Mar
03
Nov
2015
Ma secondo voi
Dopo aver ricevuto per il compleanno un paio di regali dove si saranno spesi 30€ in 4 dai miei migliori amici, quando il prossimo anno sarà di nuovo il loro turno, dovrò far loro dei regali in base a ciò che posso permettermi (abbastanza, dato che sono una persona molto parsimoniosa), oppure in base a ciò che ho ricevuto quest'anno? Aggiungo che due mesi fa per un'altra amica del gruppetto abbiamo speso molto di più perchè le abbiamo regalato un vestito di un noto negozio di marca della mia città.
Premetto che io mi sto stupendo di ragionare in questo modo, perchè sono sempre stata dell'idea che è il pensiero che conta. Nel senso che una cosa può costare pure 1 euro, ma se mi piace davvero allora non mi importa!
Io lavoro, ma altri no. Quindi ho cercato di pensare che una persona è giusto che fa regali in base alle proprie possibilità economiche, ci sta tutto. Ma dopo aver visto che io sono stata l'unica a ricevere regali (che mi piacciono moltissimo oltretutto) per cui è stato speso così poco, ci sono rimasta un pò male. Come per dire "per loro vale la pena pagare tanto, per te no".
E pensare che io cerco di essere sempre una buona amica, di aiutarli come posso... Quando serve un favore ci sono sempre, faccio il possibile... A volte tolgo a me per dare a loro!
Ricapitolando, una parte di me se ne frega di quanto è stato speso perchè i regali che mi hanno fatto sono bellissimi e li userò senza dubbio. L'altra parte crede che il valore di una persona venga misurato da quanto le persone a sè care sono disposte a spendere per lei... E non mi piace quest'altra parte, ma c'è e la sento!
Secondo voi come dovrei comportarmi riguardo i prossimi compleanni?
12 commenti
magari se parte la proposta di un regalo esoso, o comunque piú costoso del tuo, potresti proporre di comprare una cosa simile al tuo regalo, che ti é piaciuto un sacco. Qualcuno capirá la leggera allusione, altri no.
non so come devi comportarti. ti dico che quand'è così ci rimango male anche io. ma ehi, ognuno ha le sue priorità. si è scelto il regalo perfetto per te (tant'è che dici che ti sono piaciuti tantissimo) o quello che costava meno? non so. di solito nelle collette si mette un tot per ogni compleanno, perchè quand'è che a uno un regalo di 20€ e a un altro un regalo di 80€ non è bello, tanto più che fate parte dello stesso gruppo di amici.
ti dico solo di non dare troppa importanza, non sentirti sminuita solo per questo fatto. se invece dietro c'è dell'altro, tipo questioni non risolte o altri comportamenti dei tuoi amici che non hai gradito, bhe la cosa si fa diversa.
"A volte tolgo a me per dare a loro!" non esagerare su questo. fai la parsimoniosa, ma fallo per te stessa.
ho una visione:
tu che cerchi disperatamente di capire il valore dei regali smanettando sul web
rido forte!
>Secondo voi come dovrei comportarmi riguardo i prossimi compleanni?
Di non fare i regali a nessuno, così non ci si pone proprio il problema.
Lascia perdere e sii contenta x il tuo regalo, se no ti complichi la vita e basta. Per i prossimi compleanni fai come hai sempre fatto
Cambia amicizie
mi sono trovato per anni nella tua stessa situazione, il punto è che tu hai un reddito e gli altri no. Quindi appartenete a 2 ceti sociali diversi, estremizzando ilconcetto tu sei ricca e loro poveri, sarai sempre quella svantaggiata nel rapporto. Io siccome ero l'unico che lavoravo dei miei amici sembrava toccasse tutto a me. Se c'era da prendere la macchina la prendevo io perche lavorando che gli dicevo, sto senza benzina? Invece gli altri sempre a secco se c'ero io, comodo no? Al pub io oagavo 3 gir e gli altri uno, le sigarette che giravano erano tutte le mie. E cosi tante altre cose, il punto è che ho iniziato a frequentare gente che ha un entrata come me e la cosa è diventata paritaria, purtroppo devi relazionarti con persone del tuo ceto sociale, con le tue posibilità, allora vedrai che questi problemi scompariranno.
fonte: vita vissuta
@Criseide: almeno da parte mia, non c'è proprio nulla che non va :/ e quelle poche volte che ho avuto qualche problema con loro li ho sempre presi e parlato loro in faccia! Ma saranno mesi che non si discute più... Anzi a me pareva che il rapporto si fosse consolidato anche di più!
@mmHg: la cosa che mi frega è che io non bado a spese con le persone a cui tengo davvero. Per esempio, già uno di loro ha esplicato una richiesta per il suo compleanno, e vi assicuro che la cifra da spendere è molto, molto più alta di ciò che è stato speso per me.
@Xyz: più che regalo perfetto, diciamo che era molto azzeccato. Infatti ho apprezzato perchè significa che conoscono i miei gusti, io non ho chiesto nulla. Come hai detto tu, il brutto viene quando all'interno del gruppo si creano queste differenze... Ho capito che in questo gruppo non si fa un regalo in base alle proprie possibilità, ma si fa in base alle preferenze.
@acerbis: ahahah guarda, se tutti facessimo così, non oso immaginare quante situazioni spiacevoli si verrebbero a creare!
@IAlways: sembrerebbe facile a dirlo, ma io non ce la faccio purtroppo. Fare regali per me significa anche far capire a una persona che la penso e ci tengo. infatti capita spesso che faccia pensierini anche all'infuori di ricorrenze. Magari vedo una cosina che può piacere a uno di loro, e gliela prendo, senza pensarci mille volte. Mi sa che, ragionandoci su, mettendo le due parti su una bilancia, la mia parte inizia a pesare un pò troppo rispetto alla loro.
@Occhiverdi: sono in conflitto in verità: una parte di me vorrebbe che venissero al corrente di questo mio stato d'animo, ed essere onesta. L'altra ha paura che ci rimarrebbero di merda iniziando ad insinuare che non ho apprezzato il regalo. Sono già passata diverse volte per la cattiva della situazione senza motivo, non vorrei rischiare succedesse ancora.
"già uno di loro ha esplicato una richiesta per il suo compleanno, e vi assicuro che la cifra da spendere è molto, molto più alta di ciò che è stato speso per me."
scusa eh, ma se invece di esaudire la sua richiesta gli si fa un regalo più consono alle tasche di tutti che fa, si mette a piangere sbattendosi a terra??
Poi bo, ha fatto la richiesta sapendo che il suo regalo fosse molto più costoso degli altri? Non conosco la persona ma mi sembra una bella paraculata. O si mette la stessa cifra per tutti o i più paraculi si fanno fare bei regali. Dovresti farlo presente che le collette dovrebbero essere suppergiú sulla stessa cifra sennò qualcuno ci rimane male (se non sono stupidi capiranno).
Per i prossimi regali cerca di avvicinarti al loro range di spesa, pur facendo un regalo ricercato e adatto al festeggiato.
Poi in casi del genere conta anche se il festeggiato offre qualcosa.
"Anonimo alle 11:29 del 04-11-2015" a casa mia, quella dei tuoi vecchi "amici" si chiama paraculaggine.
non lo so, ovvio che uno ha dei limiti di spesa, ma secondo me vale molto la riflessione sul regalo, nel senso che spendere 500 euro per prendere qualcosa di costoso son capaci tutti, ma ricordarti di alcuni eventi particolari di questa persona e 'costruire' un regalo come augurio e magari anche per rivivere alcuni ricordi importanti della sua vita significa che hai dedicato la sua attenzione a lei... perciò sicuramente è una cosa da dedicare solo a chi sa apprezzare
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Mi sembra di fare psicologia spiccia, ma con i tuoi amici va tutto bene? C'è qualcos'altro che magari non ti fa sentire proprio a tuo agio?