Mar
26
Mag
2015
Mi sento una fallita
Non ce la faccio più è da giorni che piango mi sento disperata ho diciannove anni e non lavoro anzi mi hanno pure rifiutato al call center non ho finito il liceo per via dei miei problemi familiari perché non ho soldi siamo spiantati e mio padre è pure uscito di galera e mia madre non ne può più di lui. Nessuno in famiglia lavora più e vedo il mio futuro nero andiamo avanti a fatica grazie all aiuto dei parenti e io vorrei darmi più da fare ma mi sento sempre scoraggiata e sono sempre depressa e triste per la situazione in cui vivo non so più cosa fare, non ho neanche tanti amici ma sono felice di quelli che ho ma non li vedo quasi mai..ho un ragazzo che Dio sa solo come fa a stare ancora con me e io lo amo e vorrei dargli delle soddisfazioni almeno una volta ma sono sempre troppo occupata a piangere su me stessa non riesco a spronarmi vorrei socializzare di più ma ho sempre paura, vorrei uscire da questo stato in cui mi trovo. Ce l ho sempre con me stessa ma vorrei essere almeno una volta positiva e volermi bene e invece no..ho paura di quello che sarà del mio futuro..sono una fallita nella vita..non riesco mai a combinare niente di buono me lo diceva anche mio padre. Non sono mai stata incoraggiata dai miei neanche quando andavo a scuola..pensavano che fosse una scuola inutile l'artistico ma a me piace disegnare..è l unico modo per sfuggire dalla realtà ma ormai non faccio più neanche quello..non ho più passioni non ho più voglia di fare niente giorno dopo giorno..non so più che fare.. Mi pento un sacco di non aver concluso niente in questi anni..
6 commenti
Non ti scoraggiare.
Fai altri colloqui per call centre, prova a mettere dei volantini fuori dalle scuole, palestre, supermercati per offrirti come babysitter, donna delle pulizie, chiedi nei ristoranti, ora arriva l'estate e magari riesci a trovare un lavoro come barista o cameriera etc etc, fatti vedere sorridente e volenterosa, cheidi pure se negli alberghi hanno necessità di personale ai piani, spesso alcune strutture per sopperire alla richiesta prendono anche persone con prima esperienza.
Fatti aiutare dal tuo ragazzo a redigere un curriculum vitae corretto, so che non hai esperienza ma devi evidenziare i tuoi punti forti o inventarne se necessario.
Dato che hai uan situazione disagiata alla spalle, chiedi ai servizi sociali, alle associazioni para comunali se posso aiutarti a trovare lavoro, ovvio non aspettarti chissà che ma intanto è qualcosa per iniziare.
Se ti paice disegnare continua a farlo, disegna se sei triste, se sei felice, il foglio bianzi rifletterà come ti senti e forse a settembre puoi valutare di terninare gli studi andando alla scuola serale così da avere un diploma.
Tu devi essere fiera di te stessa, sei tu la prima persona che nond evi deludere, il tuo ragazo se sta con te forse vede un potenziale che tu non riesci a scorgere.
Forza, la vita è difficile per tutti, per te è stata più crudele ma c'è pure di peggio, vai avanti e costruisciti un futuro.
-non ho finito il liceo per via dei miei problemi
questo è un problema :/
mai pensato ai serali?
-ma non li vedo quasi mai..
perché?
-vorrei socializzare di più ma ho sempre paura,
paura di cosa?
-...me lo diceva anche mio padre.
-Non sono mai stata incoraggiata dai miei
questi invece son problemi belli grossi :(
probabilmente allargare il tuo giro di conoscenze non sarebbe male, magari trovi un adulto che può farti non dico proprio da seconda madre/padre ma quasi
degli altri parenti che ne è?
Non mi stancheró mai di ripetere che al mondo si é soli. Rimboccati le mani e cerca un lavoro e vattene subito da li!se vuoi puoi iscriverti al serale e prendere un diploma(vabbé che qui tanto non lo trovi lo stesso :/)..io fossi in te visto che non hai nulla da perdere chiederei un ultimo sforzo ai parenti, mi farei dare qualche soldino e andrei all estero..non necessariamente dall altra parte del mondo..se vai in germania qualcosa lo trovi sicuro anche come lavapiatti(per iniziare)nel comporre il curriculum inventati le cose(quasi nessuno si prende la briga di controllare le esperienze precedenti-e tanto meno se sei all estero). É inutile piangersi addosso per le cose non fatte..sei giovanissima hai voglia quante cose puoi fare!soltanto se ti impegni peró!dai faccio il tifo per te!!coraggio asciuga le lacrime e alza quelle chiappette!!:))
autrice è inquietante leggere il tuo racconto,sembra quasi la mia vita...ti abbraccio e ti auguro ogni bene perché in questa situazione non ci sei per tua volontà ma ti è capitata.spero che col tempo tu comprenda che non sei tu la fallita,ma sono i tuoi genitori ad esserlo e a farti credere che quella sbagliata sei tu
Mi dispiace tanto per la tua situazione, ma fai finta di non sentire i pareri negativi (da chiunque vengano) e pensa SOLO IN POSITIVO... Sono certa che troverai la forza di uscirne e realizzarti, e chissà magari un domani riuscirai a riprendere la scuola, magari con le serali! Nessuno di noi è un fallito, non smettere di lottare, sei giovanissima!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Molto validi i pareri di un tipo che è stato in galera e di una che ha sposato un tipo del genere; quindi per quanto puoi cerca di non farti condizionare dai tuoi genitori.
se il tuo ragazzo sta con te significa che hai delle qualità, e questo dovrebbe spornarti a credere in te stessa.
una domanda: quanto conviene rimanere in famiglia? se ti trovi un lavoro tanto vale che vai via da casa in affitto con qualche amica.