Ven
15
Mag
2015
i soldi fanno la felicità?!
ho trovato un ragazzo meraviglioso,siamo molto affini,abbiamo condiviso in poco tempo molto piu di quanto abbia fatto in anni interi con il mio ex. Peró(ovviamente c'è un peró!) avverto che c'è qualcosa che non va..lui mi dice spesso che io sono perfetta in tutto e per tutto e ogni volta che me lo dice non riesco a ricambiare con un sincero "anche tu"..rimango li,impalata,sorrido un po per il complimento e un po' per scacciare i miei pensieri tra il superificiale e il malefico..il problema è questo:il mio ex mi ha abituata fin troppo bene dal punto di vista economico..è vero che lavorava,ma non ha mai accettato più di qualche spicciolo dalle mie tasche..ha sempre pagato tutto lui nelle sue possibilità..certo non facevamo granchè,anzi ho sempre fatto di tutto per non metterlo in difficoltà,io sono sempre stata attenta a farlo risparmiare in tutto e per tutto e ho sempre cercato di sdebitarmi riempiendolo di regali anche senza motivo..era molto generoso,ma ho dovuto lasciarlo a causa della sua eccessiva possessività. il mio nuovo ragazzo mi lascia tutta la libertà di questo mondo,ma ha un rapporto diverso con i soldi. ci sta il fare sempre a metà,ci sta che ho anche offerto io per entrambi..peró spesso preme per andare nei posti più particolari,fare i viaggi piú costosi..se non lo frenassi (dal momento che spesso e volentieri mi mette in difficoltà) non so fino a che punto si spingerebbe ..entrambi non lavoriamo,sono soldi che dobbiamo chiedere ai nostri genitori ed é questo che mi infastidisce ulteriormente:se fossi single spenderei indubbiamente la metá della metà..e sicuramente molto di piú per me!non ricordo l'ultima volta che ho fatto un pochino di sano shopping..cosa che lui invece fa con molta frequenza!di sicuro sotto questo aspetto apprezzo di piú il mio ex,che anziché spendere 50 euro divisi in due per una cena, mi portava raramente a mangiare fuori(tanto non è neanche una cosa che mi piace particolarmente fare,data la mia attenzione alla linea) e comunque sempre a seconda delle sue possibilitá economiche a costo di non essere costretto ad accettare soldi dal mio portafoglio..a volte temo di essere superficiale,temo che sia perfido fare paragoni per simili aspetti..eppure è più forte di me pensare che se non ci fosse lui gestirei molto diversamente i miei soldi!!
11 commenti
I soldi possono forse dare una certa sicurezza (illusoria), ma la serenità interiore è tutt'altro. Se non c'è quella, tutto il denaro del mondo non potrà compensarla.
I soldi aiutano, ma la felicità viene da dentro. Non dal materiale, non dagli altri, da dentro, dentro di te.
C'è bisogno di un equilibrio, troppi soldi ti fanno diventare avaro e un pezzo di mmm, mentre se sei un poveraccio resti umile nella tua miseria. Se stai nella media e magari sei anche felice BOOM
I soldi non fanno la felicità ma neanche la miseria, senza che ci prendiamo in giro.
Detto questo, il fulcro del tuo sfogo è un altro.
Stai con un ragazzo che ha un tenore di vita più elevato rispetto al tuo, i suoi genitori hanno soldi e in questo non c'è nulla di male, lui vive da 10 perchè può permetterselo, il punto è che tu non puoi stare al suo passo, non resta che parlargliene, perchè tu non puoi svenare i tuoi per fare viaggi, cene, uscite, week end etc etc.
Ovviamente non dico che lui debba cambiare le sue abitudini (averci i soldi mica è uan colpa, per il futuro si vedrà se riuscirà a mantenere questo tenore), ma tu non puoi fartene un problema, quindi non resta che parlarci, se lui è adorabile capirà le tue difficoltà oggettive e magari vi regolerete di conseguenza. Una volta andate nei ristoranti che piacciono a lui (e magari ti offre il dolce, tutta al cena no, saprebbe proprio approfittarsi) e la volta dopo vi limitate ad una pizza da asporto e un film a casa o potete cucinare insieme.
-non so fino a che punto si spingerebbe ..
ma quindi non ho capito, più che i soldi è che questo nuovo ragazzo esagera, il problema?
Sono d'accordo con l'anonimo delle 16:33, se ti vuole bene capirà e verrà incontro alle tue esigenze.
Secondo me non è una questione se i soldi fanno la felicità; in questo caso è importante capire il valore dei soldi e le giuste necessità della coppia.
Gliene hai mai parlato direttamente conti allka mano? digli cosa preferisci.
è giovane?
always se i soldi facessero la felicità, le varie celebrità hollywoodiane sarebbero tutte felici, invece sono tutti depressi, drogati, paranoici e chi più ne ha più ne metta. E' vero che un certo tenore di vita diciamo benestante ti permette di respirare e toglierti sfizi, soddisfazioni ecc... ma la felicità no, dipende da altro
Rimango dell'opinione che i soldi assolutamente non fanno la felicita. Il motivo è semplice, averne troppi riesce alla fine a renderi infelice, averne pochi idem, solo il giusto compromesso ti permette di avere, piu che una sicurezza, una certa serenità
Dipende dai casi: se sono soldi guadagnati (impegno nel lavoro) uno "vive meglio" la ricchezza ; se sono soldi senza merito (vincite o eredità) finiranno probabilmente per consumarti; se sono soldi per meriti gonfiati (strapagati per musica e film) entreranno a fare parte di te e ti daranno alla testa come la celebrità.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Rispondo al titolo.
>i soldi fanno la felicità!?
Assolutamente si.
Sfido a trovare quella persona che dice di no.
Non vale la risposta: "Eh ma con i soldi non compri *inserisci un sentimento*".
E' vero, però senza soldi dove vai?
Con i soldi ti compri il cibo, le medicine e tutto ciò che serve.