Mar
08
Set
2015
La felicità é nascosta dentro di noi?
Un'altra vita dopo questo inferno terreno. Son sicuro, c'è.Oppure qualche sciamano riveli la via per la felicità, quali sono i trucchi, le parole magiche.Sintomi fievoli sin da quando l'innocenza impedisce di scorgerli, di decifrarli.Quando sei solo un bambino vivi nella spensieratezza, qualcuno dovrebbe prendersi la briga di avvertirti delicatamente, senza impaurirti.Istruite i vostri figli ad esser sempre felici oppure preparateli al peggio.Stilate per loro delle poesie e leggetele prima che si addormentino.Dovranno saper fronteggiare i mostri ed i demoni che crescendo, cercheranno di impossesarsene.allora, stregone, dove ti nascondi? Schifoso avaro.Cosa stai cercando di dirmi con quel tuo farfugliare desueto?É tutto racchiuso nel nostro cuore? Vorresti farmi credere ad una così scontata banalità?!Allora stregone, qual'é il tuo sporco gioco? mi sporgo e in una pozzanghera appari sfocato.
40 commenti
>La felicità è nascosta dentro di noi?
Secondo me la creiamo noi.
Ask, si con un pò di stucco.
Però qualche simpatico trucchetto ce l'ho per vivere un tantino più felici. Torna bambino.
@ one of these days
Spero davvero non del narcotrafficante Ah Ah
In ogni caso son contento ti sia piaciuto. É un modo un po' contorto per dire che la felicità credo sia racchiusa in ognuno di noi, noi stessi siamo lo stregone. Spesso però, o forse quasi sempre, le difficoltà che incontriamo nella quotidianità, offuscano la nostra capacità di esser naturalmente felici. Se l'uomo sta bene quando é felice, significa che chi lo ha architettato, l'ha dotato con questa propensione insita naturalmente. Evisentemente, l'evoluzione, non ha preservato solo le caratteristiche migliori, qualche falla c'è stata.....l'unico augurio che vorrei rivolgere a me stesso e anche a tutti gli esseri viventi, ê di riuscire a trovare la felicità il prima possibile. Io ci sto lavorando da parecchi anni, al momento ho formulato varie ipotesi ma non sono ancora riuscito a perseguirla.
@ meaow
Il tuo consiglio l'ho preso in esame da tempo....la componente di spensieratezza che si ha da bambini, purtroppo, credo non sia ripristinabile in età adulta per tutta una serie di ragioni e preoccupazioni che comporta la vita da adulto. Compreso sbarcare il lunario e fare la spesa...
Grazie per avermi risposto, amico. Ribadisco che dici veramente delle belle parole. Un giorno scoprirò chi sei e ti verrò a trovare.
Cioè teoricamente sarebbe più comodo organizzare una reunion con tutti gli utenti ma One potrebbe partecipare solo tra due anni perchè 17 li fa a breve e non penso garantirà mai nulla per i prossimi 365x2 giorni (scrivere 730 non avrebbe fatto afferrare il concetto).
Ci sono davvero moltissimi utenti per un incontro collettivo... se tu non garantisci nulla per i prossimi 365 per 2 giorni, io sono talmente scostante che non me la sentirei di garantire nulla nemmeno per le prossime 24 ore! Ahah
Non preoccuparti. Ormai sei uno de los amigos e non c'è niente che debba preoccuparti
Questa noiosa tendenza a scegliere nickname cosi lunghi e filosofici non la capirò mai e poi mai.
@TheHappinessFinder. Di la verità, hai scoperto un nuovo e semplice metodo per raggiungere la felicità ma non vuoi proprio dirlo a noi poveri beoti, non è cosi?
Nah ma io l'ho messo perchè è una canzone dei Pink Floyd e poi non è troppo filosofico, è figo e basta.
Comunque si, i metodi ci sono. Vanno dalle pere allo shaolin kung fu e penso che quest'ultimo sia molto appagante.
Magari l'avessi trovato...... per un periodo mi ero illuso potesse essere "guardare delle nuove puntate di got", ma al termine della quinta stagione, l'illusione é svanita.
Basta, sei il mio nuovo migliore amico. Hasta la victoria siempre a GOT
io da bambino ero tristissimo, la felicitá l´ho trovata da adulto, anche mentre faccio la spesa. Magari ognuno ha una bussola che porta in direzioni non fisse.
Secondo me parte tutto da se stessi, quindi si, la felicità è dentro ognuno di noi. Ma allo stesso tempo è inevitabilmente collegato a ciò che succede "fuori"...
Che forte questa cosa che ha detto mmHg, è proprio vero che la felicità è nelle piccole cose (sono serio e non ironico)
rovino un po l'atmosfera idilliaca che si è creata
una cosa di cui sono certo è che la felicità non si raggiunge chiedendosi "oggi sono felice?" o dicendo "devo trovare un metodo per essere felice" o ancora "come posso fare per essere felice?".
Si potrebbe poi disquisire sulla definizione di felicità...
La felicità, in senso lato, alla fine credo sia avere degli obiettivi e cercare di perseguirli al meglio è che che se ne dica avere qualcuno (parenti, amici, ragazzo/a) a cui voler bene e che ricambi questo sentimento (dato confermato dalla maggior parte degli sfoghi di questo sito).
Per quanto sia appassionato di serie tv non credo che guardare Game of Thrones (traduco per i non addicted) possa renderti felice...ti rende solo un nerd (^__*)
E se il mio obbiettivo è essere nerd e guardare got insieme a chi amo? ;)
In ogni caso sono abbastanza persuasa che fosse una (bellissima e geekissima) battuta.
ci mancherebbe...chiediti perchè so cosa significa GOT :P
"insieme a chi amo" ecco vedi questo già non è piu ned....è una cosa tenera doppio :P
E se amo il mio orsacchiotto di pezza piccettino? ;D
(Chi becca la citazione chiami enzo miccio per organizzare il mateimonio)
Ti rispondo cosí:
Anziani di Sparta: niente panchine per loro.
e...
coniglietti!
Spartaniiiiiii qual'é il nostro mestiere?!
Lo shampista!
...Ma è solo un'occupazione temporanea!
Quando sei libero tu? Prenoto la chiesa?
Ehhehehe, non son libero, peró mi sa che una cosí ne dovrebbe trovare 2000 di chiese, attenta che ti ruberanno in molti ^^
@SantaDubito con Got é immediato rimediare nuove amicizie! Ahah
@mmgh Hahahahahaha si certo. Mi sa che é chiaro che non hai letto i miei sfoghi. Megli, meglio. Continua così.
@thehappinesseccetraeccetra got solvente universale!!
@santadubito in effetti i tuoi post sono leggermente ricolmi di odio.....hai aggiungo qualche macumba per fare in modo che il soggetto incriminato possa ricevere la dannazione eterna?
A tal proposito mi sembra interessante sentire un tuo parere nei confronti della ricerca della felicità. :)
@gattina sicuramente ciò che ci circonda, di plagia. La difficoltà sta proprio nel far coesistere produttivamente e proattivamente, ciò che abbiamo dentro con ciò che abbiamo attorno. Non credi?
@thehappy Cos'è per me la felicità... difficile. Vuoi una risposta filosofica o ne vuoi una pragmatica?
Si i miei sfoghi sono veramente da spostata, ma sono appunto sfoghi. È quell'urlo che mi serve per tornare a sorridere e soprattutto... per non dire quelle cose, che ovviamente sono esagerate, in faccia alla persona a cui sono rivolte! Ti stupiresti di quanto, nella vita quotidiana, rida delle faccende descritte.
In verità sarebbero interessanti entrambe le versioni che, tuttosommato, non credo possano essere cosi disgiunte.
In che senso ridi delle faccende descritte? Intendi dire che le hai già metabolizzate?
Di sicuro sfogarsi qui un po' serve, ma a me non basta per tornare a sorridere. Beata te! :)
Avevo scritto una risposta molto lunga, mistica e sticazzi. Poi ho schiacciato la fottuta freccina blu che ancora non ho capito a che serve e addio risposta. Appena ritrovo il coraggio di riscrivere di nuovo tutto da questo maledetto telefono, avrai mie notizie.
Un bicchiere di vino con un panino la felicità
@santa bastava schiacciare l'altra freccina ed il testo ricompariva come per magia (sono i fratellli un-do e re-do della famiglia do origini cinesi trapiantati a New York)
Ho provaaaato!!! Lo ggggiuroo!
@santadubito sono quegli episodi che mi fanno rimpiangere di non esser nato nel paleolitico....facciamo il 700 dai! Ritrova la voglia please che sono curioso!
Allooooora. Innanzi tutto volevo dire che non metabolizzo in fretta, anzi. Ma urlare come una pazza mi serve a scaricare la rabbia. Essere triste mi va bene, essere arrabbiata non mi piace... quindi vengo qui (o vado dalle amiche) e creo tutto un nuovo mondo di parolacce e insulti mirabolanti. Facendolo, dopo l'iniziale momento di fumo dal naso, mi faccio ridere da sola. Apprezzo l'ironia delle cose e mi sorprendo a pensare "dio mio quanto è grottesca la vita".
Parlando della felicità...
Pragmaticamente la felicità è... musica. Stop. Mi spiace essere così naive, ma cosa c'è di più semplice della verità? ;)
A livello filosofico invece, da work in progress buddista, probabilmente la felicità è la legge mistica. O meglio, sentirsi attraversati da essa, percepire la propria e l'altrui buddità, ovvero l'immenso e universale dono di essere un buddha. Amarsi profondamente. Siamo spesso molto bravi a raccontarcela, a volte non facciamo altro che pensare a quanto siamo btavi e belli ed altre volte guardiamo gli altri e pensiamo di non poter ottenere le stesse cose perché sono più bravibe più belli. Tutto questo perché non siamo davvero consapevoli di essere tutti perfetti, di quanto sia perfettamente dotata la nostra divinità. Se fossimo davvero consapevoli di essere dei cumuli di benefici per noi stessi e per gli altri, non potremmo essere che felici e non potremmo che rispettare e rendere felice il prossimo.
Non so se si capisce... è un discorso complicato. Aldilà di tutto, mentre scrivevo quello che ho pensato è stato che forse per essere felici... bisogna essere felici.
So che sembra una stupidaggine, ma quello che voglio dire è che riconoscere, ammettere davvero sinceramente che la felicità è possibile (troppo spesso infatti intimamente pensiamo di non meritarla) ci aprirà la strada verso la felicità stessa. Decidere di essere felici, vuol dire automaticamente esserlo.
Mado... scusa per il pippone. E pensare che non ho neanche bevuto.
Non é affatto un pippone, l'ho trovato molto ben elaborato come pensiero e lo condivido per la maggior parte degli aspetti. Ora sono un po' di fretta, appena avrò 15 minuti di tregua, però, risponderò con la dovuta calma perché credo ne valga la pena. A) il discorso é interessante e mi ha fatto riflettere più volte nell arco della vita b) mi sembri ferrata in materia e potrei ricevere degli ottimi spunti! Ovviamente spero anche di darne qualcuno.... :)
Ps: vorrei qualche esempio di parolaccia e insulto mirabolante
Vorrei tanto scriverteli gli insulti creativi ma alcuni sono talmente volgari che ho paura che mi bannino. Sob
Per quelli leggeri o divertenti guarda nei miei sfoghi, magari qualcosa c'è!
@santadubito parto a ritroso: avevo già letto i tuoi sfoghi, ma all'interno non vi ho trovato parolacce che mi suonassero nuove; forse sono anche io un creativo dell'indulto è nemmeno lo sapevo :)
La musica é senza ombra di dubbio uno strumento essenziale per raggiungere stati di felicità, soprattutto se ce la si canta o ce la si suona o anche entrambi. Il problema però, riappare alla cessazione della pratica e quindi non é un rimedio definitivo. Io lo definisco un "rafforzativo" della felicità. Magari per te funziona in modo molto più duraturo.
Il buddhismo: un tempo mi sono avvicinato anche a questo credo o modo di vivere. Fondamentalmente il clima di felicità che si instaura all'interno degli incontri mi piace ma, talvolta, mi dava l'impressione di essere molto "costruito", poco spontaneo. Molti dei suoi fondamenti, li trovo sacrosanti anche se io la faccio più semplice, senza utilizzare "buddhità" o altre parole specifiche. Ad esempio, questa parte del tuo discorso mi é piaciuta molto: Amarsi profondamente. Siamo spesso molto bravi a raccontarcela, a volte non facciamo altro che pensare a quanto siamo btavi e belli ed altre volte guardiamo gli altri e pensiamo di non poter ottenere le stesse cose perché sono più bravibe più belli. Tutto questo perché non siamo davvero consapevoli di essere tutti perfetti, di quanto sia perfettamente dotata la nostra divinità. Se fossimo davvero consapevoli di essere dei cumuli di benefici per noi stessi e per gli altri, non potremmo essere che felici e non potremmo che rispettare e rendere felice il prossimo
Sembra quasi che l abbia scritta io da quanto la condivido.
A mio parere é azzeccato anche il concetto che per essere felici dobbiamo essere felici e soprattutto, darci la possibilità di poterlo essere. Molto spesso, come dici tu, ce la neghiamo in partenza.
-É tutto racchiuso nel nostro cuore?
secondo me no, ma non ho mai nascosto di dare tanta attenzione all'ambiente quanto alle persone
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Guarda chi legge questo sfogo o ti dà del narcotrafficante o del genio. A me è piaciuto molto, tra il nick e il nome dello sfogo c'è un tema ben specifico mischiato alle parole (a mio avviso un po' confuse ma affascinanti) che hai scritto, proprio bello. Spero tu possa trovare quello che cerchi