazzo: o se la cura lui (e magari a lui dà più retta...) oppure via.
Non è bene nè per te, nè per il cane vivere così.
Io ti suggerisco di provare di vivere con lei 'in simbiosi', ma è una cosa un pò difficile da spiegare. Il concetto è che il cane deve capire chi è il capobranco, però poi ci vuole anche tanta dolcezza con ste bestiole...
Sono l autrice
Allora il cane ha già due anni ed è anche sterilizzata perché il vet mi aveva consigliato di sterilizzarla per farla calmare un pochino ma non è servito. È un simil labrador cioè assomiglia fisicamente ad un labrador. Purtroppo quando prendi un meticcio non sai mai che razze ci sono dentro. Se prendi un cane di razza più o meno sai che carattere potrebbe avere. L ho presa da cucciola da una mia amica che aveva trovato una cagna incinta abbandonata e ho preso un cucciolo. Cmq a tutti dico che la amo ecc ma il più delle volte non è vero. Per quanto possa ispirarmi odio cmq la cagna è trattata benissimo. Ogni giorno mi spacco in quattro per garantirle almeno un ora di corse in campagna perché so che vuole correre. Insomma ho preso un impegno e lo porto a termine. Ma farei tutto più volentieri se lei mi ringraziasse con l affetto. Invece no neanche quello. Praticamente ha portato tutti i problemi che porta un cane ma senza portare anche la gioia di avere un cane! Che è il motivo per il quale si prende un cane. Non so se mi spiego. Dall addestratore ci vado ancora e un pochino migliora ma poco. Molto poco. L addestratore mi aveva anche consigliato di metterla sotto farmaci (essendo anche lui contrario) perché vede che davvero ci sono tante cose che non si risolveranno mai (il cane ormai ha due anni il carattere suo è questo) ma mi rifiuto di arrivare a tanto. L unica cosa che mi dispiace è che non saprò mai cosa vuol dire amare un cane incondizionatamente. Pazienza.
Cmq grazie a tutti per i commenti. Credevo che non avrebbe letto nessuno perché troppo lungo!
Se questo è lungo...
Io ne ho avuto uno così. Era il suo carattere. Però lo amavo molto. Il mio vet mi aveva detto di chiuderlo in una gabbia quando andavo via,causa appunto distruzione di ogni cosa...anche perché lui morde e graffiava pure cose molto dure e più di una volta lo trovai ferito.
La comprai grande. Ci misi cuccia,un gioco e acqua,gli davo un paio di snack ogni volta che entrava prima che io uscivo x andare a lavoro. Ogni volta che tornavo la prima cosa che facevo era liberarlo. Si calmó, e poi la notte ci entrava x dormire da solo (anche se non chiudevo)
Praticamente l'essere chiuso gli dava la certezza che sarei tornata ad aprire,perché lo facevo come primissima cosa quando rientravo (prima di svestirmi o fare pipi, prima di tutto ).
Col tempo lasciai persino aperto. Cominciai gradualmente, prima una stanza,poi la casa. Ma lui quando uscivo,credo stesse la.
Credo sentano paura che non rientriamo più. Oltretutto ci interpretano molto profondamente,con tutti i sensi,e avrà percepito il tuo stato d'animo :non si fida a priori (carattere suo) e tantomeno di te che sarai esasperata, ovviamente è giustamente.
Ora,se non hai provato già, prova. Se no,trova qualcuno che la ami.
"L unica cosa che mi dispiace è che non saprò mai cosa vuol dire amare un cane incondizionatamente. "
Tranquilla, anche se il tuo cane fosse stato un angioletto lo avresti ignorato lo stesso. Si sente da come scrivi che non te ne frega un cazzo.
Prenditi un peluches.
Esistono anche gli addestratori. Non sono persone che addestrato, ma danno una educazione sia al cane che al proprietario. Ed è quest'ultimo ad aver più bisogno di addestramento.
Addestratori seri... Non è che uno o l'altro siano uguali. Cambia addestratore.
Posso capirti
Non ascoltare chi ti insulta, prima di tutto uno sfogo è uno sfogo e poi probabilmente loro hanno solo avuto cani angioletti. Ho una lunga esperienza con cani e gatti, al momento ho 5 cani, quindi figurati.
Cerca di fare quello che ritieni più giusto per il benessere del cane e valuta se offrirlo a qualcuno che se ne possa occupare in modo adeguato o che almeno abbia un giardino in cui lasciarlo correre.
Il tuo fidanzato non deve mettere becco nella questione, è il TUO cane, sei TU che decidi.
Buona fortuna.
ma tu guarda se il cane deve morire perchè tu sei stronza.
Ti capisco
Ciao, è "brutto" da dire, ma putroppo è una cosa che ho pensato anch'io, soprattutto i primi tre mesi che avevamo la nostra cucciola. Adesso ha 8 mesi e nonostante si sia calmata parecchio, a volte ha ancora dei momenti di pazzia e anche i passeggiata ci salta addosso e ci morde ringhiando o inzia a farlo sul divano continuando a mordere coperte e cuscini. Ecco è proprio in questi momenti, quando sono stanca dalla giornata, quando penso ormai di essere contenta di averla adottata, che mi "crolla il mondo addosso" e mi capita di pensarlo. Io non le farei mai del male e non sopporterei che qualcuno possa fargliene, ma è normale in un momento di nervoso vedere rosso e pensare l'impensabile. Chi critica probabilmente non sa di cosa stiamo parlando, neanch'io lo sapevo prima, perchè il mio primo cane non ha mai fatto nulla di tutto ciò. Chi critica dovrebbe mettere da parte le frasi fatte da animalisti per bene e provare a venire a casa nostra in quei momenti e vedere se anche per un secondo non pensa di non farcela. Il mio consiglio è comunque provaci in tutti i modi, senti diversi educatori e abbi taaaaanta pazienza (io spero che crescendo la mia si calmi un po')...e se proprio è insostenibile allora optà per farla adottare, ma ti prego assicurati che sia qualcuno di veramente qualificato e che non la spedisca in canile due giorni dopo.
comprensione.
Ciao, è passato un po'ma rispondo lo stesso.
Ti sei fatta in quattro prendendo lezioni tu stessa e consultando un addestratore quindi decisamente ami gli animali e vorresti le cose andassero diversamente.
Lascia perdere i perbenisti, ottusi.
Io ho preso ieri una cagnolina dal canile, il vero motivo è stato per far contento il mio ragazzo che però lavora 12 ore.
Mangia a stento, non ha ancora fatto pipì né cacca e ha paura folle del guinzaglio, non cammina e sta tutto il tempo rannicchiata e terrorizzata.
Io ho dormito 4 ore, sto sclerando e il mio ragazzo mi ha palesemente detto "riportala oggi se non te la senti perché non mi ci voglio affezionare".
Io piango da ieri perché mi sento una merda e per molti lo sarò, ma sta cagnolina ha bisogno di aiuto e qualcuno che la ami seriamente.
Se tu sei viziata io sono un mostro.
Fine sfogo.
Ma chi te lo fa fare?
Anche il mio ragazzo volle prendere un cane perché... boh? Gli piaceva quando ne incontrava uno come scodinzolava ed era attratto anche dai post dei volontari dei canili che facevano sembrare tutto facile... Tanto affetto gratis :-D Non ti dico , un incubo. Notti insonni, piscia e merda in tutta la casa, anche su scarpe e divano, litigi coi vicini e in giro perché era abbaione e aggressivo con gli altri cani: una rottura dietro l'altra
Poi spese, vaccinazioni, visite e mangiare come un esercito... insomma una vita di merda piena di impegni e con sto cane che non dava niente. Alla fine si è persuaso, abbiamo messo un annuncio su un noto portale e l'abbiamo regalato a un pastore che gli serviva per guardare le greggi proprio un cane che abbaia per niente.
Ora siamo felici ❤ ciao
Io ti capisco benissimo..e non ti giudico affatto male.Come te ho preso un weimaraner. Ma mai più avrei pensato di dover fare una simile vita.Mi ruba tutto dal tavolo,Non mi ascolta..al guinzaglio è impossibile x me portarlo..tira come un matto e mi fa cadere...io l'ho preso x accontentare il mio compagno e mio figlio che tanto lo volevano..ma sono tanto pentita di non essermi imposta con un No.
Lo so ..
Io ho un bracco che a volte mi fa vedere rosso e pentirmi di averlo preso, però quando mi guarda con una faccia felice e stupidina, e poi cerca il contatto fisico quando sono sul divano io mi sciolgo... Sono animali che si può fare? Eterni bimbi e la loro vita passa in un attimo, comunque il mio ora ha 5 anni e si è molto calmato
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

=A volte vorrei davvero che morisse=
Come ami te gli animali non li ama nessuno, o forse Crudelia De Mon!
L'avete presa in un canile? da cucciola o da grande?
=Quando ho preso il cane avevo mille aspettative,=
Non si prendono gli animali per se stessi, ma per loro.
Moltie razze soffrono gli appartamenti, era da considerare.