Gio
17
Dic
2015
Scuola, spero che ti soppelliscano.
Il mondo senza scuola, sarebbe un mondo davvero bello, cioè, pensateci, meno mal di testa, meno pensieri di tipo, ottio domani devo essere interrogato, o meno ragazzi/e che si sentono stocazzo, oppure prendere la pagella e col pensiero che non ne usciró vivo. La vita sarebbe solo migliore per tutti, ammetto che ho avuto dei ricordi belli, ma sono stati piu ricordi di prese in giro, che ricordi di un amico vero che mi abbia detto, sei il mio migliore amico. E poi siamo sinceri, chi ha veramente imparato qualcosa. E chi dice che la matematica serve, voi rispondetegli, si, alle elementari, quando ti facevano imparare a contare o ad usare le tabelline.
P.s. siete dei grandi chi ha fatto questo sito.
8 commenti
Sarebbe un mondo pieno di ignoranti e pecore che come dice mmHg da rigirare a proprio piacimento...
=di un amico vero che mi abbia detto, sei il mio migliore amico=
Gli amici potevi farteli anche fuori dalla scuola.
Per certe cose ti do ragione, la scuola è più quello che rovina che quello che costruisce; credo che dovrebbe essere struturata diversamente dando importanza alle vere materie necessarie agli studi successivi (o al mondo del lavoro).
Poi non parliamo delle strutture e dei professori..
Su una cosa hai ragione... la matematica che serve a noi è... l'aritmetica fino alla 5a elementare. + - X :
Algebra, funzioni, equazioni, trigonometria... e tutto il resto, nella vita reale, non ci serve.
Non sono d'accordo.
Discipline che stimolano l'uso della logica, aiutano a formare un cervello duttile, che sa ragionare trasversalmente e risolvere problemi anche dove gli altri si bloccano.
E' questa l'eredità delle materie tanto odiate. Purtroppo ce ne si rende conto solo dopo. E mica tutti, a quanto vedo.
fatadelporto2
Convengo al 100% il tuo esposto.
Il mio commento "l'aritmetica basta..." era in considerazione ed a sostegno dell'effettivo utilizzo che all'italiano medio necessita. O peggio (o meglio), mette in pratica.
La matematica è la base di tutto. Difficile da capire. Difficile da attuare.
Per questo (difficile da attuare) credo che quanto tu dici sia coerente con il mio "basta l'aritmetica".
In quanti si spingono oltre il + - x : (operazioni elementari per fare 2 pagamenti, verificare il conto al ristorante, ecc) nella loro quotidianità?
Eppure vivono e magari meglio di chi, della logica, ne ha fatto una scelta di vita.
Buon Natale e feste!
@suSw in osstanza dissenti col tuo precedente post...chiaro
coerenza questa sconosciuta
È sempre così, lo capirai tardi di quanto è importante!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

sai quanti scemi trufferei ^^