Mer
20
Mag
2015
Italiani bigotti anche giovani?
Prima di iniziare mi scuso per i miei errori, dato che sono per metà tedesca e sono nata e cresciuta là e quindi non sono molto brava a scrivere in italiano. Ho quasi 17 anni e come ogni anno, sono venuta qui in Italia insieme alla mia famiglia per passare qualche settimana di vacanza nella città natale di mia madre. Come sempre quando sono qui, esco insieme a una mia cugina che ha la mia stessa età e il suo gruppo di amici. E già da un paio di anni che ricevo critiche per come mi vesto, e quasi sempre da miei coetanei. Precisiamo: non è che vado in giro vestita da punk, emo o goth o cose simili, semplicemente mi vesto in modo molto femminile. Mi piacciono i vestiti a fiori o con stampe, le gonne a ruota magari un po' gonfie, camicette con maniche a paloncino, magliette carine, pizzi, borsette con forme un po' particolari, fiori e fermagli nei capelli... Mi ispiro anche un po' alla moda giapponese, e infatti ho alcuni vestitini carini che ho acquistato online da siti giapponesi o cinesi. Per intenderci, di solito il mio look è qualcosa di simile a questo: https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/e9/b1/68/e9b168f70fe2648c0207ae4856198f8a.jpg. Si dice che i tedeschi vestono male, e in effetti di solito è vero; però io abito a Monaco, che rispetto altre città tedesche è un po' più "fighetta", quindi la gente è di solito più curata nel vestire, e per giunta io studio in una scuola internazionale. A Monaco mi fanno spesso complimenti per come vesto, e qua me ne hanno fatti anche mia cugina e alcune ragazze, e perfino un ragazzo e molte signore in età. Però la maggior parte delle ragazze italiane che ho incontrate dicono che mi vesto strana, "da nonna", oppure come "una che se la tira". Loro invece vestono tutte uguali, sembrano stampini, se portano gonne sono solo mini. Eppure tante delle cose che porto si vedono anche qui nei negozi, tipo H&M Oviesse e Bijou Brigitte! L'anno scorso due ragazzi che passavano mi hanno dato della pu**a... e portavo una gonna al ginocchio e tacchi medi! Ci sono rimasta malissimo e li ho insultati in tedesco. In Germania ho amici e compagni che si vestono punk e goth, e nessuno dice niente, mentre qua li insultano. Eppure questa è una città abbastanza grande, in centro-nord, mica un paesino del meridione. Io posso riferirmi solo a chi ho incontrato, ma italiani della mia età o dintorni che siano interessanti e aperti di testa ne ho incontrati davvero pochini!
20 commenti
Sorellaaaaa :* pure io sono per metá tedesca anche se non si direbbe assolutamente xD Comunque l'essere bigotti é una cosa comunissima qui..ti vesti diverso?sei automaticamente strano o un coglione..fino in terza superiore avevo uno stile un po' gotico(ma non indossavo gonne) e mi fissavano tutti come fossero in preda al panico, (manco avessero visto la madonna -_-)eravamo 3 alternativi in una scuola di 550 fighetti..prova un po' a immaginare lo schifo!All estero non succede perché ognuno pensa ai cazzi propri..non so perché qui le persone abbiano la tendenza a giudicare tutto e tutti ma abituatici e fregatene perché indovina un po', continueranno a farlo comunque!(mai sentito dire che gli italiani sono un popolo di pecoroni?dove va uno vanno tutti!)E come dice il nostro caro Setanta le persone che frequenti hanno decisamente enormi spazi vuoti nel cranio xD
P.s. anche a me piace molto il tuo modo di vestire!
Strano che dei ragazzi ti abbiano insultata così pesantemente, di solito si fanno i fatti loro! Quanto a quelli, non so cosa dire!
Quanto alle ragazze, la cosa non mi sorprende. Non è bigottismo, è pura invidia! Ammetto che anch'io invidierei parecchio una ragazza mezza straniera (eccheccazzo, possibile che dobbiate avere tutto questo fascino???). La differenza è che probabilmente tacerei. Al massimo eviterei di parlarle. Sarà che sono stata giudicata anch'io per il mio modo di vestire, quindi so che è una cosa stupida da giudicare.
In quelle occasioni, devi tirare fuori il vecchio e fidato "Dito Medio".
Lo fai vedere e te ne sbatti di quel che dicono su come ti vesti.
Non ascoltare le pecore.
Prevedo un'altra incursione di fata ahaha
io non ne ho idea
ma credo apprezzerei il tuo stile
Personalmente una tipa che si veste diversamente dalle altre mi colpisce sempre; il proprio stile fa parte del carattere, se si ha uno stile proprio o se si veste a moda, si capisce molto di una persona.
Credo che questo caso ricada sulla questione di attaccare quello diverso da noi, affibiandogli giudizi non inerenti a quello che è la persona in realtà.
cmq sì, scrivi bene.
io credo di vestire esattamente all'opposto di te autrice, nel senso che sono veramente rare le volte in cui mi vesto in modo ricercato o femminile. Sono sempre stata un maschiaccio e di solito mi trovi con anfibi, jeans e una maglia qualunque. Però tolta la sensazione di "fatica" che proverei in tua presenza (nel senso che vestirsi da donna mi da l'idea di essere veramente scomodo e impegnativo) trovo sempre simpatici i modi di vestire della gente e le loro particolarità :)
@grassy, però sia a bologna che a Milano avevi messo la gonna, e stavi da dea.
;)
ahahahah Enri sono rare ma non improbabili :P se c'è l'occasione... :*****
Anche tu stavi molto bene con quella camicia ;)
Si si, solo con me. E grazie.
;*****
pigliatevi una stanza
Piccioncini fastidiosi.
Se il tuo modo di vestire ti fa sentire bene e rispecchia la tua personalità, va' avanti per la tua strada e non curarti dei giudizi della gente.
D'accordo con Inquieta,che saluto e abbraccio :)
cara amica italo-tedesca,non siamo tutti bigotti e per fortuna!il tuo stile a me piace moltissimo,ma poi mi ci trovo ingessata,a parte le gonnellone lunghe non ce la faccio ad avere uno stile iperfemminile,vado a finire sempre in jeans,maglietta e scarpe da ginnastica o sandali!quindi se ti piace apparire così,indossando ciò che ami,ignora chi ti critica,molto semplicemente ;)
@anonimo 18:38; non mi era mai stato detto, grazie.
a me non date fastidio,anzi :)
Grazie copy :)))
anche quello può essere stato un tipico esempio di italiano bigotto.
Nemmeno a me da fastidio.
grazie copy.
purtroppo
Si, molti italiani hanno una mentalità chiusa, anche quelli che vivono in città
Samanta
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non ho sicuramente la tua età diciamo all'incirca 11 anni piu di te ma le cose funzionavano alla medesima maniera. Come italiano, posso dirti che siamo facilmente avezzi al giudizio, è una nostra cultura e forse, dico forse, esula dal bigottismo e rientra piu in un concetto di classificazione standardizzata, ove tu, per alcuni ( non di certo i piu profondi e neanche probabilmente i piu intelligenti), sei classificabile, dal modo in cui vesti, come una "facile". Sinceramente, dal mio punto di vista, apprezzo, da quanto hai descritto, il tuo modo di vestirti, credo che in fin dei conti non sarò l'unico; tieni pero presente che come in tutti i luoghi del mondo, l'olio e della massa influenza il resto, massa che per giunta diventa tale per insicurezze soggettive che molto spesso portano ad omologarsi semplicemente per trovare validazione.
Il tuo italiano, a quanto ho letto è piu che buono, molto piu di alcuni nati e cresciuti in questo paese