Gio

04

Giu

2015

Ansia astronomica

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

E' una cosa di cui sono sempre stata affascinata dalle elementari, l'astronomia mi piace moltissimo e quando posso mi documento su qualsiasi cosa ne attenga! A dire la verità sono affascinata dallo stesso modo anche dagli alieni e ufologia in generale! Insomma, per quanto riguarda razze extraterrestri e corpi celesti & co. sono una vera curiosona! :D

Ma molte volte quando leggo (e ci sto anche le ore) cose sull'argomento mi prende l'ansia su due cose: penso a quanto mi sarebbe piaciuto volgere la mia vita allo studio degli astri e dello spazio, magari anche andarci nello spazio! se solo avessi avuto più voglia di studiare in vita mia... forse una chance ci sarebbe stata! a volte credo di essere stata stupida in questo senso... Ho un lavoro fantastico che mi appaga del tutto e non sono il tipo da sputare dentro il piatto in cui mangio, ma cavoli! sarebbe stato un sogno!

Questo magari è un problema ovviamente mio, ma a voi capita mai di rimanere con un senso di ansia, di angoscia quando sentite in tv o leggete cose del tipo "lo spazio è finito ma la mente umana non concepirebbe la grandezza di esso", oppure "in prossimità dei buchi neri non si ha scampo, nemmeno la luce lo ha", o ancora quelle cifre matematiche assurde che il solo immaginarle ti fa andare in tilt il cervello! Oppure il fascino e la curiosità di incontrare un alieno dal vivo ma nello stesso tempo provar l'ansia che nell'universo non siamo soli e non vorremmo mai essere "disturbati"...

Sì, oggi mi è preso così insomma xD sono solo io a provare queste sensazioni in conflitto o capita pure a voi??

29 commenti

Non mi capita...

...ma mi piace come hai descritto come ti senti.

Anche se non potrai probabilmente farlo di professione nulla ti impedisce (coem de lresto fai) di approfondire la materia.

 

E' bello avere passioni ed interessi 

Avatar di TomTomTomTom alle 17:38 del 04-06-2015

Si a volte mi capita di pensare all'immensità del cosmo e di quanto sia fondamentalmente assurda la nostra piccola esistenza in esso. Sia ben chiaro io amo la vita e sono felice di essere al mondo ma è abbastanza difficile se non inspiegabile capire come mai siamo qui e perché il cosmo e infinito.

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 18:37 del 04-06-2015

Sì assolutamente... ero appassionatissima di astronomia da piccola... ho letto un sacco di libri... anche oggi mi documento molto però su internet... la scienza è il mio mondo... ma a determinate domande non avremo mai risposta e questo occorre accettarlo :)

Avatar di ClaireClaire alle 18:40 del 04-06-2015

Se vuoi conoscere un alieno, qui nel sito almeno un paio ce ne sono.

Per la questione dello studio, quanti anni hai? può cmq diventare un hobby, magari comprati un telescopio.

Certo ci si sente piccoli piccoli a confronto anche di una piccola piccola porzione dell'universo; ci si sente schiacciati, è il nostro ruolo sentirci così inermi. 

Avatar di RorschachRorschach alle 19:11 del 04-06-2015

Sì, capita anche a me. Poi mi chiudo in casa e abbasso le tapparelle per non essere beccata dagli alieni.

Avatar di rosarossarosarossa alle 19:50 del 04-06-2015

Anch'io trovo tutte queste domande affascinanti. e sono convinto che non siamo soli. e questo e' meraviglioso. poi a livello amatoriale,seguo molto documentari sull'universo e tutto quello che ne fa parte. ieri sera,guardavo la luna,piena e splendente.e mi sorrideva :) poi la cosa straordinaria a dir poco e' che noi stessi siamo polvere di stelle,facciamo parte di questo meraviglioso universo..e poi dai,ma quanto e' bello il nostro pianeta visto dallo spazio.il piu' piu' piu' piu' bello :)

Avatar di vaiserenovaisereno alle 20:10 del 04-06-2015

ciao vaisereno :*****

Avatar di ClaireClaire alle 20:42 del 04-06-2015

Ciao Clear :**********  quanto si bedda :)   

Avatar di vaiserenovaisereno alle 22:22 del 04-06-2015

Bedduuuuu :*

Avatar di ClaireClaire alle 22:32 del 04-06-2015

-o capita pure a voi??
se non ne vedo l'effetto, la mia vita prosegue indisturbata

Avatar di farnightfarnight alle 23:41 del 04-06-2015

A dire la verità non mi è mai capitato. Il fascino delle stelle per me si limita al rimirarle alla sera. Però sono bei quesiti.

rosa, degli alieni mi hanno chiesto di te, dimmi dove vivi, così li indirizzo e chissà che ti portino via!

Avatar di CriseideCriseide alle 10:04 del 05-06-2015
sono l'autrice!

Sapete su cosa mi sono documentata molto? Sul fenomeno della spaghettificazione, e forse è quello che mi mette più paura in assoluto! E' ciò che accade in prossimità di un buco nero, nel momento in cui si varca l'orizzonte degli eventi la parte più vicina ad esso viene violentemente tirata verso l'interno con una forza di gravità impressionante, riducendo il corpo in uno spaghetto appunto; progressivamente il corpo si spezzerà in frammenti sempre più piccoli fino a diventare poltiglia infitesimale! E il brutto è che se ciò accade ad un astronauta, da quel che ho capito può essere coscente di tutto, e la sua figura allungata potrebbe rimanere perfettamente immobile e visibile all'occhio umano anche per anni! Come fosse stata stampata nel cielo. Mamma mia che ansia, certe cose sono tanto affascinanti quanto spaventose!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:38 del 05-06-2015

e pensare che questi fenomeni non potranno mai essere verificati realmente, cosa succede in un buco nero? si può attraversare? cosa sta succedendo dall'altra parte dell'universo in questo istante? il tempo è infinito e noi siamo solo delle molecole unite quasi per caso in un oceano di molecole  :O

Avatar di sgambettosgambetto alle 10:53 del 05-06-2015

Io sono anni e anni che mi tiro scema sull'infinità del tempo, non futuro ma passato. Il fatto di non poter determinare un punto di origine a livello cronologico mi  fa proprio grippare.

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 10:58 del 05-06-2015
@autrice

per farsi venire l'ansia astronomica non occorre arrivare ai buchi neri...

ci sono registrazioni di almeno una astronaute dell'ex URSS degli anni '50-'60 captate da dei radioamatori italiani dalle quali è chiarissimo il fatto che si rende conto che è occorso un problema X per il quale la navicella spaziale fuoriesce dall'orbita terrestre perdendosi nell'infinito e che quindi morirà sola nello spazio (un po come in gravity senza lieto fine)

 

Mi sa che ora l'ansia astronomica è venuta pure a me 

Avatar di TomTomTomTom alle 11:00 del 05-06-2015
sono l'autrice!

Oddio sì! oltre che alla questione "spazio" sono spaventata anche dal tempo, sia futuro che passato... da dove dovremmo iniziare realmente a contare i giorni, i mesi, gli anni, o i secoli? la risposta più logica sarebbe che come punto di riferimento dovremmo avere la creazione della Terra, ovvero il big beng. Ma è ovvio che il tempo esisteva già da prima del big beng. Quindi prima cosa c'era? Come trascorreva il tempo e come è stato calcolato? E ancora, so di aver paura più del concetto di infinito che di finito, proprio perchè una mente umana e quindi razionale, non può concepirne il significato, secondo me. Vivere per l'eternità... Ma quanto eternità? D'altronde il tempo è come lo spazio: in continua espansione...

Tom Gravity mi ha fatto riflettere moltissimo, è stato uno dei più suggestivi film che ho visto al cinema e credo non lo dimenticherò facilmente! Io facevo, diciamo così, il tifo sfegatato per George Clooney (Sandra Bullock ruled comunque), e ciò che gli è accaduto mi ha lasciato l'amaro in bocca per molti giorni dopo la visione del film, anzi mi ha messo addosso l'ansia astronomica di cui parlo xD

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:43 del 05-06-2015
Allora...

non guardare "mission to mars" oppure "Odissea nello spazio" ^__*

Avatar di TomTomTomTom alle 11:51 del 05-06-2015

io adoro mission to mars!!! *_* ps:semmai è da non vedere pianeta rosso oppure la moglie dell'astronauta :p

Avatar di CopyCatCopyCat alle 11:54 del 05-06-2015

@tom tom, non ricordo che gruppo, ci fece la canzone "help me help me"

gravity è bello per le sensazioni che da.

òautrice; hai visto un documentario su focus tv di recente? riporta le stesse tematiche che hai descrtito tu, 

Avatar di RorschachRorschach alle 11:58 del 05-06-2015
sono l'autrice!

Allora, essendo amante di Kubrick Odissea nello spazio non me lo sono fatto mancare, dire che è un capolavoro è un insulto! Forse il film fantascientifico più bello e più riuscito ad oggi, anzi mi hai fatto venire voglia di rivederlo! Mission to Mars invece lo vidi molti anni fa quand'ero più piccola ma non lo ricordo bene, per cui devo rivedere anche quello! :D

Invece Pianeta rosso e La moglie dell'astronauta li conosco pr sentito dire ma mai visti, provvederò presto!

Recentemente invece ho visto Astronaut, che a mio parere ha una storia bellissima e commovente, ve lo consiglio! 

Mi è piaciuto anche Prometheus, ho rivisto ovviamente un pò di Alien in quel film e aspetto un seguito, dato il finale aperto! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:05 del 05-06-2015

Autrice devi vedere Interstellar :D

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 12:06 del 05-06-2015
sono l'autrice!

@enrico: è vero, non è tanto la trama, non è tanto la storia e nemmeno tanto il cast ridottissimo, ma è ciò che ti lascia dopo averlo visto! davvero ho avuto i brividi per giorni, e se dovesse ricapitare di rivederlo lo farei molto volentieri! riguardo il documentario no, ultimamente non ne ho visti, mi sono buttata più su film e articoli sul web, con i documentari sto molto indietro e devo recuperare :D per curiosità, questo canale è sul digitale terrestre?? se così posso vederlo tranquillamente!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:09 del 05-06-2015
@copy

la moglie dell'austronauta a me fa paura per altri aspetti ^__^

Avatar di TomTomTomTom alle 12:11 del 05-06-2015

ahhhhhhhh la charlize!!! ;)

Avatar di CopyCatCopyCat alle 12:12 del 05-06-2015

>"in prossimità dei buchi neri non si ha scampo, nemmeno la luce lo ha"

Si, quella sensazione la conosco.
Quando senti che non c'è risposta se non "l'ignoto".

Mi viene quando penso a come morirò o come sarà morire.
Lento e doloroso oppure il non riuscire più a respirare e soffocare lentamente.
Chissà come sarà morire di morte naturale.

Avatar di iAlwaysAskToMySelfiAlwaysAskToMySelf alle 13:07 del 05-06-2015

focus tv è sul 56.

proprio pochi giorni fa parlava di buchi neri, dell'effetto di "allungamento", orizzonte degli eventi,ecc.
argomenti che sono sempre gli stessi infondo, ma ben riassunti. 

Avatar di RorschachRorschach alle 14:30 del 05-06-2015

focus se parla di universo m'interessa,come la serie sixties...ma se inizia con quei programmi zeppi di congetture,cambio canale

Avatar di CopyCatCopyCat alle 14:35 del 05-06-2015

Io ci seguo molto -indagini ad alta quota-

Avatar di RorschachRorschach alle 14:38 del 05-06-2015

-Sul fenomeno della spaghettificazione,
accidenti, pensavo si stesse parlando di pastafariani

-Io sono anni e anni che mi tiro scema sull'infinità del tempo, 
perché sbagli a considerarlo com'è ora, e non comprendi come reagisce ai limiti 

Avatar di farnightfarnight alle 16:12 del 18-08-2015

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti