Sab
07
Nov
2015
Punti di vista
Intanto ringrazio chi leggerà questo sfogo. Ho cinquant'anni, sono sposato senza figli ed ho perso il lavoro 3 anni fa. Da allora sto continuando comunque a svolgere il mio lavoro solito, sotto altra forma, e riesco a guadagnare non più di 500 euro al mese, lavorando tutti i giorni dalle 8 alle 10 ore al giorno, talvolta anche sabato e domenica. Ho cercato altro, ma purtroppo fino ad adesso non ho trovato nulla di meglio. Ma non mi pesa tanto questo, quanto il fatto di non potere dare a mia moglie quella serenità che meriterebbe e che vorrei darle. Lei ha un lavoro stabile (per fortuna) e guadagna intorno ai 1.000 euro al mese, quindi non moriamo di fame, abbiamo un tetto sulla testa e non abbiamo un mutuo da pagare. Alla fine quindi la situazione non è drammatica e sono consapevole del fatto che ci sono tante persone che se la passano molto peggio. Però è lo stesso una situazione molto pesante; per fare pesare il meno possibile a lei questo stato di cose per il quale mi sento anche in colpa, cerco di risparmiare su tutto. Non sono mai stato un patito delle auto o dei vestiti, mi sono sempre accontentato di poco ed il lusso e le cose superflue non mi hanno mai interessato. Adesso però sto rinunciando anche alle cose indispensabili; per esempio dovrei cambiare gli occhiali, perchè ci vedo male, da lontano e da vicino, dovrei andare dal dentista per vari problemi che con il tempo si aggravano, ho ancora un'auto, ma se dovesse avere un guasto serio, non potrei fare nulla nè tantomeno cambiarla. Tante cose che sono esigenze e non capricci, non sono più in grado di farle o se mi azzardassi a farle, avrebbe conseguenze serie sul bilacio familiare. Ripeto che riconosco che tanti se la passano molto peggio, ma a cinquant'anni avere questi problemi, simpatico non è. Tra l'altro non avrò neanche una pensione, per me è impossibile, e anche questo contribuisce alla visione pessimistica del mio presente e soprattutto del mio futuro. Vi ringrazio per l'attenzione che mi avete dedicato...questo appunto era solo uno sfogo.
7 commenti
Vai dal dentista. Se rimandi sarà peggio.
Innanzitutto permettimi di farti i complimenti per lo stile e l'educazione dello sfogo. Se ne leggono raramente di siffatti.
Venendo alla sostanza immagino che non poter più "mantenere" la famiglia alla tua età non sia una bella cosa.
Tieni però presente che come dice Inquieta non è colpa tua. Anzi il fatto che tu ti dia cmq da fare va decisamente a tuo merito.
Sul piano delle cose pratiche tieni presente che puoi anche rivolgerti a dentisti pubblici, per gli occhiali considera che le diottrie che ti mancano può tranquillamente misurarle l'ottico (cosi non paghi l'oculista).
In bocca al lupo
Un abbraccio
La salute è importante, e spesso rimandare peggiora solo la sitazione (e i costi).
Chi cura il bilancio della coppia? mettete i soldi in comune?
Parlane con lei, magari pure se n'è accorta che hai bisogno di cure.
che ne dici di provare a cambiar lavoro? Il ritmo che sostieni é comunque piuttosto alto, col tempo, potresti trovare qualcosa di meglio dal punto di vista economico.
Ti auguro che ti si presentino nuove opportunità perchè te lo meriti!!!
intendi dire che non lavori in modo del tutto legale?
comunque la prima cosa è la salute...
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Credo che tua moglie ti aiuterebbe volentieri ad affrontare le spese per gli occhiali e il dentista, ma forse non osa proportelo perche` sa che vivi male la tua situazione economica. Ricorda sempre che non e` colpa tua: tu fai il possibile lavorando dieci ore al giorno, non hai niente da rimproverarti.
Ti auguro che questo brutto momento finisca presto.