Gio
30
Apr
2015
divisione spese
Di punto in bianco ieri sera ho iniziato a pensare/fantasticare del mio futuro. Ormai è da quattro anni che sto con il mio ragazzo, qualche volta è capitato di pensare ad una possibile convivenza futura. Tra battute più o meno serie, occhiate alle tv, mobili. Son volate battute tipo: "che bella cucina mi immagino già mentre esperimento qualcosa di buono! E guarda quel divano e quella tv..starebbero bene in una nostra futura casa. Ti immagini alla sera sul divano abbracciati a guardare la tv nella nostra casa?"
questo da parte di lui, ed io con un sorriso misto ad imbarazzo che annuisco xD
Non so perchè ma ieri sera complice anche il film che parlava di una coppia che andava a vivere insieme, ho iniziato a pensarci.
Ma non in maniera romantica come è nel mio stile. Tipo :uh che bello svegliarsi con te accanto e guardarci negli occhi .
No. Cioè ci può stare ma poi so che al mattino si sarà mezzi rincoglioniti, con l'alito che puzza, in ritardo per il lavoro, capelli scompigliati.. "uh chi è sto essere che ha dormito con me?" ahahaha mi son svegliata stronza.
Scherzo. In modo concreto se ipotizzo prendiamo un appartamento in affitto, entrambi lavorariamo quindi la rata la si divide..e tutto il resto? tipo bollette, spesa ecc si divide tutto fino al minimo centesimo oppure si dice io pago la bolletta del telefono e internet e quella dell'acqua, tu quella dell'enel...ecc?
insomma che bel casotto, bisogna avere un quaderno come minimo e tenere tutte le spese.
Ahahah e voi come vi regolate? Lo so oggi non sono romantica ma non vorrei finire dicendo;
amoreee cosa vuoi per cena? preferisci una minestrina con il brodo di carne, oppure risotto con le zucchine?
lui: tutti e due. U.U
xD
13 commenti
4 anni
Direi che è ora. Cosa aspettate, la bolla papale?
Che se prendete una casa in affitto, l'importante è che avete il cash.
Semplice....si apre un conto in comune versando una cifra uguale,mensilmente si versa una cifra uguale...e da quel conto devono uscire tutte le spese comuni :affitto,bollette,spesa per mangiare!e se alla fine avanzate qualcosa rimane come cumolo!;)vestiti,svaghi,palestra ecc ecc ognuno paga il suo....;)
-Ahahah e voi come vi regolate
bè a me se serve il programma me lo faccio, e tengo i dati in xml perché sono in formato testo ed è possibile lo stesso eseguirci query, ma conosco solo una persona più eccessiva di me, quindi non starmi neanche a leggere
Mi piace la soluzione di Dario 😙
penso che gli anni trascorsi insieme non obbligano
Automaticamente una coppia a convivere. Non é una cosa da poco, ci vogliono le basi.
non è un obbligo, ma se stanno insieme da anni è perchè ci sono le basi...altrimenti che è??
spero davvero tu possa trovare il tuo happy ending!
Per quanto sono dell'idea che il denaro tenda a rovinare le coppie, causa di furiosi litigi, per la mia esperienza, non è mai esistito questo tipo di problema, ci facciamo fin troppi complimenti, è una gara a chi offre di più per pagare le bollette ma forse è semplicemente il fatto che siamo fortunati ad essere così ed esserci trovati
Si tiene il conto delle spese e chi le paga, poi tanto ci sarà chi ha più disponibilità economica dell'altro, e può andare a periodi.
Oddio è una relazione non un rapporto contabile in un'azienda. Malgrado le tue previsioni e programmi sappi che chi potrà pagherá, non sempre si riesce a pagare a metá e non sempre va come pensavi. Andare a convivere significa riuscire a fronteggiare ogni imprevisto e situazione insieme con flessibilità e pazienza. se pensi di riuscire a tenere sempre tutto sotto controllo ti sbagli, bisogna anche un po' improvvisare. All'inizio della mia convivenza era tutto così strano, notavo che erano cambiate molte dinamiche di coppia .. Piu passa il tempo e più si stabilizza e più diventa bello credimi, malgrado l'alito che puzza o le solite abitudini.. :D
Quest'anno io e il mio ragazzo facciamo 6 anni, anche a noi a volte piace fantasticare sul nostro futuro in modo romantico, ma poi questa cosa delle spese fa davvero paura... noi per il momento stiamo benissimo così e speriamo che un giorno, quando anche lui avrà un lavoro fisso, potremo realizzare questi sogni... credo sia questa la cosa fondamentale, anche se purtroppo ora in Italia ci troviamo in una situazione che non ci permette di fare progetti a lungo termine...
-Non é una cosa da poco, ci vogliono le basi.
ô.o ma intendi nel senso di risorse o che?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Il quaderno è sempre utile tenerlo, così da rendersi conto quanto si spende e soprattutto per cosa si spende. Basta un semplicissimo foglio Excell o ti scarichi un' App se hai un smartphon decente.
Per il resto chi paga cosa, dipende da voi, dalle vostre abitudini, se avete spese personali (sport, hobby etc). Potreste prevedere un budget mensile per affitto, condominio, cibo, detersivi, bollette (luce, gas, acqua, immondizia, internet etc) piccoli extra, se ti preoccupa questo fatto delle "divisioni".
Per la cena idem, si prepara in base a ciò che c'è in casa senza fare ordinazioni, previsioni e cucina chi ha tempo, anche se una ragazza che conosco mi disse che lei faceva una specie di "menù settimanale" per regolarsi su cosa comprare, in che quantità e per assicurare un'alimentazione variata, al marito e ai figli.
Comunque a cena cucina sempre mio marito, visto che lui lavora a casa e io dopo faccio i piatti!