Lun
14
Dic
2015
Suocera
Buon giorno a tutti/e mia suocera per 8 lunghi anni e stata la miglior suocera che poteva esistere fino a quando io e suo figlio abbiamo deciso di convivere siccome io andavo molto d'accordo con lei e lei a casa sua era sola con mio suocero (mentre a casa di mia madre ci sono mio fratello e mia sorella)e per mancanza di soldi abbiamo deciso di stare a casa sua fino a quando possiamo permetterci un affitto...prima settimenane tt ok...poi ho cominciato a notare le sue smancerie al figlio tipo dice ti ho cucinato questo ti ho lavato la camicia cosa vuoi da mangiare e tutte ste smancerie che prima non faceva in quel modo visto che cmq ero tt i gg a casa sua...ora sono 1 anno e mezzo che vivo a casa sua e un giorno discutendo mi disse che noi (io e il figlio)non abbiamo chiesto il permesso per vivere assieme(sono del Sud e qui si dice che la convivenza equivale ad essere marito e moglie)così il figlio doveva chiedergli se si poteva "sposare" i meno a lei...Mi disse che io chiamo tutti i gg mia madre (perché dovrei dare conto a te se chiamare mia madre o meno e poi io da mia mamma non ci vado quasi mai perché purtroppo nn abbiamo un auto e non posso andarci tt i gg come vorrei fare)che io parlo con mia madre e con lei non parlo come faccio con miamamma che noi sapevamo che non potevamo pretendere una casa o qualcosa da loro perché sapevamo le condizioni economiche grazie a loro mio marito aveva preso una brutta strada(meno male ke lo convinto a non prenderla) perché lavorava con lei nell attività di famiglia e sapete quanto era la paga della settimana??30-40 € e sigarette tt i gg perché lei ha i debiti e deve pagarli in più sono costretta anch'io a lavorare con loro perché vivo li è perché mi fa mangiare e bere a casa sua anche se secondo me basta già il lavorare di mio marito per compensare il piatto che mi offre visto che gli da 30 € a settimana!!!!!!😨😨😨per lei tutto è dovuto e in più ci viene a spiare nella nostra stanzetta guarda nella mia cose e vede se ho pulito bene non mi fa avvicinare alla cucina e se cucino io qualcosa mi sta dietro come una guardia e corregge tutto quello che faccio insomma vorrei scappare e solo per amore di mio marito che sopporto e lui mi ha detto di fare buon viso a cattivo gioco e che quando ce ne andremo sarà li il bello!!!
18 commenti
Sei la stessa dell'attività col fratello del tuo ragazzo?
Cmq è comprensibile, vuoi l'essere che è uscito dal suo corpo.
Sarò un po' dura ma io credo che se una coppia non può permettersi di andare a convivere allora non ci va.
HAi poco da lamentarti. Tu sei ospite in casa sua, non sei la moglie del figlio, non sei sposata, la padrona è lei e non tu. Se devi lavorare nel negozio di famiglia significa che tu non lavori e quindi dovresti solo che stare zitta, altrimenti PRIMA ti cercavi un lavoro e poi andavate a convivere.
Ti ci sei messa tu in questa situazione. MA puoi anche tirartene fuori.
A sto punto dì al tuo ragazzo se ora viene lui a stare da tua madre e vediamo cosa dice,s commetto che per la situazione è più che comoda. COn 30€ a settimana ha risolto tutto, trova pranzo pronto di mammina, camicie stirate e tu sopporti (ma ripeto colpa tua)
@anonimo 17.36
"Se devi lavorare nel negozio di famiglia significa che tu non lavori "
Scusa? Anche se non retribuito (perché 30€ a settimana è una paghetta) è sempre lavoro, che discorso è.
Semmai per prendere 4 soldi meglio andare altrove.
@xyz
Rileggiti lo sfogo.
E' il ragazzo che 30€ a settimana in casa e lei si lamenta proprio del fatto che sia costretta a lavorare nell'attività di famiglia e se lo fa è perchè prima di convivere non aveva lavoro. Ora, io non so come funziona dalle tue parti, ma dalle mie si va a convivere quando si è indipendenti economicamente, se no si evita e di certo non mi viene in mente di andare a vivere a casa della suocera e pretendere pure di avere certe libertà.
lei dice che la costringono a lavorare, ma se lei non volesse non ci andrebbe e si torverebbe altro. Lei ha tutto il diritto di sfogarsi ma a mio avviso su molte cose non ha ragione. Cioè, che pretende di stare a gratis a casa degli altri? a che titolo?
Semmai per prendere 4 soldi meglio andare altrove.
qualche parola per commentare questa tua frase che è giustissima, peccato che tu, sbaglio, o eri quella che criticava chi preferiva rimanersene a casa piuttosto che accettare lavori da 30€ che ne richiedevano 15 in benzina o mezzi?
Coerenza?
@anonimo: mmm se vuoi tirare fuori roba vecchia rileggila perché bo, a me ssembra che hai cannato qualcosa. Mai detto che un lavoro non pagato non è lavoro. Semmai è sfruttamento, ma non che la fatica non esista se non ti pagano. E da come hai messo la frase "criticava chi preferiva rimanersene a casa piuttosto che accettare lavori da 30€ che ne richiedevano 15 in benzina o mezzi?" in realtà dicevo il contrario: per prendere 15€ e lavorare 9 ore, meglio stare a casa. Ma se uno è costretto a prendersi 4 soldi, tanto vale andare dove stai meno peggio.
Per me la stai facendo troppo sul.personale, sei lo stesso anonimo che ha risposto sullo sfogo del cognato che rompe i coglioni sull'attività di famiglia? Se è così, riempì i buchi degli sfoghi con fatti tuoi personali distorcendone il senso.
Relax. O hai una pseudo nuora che vuole insidiare la tua famiglia? Scrivi uno sfogo anche tu che ti passa.
Marito ? Quindi siete sposati?
@xyz no non sono quell'anonimo e non so manco di che sfogo parli, sei paranoica? Sono uno dei tanti. Di certo non ho tempo di stalkerizzare la gente.
Rispondevo soltanto facendoti notare la tua incoerenza.
Forse sei tu che la prendi sul personale. Senza contare che ognuno di noi risponde in base al vissuto, persino tu.
Io rimango della mia idea. Tu continua pure a difenderla.
La tizia ha poco da lamentarsi: Vive in una casa non sua, senza essere sposata, non aveva un lavoro (se l'avesse avuto non era quì a lamentarsi) quindi nessun introito suo, la "costringono" la lavorare nell'attività di famiglia e potrei essere d'accordo che non è giusto che non la paghino, ma non può neanhce lamentarsi se i suoceri non vogliono mantenere pure a lei, cosa crede che i 30€ a settimana del fidanzato (totale di 120€ al mese) bastino a coprire le spese che i suoceri sostengono con lei? cosa pensava di poterci stare gratis?
Parlasse con il ragazzo o marito come piace dire a lei.
Poi parliamoci chiaro, ma dove sta scritto che due genitori si devono accolare pure il fidanzato/a del proprio figlio, fossero stati un pochi mesi ma quì si parla di oltre un anno, evidentemente la situazione fa comodo ad entrambi.
Ergo: se non hai i mezzi per andare a convivere allora non ci vai.
ps: non ho una suocera di cui lamentarmi, delusa ? Mi sa che il relax serve a te.
@ ice000. no, non è sposata, ma al sud se vai a convivere è come se lo fossi, lo dice anche ad un certo punto.
non so, 40 euro a settimana: 160 euro al mese.
Un pacchetto di sigarette al giorno: 150 al mese.
Vitto per 2: 400 euro al mese.
Fitto per due: 400 euro al mese
Cameriera H24: non so quantificarla, ma metto un 500 di comodo.
Totale: 1600 euro.
Secondo me, la vita comoda fa comodo...
@anonimo "no, non è sposata, ma al sud se vai a convivere è come se lo fossi, lo dice anche ad un certo punto."
di quale sud stiamo parlando?
@mmHg sottoscrivo
@autrice ma di cosa ti lamenti che tua suocera lavi, stiri e cucini per te e il tuo fidanzato? oppure che tu e lui non siate in grado di acquistare casa?
p.s. anni?
@anonimo.
Quale sud? chiedilo all'autrice io riporto solo ciò che lei dice nello sfogo.
per praticità ti riporto la parte dove lo scrive:
(sono del Sud e qui si dice che la convivenza equivale ad essere marito e moglie)
@anonimo
so leggere grazie
tu l oriporti come se fosse un dato di fatto
@autrice di che sud stai parlando? Burundi
@anonimo 12:22. Io riporto ciò che scrive l'autrice, "il dato di fatto" ce lo vedi tu, il mio era sarcasmo. Ti ho risposto perchè hai commentanto il mio intervento.
Capisco lo sfogo e la frustrazione ma non esattamente ragione.
Di convivere senza avere un lavoro non l'ha ordinato il medico. Potevate prima trovare un lavoro e poi convivere/sposarvi.
Concordo che vivi in casa sua quindi hai ben pochi diritti (di essere rispettata certamente si).
Hai vitto e alloggio e quindi non puoi pretendere di restartene li senza lavorare.
Consiglio:fai armi e bagagli, torna a casa tua, trovatevi un lavoro sia tu che lui e quando sarete economicamente pronti trovatevi un posticino in affitto.
Ti dirò quel che mi disse mio padre anni fa: non dipendere mai da nessuno tantomeno da un uomo; sii in grado di badare a te stessa.
@anonimo: la mia incoerenza la vedi tu. Io la penso come prima o_o se leggi male non so cosa dirti.
@mmHg: bo. fai i conti dando per scontato che nessuno faccia niente da mattina a sera. Da quello che ho capito, entrambi lavorano nell'attività di famiglia. Ma invece dello stipendio, la madre gli da 30€-40€ più vitto e alloggio. Dov'è il guadagno? La suocera che fa da colf? che a quanto pare vuole essere l'unica a mettere mani in cucina, visto che giustamente è la sua e fa giustamente come le pare? Se non volesse stirare le camicie penso che nessuno la obbligherebbe.
@autrice: pretendete che tua suocera faccia tutto lei in casa? Spero di no. Io la vedo più come presenza ingombrante, anche il fatto che rimarca sulla convivenza, il permesso, che non la tratti da madre. Magari pensava di tenervi in casa per poco tempo, ma l'attività va male e al figlio non può dare stipendio per renderlo indipendente (senza vitto e alloggio pagato e senza colf, a scansi di equivoci).
Poi bo. Non puoi cominciare tu a staccarti da questa attività che non ti porta niente, se non a stare in casa della suocera?
Un appunto sulla suocera. Si tiene due operai a lavorare in cambio di paghetta e di vitto e alloggio, io non la vedo proprio come una santa. Potrebbe volere questa situazione per avere controllo nella vita del figlio, e visto che stanno a casa sua nessuno ha pretese economiche (che un estraneo avrebbe, "dacci solo gli stipendi, per vitto e alloggio ci arrangiamo").
Tanto sono tutte ipotesi. Chi la vede come la povera suocera sfruttata, e chi no. Bisognerebbe sentire l'altra campana.
@Xyz dipende molto dal lavoro svolto, a volte cassieri e commessi non arrivano a 500 euro al mese...
@mmHg: sono d'accordo. Ma intanto di denaro contante ne fa uscire molto di meno (nel senso: a loro la paghetta+vitto e alloggio, ad un estraneo darebbe lo stipendio)
@Xyz
Machiavelli direbbe che le cose vengon fatte solo per rinteresse.
La suocera guadagna sulla loro voglia di convivere nonostante la loro assente indipendenza economica.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Quando ve ne andrete... Se ve ne andrete. Spero per voi di sì. Datevi delle scadenze o ci rimarrete 20 anni e alla fine gli rinfaccerai di aver sopportato i suoi genitori per amore suo.