Lun
16
Mar
2015
ci amiamo quando la vita che viviamo ci rispecchia
ciao a tutti sono una ragazza che non si ama...vengo da 1 famiglia super giudicante...dove x fortuna non c sono problemi particolari..ma i miei hanno vinto il corso " chi si complica d piu la vita?!?!" loro battono tutti!! la mia situazione e caratterizzata da 1 padre depresso...fin da piccino nn ha mai imparato a conoscersi ne a superare le sue paure...cosi sposo mia madre appoggiandosi totalmente...mia madre è una donna che invece non vedeva l'ora di dire a 1 cucciolo spaurito come devono andare le cose...ma ahime...le cose nn vanno secondo schemi ma secondo il nostro essere ...LIBERO ESSERE,,, mio padre non ha mai trovato se stesso...da piccola ero totalmente inconsapevole di tutto cio...pensavo che la mia famiglia fosse la migliore del mondo...ero quello che voleva mia madre ..xke secondo lei non bisogna mai lasciare spazio ai pensieri e al cervello se no poi c mangiano!cosi a furia di non pensare ho fatto sempre la secchioncella x garantirmi il suo amore...sono sempre stata super curata nel mio aspetto x lei x essere 1 figlia xfetta (preciso che il tutto avveniva inconsciamente,,,x me era la normalita!!) ..ho fatto 1 facolta che suonava figa...biologia molecolare !ma poi a 21 anni ho avuto il collasso...sono esplosa ero totalmente vuota..o meglio nn vedevo quello che ho,,e ancora oggi fatico...sono in terapia da 2 anni e mezzo e le cose sono migliorate..anche se ho ancora tanto da fare...mi riesce difficile prendere decisioni autonomamente...non richiedere amore e affetto come 1 cucciolotta...ecco mi amo poco..soprtt m giudico quando non faccio bene...come mio padre ho il seme della depressione lo combatto ogni gg...pigrizia..noia...giudizio...paura e rabbia...ho cambiato vita da 2 anni....ho fatto di tutto x recuperare il tempo perso x scoprirmi...x fare a cazzotti con i miei limiti...x far crescere la bambina che e in me che chiede amore SENZA RICATTO...1 amore incondizionato che solo da sola posso riempire...vado contro la mia famiglia...e se farlo significa dare respiro a me stessa lo faccio....se chiudo gli occhi m immagino seduta al tavolo a disegnare i miei modelli d moda...o cucire 1 vestito con 1 sottofondo musica jazz..o con 1 po di rock n roll...voglio viaggiare con la mente esplorare mondi e musiche negati...non so da dove trovero la forza ma lo faro....ho cambiato uni dopo 15 esami x mettermi in gioco...x arrivare al mio sviluppo xsonale...cosi da biologia all ACCADEMIA DELLA MODA...sapevo disegnare?!?! bho! nn lo sapevo.,,sapevo cucire!?! bho forse...mi sono scoperta piuttosto creativa ...adoro unire i pezzi cucire...mi sono diplomata quest anno e mi sono iscritta pure all universita...ora ho 25 anni i miei compagni del liceo gia lavorano o sono laureati...io sono ancora qui...ma non importa! so io le battaglie che devo affrontare con me stessa...con quegli esempi radicati nella mia anima...c provo a cambiare le cose...x 1 volta provo a fare senza parlare...cerco 2 macchine da cucire e 1 stanza x creare 1 mio mini laboratorio...le stoffe danno colore a 1 vissuto piuttosto grigio...auguro a tutti voi di avere il coraggio e le palle di urlare a tutti quanto siete belli cn le vostre imperfezioni...con il vostro naso storto...con la vostra insicurezza nel gestire le emozioni...con le vostre paure del futuro...vorrei che si parlasse di umanita e di difficolta in tv...di relazioni d amore vere e non spinte da vuoti personali...non ossessioni...tutto cio fa paura... io h paura e cosi bello dirlo a tutti..ho paura sono sola...anzi finche c sta un briciolo d voglia d cambiare...non siamo mai soli ma abbiamo noi stessi! =P
18 commenti
*Lo incoraggi
Lei veniva incoraggiata a non pensare. Solo questo è orribile, però io leggo positività, ho sempre cercato la perfezione nelle mie imperfezioni e in quelle di tutto il resto.
Questa frenesia di coerenza e razionalità è una ricerca assurda che poi non trova mai riscontro, è solo un tentativo di ricerca della maturità. E poi che vita è quella non vissuta senza soddisfazione?
Scatenali pure quei neuroni, fosse anche solo fantasia, a me questo mi ha salvato tante volte. Mi sa che hai trovato il tuo futuro e la tua ricchezza.
Cherry lei vuole fare la stilista non la biologa.
mah io invece trovo che applicarsi ad un lavoro manuale che sanno fare solo le nostre mamme e nonne abbia un valore aggiunto:quasi tutte quelle della mia generazione non sanno manco attaccare un bottone.io ho imparato quel poco da mia madre,giusto riattaccare bottoni e rammendare un buco ed invidio queste ventenni abilissime con ago e filo,io purtroppo sono negata e mi dispiace assai,anche con maglia ed uncinetto sono un vero disastro!perciò ben vengano persone così anonima :)
Io so cucire decentemente.
Cmq autrice brava, ed è un bene che sei esplosa, tutta quella remissione non ti faceva bene.
hai fatto le tue scelte e le stai portando avanti.
in famiglua come vedono il tuo cambiamento?
-mai lasciare spazio ai pensieri e al cervello se no poi c mangiano
Rimasta scottata, eh?
-(preciso che il tutto avveniva inconsciamente,,,x me era la normalita!!)
Ma infatti dubito che senza terapista avresti capito queste cose.
-mi riesce difficile prendere decisioni autonomamente...
Comprendo.
-non richiedere amore e affetto come 1 cucciolotta...
Non richierlo costantemente a tutti, più che altro. Qualcuno è disposto, qualcuno no.
-x recuperare il tempo perso x scoprirmi...x fare a cazzotti con i miei limiti...
Quello che dovrei fare anch'io.
Biologa...non ho capito 😶
sono io
vi ringrazio...sono io lunaGs! in realta ora i miei si sono rassegnati....per quanto riguardo la positività e l'unica arma che ho a disposizione x impegnarmi e realizzare i miei obbiettivi....per quanto mi ci impegni ho sempre 1 emozione negativa dietro..e di insicurezza...non vedo l'ora che tutti i giudizi non mi invalidano più..bramo la felicità piu di ogni altra cosa...quando penso a chi sono e a cosa faro..provo 1 grande vuoto che preme sul cuore spero di riempirlo presto <3 grazie a tutti per aver commentato!
Grazie a te per questo sfogo: dalle tue parole traspare la volontà di farcela a tutti i costi, nonostante le difficoltà, e questa è una bella lezione di vita per tutti.
Anche a me i giudizi negativi spaventano, ma ho notato questo: se inizialmente mi buttano a terra, alla lunga mi danno la forza di impegnarmi a migliorare.
Non aspettare che la felicità arrivi: vivi giorno per giorno, impegnandoti, come già stai facendo, a realizzare i tuoi sogni e vedrai che poco a poco quel senso di vuoto che senti diventarà sempre più piccolo.
In bocca al lupo!
-grazie a tutti per aver commentato!
Bè, hai la mia ammirazione.
Fanno sempre piacere esempi del genere.
brava!e' vero chei genitori o altri spesso ci rovinano la vita, ma è' inutile essere spettatori , bisogna reagire e lottare proprio come fai tu. Vorrei che mio figlio lottasse sempre anche contro di me se questo servirà a renderlo felice .
Ok ora sembrero' impopolare ma da un certo punto di vista trovo che sia un peccato che tu abbia lasciato una scuola difficile come biologia molecolare se avevi i numeri per portarla a termine, non è roba per tutti insomma. E laurearti in biologia ti avrebbe permesso di trovare un lavoro stimolante all' estero, di viaggiare, di avere un certo tenore di vita che ti avrebbe tolto molti sfizi. Il cucito potevi tenerlo come hobby o rifugio personale. Ma certo la mia è solo un'opinione, se sei felice così ti auguro di realizzarti
Va bene, biologia molecolare, lavoro stimolante viaggi all'estero e "alto tenore di vita", insomma dedicata alla scienza con quella chiusura mentale imposta dai genitori ok. Grasshopper andava a sbattere contro un masso duro. La sua creativita' oppressa trova adesso sfogo, che poi a dirla tutta, con quel modo schematizzato di ragionare che volevano inculcare, forse con un po di culo avrebbe fatto l'insegnante. Magari raccomandata.
Questo non possiamo dirlo né io né te, come sarebbe andata. Dico solo che per uno che ha i numeri, è stato un peccato rinunciare. Se hai un talento andrebbe sfruttato. Magari con un po' di aiuto ne sarebbe uscita comunque pur continuando biologia. Ma ripeto è facile parlare delle scelte degli altri, lei ha fatto le sue e vanno rispettate. A me dispiacerebbe se fosse mia figlia. Ma certo se fosse mia figlia non avrebbe certo patito mancanza d'affetto, io eccedo nel senso opposto :/
Vedo persone tristi lavorare....altre ancora più tristi xke 1 lavoro nn ce l hanno..,nel mio piccolo provo a fare qualcosa che m.renda più felice...lascio il posto a qualcuno che magari la biologa la vuole fare x davvero...quello che m manca fondamentalmente è amore e accettazione indipendentemente da chi sei o cosa fai nella vita..penso che alla fine questo significa entrare nel mondo adulto fare le cose totalmente da soli...e prendersi le responsabilità,,. Chi vivra vedra..,ringrazio anche te grasshoper... mi sfoghero presto in caso di novità!:)
Giusto :) le scelte che facciamo ricadono in primis su di noi perciò...in bocca al lupo di cuore ;)
-Vedo persone tristi lavorare....
ci sono anche persone contente del proprio lavoro
-entrare nel mondo adulto fare le cose totalmente da soli...
mah, farle da soli nel senso di prendersi la responsabilità per sé stessi, però per le parti che non sai fare puoi sempre chiedere aiuto
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Il problema è dei nostri tempi, ti spiego,prima la tua abilità sarebbe stata motivo di orgoglio e ti avrebbe più che sfamata. Ora, certe professioni, manuali, sono considerate pari a zero, perché svolte nel terzo mondo, per due soldi e male, ma ormai della qualità importa a pochi, ahimè.
Mi dispiace che i tuoi genitori non abbiano voluto conoscerti prima, perché, anche se un figlio è chiuso, se se un buon genitore, ti sforzi di intuire chi è davvero, fin sa piccolissimo, e lo accetti,e lo incoraggiare, e lo ami com'è.