Mer
11
Nov
2015
PER FAVORE RISPONDETE !!!
Lasciata all'eta attuale di 39 anni da un compagno che mi ha fatto solo soffrire. Ora devo (e chi ne ha la forza?)ripartire da ZERO. Il mio sogno di avere dei figli, temo non si realizzera' mai e questa cosa sara' uno strazio, mi candidera' a un'esistenza inutile e infelice .
Chiedo a tutte coloro che hanno avuto il PRIMO FIGLIO o altri figli all'eta' di 40 e rotti ANNI , di scrivermi se ce l'avete fatta o di qualche donna che conoscete....
Mi servirebbero le vostre eperienze da speranza perchè sono a pezzi....... GRAZIE DI CUORE
35 commenti
dopo questa testimonianza vorrei dirti ciò che penso del tuo sfogo ma è meglio che lasci perdere ...
Prima di tutto calmati....casomai preoccupati prima di trovare un nuovo compagno, con il quale costruire qualcosa, una VERA storia d'amore, e solo allora pensa ad eventuali figli.
Ma tu credi che per essere felice veramente, devi avere dei figli??
Le ultime righe mi fanno capire che non vuoi un compagno da amare...ma un uomo x figliare...
Spero di sbagliarmi.
Ciao.
Dunque, a me è capitato di terminare una lunga relazione a più di 30 anni.
Anche io sono stata assalita dalle tue stesse paure, dato che una donna spesso (non sempre), sogna di crearsi una famiglia, e contrariamente all'uomo (che può farlo un po ad ogni età), ha anche dei tempi biologici da rispettare.
Detto questo, purtroppo ora come ora questi pensieri devono per forza passare in secondo piano.
Ora come ora devi concentrarti su stare bene da sola e trovare equilibrio e gioia nella tua vita presente.
Poi si spera che ogni cosa farà il proprio corso..
.. di mamme ultra trentenni ce ne sono ormai tantissime. Io ne conosco molte, ed anche se il pensiero non mi piace, anche io sono nella stessa situazione, anche perché, se anche ora ho un marito ed il desiderio di maternità, non posso a causa di una malattia autoimmune che devo tenere sotto controllo per un po prima anche solo di pensare ad avere un figlio.
Così ormai mi sono detta che accetterò quello che la vita ha in serbo per me. Se riuscirò a curarmi, stare bene ed avere un bebè nei prossimi due anni circa va bene, altrimenti, secondo me.. incaponirsi contro la natura ed il buon senso non porta da nessuna parte.
Vorrà dire che sfogherò il mio istinto materno in altri modi.
Io spero per te il meglio..ma bisogna sempre e comunque saper anche accettare le cose come stanno.
la mia vicina di scrivania
qui a fianco ha avuto la seconda figlia a 40 anni; preciso che la prima aveva già otto anni ma lei non aveva potuto godersela i primi due anni eprchè (la mia amica) aveva un tumore alla tiroide, seguiva la terapia "radioattiva" (scusate non so il termine esatto, comunque doveva stare isolata) e dopo la malattia era guarita ma le davano poche possibilità di rimanere incinta.
Invece, dopo circa un anno e mezzo di tentativi è rimasta incinta, la bambina piccola è bellissima e sana!
QUINDI LA ETA' di 40 anni di adesso è pienamente compatibile con la maternità!
NON SIAMO PIù nell'8'', la vita si è allungata e di conseguenza il periodo fertile!
Certo che ci sono mamme dai 40 ai 45/46!
Oggi, il ns corredo ovarico vanta una buona aspettativa di vita, certo in termini qualitativi e non quantitativi, perchè ce ne portiamo dietro circa 400 di ovuli, uno più uno meno, ecco! Adotta un comportamento salutare, no fumo, no alcool, etc (ben inteso, se fai uso di queste cose!)
Il segreto per tagliare il traguardo sta nel NON piangersi addosso. Sii solare, coccolati e il tuo futuro lui si accorgerà di te e tu di lui!
Lc
Avere i figli non è un diritto!! Se troverai la persona giusta e non avrai problemi in gravidanza , bene ..ma non lo puoi programmare come l'acquisto di una casa.. Forse dovevi lasciare il tuo compagno quando hai capito che non voleva una famiglia con te o forse lui si sentiva un portatore di sperma e se ne è' andato.
Potremmo farti infiniti esempi di mamme dopo i 40 anni, ma a cosa ti servono? Come ti ha consigliato lunak adesso devi pensare a te stessa trovare un po' di equilibrio. Altrimenti come fai a trovare un uomo con cui procreare? Già oggi è difficile trovare un compagno che abbia voglia di metter su famiglia, se poi ti trova alla disperara ricerca di essere ingravidata penso scappi a gambe levate. Anche se capisco questa tua voglia di maternità e di famiglia.
Scusami pero'...perche' non ci hai pensato prima? i 35 li hai superati da un bel po'....cosa stavi aspettando esattamente?
Comunque la tua e' una domanda un po' vaga....certo che si possono avere i figli a quell'eta', ma questo dipende da diversi fattori:
- La tua riserva ovarica
- presenza di Ovaio policistico
-Lo stato delle tue tube
- Lo stato del tuo utero
E potrei andare avanti all'infinito. Spero che, mente aspettavi, tu abbia escluso un po' di queste problematiche. Ti auguro comunque di non avere problemi, ma anche qualora fosse molte di queste cose sono risolvibili o bypassabili con diverse tecniche.
Il mio consiglio quindi e', mentre aspetti l'anima gemella, o il primo venuto, a seconda delle tue intenzioni, portati avanti col lavoro e fatti un po' di controlli. come diceva qualcun altro sopra cerca di condurre una vita salutare.
Buona Fortuna
Tecnicamente: devi trovare un uomo , si deve innamorare di te ( tanto a te interessa procreare e se lo ami o meno ti è indifferente) deve essere una brava persona, essere disposto a fare un figlio con te..
Ma la tua priorità è rifatti una vita (con tutto quello che ne consegue) o fare un figlio a priori? No perché nel secondo caso ti è pure andata bene di non farlo con il compagno che ti ha fatto soffrire.
SONO QUELLA DELLO SFOGO
GRAZIE DI CUORE a chi mi ha voluto rispondere ..Mi auguro qualcuna mi risp ancora, ne sarei felice.
Per chi ha espresso dubbi sul fatto che ambisca solo a avere un uomo per avere figli..beh ho preso talmente tante batoste in amore che non credo piu' agli uomini e se esistesse un metodo per fare figli da sola, beh ne farei e ne avrei gia' fatti perchè ho tutte le forze dentro me per allevare un figlio dandogli tutta me stessa.
Lo so che non basta avere figli per essere felice , ma una vita senza uno scopo ,beh io la ritengo inutile. Lavorare , fare e disfare ,vivere ogni giorno senza fare sacrifici e sforzi per uno scopo nobile(i figli), morire sola come un cane, senza avere lasciato su questa terra qualcosa di te, senza essere orgogliosa di avere allevato un figlio trasmettendogli tutti i tuoi valori piu' nobili..beh per come la penso io , è semplicemente un fallimento.
Ci sto troppo male e non so come faro' a convivere tutta la vita con il rimpianto di non avere avuto un figlio.
Perchè stavi con uno che ti faceva solo soffrire? non pensi che se avreste avuto dei figli avresti sofferto di più? e magari avranno sofferto anche loro.
Quindi secondo me dovresti lavorare su di te e magari cercare/attirare uomini più adatti a te, e ad una eventuale costruzione di una famiglia.
Cmq sì dai, sei ancora in tempo!
ma non avere fretta, sbaglierai solo sennò.
dai per scontato che avere figli sia tutto rose e fiori..una donna che si sente una nullità senza figli non è' psicologicamente stabile! Tu alla prima febbre a 40 andresti nel panico totale. Lavora su te stessa!!!
Se per te è così importante puoi farlo anche senza un compagno..
Ma direi che, come ti hanno già scritto, forse il primo passo sarebbe arrivare ad una maggiore consapevolezza di tè, di ciò che sei, di quello che potrebbe davvero renderti felice.
Certe volte andare dallo psicologo serve anche a questo: capire come mai si sono accettate certe situazioni e modificare i nostri criteri di scelta, per riuscire a capire se una persona per noi è nociva o positiva.
Poi..nella vita si possono fare molte cose belle ed altruistiche anche se non si hanno figli.
Secondo me ridurre il senso della vita alla procreazione è limitativo ed ingiusto sia verso le persone che non possono avere dei figli, sua verso quelle che non vogliono, ma possono essere comunque delle persone buone, gentili ed utili alla società, a se stessi ed alle persone che li amano. E se uno non li ha non vuol dire che la sua vita sia stata inutile. L'ha solo vissuta in modo un po diverso.
Si sente che soffri molto, e sinceramente mi dispiace, tanto.
Devi trovare un equilibrio e una serenita' anche se il tuo sogno di avere un figlio non si avverasse.
Lo devi fare x te.
Condivido lunak, cerca aiuto da uno psicologo per superare e comprendere.
Io a 39 anni se non ho ancora avuto un figlio non penserò più ad avere un compagno ma solo a restare incinta anche con inseminazione artificiale. Hai tanto amore da dare e potresti amare un figlio tantissimo e sentirti completa finalmente..non lasciare che uomo distrugga il tuo sogno di diventare madre
@anonimo delle 11:51
Cosi si nega a priori al povero bimbo di avere un padre...
Qualcuno dira': ci sono un sacco di figli con genitori separati..bla bla bla, ok, e' vero, ma farlo nascere gia' senza, e solo con la madre, non condivido, anche se questa, e' una mamma piena di amore da dare.
Ribadisco, capisco il vostro dolore, ma non sono meglio una mamma e un papa' assieme x il bimbo?
Non so se mi sono spiegata bene
SONO QUELLA DELLO SFOGO
Ringrazio tutti coloro che mi hanno risp.
In particolare Occhi verdi(che si è riscattata dal suo primo post ingiusto verso me, da come l'ho interpretato..)che ha capito in pieno il mio dolore e della quale condivido il sup post delle 12,59 del 12-11-2015.
Per chi crede che io sia solo una ricercatrice di ''sperma'' , beh non avete capito NULLA di me.Se fossi stata cosi' avrei fatto un figlio col mio ex che voleva farsi una famiglia con me, nonostante non mi desse amore.Era un ragazzo ''strano'' che nonostatnte non fosse in grado di amare voleva comunque ''fare come fanno tutti'', costruendosi una famiglia.Io non me la son sentita con un uomo(mezzo uomo) cosi'...
Percio' invito tutte le persone(in generale, non solo verso il mio dolore) di non giudicare mai subito ,nè tantomeno con giudizi secchi e duri una persona , soprattutto se questa soffre.Giudicare io è da tempo che evito di farlo, proprio perchè mai si puo' entrare nel cuore, nella testa e nella vita altrui e vedere, percepire il perchè e il per come delle sue scelte, sia in bene che in male....
Per l' ANONIMO alle 22:04 del 11-11-2015 ..beh che dirti? Se solo tu sapessi l'impegno, l'altruismo, la generosia', la forza che ho per cavarmela da sola in tutte le cose della vita e il fatto che mi faccio in 4 per aiutare gli altri..beh se tu vedessi la mia vita e cio' che da sempre ho fatto e disfatto da sola....beh , caro anonimo, cambieresti il tuo discorso e mi chiederesti scusa delle tue ingiuste parole ....
Il fatto che avrei bisogno di un supporto psicologico , forse si',io come tantissime persone , ma in fondo credo che mai ci andro' , perchè credo di avere dentro me le risorse per trovare prima o poi una serenita'...
Io, aprendo questo SFOGO, cercavo di conoscere esperienze di donne ''attempate'' come me che hanno avuto un figlio...
PERCIO' CONTINUATE A RISPONDERMI. Pure le vs riflessioni(negative o positive) mi fa piacere riceverle...GRAZIE
Non ti chiedo scusa perché per me una donna che si sente una nullità senza figli, sarebbe una nullità anche con i figli. Noi siamo persone e non cose, i figli non sono un diritto e non sono cose. io, capisco una coppia che si ama e fa' di tutto per avere un bambino , non capisco una single che si sente inutile perché senza figli. Poi, è ovvio che finché sei fertile potrai avere figli..ma il problema è : con chi?
presente! Figlia avuta a quasi 45 anni
Sposata a 41 con un uomo che valeva proprio la pena di aspettare.
Chiaramente fatto diversi tentativi di fecondazione aritificiale.
Non abbiamo mollato ed è nata la nostra bambina che ora ha 7 anni e non ci ha mai dato altro che gioia in ogni giorno della sua vita.
Bella come il sole, sana -mai preso 1 antibiotico in vita sua!- .
Prima di lei credevo di essere felice, e lo ero anche, ma il sole non era mai entrato davvero nella mia vita.
Non mollare.
SONO QUELLA DELLO SFOGO
@Anonimo alle 15:29 del 12-11-2015:complimenti a te e grazie della tua testimonianza..sebbene il fatto di dovere ricorrere alla fec artificiale...beh mi lascia un po' turbata e triste...Pero' mi è piaciuta la frase che pure te hai aspettato un UOMO col quale valesse la pena far figli.GRAZIE, mi hai dato coraggio!!!
@Anonimo alle 15:14 del 12-11-2015: giudicare nullita' una persona, soprattutto una persona che soffre come sto soffrendo io( e non per cazzate..)beh, mi spiace offendere, ma ti qualifichi da te.....Leggiti la parte finale dell'anonima che ho appena finito di ringraziare e abbi l'umilta' di rifletterci su..Sai la vita come è? Oggi a me, domani a te.....
Io non ti ho giudicata una nullità , ti ci definisci da sola. Indichi come " salvezza" alla tua vita inutile, il concepimento di un figlio. Dunque, ti sei autodefinita. Io, mi qualificò, per fortuna, come una persona che ha rispetto per se stessa e per gli altri. Per me stessa perché amavo la mia vita e ringraziavo Dio di averla a prescindere dal fatto che avrei procreato, certamente con i figli sono più felice. Rispetto per gli altri perché non sminuirei mai una donna per il fatto di non essere madre. La vita non è oggi a me domani a te, per mia fortuna..non augurare agli altri di soffrire..che poi ti torna indietro!!!perche' e' vero che non ci vuole un uomo per fare un figlio ma avresti un figlio senza padre e..non è matematica una gravidanza..anche con l'inseminazione potresti non riuscirci. Quindi....
SONO QUELLA DELLO SFOGO
@ mio anonimo ''preferito'' lascia stare per un attimo il tuo ''vizio'' di giudicare sempre gli altri...Ma che ne sai tu di cosa sta dentro la mia vita, la mia testa , il mio cuore ? Che ne sai per dare giudizi su ogni cosa????Lascia stare il rispetto che se tu sapessi qualcosina appena di me capiresti che il rispetto della persona umana viene prima di ogni altra cosa al mondo, per me, a livello di valori ....
Perchè tiri in ballo la vita che ci ha donato Dio? Io son credente e certo che lo ringrazio pure io di avermi dato la vita, vita appunto che vorrei rendere piu' preziosa e fruttifera avendo un figlio , affinche' la mia esistenza prosegua oltre me e non finisca con un mucchio di polvere..Pure Dio ha detto:andate e proliferate!!!A maggior ragione percio' una persona credente dovrebbe ''far fruttificare '' la propria vita...
Pure tu mi dici che con un figlio saresti piu' felice e allora? Perchè condanni me che dico esattamente la stessa tua cosa?Io son al mondo per cercare di essere un po' felice, come lo cerchi tu , come lo cercano tutti.Essere felici e realizzati nei propri sogni è semplicemente l'obiettivo che ci prefiggiamo tutti al mondo..
Dici poi di avere rispetto per gli altri e di non sminuire una donna solo perchè non ha figli.E chi lo mettte in dubbio cio'? Pero' a me mi hai trattato con parole poco gentili per il dolore che ho dentro me , legato al sogno di avere un figlio ....Boh..
Oggi a me e domani a te non era un augurarti del male, solo il tentativo di farti riflettere prima di tranciare giudizi verso gli altri, taglienti cm spade....
Per tua completezza di conoscenza, sono contraria sia all'inseminazione artificiale che alla nascita di un figlio da donne single..Percio' lo vedi che di me le tue certezze che credevi di avere vacillano??
Dai , cmq mi ha fatto piacere parlare con te e il fatto che hai cmq preso a cuore il mio problema di vita, grazie.
la tizia che avevo conosciuto dell'assicurazione della macchina e sua sorella sono entrambe 40 enni e hanno avuto figli da poco
Ho preso a cuore il tuo problema perché sono circondata da amiche che fanno il tuo ragionamento. Quello che mi fa' innervosire è che se si esclude l'inseminazione da un donatore ( dovresti andare all'estero) , ogni ragionamento è insensato. Dovresti conoscere un uomo disposto per amore ad avere una famiglia con te. Ciò , può non accadere o comunque succedere troppo tardi. Se ,invece, succedesse, non è detto che siete entrambi fertili .. Cioè , come può consolarti qualcuno? Se una persona ha avuto un figlio a 45 anni come può consolarti? La tua vita è diversa e non c'è nessuno che può consolarti. Per questo, dovresti vivere e sperare, nulla più ...
SONO QUELLA DELLO SFOGO
Grazie farnight del tuo contributo! Voi riderete o nn so che altro, di me, ma per me son parole importanti le vostre, belle o brutte che siano...
SONO QUELLA DELLO SFOGO
@anonimo: capisco il tuo ragionamento, pero' trovo mancanza di sensibilita' tua il fatto che vuoi ''negare'' auna persona la SPERANZA, cioè il fatto di sentirsi un pelo confortata sentendo esperienze analoghe alla sua concluse in bellezza. E' come se a un malato di una data malattia tu provassi fastidio o nervosismo se questa persona volesse chiedere a altre persone malate della sua malattia se ne son uscite bene..Ecco spero di averti reso l'idea di cm consiero le tue parole verso me...
Cmq grazie se hai preso a cuore il mio caso!
Vabbè , ragioniamo in maniera diversa. Io non voglio negarti nessuna speranza, tant'è che ho detto che può accadere. Non,però , perché è accaduto ad altri. Cioè , il fatto che una donna possa fare figli prima della menopausa è' un dato certo, non hai bisogno di saperlo da altri. Il fatto che tu possa è' un dato incerto e lo saprai solo dopo averci provato. Il problema, più grande, è' trovare un uomo e..se devo dirla tutta..un uomo che vuole una famiglia si dirige verso donne molto più giovani. Scusa, ma mi ci hai portata tu a dirla tutta.
Infine, chi ti ha confortato? Chi fa' figli oltre 40 anni, quasi nella totalità dei casi già era sposata da un pezzo e ci provava da anni. La domanda che dovresti porre è : che ha incontrato l'uomo della sua vita a 40 anni e ha fatto un figlio con lui?
E' tuo l'altro sfogo?
SONO QUELLA DELLO SFOGO
@rorschac :che sfogo intendi? No cmq non è mio.... @anonimo: capisco la tua filosofia, pero', non tanto con me , ma verso chi soffre , ti invito a usare piu' sensibilita'..
Ancora con questa storia della sensibilità !! Non hai un tumore e non stai su una sedia a rotelle!! Ora, piantala con questa follia ..
Mha anonimo 22:29, fosse cosi il 90% della popolazione dovrebbe essere felice. Indubbiamente non avere figli non la rende menomata o morente, ma se per lei è un problema... Bhe lo è anche se in Africa muoiono di fame e di guerre. Ognuno ha i suoi crucci che dall'esterno non sembrano tragedie, ma per chimle vive lo sono.
Infatti, io volevo dire un'altra cosa: lei mi ritiene insensibile perché le ho fatto un discorso razionale e logico. Invece, io non lo sono perché non parlo con una afflitta da gravi problemi ma con una che vuole una cosa e si consola se qualcuno l'ha ottenuta. Ho solo detto,ed è incontestabile , che ogni situazione è diversa. Che può avere figli anche a 40 anni ma non è' detto perché : può non trovare un uomo, può essere sterile o è sterile lui. Può, al contrario, trovare l 'amore e avere figli. È' assolutamente irrilevante che sia capitato ad altre donne perché è ovvio che può capitare. Se per questo sono insensibile, la sfogante è esaurita.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

conosco personalmente tre ragazze che da poco hanno avuto un figlio
la più giovane ha 40 anni